Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Diego de la Vega
C'è molta differenza di prestazioni tra il modello ME373CG e il ME372CG che a quanto ho capito lo vende qui in Italia solo la Tim? La brandizzazione lo fa rallentare parecchio?
Inviato dal mio GT-N7000 usando
Androidiani App
cosa cambia tra i due modelli ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuaweiAscend
cosa cambia tra i due modelli ?
8Gb vs 16gb
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuaweiAscend
poi ??????????????????
è tutto scritto qui https://www.androidiani.com/forum/as...-generale.html
e ti è già stato spiegato più volte o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazyfunny
per il gaming lo consigli ?
-
Per il gaming saltuario va bene ma se devi usare giochi pesanti graficamente credo sia preferibile altro per avere performance ottimali, tipo nexus 7
-
mi spiace nexus 7 non copre il budget dei 140€ massimi qualcos altro ?
-
Non esiste altro. Con quella cifra non si può avere un tablet ultra performante per il gaming e il modulo 3g integrato. Comunque non scrivere in due discussioni diverse, utilizzane una sola per le domande
-
sono riuscito a risolvere il problema di flash player usando Puffin, ma con una versione che qui non si può scrivere. :-)
-
Il prezzo è sceso a 148,49€ su amazon, il più basso dopo la promozione di marzo. Io l'ho preso una settimana fa ed era 10€ in più
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazyfunny
Il prezzo è sceso a 148,49€ su amazon, il più basso dopo la promozione di marzo. Io l'ho preso una settimana fa ed era 10€ in più
Caspita, è stato venduto ad un prezzo inferiore ai 149 euro?
Ad averlo saputo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
BCTO
Caspita, è stato venduto ad un prezzo inferiore ai 149 euro?
Ad averlo saputo...
L'ethernet funziona senza root e senza far nulla!!! Con il firmware 5.2.5 modello 373cg, compare il menu ethernet appena messo un adattatore asix al cavo otg... e funziona anche il download da googleplay senza hack, per me è una cosa grandiosa :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ubudroid
L'ethernet funziona senza root e senza far nulla!!! Con il firmware 5.2.5 modello 373cg, compare il menu ethernet appena messo un adattatore asix al cavo otg... e funziona anche il download da googleplay senza hack, per me è una cosa grandiosa :-)
Che notizia!!!
Ovviamente, mi fiondo all'acquisto tramite amazon!
A scanso imprevisti, mi daresti marca & modello del tuo adattatore? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
BCTO
Che notizia!!!
Ovviamente, mi fiondo all'acquisto tramite amazon!
A scanso imprevisti, mi daresti marca & modello del tuo adattatore? :D
Eccolo qua:
http://saudi.souq.com/sa-en/console-...ter-582167/i/#
c'è l'ho da anni era per la wii, è grosso e scomodo, ma credo che uno di quelli più piccoli attuali usati per android vadano bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
ubudroid
L'ethernet funziona senza root e senza far nulla!!! Con il firmware 5.2.5 modello 373cg, compare il menu ethernet appena messo un adattatore asix al cavo otg... e funziona anche il download da googleplay senza hack, per me è una cosa grandiosa :-)
ma perchè il wifi non c'è l'ha il fonepad ?
a che ti serviva ethernet ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuaweiAscend
ma perchè il wifi non c'è l'ha il fonepad ?
a che ti serviva ethernet ?
Premesso che l'ethernet la si porta dove vuole con gli adattatori powerline,
ad alcuni l'ethernet serve là dove il wifi non prende. Ad altri perché l'ethernet è più veloce con meno lag. A me personalmente perchè il wifi mi fa scoppiare il mal di testa dopo 20min di utilizzo (e non solo a me): per inciso, il wifi, anche se sono in pochi a sottolinearlo, FA MALE ALLA SALUTE! Sono onde elettromagnetiche alla frequenza intorno ai 2,4GHZ che è quella di risonanza dell'acqua (ovvero a quella frequenza il trasferimento di energia all'acqua ha la massima efficienza), non a caso è la stessa frequenza usata nel forno a microonde per cuocere i cibi (anche se con potenze molto superiori). Ricordo che il corpo umano è costituito fino al 99% da acqua. Ovviamente il wifi è bello e comodo e quindi fa vendere alla grande, come le sigarette 50 anni fa. Ovvio che poi la maggioranza degli studi in tale settore non lo sottolineano, dato che sono finanziati dalle società di telecomunicazioni stesse con mega conflitto di interesse. Comunque indipendentemente da tutto, a me fa venire un gran mal di testa in poco tempo ed è un dato di fatto. Ciao
-
Chiedo scusa se è stata posta già questa domanda. Vorrei sapere da chi usa il Fonepad 7 come unico device come ci si trova. La batteria dura una giornata ricevendo telefonate e navigando in internet?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ubudroid
Premesso che l'ethernet la si porta dove vuole con gli adattatori powerline,
ad alcuni l'ethernet serve là dove il wifi non prende. Ad altri perché l'ethernet è più veloce con meno lag. A me personalmente perchè il wifi mi fa scoppiare il mal di testa dopo 20min di utilizzo (e non solo a me): per inciso, il wifi, anche se sono in pochi a sottolinearlo, FA MALE ALLA SALUTE! Sono onde elettromagnetiche alla frequenza intorno ai 2,4GHZ che è quella di risonanza dell'acqua (ovvero a quella frequenza il trasferimento di energia all'acqua ha la massima efficienza), non a caso è la stessa frequenza usata nel forno a microonde per cuocere i cibi (anche se con potenze molto superiori). Ricordo che il corpo umano è costituito fino al 99% da acqua. Ovviamente il wifi è bello e comodo e quindi fa vendere alla grande, come le sigarette 50 anni fa. Ovvio che poi la maggioranza degli studi in tale settore non lo sottolineano, dato che sono finanziati dalle società di telecomunicazioni stesse con mega conflitto di interesse. Comunque indipendentemente da tutto, a me fa venire un gran mal di testa in poco tempo ed è un dato di fatto. Ciao
Idem.
Il wi-fi attivo mi provoca mal di testa pazzeschi.
Ho ordinato anche adattatore ethernet e cavo otg: in settimana dovrei ricevere tutto l'armamentario :D
-
Premesso che l'ethernet la si porta dove vuole con gli adattatori powerline,
ad alcuni l'ethernet serve là dove il wifi non prende.
allora l'ethernet non serve se in casa istalliamo un modem wifi..
quindi se prendi l'ethernet è perche un modem gia cel'hai quindi,,,
come fa a portarsi l'ethernet che è un modem collegato a filo dove si vuole ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuaweiAscend
Premesso che l'ethernet la si porta dove vuole con gli adattatori powerline,
ad alcuni l'ethernet serve là dove il wifi non prende.
allora l'ethernet non serve se in casa istalliamo un modem wifi..
quindi se prendi l'ethernet è perche un modem gia cel'hai quindi,,,
come fa a portarsi l'ethernet che è un modem collegato a filo dove si vuole ?
Sai cosa sono gli adattatori powerline ethernet? E sai che esistono modem senza wifi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuaweiAscend
Premesso che l'ethernet la si porta dove vuole con gli adattatori powerline,
ad alcuni l'ethernet serve là dove il wifi non prende.
allora l'ethernet non serve se in casa istalliamo un modem wifi..
quindi se prendi l'ethernet è perche un modem gia cel'hai quindi,,,
come fa a portarsi l'ethernet che è un modem collegato a filo dove si vuole ?
E poi hai deviato il discorso... io uso l'ethernet perchè il wifi Mi Fa Male... il resto è secondario
-
allora dovremmo morire tutti..
usiamo tutti il wifi --
-
Rispettiamo le opinioni e le esigenze altrui...il wifi di sicuro bene non fa! Ognuno è libero di fare ciò che vuole col proprio tablet, anche collegarlo con 50 metri di ethernet se lo reputa necessario. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazyfunny
il prezzo è sceso a 148,49€ su amazon, il più basso dopo la promozione di marzo. Io l'ho preso una settimana fa ed era 10€ in più
presooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
desaparecido1982
presooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!
Se hai preso l' me373cg hai fatto un vero affare.
-
Peccato che il 29 maggio lo mettono in offerta da unieuro a 149 euro....
-
Quote:
Originariamente inviato da
desaparecido1982
Peccato che il 29 maggio lo mettono in offerta da unieuro a 149 euro....
Perchè peccato :) Su amazon il prezzo è sceso ancora, seppur di 1€ circa
-
Quote:
Originariamente inviato da
desaparecido1982
Peccato che il 29 maggio lo mettono in offerta da unieuro a 149 euro....
che versione di fonepad 7 ?
se lo acquisto in germania mi costa meno ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazyfunny
Perchè peccato :) Su amazon il prezzo è sceso ancora, seppur di 1€ circa
Ma infatti, finchè il prezzo scende, è tutta salute, quale che sia il venditore... :D
Nel frattempo, confermo che Fonepad me373 supporta alla grande usb otg ed adattatore ethernet (ho preso quello Konig da 14 euro sull'amazzone), anche attraverso powerline.
Francamente, non potrei essere più soddisfatto.
O meglio, potrei esserlo con una disponibilità maggiore di accessori come si deve... Reperire una buona cover senza chiusure magnetiche si sta rivelando una vera impresa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BCTO
Ma infatti, finchè il prezzo scende, è tutta salute, quale che sia il venditore... :D
Nel frattempo, confermo che Fonepad me373 supporta alla grande usb otg ed adattatore ethernet (ho preso quello Konig da 14 euro sull'amazzone), anche attraverso powerline.
Francamente, non potrei essere più soddisfatto.
O meglio, potrei esserlo con una disponibilità maggiore di accessori come si deve... Reperire una buona cover senza chiusure magnetiche si sta rivelando una vera impresa.
tra le altre cose il fonepad è il primo tablet che possiedo che riesce ad alimentare e leggere il mio hard disk esterno da 1 tera formattato in ntfs
-
di fatto ad oggi rimane "quasi" irrisolto solo il problema del flash player o sbaglio? Le varie procedure x attivarlo riguardano il primo Fonepad se ho capito bene. Una info, come si entra in recovery?
Inviato dal mio K00E usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuaweiAscend
che versione di fonepad 7 ?
se lo acquisto in germania mi costa meno ?
sorryyyvcvcvc
-
Quote:
Originariamente inviato da
vdese
di fatto ad oggi rimane "quasi" irrisolto solo il problema del flash player o sbaglio? Le varie procedure x attivarlo riguardano il primo Fonepad se ho capito bene. Una info, come si entra in recovery?
Inviato dal mio K00E usando
Androidiani App
Si in effetti il flash player in modalità desktop rimane il più fastidioso dei grattacapi.
Il Fonepad non ha una vera recovery e per avviarlo in modalità bootloader si devono premere contemporaneamente il vol+ ed il pulsante accensione (da spento).
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuaweiAscend
che versione di fonepad 7 ?
se lo acquisto in germania mi costa meno ?
La versione me373cg 8 GB di memoria WiFi+3g 7 pollici
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuaweiAscend
costo ?????
149 eurozzi
-
dove si vedono i volantini ? mi servirebbero per la regione campania a me cosi vedo dalle mie parti grazie :D
-
ragazzi è urgente..
devo riflashare un me373cg da 8gb
ma in rete si trovano solo i firmware formato raw della me372cg da 16gb
è uguale?
con il root è andata bene con la guida per il 372.
-
ho risolto con un reset.
comunque ho visto che ci sono rom cucinate per il samsung galaxy tab 3 10.1 ed ha lo stesso processore.
non riesco a capire come aprire il file raw della rom. su internet trovo solo tools per le foto. un porting è più che possibile
-
Il problema dell'apertura del formato raw per creare una recovery custom era stato affrontato anche su xda, ma nessuno là era riuscito a fare niente.