Ciao volevo sapere se a qualcun'altro succede che quando il fonepad si scarica del tutto e lo si rimette sotto carica si accede il display con icona della batteria e poi diventa un verde sbiadito e al centro dell'icona viene un punto interrogativo .
Visualizzazione stampabile
Ciao volevo sapere se a qualcun'altro succede che quando il fonepad si scarica del tutto e lo si rimette sotto carica si accede il display con icona della batteria e poi diventa un verde sbiadito e al centro dell'icona viene un punto interrogativo .
Non ho mai fatto scaricare completamente il Fonepad, ma ho letto anche di un altro utente che non è più riuscito a ricaricarlo dopo essersi scaricato completamente, lo ha dovuto portare in assistenza.
Leggendo di questo utente non l'ho mai fatto scaricare fino allo spegnimento, ma sono arrivato fino ad minimo del 3%.
Ciao.
Stessa cosa anche a me.... comunque ho aperto la chiamata per l'assistenza, entro 48 ore verranno a ritirarlo. Parto per le ferie il 27 e, ovviamente non intendo stare senza tablet in questo periodo, quindi, spero che come mi hanno promesso me lo restituiscano in 10 gg..... sennò ne acquisterò uno nuovo mio malgrado. Cmq mio marito ha Galaxy, mia mamma pure, io in precedenza ho avuto l' S II e mai un problema........ mi sa che tornerò anch'io a Samsung...... In ogni caso ti farò sapere ok? Grazie ancora! :)
Ciao anch'io ho richiamato e passano a ritiralo speriamo bene.Ciao ci aggiorniamo;)
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, volevo dirvi che io ho risolto smontando il fonepad e scollegando e ricollegando la batteria... Ora ovviamente non ho piú la garanzia!
P.s. Si smonta in 10 secondi ma leggendo in rete ho capito che non funziona con tutti i fonepad colpiti da questo problema...
Ciao a tutti...
Ho appena risolto temporaneamente il problema. Ho tolto sim e microsd, quindi ho rimesso in carica.
Inviato da fonepad
mi interessa molto il fonepad ma leggendo del problema batteria sono indeciso se acquistarlo o meno (valuto anche il nexus 7 3g che si trova allo stesso prezzo). il problema batteria affligge tutti i fonepad? si presenta da subito? In generale mi consigli questo o il nexus 7 3g?
Non so darti un consiglio, non conosco il nexus. Il problema della batteria a me si é presentato subito e credo che sia risolvibile. Per il resto il fonepad va bene
Stesso problema, scaricato completamente e adesso batteria con punto interrogativo, devo partire e non posso stare senza tablet, qualcuno mi può dire come si fa a togliere il coperchio posteriore? Voglio provare il metodo batteria..
Purtroppo non ho delle foto, ma ti spiego come ho fatto io quando l'ho aperto per soddisfare la mia curiosità:
Ho tolto il coperchietto del vano porta sim e porta sd (e questo è facile ;) ).
Ho utilizzato un cacciavite a taglio (quello con la punta piatta per intedersi) piccolo, ma non troppo (se è troppo piccolo si comporta più come chiodo che come cacciavite) ed ho infilato, sfruttando la mancanza del coprivano, la punta nell'angolo in alto a destra della cover rimanente (guardandolo da dietro) e ho fatto un po' leva in modo che la punta muovesse prima e sollevasse dopo la cover posteriore.
Ho usato un pezzo di plastica sotto al cacciavite nel punto in cui il cacciavite si appoggia per fare leva (fulcro) per evitare che si rovinasse il tablet.
E' tutto ad incastro, quindi muovi un po' il cacciavite fino a che non senti il classico rumore di sgancio, poi con una carta di credito o simili ho pian piano percorso il bordo sganciando i vari punti di incastro trovati e staccando tutto il resto della cover.
Non c'è bisogno di fare forza, mentre fai le operazioni tieni d'occhio la cover e il punto in cui stai facendo leva per vedere se stai forzando troppo.
Io l'ho aperto così, ma non mi prendo la responsabilità se il Fonepad vi si frantuma in 10000 pezzi :p
Da quello che ho letto in giro non a tutti staccare la batteria e riattaccarla subito ha dato risultati, soprattutto se la batteria è scarica da molto tempo.
Il trucco sembra essere quello di permettere alla batteria di acquisire un po' di carica per permettere al Fonepad di funzionare normalmente, quindi quando stacchi la batteria lasciala così per qualche minuto in modo che acquisisca quel minimo di autoricarica data dalla stabilizzazione degli ioni.
Qualche utente ha dovuto usare un caricabatterie per batterie agli ioni di litio per dare un po' di carica alla batteria (uno dei due cavi neri come negativo e il rosso più a sinistra come positivo). Ovviamente il caricatore Asus non va bene, serve proprio un caricabatterie (tipo quello delle pile stilo AAA)
Alcuni sono riusciti a riaccendere il tablet semplicemente collegandolo al Pc invece che al caricabatterie, ad altri il Pc non è servito, ma è servito un caricabatterie diverso da quello originale con cui partiva la carica lenta, altri ancora hanno provato a collegare il caricabatterie fino alla comparsa del punto di domanda e allo spegnimento, poi staccano il cavo e lo ricollegano fino nuovamente allo spegnimento, via così per un bel po' di volte fino a quando si è acceso.
Altri hanno avuto successo tenendo premuto per un po' (mi pare 40 secondi) il foro di reset con una graffetta e sempre mentre tenevano premuto hanno inserito il caricabatterie.
Son tutte cose che ho letto nei vari forum, non essendomi mai successo posso solo riportarvi queste "voci di corridoio", prima di smontarlo provate varie combinazioni, magari va bene anche a voi.
Ciao.
Tutto a posto, aperto, scollegato 20 secondi, acceso, e la batteria era al 100%, adesso dopo 4 ore al 97, quindi è ok.
Grazie
ciao
Problema risolto.... dall'assistenza mi hanno proposto la restituzione totale dalla somma pagata e io ho accettato... probabilmente era per loro più costoso ripararlo che ridarmi i soldi. e comunque visti i tempi biblici dell'assistenza mi sono comprata il Samsung 2 7' con la convinzione che non lascerò mai più Samsung per altre marche. Comunque se non altro ho riavuto tramite bonifico i miei soldi dalla Asus
Buongiorno a tutti,
ho questo tablet da fine luglio e mi ci sono trovata molto bene sino ad ora, mi spiego meglio: ho caricato il tablet come al solito, l'ho usato e la batteria era scesa al 80%, poi non l'ho usato per un paio di giorni, e quando ho provato a riaccenderlo, non si è più acceso. quando lo collego alla presa, si sente la vibrazione e esce l'icona della batteria, ma non si vede più la batteria che si riempie piano piano in verde. Ho provato a caricarlo al pc, ma non ho risolto, anzì, vibra esce la batteria, si spegne, poi vibra esce la batteria e diventa di nuovo tutto nero, all'infinito. Qualche suggerimento prima di mandarlo in assistenza? :'(
Ciao Elektra, mi sa che questo tablet ha proprio un difetto di produzione perché questo problema ho letto che si è presentato ad un sacco di persone. A me hanno restituito i soldi. Prova a chiamare l'assistenza, a me l'operatore aveva fatto fare alcune prove premendo i tasti in sequenza ecc. Ma alla fine non è servito. In bocca al lupo.
Cussia
si infatti anche a me hanno fatto provare con i tasti in sequenza, ma niente....ora lo manderò in assistenza! mi dispiacerebbe doverne comprare un altro... ma già riavere i soldi sarebbe qualcosa! speriamo che lo sistemino, ma nutro i miei dubbi. grazie cmq a tutti! un saluto.
Ciao a tutti io ho provato a fare come descritto qui sopra il tablet era scarico sono riuscito a farlo andare in carica l'ho lasciato in carica circa 5 minuti poi l'ho scollegato ho aperto con molta cura ho tolto la batteria l'ho lasciata scollegata per 10 minuti buoni poi l'ho rimessa sul tablet l'ho avviato dopo poco mi ha detto collegare al carica batteria l'ho spento ho collegato carica batteria ed è partita la carica regolarmente sono due giorni che sto testando e per ora procede tutto ok.Vi aggiornerò più avanti ciao a tutti
Buongiorno a tutti.
Ad un'amica è capitata la stessa cosa (simbolo della batteria con punto interrogativo); ho avuto il permesso di smontarlo e quindi ho avuto l'opportunità di studiare un po la situazione; il problema è che ai pin 1 e 2 (che rappresentano il polo positivo della batteria, che in foto è staccata), con alimentazione inserita, arrivano solo 0,9 V anzichè i canonici 4,7/5!!!! Questo significa che il circuito di alimentazione non ce la fa a caricare la batteria.
Al polo del diodo che ho numerato con 3, invece arriva la tensione corretta; ho provato a fare un ponticello volante per un paio di minuti tra 2 e 3 e.....miracolo! il fonepad ha cominciato a caricarsi; ovviamente è bastata un po' di spunto per avviare il processo di ricarica, ma non sono ottimista, perchè con quella tensione no si carica una mazza!!!
In teoria, facendo un ponticello fisso tra 2 e 3, la situazione dovrebbe tornare normale....qualche elettronico in ascolto????
Allegato 89503
Potrebbe essere come dici!
A questo punto però mi domando! Alla ASUS, non si sono accorti di questo?
O la risposta è che alla batteria non arriva la corretta alimentazione,
A causa di qualche componente guasto?, e qualche circuito, mette in protezione il tablet?
Alla ASUS credo conoscano perfettamente il problema, cause e soluzioni. La questione, per quanto mi riguarda, è la possibilità di ripararlo senza passare per l'assistenza!
Se però la riparazione è così banale, come mai a me hanno deciso di restituire i soldi piuttosto che il tablet rimesso a posto? È questo che non mi spiego. L'unica risposta è che la riparazione era troppo costosa....
Cussia
Attenzione! Quella da me suggerita non è una riparazione, ma una "pezza" che potrebbe funzionare o meno e, se funzionasse, non so per quanto tempo, anche per questo cercavo un supporto da qualcuno ferrato di elettronica! Una cosa del genere all'ASUS non la farebbero mai, piuttosto sostituirebbero la scheda madre (da qui la convenienza....).
Se facessi il presunto ponticello, arriverebbero sempre i 4,7 volt, anche quando la batteria è carica al 100%....e non so se la cosa è igienica.....
Ovviamente scollegata!
Non te lo so dire, perché dopo 24 ore di ricarica è arrivata all'85% (c'è però da dir che non ho utilizzato il suo caricatore ). A questa percentuale siamo intorno ai 3,9 v.
Sempre 4,7
1 e 2 3,9V; 3 0V
Ok, il problema della ricarica lenta è quasi sicuramente dato dal caricabatteria non originale.
Io riesco a fare carica rapida solo con il suo originale, con quello del nexus7 (praticamente identici) oppure utilizzando un'adattatore usb-usb che era abbinato ad un alimentatore usb generico e serve appunto per alcuni tipi di telefono (tra cui Fonepad o il mio precedente LG Optimus Dual) o per iPad (se non ricordo male). Da usb standard parte la carica lenta perchè lo standard impone solo 0,5Ampere (500mA), mentre il Fonepad ne può richiedere di più, il suo alimentatore è da più di 2A (2000mA).
Il ponte tra il punto 3 e il punto 2 NON deve essere fatto.
La tensione che misuri al punto 2 è la tensione della batteria quando è collegata.
Se fai ponte con il punto 3, quando stacchi il caricabatteria porti a 3,9V anche il punto 3 che deve essere a 0V come hai notato dalle misure che hai fatto, infatti se il punto 3 è un diodo (e non una resistenza), questo componente serve proprio per evitare che accada quello che tu vuoi forzare.
Quindi unire il punto 2 con il punto 3 porta ad una sovratensione costante verso la batteria (si brucia la batteria in poco tempo) oppure, a caricabatterie scollegato, porta una corrente inversa nel circuito di ricarica e questo è mooolto meglio evitarlo.
La tensione di ricarica, dovrebbe aggirarsi intorno ai 4.2V, se fosse di 0.9V la batteria non si caricherebbe, ma continuerebbe a scaricarsi.
Quello che hai fatto tu con il ponte tra punto 3 e punto 2 è stato di dare una piccola sovratensione alla batteria che si è caricata quel tanto che basta per riprendere il ciclo di carica normale.
In molti casi è sufficiente staccare la batteria per 10 minuti, in modo che si generi un minimo di carica autoindotta così che ricollegandola riprende normalmente il suo funzionamento. In pochi casi però questo non è bastato.
Ciao.
Grazie TKK.
Hai perfettamente ragione, avevo bisogno di qualcuno che me lo dicesse ;-).
Comunque la cosa strana è che la batteria, sia pure molto lentamente, si ricarica arrivando quasi al massimo anche con una tensione applicata di 0,9V; cioè, al famoso punto 2, è sempre presente la tensione della batteria (sempre maggiore di quella fornita dall'usb) che però tende ad aumentare , contraddicendo quello che scrivi, su cui comunque sono daccordo (La tensione di ricarica, dovrebbe aggirarsi intorno ai 4.2V, se fosse di 0.9V la batteria non si caricherebbe, ma continuerebbe a scaricarsi).
Un bit aggiuntivo: Stamattina la batteria era all'85%; ho spento il tablet e circa un'ora fa l'ho riacceso ed era al 35%!!! nella parte posteriore, in alto a destra ho sentito un calore anomalo proveniente da un componente protetto da una griglia metallica; è evidente che è questo il fenomeno che ha fatto scaricare la batteria ma a questo punto credo che ci sia un GROSSO problema a livello di scheda madre...:-(
I 4,2V per la ricarica sono il limite massimo teorico supportato dalle celle agli ioni di litio.
La tensione di 0.9V è il minimo di una cella agli ioni di litio.
Tra i 0,9V e i 2,5V la carica viene eseguita a corrente costante, cioè la tensione si alza man mano che si carica la batteria. Passati i 2,5 Volt si dovrebbe passare ad una carica a tensione costante, cioè viene imposta una tensione costante di massimo 4,2V (ma nessuno usa questa tensione massima per evitare problemi) e la batteria assorbe più o meno corrente a seconda di quanto è carica, ma la tensione non cambia.
Questa è la teoria perchè la pratica ci insegna che ogni produttore impone i cicli di carica come più gli aggrada.
La batteria agli ioni di litio non dovrebbe MAI scendere sotto i 2,5V perchè si deteriora più facilmente (questo tipo di batteria non andrebbe tenuta mai completamente scarica, soprattutto se non utilizzata per molto tempo), quindi, da queste considerazioni, posso azzardare che il Fonepad (come quasi tutti i telefoni) ha implementato solo la fase di carica a tensione costante, ma per qualche motivo la batteria del nostro tablet scende sotto quella soglia e quindi la carica a tensione costante non basta più a ricaricarla.
Si possono aprire molti argomenti su come mai alcuni Fonepad abbiano questo problema. Potrebbe essere dovuto ad una tolleranza dei componente del circuito di protezione della batteria che quindi variando di poco (per l'invecchiamento o semplicemente per una temperatura differente) e fanno scendere la batteria sotto la soglia. Oppure semplicemente non c'è un circuito di protezione batteria e anche se completamente spento, il tablet consuma comunque quei pochi milliamper che lasciato li per molto tempo fanno scendere il livello sotto la soglia dei 2,5V. mah! Solo Asus sa il casino che ha combinato.
Ecco appunto c'è qualcosa che ti fa scendere la batteria troppo in basso.
Se lo avevi spento completamente e si è scaricato lo stesso, portalo in assistenza (togli il ponte che hai fatto tra il punto 3 e il punto 2 :) ).
Ciao.
Ecco, questo è il bello dei Forum ;-).
...è comunque, il ponte tra 3 e 2 l'avevo fatto solo per un paio di minuti, giusto per dare lo spunto ;-)
Anche a me è capitato il prob della batteria, lo ho comprato 15 giorni fa, lo mandato in garanzia spero che lo sistemano.
A voi dopo l'assitenza il prob si e manifestato di nuovo , fate mi sapere, ciao a tutti.
salve ragazzi
da quando ho aggiornato non ho più problemi con il punto interrogativo sulla batteria ma di punto in bianco il fonepad ha deciso di non caricarsi più
in pratica sta ore e ore in carica senza che si carichi.
ha qualcuno succede?
avete una soluzione al problema?
ho rpovato di tutto dall'hard reset allo scollegare la batteria inoltre ho anche un problema permanente in avvio cioè " applicazione avvio si è interrotta in modo anomalo"
sto pensando di disintegrarlo :bd:
Felice di essere stato d'aiuto, ma mi raccomando, non fare il ponticello fisso, non so cosa possa accadere!!!
Il problema di fondo è che per qualche ignoto motivo, un componente in alto a destra dello smartphone si scalda impropriamente, anche a smartphone spento. Questo comporta un consumo inusuale della batteria, praticamente se la succhia, portandola ad un livello così basso che lo spunto previsto dalla casa madre non ce la fa a rimetterlo in carica.
La tecnica descritta serve solo a farlo resuscitare, ma cerca di non far mai scendere la carica sotto il 5, 10 %, così il problema non si ripresenterà più
Anche a me hanno fatto la stessa offerta ed ho accettato; solo che gli ho restituito i rituali moduli (anagrafiica, imei, prezzo pagato, iban, ecc.) fin dal 10-12-2013 ed ancora non ho visto un centesimo. Un'utlima cosa, visto che tu sei passato a samsung che conosci meglio, ma il galaxy tab 3 7" non il registratore di suoni e lo screenshots? Grazie in anticipo
Oggi, finalmente, è arrivato il bonifico e, allora ASUS vai a ...camminare per tutto io resto dei miei giorni
Inviato dal mio SM-T211 usando Androidiani App
Fatto. Funziona. Grazie a tutti!
fatto cosa? come hai risolto tu?
il mio tablet ha solo 15 gg non credo sia il caso aprirlo. Qualcuno mi da delle dritte prima di inviarlo in assistenza?
Salve a tutti! Sono nuova anche se a volte seguo questa community perché non sono un'esperta di Android nonostante sia abbastanza nerd con PC & co., e per pigrizia non mi ero ancora registrata!
Mi ricollego a questa discussione perché ho un fonepad Asus k004 acquistato quasi due anni fa che non mi ha mai dato problemi... finora -.-
Ieri sera l'ho spento e aveva circa il 10% o meno di batteria. Ho pensato di caricarlo stamattina perché di solito non lo lascio mai tutta una notte in carica.
Quando ho collegato l'alimentatore al tablet mi è comparsa l'icona di batteria vuota dopo la solita vibrazione che indica il collegamento e poi il nulla. Continua a comparire questa icona vuota (senza punti interrogativi o altro, ha solo un lampo all'interno) e a vibrare, va avanti così ripetutamente, sembra che sia incantato. Ho provato ad accenderlo premendo il tasto power, mi compare la scritta asus come al solito poi niente, ricompare di nuovo l'icona della batteria vuota col lampo all'interno+vibrazione e va avanti così all'infinito.
Il problema è identico se collego il cavo USB al pc.
Ho provato a resettarlo con le solite combinazioni di tasti, ma non succede nulla, tenta di accendersi ma poi ricompare l'icona della batteria vuota e basta. Se stacco il cavo, il tablet resta spento ed è impossibile accenderlo.
Ora, capisco che ha già due anni, la mia garanzia è scaduta da un pezzo, quindi al massimo potrei farlo riparare a pagamento da qualche centro oppure lo butto e basta se non c'è nulla da fare..però mi premeva soprattutto una cosa: come si fa a eliminare i dati sensibili? Ho lasciato su tante foto, email e whatsapp aperti ecc. (ho una sim della vodafone all'interno, io lo utilizzo come cellulare).
Esiste anche un modo per cancellare questi dati? Purtroppo per ora non sono riuscita ad aprirlo e ho paura di romperlo, dovrei farmi aiutare da qualcuno :( ma anche aprendolo non so cosa potrei fare dato che con l'hardware e l'elettronica non ci so fare.
Premetto che ho letto varie discussioni e seguito i vostri preziosi consigli ma non ha funzionato nulla finora.
Grazie a chi ha letto fin qui :-)