Ottima notizia.
Visualizzazione stampabile
Ottima notizia.
Ho fatto l aggiornamento a 4.4.2 ora non mi fa più scrivere sulla micro SD mi dice che non ho i permessi,c è un metodo per ovviare al problema o per tornare al firmware precedente???
Come hai fatto ad aggiornare?
Mi ha dato l aggiornamento ufficiale dal tablet direttamente...
Ho letto ci sono app per il mio problema ma avrei bisogno di fare il root..
Mi metterò a leggere come e se ai può fare....
A me l'aggiornamento non me lo propone.
Ma prima dell'aggiornamento avevi già il root?
No non avevo il root
Dove posso trovare la rom originale con la versione 4.3??
Hai problemi con l' aggiornamento?
Come mai vuoi tornare alla 4.3? È rischioso potrebbe non funzionare il modem.
Acquistato sabato scorso su Amazon a 119,99 euro. Arrivato ieri. Appena acceso, subito due aggiornamenti ota: uno Asus, rilevato in automatico con l'attivazione del wifii; e poi KitKat 4.4.2, rilevato chiedendo al dispositivo di verificare la presenza di eventuali aggiornamenti.
Prime impressioni ottime. Ma lo testerò meglio nei prossimi giorni!
il 4.4 non supporta delle app preinstallate: aolink, mylibrary, protezione genitori, app backup, mybitcast (così recita il messaggio). App backup è cmq utile e quindi non sarà più utilizzabile.
Tra l'altro la SD non è più scrivibile... così qualcuno dice... qualcuno conferma?
[edit]
pare che il problema SD sia risolvibile con questa app: http://www.androidpolice.com/2014/03...root-required/
qualcuno che ha già installato la 4.4 può verificare?
[edit2] quel programma funziona solo con root.
Ho aggiornato da poco, sembra funzionare tutto, ma l'audio dei tasti touch è bassissimo. Ho fatto anche un factory reset ma senza risolvere, non riesco a trovare dove si amenta il volume, forse sono io che non ricordo bene.
per chi vuol il root: [ROOT] Asus FonePad 7 / K00E / ME372CG - xda-developers
Testata e funzionante (il root è la versione 6.3.6 per chi ha aggiornato ad android 4.4)
Da precisare che io ho il modello me373cg; Attualmente non ho ancora avuto modo di testarlo a fondo, ma confermo anche io che l'audio dei tasti touch è piu basso di prima. Invece per le chiamate vocali nessun problema è sempre ottimo e mantiene sempre la comodissima possibilità di registrare la chiamata.
Allora raga, in definitiva Pro e Contro nel passare da 4.3 a 4.4? in altro thread lamentano problemi per effettuare le chiamate e addirittura problemi con sim Vodafone tipo connessione dati non funzionante e ricezione Wifi più debole? addirittura app preinstallate non compatibili.. o_O possibile che rilascino un update con simili bachi?
EDIT
In effetti sull'incompatibilità di alcune app il sistema avvisa prima di installare l'aggiornamento. Delle 4-5 app in questione m'interessa solo App Backup. Ma in Kitkat è presente un'app analoga per i backup? non credo l'eliminino così
A me funziona tutto bene, il volume basso si risolve cambiando suoneria (quella di default è molto bassa). Le app rimosse con il passaggio dalla versione 4.3 alla 4.4 sono in parte sostituite da altre, tra cui nuove di dubbia utilità. Manca e non c'è rimpiazzo invece per App Backup. Io ho tagliato la testa al toro rootando il terminale e reinstallando titanium backup.
Scusate ma non c'è una guida in italiano per il root di questo Asus? O siete andati tutti su XDA?
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Salve a tutti.
Ho aggiornato ieri il mio fonepad alla versione 4.4.2. Oggi vado nel PlayStore e trovo degli aggiornamenti per alcune nuove applicazioni probabilmente comprese nell'aggiornamento a kitkat.
Tra tutte compare anche l'aggiornamento del launcher ZenUI bloccato perchè non compatibile...
Che devo fare per aggiornare? Ho letto che risolve molti bug presenti.
ma come ci si dovrebbe accorgere del problema della scrittura su sd? in teoria anche fare una foto con la sd esterna impostata come memoria di salvataggio dovrebbe evidenziare il problema? io invece ho un altro problema dopo l'aggiornamento a Kk, in pratica Dolphin Browser non carica più le pagine, digito un qualsiasi indirizzo, l'indicatore di avanzamento arriva lentamente alla fine ma la pagina non viene caricata. Con Chrome e Browser stock nessun problema. Qualcun altro può verificare? con 4.3 era tutto ok. Grazie
Inviato dal mio K00E usando Androidiani App
Si infatti ho fatto un po' di prove, anche con la fotocamera (che mi ha chiesto di impostare la sd come memoria principale) e tagliando, copiando, incollando alcuni file e carte da un posta all'altro 😉 tutto senza problemi.
Ho una sd da 32Gb della SanDisk class 10
Ripeto...una formattazione dovrebbe risolvere il problema. Ovviamente ricordatevi di fare un backup prima 😁
come lo fai tu il backup ora che l'app Asus non funziona più? usi x caso Dolphin come browser x provare se a te con Kk è tutto ok?
Inviato dal mio K00E usando Androidiani App
Per quanto riguarda il backup devo vedere un po'...non ho avuto modo di spulciarlo a dovere...
come browser uso la versione Pro di Flashfox
https://play.google.com/store/apps/d...owser.flfoxpro
con quello ti funziona flash player? potresti solo x verifica installare Dolphin e vedere se ti funziona normalmente? grz
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 usando Androidiani App
Dolphin pare si sia sbloccato adesso. Funziona come su JB, mentre x il discorso permessi di scrittura su sd esterna ho per esempio notato che in virtù di questa limitazione usando app come Airdroid per trasferire file e cartelle da pc al tablet attraverso il Wifi se voglio passare un file dal pc direttamente sulla microsd mi da errore. Lo stesso file me lo fa trasferire sulla memoria interna. Poi una volta sul tablet posso fare copia/taglia e incolla sulla microsd quindi credo di capire che il permesso di scrivere non venga concesso ad app esterne mentre dal device si può procedere come di consueto. Purtroppo credo di aver capito che tale limite possa essere superato solo rootando e usando app tipo sdfix. Qualcuno può confermare che è così? grazie
Confermo che Dolphin non funziona a dovere...e Flashfox va lentissimo e va in Crash 😢
Le app terze (quindi non di "sistema) installate su memoria interna non possono scrivere su SD, infatti ho eseguito il root, installato Titanium backup e non poteva scrivere su SD ma è bastato installare "nextapp sdfix" eseguire il fix e tutto è tornato come prima. Il problema sono i permessi della 4.4 modificati in senso restrittivo.
giusto x rimanere in tema col post precedente, qualcuno che era con Android 4.3 vers. 5.2.5 con root può confermare di aver ricevuto via OTA l'upgrade a Kitkat 6.3.6 ed essere riuscito poi a portare a termine l'aggiornamento? grazie
Ti ringrazio, che con l'aggiornamento il root vada perso lo immaginavo ma volevo capire, visto che sono indeciso se rootare o meno la 4.4.2, se col root gli update via OTA arrivano. Si era parlato di una sorta di blocco agli aggiornamenti da parte della casa madre x i devices rootati, mentre tu confermi che non è così. A questo punto fosse solo x eliminare il problema della limitazione alle app di terze parti a scrivere su sd esterna conviene farlo il root
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 usando Androidiani App
Per chi aveva già provato, con la 4.4.2 funziona ancora l'usb-ethernet?
Per il problema del download apri la tendina trascinando il tocco verso il basso da dove sono le freccette e disinserisci il download. Succede anche a me. In particolare quella delle vocali italiano devo disinserirlo spesso. Per la scheda bloccata (lo ha fatto anche a me all'inizio poi più) clicca sull'icona impostazioni - altro e controlla che non sia attiva modalità aereo.
Ciao Lorenzo.
a me non và nemmeno con la 4.3 . Ma cosa devo fare per farlo andare? Inoltre quando vado a fare il controllo per l aggiornamento software mi dice connessione di rete non riuscita riprovare più tardi !! Come mai? Ho prvato sia connettendolo con wifi che con 3 g
Salve ragazzi, un mio amico ha acquistato questo Fonepad, subito aggiornato alla 4.4.2 e devo dire che si comporta più che egregiamente in rapporto al prezzo pagato di 119 euro.
Però abbiamo notato che il volume in uscita degli altoparlanti per sentire qualsiasi cosa sia musica o film è veramente troppo basso. Ho cercato tra le impostazioni per attivare qualche funzione (dovrebbe avere l'effetto SRS premium sound) che aumentasse il volume, ma senza successo.
Che mi sapete dire al riguardo?
Cosa ci è sfuggito?
Grazie
cambia modalità audio (risparmio energetico, comandi vocali, musica, etc..) dall'app "procedura guidata audio"