Visualizzazione stampabile
-
Aggiornamento, risolto è sono felicissimo, il problema era hardware, piccolo pezzo credo microcondensatore saltatato,situato vicino attacco antenna,dove ce ne sono due, no era spostato leggermente quindi non faceva contatto, grazie a lente d'ingrandimento, saldatore, mano ferma e tanto ma tanto c..o il mio bel k00e ha ripreso a funzionare come prima, ho anche sbrandizzato passando alla 6.6.1 usando solo la clockworkmod temporanea e il file zip dal sito Asus, se me lo permettete vi segnalo l'indirizzo della pagina di XDA dove hanno raccolto tutti i firmware in formato RAW. L'indirizzo è www://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2709256. Grazie a tutti voi ed alla prossima.
-
Quindi se non sbaglio il tuo fonepad 7 ha 16 GB di memoria interna giusto?
Se avesse 16 GB e non sei un amante del modding (moduli xposed) un pensierino a lollipop potresti anche farcelo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
speedcrazy
se me lo permettete vi segnalo l'indirizzo della pagina di XDA dove hanno raccolto tutti i firmware in formato RAW. L'indirizzo è www://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2709256
non ci credo , ho perso un sacco di ore a cercarli e tu me li linki cosi , tutti insieme.
-
Quote:
Originariamente inviato da
speedcrazy
Aggiornamento, risolto è sono felicissimo, il problema era hardware...
Stavo per elencarti una serie di comandi AT da inviare al modem per verificarne lo stato...
OK, meglio così, è andata bene...
-
Per Cecato esatto è il 16gb e da poco con Lollipop installato, per Daviez mi dispiace averti rovinato la ricerca , e per Eribird se ne hai voglia e tempo potresti sempre farlo in fondo potrebbero sempre servire, come si dice "impara l'arte e mettila da parte". Grazie
-
Ammiro la tua curiosità, speed, ma non posso in questa sede fare un trattato sui comandi AT dei modem GSM/UMTS. Il modem sui telefoni/tablet Android non è sempre accessibile in modo lineare dal telefono stesso. Ad esempio, sul "vecchio" Motorola Atrix, anche avendo il root non riuscivo ad accedere al device (ttySPI0) se non disattivavo prima la connessione dati, perchè il sistema operativo lo "monopolizzava".
Sul Samsung Note 3 non sono proprio riuscito a capire se c'è un device tty per il modem.
Sul Fonepad, invece, il modem è facilmente individuabile ed accessibile (almeno a chi ha diritti di root, ovviamente). I device /dev/gsmtty sono le porte di comunicazione testuale con il modem.
Ad esempio, per visualizzare la lista dei comandi che il modem riconosce, basta inviare, da una shell superuser, il comando:
echo 'at+clac\r\n' > /dev/gsmtty1; cat gsmtty1
uscendo con ctrl c (usate sempre emulatori terminale o tastiere dotati di tasto "ctrl", sennò spesso si resta bloccati coi comandi appesi).
Dialogare col modem del Fonepad attraverso una sessione microcom (è l'applet di busybox che fa da emulatore terminale per dialogare con device seriali) è possibile ma funziona male e si blocca facilmente.
Conviene usare i tradizionali comandi di input / output di linux (echo, printf, cat...), come se stessimo scrivendo e leggendo su un file, piuttosto che su un modem.
-
Comprendo e ti ringrazio Eribird.
-
Per tutti coloro che avessero perso l' IMEI e non riescono a recuperarla in questo post di xda c'è la soluzione al problema.
La procedura non è semplice bisogna essere un po pratici col pc ed è consigliato l'uso di windows xp o seven a 32 bit.
Si tratta di fleshare il firmware ME372CG_all_TW_eng_T3.0.10.raw che include Testing Tools, poi istallare i driver ed infine eseguire il file Rewrite_IMEI_Lock.cmd, però prima di eseguire il Rewrite_IMEI_Lock.cmd bisogna cercare la porta com e annotarsela ed infine digitare l'imei originale del fonepad (quello che è segnato nella scatola).
La procedura funziona perfettamente e se volete potrete anche riavere le piu vecchie versioni di android con il vostro bel codice imei perfettamente funzionante.
-
Quote:
Originariamente inviato da cecato;6961334
Si tratta di fleshare il firmware [B
ME372CG_all_TW_eng_T3.0.10.raw[/B] che include Testing Tools, poi istallare i driver ed infine eseguire il file Rewrite_IMEI_Lock.cmd, però prima di eseguire il Rewrite_IMEI_Lock.cmd bisogna cercare la porta com e annotarsela
Porta com ?!?
Cioè viene creata una porta seriale virtuale su Windows che comunica col telefonino ?
Se è così probabilmente vengono inviati dei comandi al modem del tablet...
Da quanto ho scritto qualche post più sopra il modem sarebbe accessibile anche dal tablet stesso. Mi chiedo a 'sto punto che comandi manda quel file al modem del Fonepad (se la mia ipotesi è corretta, sia ben chiaro). Dove si trova il file, c'è un link sul forum XDA ?
-
Si c'è il link che ha postato l'utente su google drive. (Se non riesci ad aprire il link basta che lo copi lo incolli e togli lo spazio vuoto).
Bisogna istallare quel firmware che ha gia abilitato il debug usb al primo avvio, poi bisogna istallare quei driver che ti vanno a creare la porta com e poi si possono inviare i comandi.
-
Ho visto che il file con estensione .cmd va a scrivere tramite adb sul device gsmtty21, che fa parte del modem, ma questo si può fare anche dal Fonepad direttamente. Credo che serva per "sbloccare" le operazioni successive. La porta COM credo sia poi un "canale diretto" per inviare i successivi comandi. Certo, se si potesse fare tutto direttamente dal tablet sarebbe più comodo, molti sviluppatori però sembra non riescano a fare a meno del PC, forse non sono pratici di tastiere bluetooth, o preferiscono l'ambiente Windows alla shell Linux...
-
Io non me ne intendo, forse si usa l'ambiente windows per la compatibilità del processore intel.
Comunque la cosa piu sorprendente sta in quel firmware leggerissimo e pulto che sembra un nexus.
-
Quote:
Originariamente inviato da
russo39
Salve a tutti, allora ho provato un nuovo metodo per il downgrade sul mio me372cg brand TIM e ha funzionato riuscendo anche nella sbrandizzazione.Per fa cio ho usato il metodo della cwn temporanea illustrato qui www://forum.xda-developers.com/android/development/intel-android-devices-root-temp-cwm-t2975096,nella sd invece di caricare il file zip per il root, che ho usato è funziona per tutte le versioni compreso lollipop, ho caricato UL-K00E-WW-6.6.1.0-user.zip dopo di che dalla recovery temporanea ho eseguito il comando install zip e poi install da external sd.Dopo qualche minuto il mio asus è partito con la configurazione iniziale ed android 6.6.1.0 no TIM e pronto per installare lollipop. Precisazioni il metodo usato non permette l'installazione diretta di lollipop, non corrompe cartella factory quindi IMEI ,prima di cominciare consiglio di fare con il comando "fastboot erase system -w" da droidboot un po di pulizia.Naturalmente vi ho descritto un esperienza personale quindi non mi assumo alcuna responsabilità se qualcuno decidesse di provare e danneggiasse in qualsiasi modo il proprio terminale .Grazie (www sta per http)
ciao.. posseggo anche io un me372cg brand TIM..
Potresti postare una guida più esaustiva?
vorrei procedere alla sbrandizzazione anche io per poi installare il lollipop.. grazie
-
Ok allora prima devi abilitare la opzione Debug-usb da info telefono- versione build, cliccaci sopra finche opzioni sviluppatore non si attiva, da sviluppatore attiva opzione debug usb. Fatto questo assicurati di aver i drive adb e fastboot sul pc, scaricati dal link i programmi da me citati poi decomprimili dove vuoi sul pc, collega il tab al pc e copia il firmware formato zip nella memoria interna del dispositivo K00E. Spegni e avvia il tablet in droidboot con la sequenza dei tasti VOL- + POWER pigiati contemporaneamente dopo un po' apparirà il robottino, adesso collega il tab al pc se non era collegato, apri sul pc una finestra CMD e dalla linea di comando digita cosi "fastboot devices" per assicurarci che il dispositivo vien riconosciuto, se si apparirà il numero seriale, dopo digita "fastboot erase system -w" sempre senza virgolette, in questo modo avrai una installazione pulita, puoi chiudere la finestra MS-DOS. Ora vai nella cartella del programma e clicca sull'eseguibile formato .bat , dalla linea di comando che ti si è aperta digita in maiuscolo ACCEPT e dopo T2, attendi, dopo un po' sul tab apparirà la temporany clockmod con varie opzioni, tramite i tasti del volume vai su install zip, tasto power per accedere e poi install from sdcard e cosi via finche nella partizione ./0 non troverai il file da te in precedenza copiato, dai i vari consensi cosi da far partire l'installazione. Reboot device quando avrà finito e dopo un po' ti ritroverai il tab unbrandizzato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
russo39
Ok allora prima devi abilitare la opzione Debug-usb da info telefono- versione build, cliccaci sopra finche opzioni sviluppatore non si attiva, da sviluppatore attiva opzione debug usb. Fatto questo assicurati di aver i drive adb e fastboot sul pc, scaricati dal link i programmi da me citati poi decomprimili dove vuoi sul pc, collega il tab al pc e copia il firmware formato zip nella memoria interna del dispositivo K00E. Spegni e avvia il tablet in droidboot con la sequenza dei tasti VOL- + POWER pigiati contemporaneamente dopo un po' apparirà il robottino, adesso collega il tab al pc se non era collegato, apri sul pc una finestra CMD e dalla linea di comando digita cosi "fastboot devices" per assicurarci che il dispositivo vien riconosciuto, se si apparirà il numero seriale, dopo digita "fastboot erase system -w" sempre senza virgolette, in questo modo avrai una installazione pulita, puoi chiudere la finestra MS-DOS. Ora vai nella cartella del programma e clicca sull'eseguibile formato .bat , dalla linea di comando che ti si è aperta digita in maiuscolo ACCEPT e dopo T2, attendi, dopo un po' sul tab apparirà la temporany clockmod con varie opzioni, tramite i tasti del volume vai su install zip, tasto power per accedere e poi install from sdcard e cosi via finche nella partizione ./0 non troverai il file da te in precedenza copiato, dai i vari consensi cosi da far partire l'installazione. Reboot device quando avrà finito e dopo un po' ti ritroverai il tab unbrandizzato.
Grandeee..
Se riesco tento l'impresa nel week end..
Intanto grazie!! :o
-
Quote:
Originariamente inviato da
russo39
Salve a tutti, allora ho provato un nuovo metodo per il downgrade sul mio me372cg brand TIM e ha funzionato riuscendo anche nella sbrandizzazione.Per fa cio ho usato il metodo della cwn temporanea illustrato qui www://forum.xda-developers.com/android/development/intel-android-devices-root-temp-cwm-t2975096,nella sd invece di caricare il file zip per il root, che ho usato è funziona per tutte le versioni compreso lollipop, ho caricato UL-K00E-WW-6.6.1.0-user.zip dopo di che dalla recovery temporanea ho eseguito il comando install zip e poi install da external sd.Dopo qualche minuto il mio asus è partito con la configurazione iniziale ed android 6.6.1.0 no TIM e pronto per installare lollipop. Precisazioni il metodo usato non permette l'installazione diretta di lollipop, non corrompe cartella factory quindi IMEI ,prima di cominciare consiglio di fare con il comando "fastboot erase system -w" da droidboot un po di pulizia.Naturalmente vi ho descritto un esperienza personale quindi non mi assumo alcuna responsabilità se qualcuno decidesse di provare e danneggiasse in qualsiasi modo il proprio terminale .Grazie (www sta per http)
Ciao russo39, da che versione sei partito quando hai fatto il downgrade? io sono su Lollipop ma è una tragedia e vorrei tornare indietro, senza però perdere IMEI e quant'altro.
-
La mia versione originale era una build Tim poi upgradata a lollipop poi tornato a ultima versione KitKat. Per downgradare il tuo terminale segui il consiglio dei comandi tramite fastboot che ho postato in precedenza poi usa un firmware .raw ,trovi link su questo forum postato da speedcrazy, che ringrazio,copialo su sdcard in precedenza formattata,avvio in droidboot e avvio del setup. Dopo un po dovrebbe avviarsi KitKat in primo avvio. Per Imei non ti garantisco nulla,un consiglio, cerca e segui la procedura per il buckup della partizione mmcblk0p3 e suo ripristino, in caso di corruzione Imei puoi cosi rimediare.
-
ciao ragazzi, dato che non ho trovato guide per il root su lollipop ho deciso per i downgrade e poi successivo root, arrivo da versione 7.4.1 ww, ho seguito tutta la procedura ma il tablet resta fermo sul logo iniziale, se provo ad avviare droidboot per un factory reset non me lo avvia e mi esce l'immagine della batteria, soluzioni?
-
La guida per il root di lollipop è questa.
Se non riesci ad avviare droidboot hai briccato in maniera irreversibile, prova a tenerlo in carica per un po e poi vedi se riesci ad avviare droidboot.
P.S. Io ormai non ho piu questo fonepad quindi non posso seguirti piu di tanto aspetta lqualche altra risposta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
La guida per il root di lollipop è
questa.
Se non riesci ad avviare droidboot hai briccato in maniera irreversibile, prova a tenerlo in carica per un po e poi vedi se riesci ad avviare droidboot.
P.S. Io ormai non ho piu questo fonepad quindi non posso seguirti piu di tanto aspetta lqualche altra risposta.
alla fine ho risolto, ho lasciato il loop iniziale con il caricabatterie attaccato, perchè ne da spento ne da droidboot caricava, è salita un po la carica e droidboot si è avviato, così ho potuto fare il reset
-
Quote:
Originariamente inviato da
russo39
La mia versione originale era una build Tim poi upgradata a lollipop poi tornato a ultima versione KitKat. Per downgradare il tuo terminale segui il consiglio dei comandi tramite fastboot che ho postato in precedenza poi usa un firmware .raw ,trovi link su questo forum postato da speedcrazy, che ringrazio,copialo su sdcard in precedenza formattata,avvio in droidboot e avvio del setup. Dopo un po dovrebbe avviarsi KitKat in primo avvio. Per Imei non ti garantisco nulla,un consiglio, cerca e segui la procedura per il buckup della partizione mmcblk0p3 e suo ripristino, in caso di corruzione Imei puoi cosi rimediare.
ciao..sono riuscito nell'impresa di sbrandizzare il mio fonepad seguendo la tua utilissima guida..
ora però ho provato a fare l'update a lollipop..scaricando il file e inserendolo nella memoria..staccato l'usb mi riconosce l'update..inizia a caricarlo e poi si blocca e ripristina la 6.6.1..
non vorrei che ho sbagliatop qualcosa nella procedura di debrand..
l'unico dubbio mi è venuto che abbia sbagliato qualcosa nell reebot dove nn avevo tue indicazioni..
mi faceva prima la domanda "rom may flash stock recovery on boot" ed io ho fatto yes e poi dopo mi chiedeva del root e ho fatto no..
-
Ciao Cogand, di solito quello che hai descritto avviene quando nel sistema qualcosa è stata modificata, intento file nella partizione root o system, dalla versione originale asus, qundo fai l'update il setup controlla integrità della versione di android, numero di serie terminale ecc... .Domanda hai percaso rootato? Hai per caso disabilitato o al peggio disinstallato una o più app preinstallate?. In caso le risposte siano negative riprova ad aggiornare dopo aver formattato la card, e caricaci il file Versione WW_V7.3.2 da ASUS, oppure puoi copiarlo direttamente nella memoria interna del dispositivo tramite pc. Comunque non aspettarti granchè da lollipop, per me prestazioni peggiorate e vari rallentamenti generali il top rimane KitKat V.6.6.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
russo39
Ciao Cogand, di solito quello che hai descritto avviene quando nel sistema qualcosa è stata modificata, intento file nella partizione root o system, dalla versione originale asus, qundo fai l'update il setup controlla integrità della versione di android, numero di serie terminale ecc... .Domanda hai percaso rootato? Hai per caso disabilitato o al peggio disinstallato una o più app preinstallate?. In caso le risposte siano negative riprova ad aggiornare dopo aver formattato la card, e caricaci il file Versione WW_V7.3.2 da ASUS, oppure puoi copiarlo direttamente nella memoria interna del dispositivo tramite pc. Comunque non aspettarti granchè da lollipop, per me prestazioni peggiorate e vari rallentamenti generali il top rimane KitKat V.6.6.1
Ciaoo..nulla di tutto questo..
ne root e ne nient'altro..
Ho seguito la tua guida passo passo..
dopo il debrand ho scaricato il file WW_V7.3.2 da asus copiato direttamente nella card..ma nulla..
Ripeto l'unico dubbio è quando ha terminato l'aggiornamento al reboot..
Allla richiesta "rom may flash stock recovery on boot" c'erano una serie di no e poi yes..e ho premuto yes..
Alla seconda richiesta dove diceva del root ho fatto no..
poi si è riavviato il sistema..
Eventualmente cosa dovrei fare?? riflashare la 6.6.1 con la recovery temp??
-
Ciao Cogand sinceramente non capisco cosa possa essere successo, allora cambiamo metodo, scarica il file . raw dal sito segnalato da Speedycrazy in questo forum, copialo nella sdcard dopo averla formattata, avvia il terminale in droidboot collegalo al PC assicurati che venga riconosciuto dopo di che apri sul PC un finestra DOS e scrivi questo codice " fastboot erase system -w " e dai invio. Dopo che ha finito riavvia Droidboot opzione setup sdcard e attendi un bel po, finito dovrebbe partire android secondo la versione da te scelta come primo avvio. Questo metodo ti da un sistema completamente pulito come appena acquistato.
-
Ragazzi ieri. È uscito un nuovo aggiornamento per il. Fonepad 7 me372cg, ho letto il change log ed hanno rimosso fb e flilboard finalmente, in più hanno corretto la falla dello stagefrith e qualche altra cosa... Qualcuno la ha provata? Chi la prova può dire se la memoria da ancora il problema di essere piena sui 500 e dunque di non poter installare o aggiornare app? Anche la velocità generale e la batteria, io non me la sento di rischiare XD
Inviato dal mio K00E usando Androidiani App
Inviato dal mio K00E usando Androidiani App
-
Ho messo anche l'ultimo aggiornamento....nulla da fare. Gli 8gb sono diventati 4 per colpa di lollipop e con i 4 rimanenti se aggiorni le app preinstallate spariscono pure quei 4 gb e a 500mb mi da sempre spazio insufficiente per aggiornare le app. La velocità è discreta e la batteria è nella norma.
-
Quote:
Originariamente inviato da
chippettone
Ho messo anche l'ultimo aggiornamento....nulla da fare. Gli 8gb sono diventati 4 per colpa di lollipop e con i 4 rimanenti se aggiorni le app preinstallate spariscono pure quei 4 gb e a 500mb mi da sempre spazio insufficiente per aggiornare le app. La velocità è discreta e la batteria è nella norma.
Calcola che è uscita una nuova versione il 19, ma non per i modelli che montano la versione WW, però sicuramente la rilasceranno anche per noi, dato che è sempre per il nostro modello, magari si risolve
Inviato dal mio K00E usando Androidiani App
-
Qui però ad ogni aggiornamento il tablet peggiora...speriamo bene, ho letto il changelog ma non sembra ci sia nulla...ma asus se ne accorta di questi problemi o no?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
chippettone
Qui però ad ogni aggiornamento il tablet peggiora...speriamo bene, ho letto il changelog ma non sembra ci sia nulla...ma asus se ne accorta di questi problemi o no?!
Io ho scritto all'assistenza ma non rispondono nemmeno, a saperlo lo sanno, ma non dipende da asus Italia, non sono loro a fare l'aggiornamento alla fine... Ti conviene tornare a kitkat e sperare che venga aggiornato a marshmallow , almeno con marshmallow si può usare la micro SD come memoria per i programmi così da risolvere il più grande problema di questo tablet
Inviato dal mio K00E usando Androidiani App
-
La mia paura è perdere l'imei col downgrade...possibile che abbiano reso un bel tablet uno schifo con gli aggiornamenti a lollipop e soprattutto TROPPE app preinstallate che non servono a nulla e occupano troppa memoria interna..di 8gb ne restano a malapena 4 e poi con gli aggiornamenti delle stesse finisce la memoria...uffa...volevo comprare uno zenfone ma ho rinunciato per lo stesso motivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cogand
ciao..sono riuscito nell'impresa di sbrandizzare il mio fonepad seguendo la tua utilissima guida..
ora però ho provato a fare l'update a lollipop..scaricando il file e inserendolo nella memoria..staccato l'usb mi riconosce l'update..inizia a caricarlo e poi si blocca e ripristina la 6.6.1..
non vorrei che ho sbagliatop qualcosa nella procedura di debrand..
l'unico dubbio mi è venuto che abbia sbagliato qualcosa nell reebot dove nn avevo tue indicazioni..
mi faceva prima la domanda "rom may flash stock recovery on boot" ed io ho fatto yes e poi dopo mi chiedeva del root e ho fatto no..
Ci sarebbe un altro metodo che sembra avere meno problemi e non si dovrebbe perdere il codice imeii, non l'ho aggiunto alla guida perché non l'ho testato come metodo e ho pochi feedback al riguardo, facciamo che domenica lo aggiungo aggiornando la guida, comunque puoi utilizzare anche la guida come l'ho messa all'inizio,io l'ho usata ed ha funzionato, al 100% perdi il codice imeii, ma seguendo i passaggi che ho messo dovresti riavere il codice, o almeno per me ha funzionato.
-
Scusate ma non ho avuto il tempo per aggiornare la guida per il downgrade, appena posso lo faccio, comunque vi volevo segnalare che è appena uscito un nuovo firmware per il nostro fonepad 7, con dicitura 7.6.0, il change log riporta solo un aggiornamento di alcune app e della ui, quindi apparentemente nessun bug fix per il problema che sappiamo tutti, cioè della memoria. Purtroppo è basato ancora su lollipop e dunque non si possono installare le app su sd, ad ogni modo anche se non c'è scritto, magari hanno sistemato qualche problema. Io sinceramente non me la sento di aggiornare e preferisco rimanere a kitkat, se qualcuno se la sente di volerlo provare, è gradita una mini recensione sui problemi risolti, grazie.
Inviato dal mio K00E usando Androidiani App
-
Io ho fatto il downgrade quello abbreviato descritto in guida e non ho perso l'imei. Tutto ok. Tablet funzionante. Solo uin problema...non aggiorna le app dal playstore ! Mentre aggiorna lo scaricamento si ferma sempre tra il 60 e il 80 % e rimane in sospeso per minuti. Poi segnala errore. A qualcuno gli è capitata una cosa del genere? Non installa nemmeno le app nuove per lo stesso motivo. Per ora ho la 6.6.1 e va alla grande ma gli aggiornamenti non li fa uffa... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
chippettone
Io ho fatto il downgrade quello abbreviato descritto in guida e non ho perso l'imei. Tutto ok. Tablet funzionante. Solo uin problema...non aggiorna le app dal playstore ! Mentre aggiorna lo scaricamento si ferma sempre tra il 60 e il 80 % e rimane in sospeso per minuti. Poi segnala errore. A qualcuno gli è capitata una cosa del genere? Non installa nemmeno le app nuove per lo stesso motivo. Per ora ho la 6.6.1 e va alla grande ma gli aggiornamenti non li fa uffa... :(
Strano, prova a fare un ripristino dati di fabbrica, questo problema non è mai successo a nessuno che io sappia
-
07/12/2015:
- Ripristinato il Link per il Download del Firmware 5.2.2 che era offline.
- Aggiunto nuovo metodo per il ripristino del codice imei. il nuovo metodo può essere utilizzato con qualsiasi firmware.
-
Quote:
Originariamente inviato da
RealShaoran
07/12/2015:
- Ripristinato il Link per il Download del Firmware 5.2.2 che era offline.
- Aggiunto nuovo metodo per il ripristino del codice imei. il nuovo metodo può essere utilizzato con qualsiasi firmware.
Ciao,
Ottimo metodo!!! io ho ripristinato l'imei finalmente!!! ora però non riesco a flashare i fw successivi, c'è qualche procedura particolare??
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxrally
Ciao,
Ottimo metodo!!! io ho ripristinato l'imei finalmente!!! ora però non riesco a flashare i fw successivi, c'è qualche procedura particolare??
Grazie
Quale versione di android hai attualmente? Dovresti poter risolvere con i partial update, però nella guida non li ho messi, quì su questa pagina: http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2800023 ci sono tutti i partial update, se sei fermo ad esempio alla versione 5.2.2, devi scaricare il partial update con il nome "From 5.2.2 to 5.2.5". per flasharli ti basta metterli nella micro sd o la memoria interna del tel se non te lo vede, entrare in droidboot e fare "Apply Update" mi sembra, così te lo aggiorna, mi raccomando non passare direttamente ad una versione troppo successiva alla tua, fai passo per passo con i partial, se passi direttamente a versioni troppo superiori alla tua potresti riperdere il codice imei.
-
Ho fatto la procedura per recuperare imei poi non riesco a mettere la 5.2.2 perché non vede l'sd da droidboot
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxrally
Ho fatto la procedura per recuperare imei poi non riesco a mettere la 5.2.2 perché non vede l'sd da droidboot
metti la rom dentro la memoria interna, dovrebbe vedertelo
-
Oppure prova a cambiare sd.