Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eribird
Nonzi.
La risoluzione effettiva è 2 Mpx.
Fa troppo ca*are per essere una 5 Mpx.
Non fidarti di quello che dice il telefono, evidentemente il software ricampiona.
ciao ragazzi, eppure io alla trony in questi giorni ho avuto il piacere di provare il fone pad 8 con la camera posteriore da 5mpx. Premetto che possiedo il modello bianco da 2mpx e le foto fatte con quello che hanno ora in esposizione (colore nero effetto gommato) hanno una differenza eloquente, non che sia una reflex o una camera hd, ma c'è una notevole differenza, a me le foto vengono sgranate mentre su quello da 5mpx sono più definite. prezzo 149 euro
-
Domani se lo prendono e lo portano al laboratorio per il downgrade a kk 4.4.2.... quando ritornerà vi farò sapere
-
master, non so se alla Trony stanno vendendo il fratello maggiore, con 2GB di RAM e 16 GB di SD, che dovrebbe costare parecchio di più, ma quello siglato 380CXG che ho preso alla 1€ e mi è costato 139 € (acquisto online, ritiro dopo mezz'ora in negozio) bianco e con la cover posteriore di plastica matt che si sporca solo a guardarla, garantito che rispetta le specifiche dell'etichetta sulla scatola (2Mpx + 0.3 Mpx).
Devo dire che il problema del gps l'ho risolto, resta quello della RAM scarsa e divorata da Lollipop. Speriamo in un tempestivo upgrade ad Android 5.1.1, sennò so' cavoli...
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrealollipop
Domani se lo prendono e lo portano al laboratorio per il downgrade a kk 4.4.2.... quando ritornerà vi farò sapere
Io l'ho tenuto su kk solo un paio di giorni, non abbastanza per fare confronti, ma, a parte il problema col gps (risolvibile senza downgrade), a te che problemi dava con Lollipop ? A me sembra sempre in affanno di RAM, mi chiude pagine web lasciate aperte, non funge il gps se non lo metto "solo gps" e, cosa fastidiosissima (ma non so se era così anche con kitkat), il volume in auricolare bluetooth, durante le chiamate, è molto basso, anche col volume al massimo, e dipende sicuramente dal Fonepad, perchè ho fatto un confronto diretto con lo stesso auricolare (multipoint), associato simultaneamente a un Samsung Note 3 Neo, chiamandomi su un altro cellulare, l'audio dal Samsung è bello forte, quello dell'Asus sarà a dir poco 10 dB più basso. Sto cercando disperatamente informazioni su come modificare i parametri audio del bluetooth (ho diritti di root), qualcuno ha idea di dove si possa intervenire ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrealollipop
Qualcuno sa cos'è una manina con una stellina in alto?
Manina = blocco tutte le notifiche
Con stella = tranne quelle prioritarie
La mano è un simbolo di stop. Penso Asus abbia cambiato l'icona che in Lollipop dovrebbe essere una stella senza mano. Ma la funzione è identica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eribird
Io l'ho tenuto su kk solo un paio di giorni, non abbastanza per fare confronti, ma, a parte il problema col gps (risolvibile senza downgrade), a te che problemi dava con Lollipop ? A me sembra sempre in affanno di RAM, mi chiude pagine web lasciate aperte, non funge il gps se non lo metto "solo gps" e, cosa fastidiosissima (ma non so se era così anche con kitkat), il volume in auricolare bluetooth, durante le chiamate, è molto basso, anche col volume al massimo, e dipende sicuramente dal Fonepad, perchè ho fatto un confronto diretto con lo stesso auricolare (multipoint), associato simultaneamente a un Samsung Note 3 Neo, chiamandomi su un altro cellulare, l'audio dal Samsung è bello forte, quello dell'Asus sarà a dir poco 10 dB più basso. Sto cercando disperatamente informazioni su come modificare i parametri audio del bluetooth (ho diritti di root), qualcuno ha idea di dove si possa intervenire ?
Ciao,
ho il tuo stesso problema molto fastidioso relativo all'auricolare bluetooth che vorrei risolvere.
Inoltre, utilizzando le cuffiette fornite con il cellulare, l'audio, seppur al minimo è troppo alto e, aggiornando a Lollipop è diventato ancora piu' alto...
-
Questo è vero, l'audio con le cuffie a filo è fortissimo. Possibile che a ogni aggiornamento di sistema non possano fare a meno di pasticciare con parametri essenziali ccome questi ? Secondo me, nella fretta, hanno fatto copia incolla e non hanno tenuto conto che alcune cose andavano adattate all'hardware specifico del modello.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eribird
master, non so se alla Trony stanno vendendo il fratello maggiore, con 2GB di RAM e 16 GB di SD, che dovrebbe costare parecchio di più, ma quello siglato 380CXG che ho preso alla 1€ e mi è costato 139 € (acquisto online, ritiro dopo mezz'ora in negozio) bianco e con la cover posteriore di plastica matt che si sporca solo a guardarla, garantito che rispetta le specifiche dell'etichetta sulla scatola (2Mpx + 0.3 Mpx).
Devo dire che il problema del gps l'ho risolto, resta quello della RAM scarsa e divorata da Lollipop. Speriamo in un tempestivo upgrade ad Android 5.1.1, sennò so' cavoli...
ciao, anche a me è bianco e da 2mpx (risoluzione pessima le foto). Ma quello che ho visto alla trony ha come fotocamera quella da 5mpx, cioè nelle impostazioni si può portare a 5M mentre in quello che possiedo io si può settare solo a 2M. Le foto escono di tutt'altra qualità. Fatto sta che ora lo vendono a 149 euro, io l'ho pagato 169
non capisco...
-
Forse sara auto suggestione questa mattina il mio foratino lento assatanato si è spento e riacceso. Ora sta nuovamente viaggiando decentemente che abbiano mandato qualche patch di nascosto? Logicamente il gps non va bene
-
L'ho appena ordinato da Mediaworld World, online con ritiro in negozio, oggi c'è l'hanno a 119 Euro (io ho anche 20€ di buoni acquisto da scalare, quindi lo pago in pratica 100€) e provvederò a non aggiornare a Lollipop, ovviamente. Scrivo solo per dirvi che le App compilate in Art (la virtual machine che da Android 5 sostituisce Dalvik) occupano più spazio, il motivo del poco spazio dipende da quello ed è inevitabile, non dipende da Asus.
Quindi, beh, tra una decina di giorni sarò dei vostri :)