Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
[quote name="mike6483" post=6277942][quote name="pk313" post=6277935]Io ho letto prima qui prezzi e qualità dell'assistenza ...cosa vergognosa...dopodiché ho deciso di arrangiarmi cn la modifica interna al KL visto che nulla avrebbero fatto...e una sostituzione del touch del 302C che ho pure ...visto che cn il prezzo della riparazione quasi lo compravo nuovo...
Cmq se non fosse stato x te sarei impazzito..... :(
Che Dio ti benedica :)
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App[/QUOTE]
Chissà se riesco a trovare anche io un tecnico capace di fare un lavoro come il vostro...
[quote name="pk313" post=6278618]Se hai risolto ..mi fa solo contento aver contribuito!!..[/QUOTE][/QUOTE]
Secondo me potresti provare anche da solo. Capisco bene che possa spaventare se non hai mai fatto queste cose (io x primo) , ma ti assicuro che è davvero una fesseria. Sia nel mio che nel tablet del mio amico (abbiamo entrambi me302kl) abbiamo risolto mettendo il cavo nello stesso posto, quindi probabilmente il problema è proprio in quella zona. Vai a comprare un plettro x chitarra di quelli duri, costa 1 euro e va benissimo x aprire il tablet. Se fai con calma non rompi nulla
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike6483
Cmq se non fosse stato x te sarei impazzito..... :(
Che Dio ti benedica :)
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Chissà se riesco a trovare anche io un tecnico capace di fare un lavoro come il vostro...
[quote name="pk313" post=6278618]Se hai risolto ..mi fa solo contento aver contribuito!!..[/QUOTE][/QUOTE]
Secondo me potresti provare anche da solo. Capisco bene che possa spaventare se non hai mai fatto queste cose (io x primo) , ma ti assicuro che è davvero una fesseria. Sia nel mio che nel tablet del mio amico (abbiamo entrambi me302kl) abbiamo risolto mettendo il cavo nello stesso posto, quindi probabilmente il problema è proprio in quella zona. Vai a comprare un plettro x chitarra di quelli duri, costa 1 euro e va benissimo x aprire il tablet. Se fai con calma non rompi nulla
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App[/QUOTE]
Adesso mi informo se nella mia zona c'è qualche centro che fa questi lavori, altrimenti ci provo...male che vada butto 370 euro dalla finestra...tanto così è quasi inutilizzabile...:(
-
Salve!
Mi piacerebbe anche a me fare quel lavoretto, ma non ci ho capito molto.
Qualcuno potrebbe magari fare un video su youtube? Forse chiedo troppo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
rickcosto
Salve!
Mi piacerebbe anche a me fare quel lavoretto, ma non ci ho capito molto.
Qualcuno potrebbe magari fare un video su youtube? Forse chiedo troppo!
Cercando su YouTube ha visto (in inglese) come aprire il guscio posteriore... Io non ho provato ma per mettere il nastro conduttore dovrebbe guardare le foto postate in queste pagine.
-
Si, le foto le ho viste, ma non mi sono abbastanza chiare da farmi sentire sicuro di non far danno. Di queste cose sono proprio un profano.
-
E' passato un po' di tempo da quando alcuni di voi hanno "operato" il loro tablet mettendo del nastro conduttivo o una piattina.
Come va? E' sparito completamente il difetto o ogni tanto ricompare ?
-
Rare volte mi sono accorto che il touch non funzionava, in quelle occasioni il mio dito pollice sinistro nel tenere il tablet sfiorava di poco il touch screen bloccandolo, non vorrei che succedesse la stessa cosa anche a voi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ricky65
E' passato un po' di tempo da quando alcuni di voi hanno "operato" il loro tablet mettendo del nastro conduttivo o una piattina.
Come va? E' sparito completamente il difetto o ogni tanto ricompare ?
Quote:
Originariamente inviato da
quizface
Rare volte mi sono accorto che il touch non funzionava, in quelle occasioni il mio dito pollice sinistro nel tenere il tablet sfiorava di poco il touch screen bloccandolo, non vorrei che succedesse la stessa cosa anche a voi.
Tutto ok dall'operazione.
Quizface, il pollice non c'entra assolutamente nulla, credimi. Vuoi che decine di persone che hanno denunciato il fatto (oltre a tutti quelli che non frequentano i forum, io solo ne conosco 2) siano così distratti? Può essere che il tuo sia stato fortunato e non abbia mai avuto problemi (né mai li avrà) , ma qui la gente non si inventa nulla e non è stupida. A meno che non ci siano i fantasmi a premere sul display quando entrambe le nostre mani sono lontane (ma mi sembra difficile, anche se tutto è possibile) .
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Io ho portatosolo la mia esperienza, non voglio minimamente minimizzare il problema.
-
Salve, anche sul mio me302kl riscontro il problema in oggetto, per cui ho provato a contattare l'assistenza Asus per il problema del Touch screen con mail con il seguente testo : "dopo un po' che lo utilizzo il touch non risponde più o funziona male. Ho letto sui forum
specializzati che è un problema riscontrato da molti possessori di questo modello di
tablet e che asus ne è a conoscenza. avete trovato una soluzione?"
Questa la risposta di asus: "La ringraziamo per la segnalazione, il prodotto dovrá essere spedito con urgenza al nostro laboratorio per diagnostica, quindi compili cortesemente il modulo online di richiesta per attivare il ritiro e la riparazione.
Dopo aver ricevuto questa risposta, sono stato contattato telefonicamnte dall'operatore Asus poichè avevo dato una valutazione negativa alla risposta dell'assistenza; mi ha detto che il mio modello di tablet non presenta un problema nativo al touch screen, che il problema lamentato è invece comune a molti tablet (!),che i forum non sono attendibili (gli avevo segnalato il link di youtube e di questo thread dove si parla del problema) e che lui non era nemmeno un tecnico, per cui ha ribadito di spedire il tablet in assistenza, senza garantirmi la certezza di una soluzione positiva.
Non possiamo fare una conta di quanti possediamo questo tablet con questo problema e fare una segnalazione comune? A me secca di aver il tablet in garanzia e di dover provare ad aprirlo per provare a risolvere da solo, senza aver nemmeno la certezza di una soluzione e di non fare danni, oltre a rischiare di perdere la garanzia! Mi propongo per la segnalazione ma avrei bisogno di un vostro riscontro. Grazie. Luca
-
A me, dopo tanti problemi (li ho avuti tutti, dai touch fantasma, al blocco del tablet, ai fantomatici aggiornamenti del firmware touchscreen) sembra si sia messo tutto a posto dopo l'installazione di Nova Launcher.
Non so se sia un caso, comunque vale la pena di provare.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giuldi2
A me, dopo tanti problemi (li ho avuti tutti, dai touch fantasma, al blocco del tablet, ai fantomatici aggiornamenti del firmware touchscreen) sembra si sia messo tutto a posto dopo l'installazione di Nova Launcher.
Non so se sia un caso, comunque vale la pena di provare.....
l avevo installato anche io per provare' ma il problema del touch si è ripresentato lo stesso dopo un po'. ora ho disinstallato il nova launcher perché ritengo che al limite risolva solo il problema dell'errore dell avvio applicazioni.
-
È un problema hardware..........potete installare tutte le applicazioni che volete, ma non c'è niente da fare :( l'unica è aprirlo e fare quel piccolo ponte che abbiamo fatto io e altri
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucasin
Salve, anche sul mio me302kl riscontro il problema in oggetto, per cui ho provato a contattare l'assistenza Asus per il problema del Touch screen con mail con il seguente testo : "dopo un po' che lo utilizzo il touch non risponde più o funziona male. Ho letto sui forum
specializzati che è un problema riscontrato da molti possessori di questo modello di
tablet e che asus ne è a conoscenza. avete trovato una soluzione?"
Questa la risposta di asus: "La ringraziamo per la segnalazione, il prodotto dovrá essere spedito con urgenza al nostro laboratorio per diagnostica, quindi compili cortesemente il modulo online di richiesta per attivare il ritiro e la riparazione.
Dopo aver ricevuto questa risposta, sono stato contattato telefonicamnte dall'operatore Asus poichè avevo dato una valutazione negativa alla risposta dell'assistenza; mi ha detto che il mio modello di tablet non presenta un problema nativo al touch screen, che il problema lamentato è invece comune a molti tablet (!),che i forum non sono attendibili (gli avevo segnalato il link di youtube e di questo thread dove si parla del problema) e che lui non era nemmeno un tecnico, per cui ha ribadito di spedire il tablet in assistenza, senza garantirmi la certezza di una soluzione positiva.
Non possiamo fare una conta di quanti possediamo questo tablet con questo problema e fare una segnalazione comune? A me secca di aver il tablet in garanzia e di dover provare ad aprirlo per provare a risolvere da solo, senza aver nemmeno la certezza di una soluzione e di non fare danni, oltre a rischiare di perdere la garanzia! Mi propongo per la segnalazione ma avrei bisogno di un vostro riscontro. Grazie. Luca
Io lo ho mandato in assistenza tramite il negozio dove lo ho comprato. Dopo circa quindici giorni mi è ritornato indietro con la sostituzione del pannello touch. Adesso dopo più di un mese devo dire che è migliorato decisamente. Qualche volta tende ad impuntarsi ma si riprende subito.
-
ciao, ho intenzione di compiere anch'io questa operazione ... mi potresti dire passo passo cosa dovrei fare ? il nastro isolante l'hai messo solo sulla parte verde ? e sopra il nastro isolante hai messo il nastro conduttore ? da dove si compra il nastro conduttore ? quel tipo di nastro nero che vedo su quei componenti grigi in alto cosa sono ? grazie mille in anticipo
-
Volevo dire a tutti che da quando ho tolto la pellicola per proteggere lo schermo, il tablet va molto meglio
Inviato dal mio Xperia L usando Androidiani App
-
Si certo la pellicola può influire, ma non è la causa di tutti i mali.
Che pellicola stavi usando ?
-
Una che ho comprato su amazon, non mi ricordo che marca era, mi ricordo solo cge mi ci ha regalato una penna ( non una penna per i touch ma proprio una penna)
Inviato dal mio Xperia L usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dario88
Volevo dire a tutti che da quando ho tolto la pellicola per proteggere lo schermo, il tablet va molto meglio
Inviato dal mio Xperia L usando
Androidiani App
io la pellicola l'ho tolta da principio ed i primi problemi al touch si sono verificati dopo un mesetto circa dall'acquisto. ad oggi è più di un mese che non ho problemi senza aver fatto nulla. l'unico accorgimento usato è quello di spegnere e riaccendere il tablet dopo la carica.
-
Purtroppo dipende da troppe variabili ed incroci astrali.
Navigando in rete ho trovato un post in cui un utente aveva scoperto che la causa dei sui guai era un alimentatore di infima qualità ( non sto ovviamente riferendomi a quello di serie ) che probabilmente irradiava nell'ambiente e disturbava.
In effetti ho notato che a me il disturbo si verifica in modo differente secondo dove mi trovo.
-
sembrava che andava meglio invece oggi mi si è piantato, ho deciso voglio fare quella cosa con il nastro conduttivo. non trovando il nastro conduttivo, ne ho visto uno su amazon, è questo per caso?? http://www.amazon.it/NASTRO-ADESIVO-...tro+conduttivo
se è questo lo prendo e faccio come ha fatto pk313
-
Quote:
Originariamente inviato da
dario88
sembrava che andava meglio invece oggi mi si è piantato, ho deciso voglio fare quella cosa con il nastro conduttivo. non trovando il nastro conduttivo, ne ho visto uno su amazon, è questo per caso??
http://www.amazon.it/NASTRO-ADESIVO-...tro+conduttivo
se è questo lo prendo e faccio come ha fatto pk313
Io ho usato un cavo ata x pc, dopo averlo spelato alle estremità. Il problema è che non è a massa il touchscreen (si può verificare con il multimetro) , le pellicole non c'entrano. Invece, può migliorare dopo averlo spento perché le correnti si dissipano, mentre la messa in carica e alimentatori che non stabilizzano bene la corrente possono peggiorare il problema (per lo stesso motivo) ...x il nastro conduttivo, credo sia quello, ma visto il costo io e un mio amico abbiamo appunto preferito optare per qualcosa di ancora più artigianale (il cavo ata che era nel cassetto dei componenti vecchi x pc che non uso più) . Qualche pagina addietro, ho messo una foto su dove e come ho fatto il lavoro, da quella volta mai più un problema (mentre prima era all'ordine del giorno dopo pochi minuti all'accensione, tanto che stavo iniziando a valutare di chiamare un esorcista o qualcosa di simile)
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Ehehe ok vedrò se è una cosa fattibile per me...grazie 1000 ;-)
PS x Mike, nelle 2 foto praticamente tu hai messo solo il cavo ata (quello cerchiato) poi basta? Niente nastro isolante? Scusa le domande ma non ho mai fatto nulla di simile e non vorrei uccidere il tablet!!
Inviato dal mio Xperia L usando Androidiani App
-
[quote name="dario88" post=6546922]Ehehe ok vedrò se è una cosa fattibile per me...grazie 1000 ;-)
PS x Mike, nelle 2 foto praticamente tu hai messo solo il cavo ata (quello cerchiato) poi basta? Niente nastro isolante? Scusa le domande ma non ho mai fatto nulla di simile e non vorrei uccidere il tablet!!
Inviato dal mio Xperia L usando Androidiani App[/QUOTE]
Il cavo ata, se integro, è già isolato (tranne, ovviamente, dove lo speli alle estremità x fare il ponte) . Il nastro isolante l'ho messo per fissare le 2 estremità (ho usato un buon nastro isolante, quello da elettricista, incolla meglio) ed è quello nero che vedi in foto (sono 2 pezzi piccoli) . Mi raccomando di spelare solo dove deve fare contatto (basta qualche millimetro) , perché il conduttore non deve assolutamente toccare altre parti!
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti
2/3 mesi fa avevo scritto anche io nel forum per aggiungermi alla lista degli sfigati con il problema del touchscreen alle prese con l'assistenza ed ecco com'è finita. Alla 3 riparazione (con annesse rotture di scatole per ritiro corriere, pratiche RMA ecc....) ho scritto una lamentela:
Avete sostituito 2 volte il touch ma non è cambiato nulla. Questa volta richiedo un intervento risolutivo o la sostituzione del tablet. Diversamente continuerò ad inviarvi il tablet in assistenza. IO NON MOLLO!
A quel punto mi hanno scritto e mi hanno pure chiamato dicendomi che mi accordavano la sostituzione. Che dire....sono praticamente 2 mesi che non uso il tablet ma visto che tanto per me è utile ma NON indispensabile, ho deciso di non desistere e di farli impazzire visto che il difetto era stato riconosciuto. Secondo me loro provano la tattica dello sfinimento sperando che alla fine uno desista ma quando gli ho scritto che avrei continuato all'infinito a rimandargli il tablet (e credetemi l'avrei fatto perchè io sono così) hanno capito che forse gli conveniva cambiarmelo.
Speriamo solo che anche quello nuovo non abbia lo stesso problema cmq visto che l'altro per 1 anno è andato bene, almeno magari tiro avanti un altro annetto; e cmq non mi sembra che tutti abbiamo questo problema quindi posso quantomeno sperare.
Questo cmq dimostra che quando si è dalla parte della ragione bisogna insistere per far valere i propri diritti.
Ciao a tutti
-
Anche io ho riscontrato il Problema del blocco. Dopo averletto che anche mandando il tablet in assistenza nessuno riusciva a risolvere il problema ho fatto la modifica consigliata alcune pagine dietro utilizzando un filo piattospellato alle estremita' ed in circa 24 ore non si é piû presentato il problema mentre prima si verificava continuamente L'impazzimento del touch-screen
-
Ho avuto per mesi il problema dei falsi tocchi, a un certo punto era diventato impossbile usarlo. Dopo la modifica con nastro consuttivo, le cose erano decisamente migliorate, ma avevo ancora qualche problema. Ora mi si è rotto il display. Secondo voi, con un nuovo digitizer il problema sparirebbe del tutto?
Perchè non sono sicuro di voler riparare un tablet che poi si ripresenta con problemi al touch...
-
Ti confermo che tempo fa dopo averlo cambiato...ho riavuto gli stessi problemi e ho dovuto rifare la modifica interna col nastro conduttivo. ..per precisazione c'è un punto esatto dopo varie prove che ne ha bisogno ...è l'angolo in basso a destra proprio nel punto in cui il digitizer ha il connettore..se la tolgo in quel punto comincia a dare i numeri. ..e a conferma se aprite un memopad senza 3G che ha un diverso processore, l'interno è esattamente schermato col nastro come la modifica da fare...avevo postato delle foto a riguardo
-
Quote:
Originariamente inviato da
pk313
Ti confermo che tempo fa dopo averlo cambiato...ho riavuto gli stessi problemi e ho dovuto rifare la modifica interna col nastro conduttivo. ..per precisazione c'è un punto esatto dopo varie prove che ne ha bisogno ...è l'angolo in basso a destra proprio nel punto in cui il digitizer ha il connettore..se la tolgo in quel punto comincia a dare i numeri. ..e a conferma se aprite un memopad senza 3G che ha un diverso processore, l'interno è esattamente schermato col nastro come la modifica da fare...avevo postato delle foto a riguardo
Ho già eseguito la modifica proposta da te, come detto, e infatti il tablet era molto migliorato. Il problema è che non era ancora perfetto purtroppo, i falsi tocchi non c'erano ma una generale imprecisione al tocco era evidente.
Quindi se mi dici che cambiando il digitizer non migliora, non so se farlo... Quanto avevi speso, per curiosità?
-
Preciso che quando ha il problema diventa insensibile al tocco ...ma sarà successo 2/3 volte da quando è modificato e lo uso tutti i giorni. ..senza il problema è quasi giornaliero...sia prima che dopo il cambio del digitizer. ..
Avevo trovato su aliexpress digitizer con LCD incluso a 52$ e dopo averlo maneggiato ho avuto conferma fosse originale..so che è difficile trovarne però. Ho sostituito anche solo il digitizer a un amico...trovato a 40$ ma ci è voluta pazienza a reperirlo
-
quel nastro obliquo che va dal nastro arancione asus verso l'alto è un semplice nastro a carta ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicosta
quel nastro obliquo che va dal nastro arancione asus verso l'alto è un semplice nastro a carta ?
Se gli fai una foto riesco a risponderti
-
1 allegato(i)
Allegato 140330
questo qui per intenderci
-
Nono...quello l'hanno messo i 'professionisti' Asus !!! Originale!! Poveri noi!! Quel nastro di alluminio che vedi sono le strip conduttive che ho aggiunto...serve in particolare nell'angolo basso dove arriva il flat
-
E confermo che tolte rimesse tolte e rimesse. ..il problema del touch quando nn c'erano era ingestibile. ..con forse un paio di inpuntamenti e nn di più. ..nel mio caso almeno. .
-
a me non c'era neanche quello, l'ho messo io il nastro carta perchè era quello a cui più assomigliava, non sembra nè di alluminio (conduttivo) nè isolante
-
ragazzi aiuto, non mi risponde più il touch del Memo Pad HD 10'' ! non posso fare niente! :shock:
come si può sbloccare?!
-
Hai provato con bel resettone? Ovviamente nell'ipotesi che il problema sia software. Se è hw la vedo brutta salvo che non si sia semplicemente sfilato il connettore.
Inviato dal mio ME302KL usando Androidiani App
-
1 allegato(i)
Ciao ragazzi, vorrei ringraziare @pk313 e @mike6483 (e l'amico col tester :D).
Il problema dei falsi tocchi rendeva il mio quasi inutilizzabile poi ho deciso di provare a fare la modifica.
Non avendo nastro conduttivo ho usato un pezzetto di normale cavo elettrico, la cover si chiude senza pressioni e sono 3 giorni che uso il tablet senza avere problemi.
Per tutti quelli che hanno il problema ma sono scettici o non sanno come fare, fate in modo di aprire il tablet e di fare la modifica, guardate qualche video su youtube su come aprirlo e se proprio non riuscite chiedete a qualcuno di farlo per voi .. ne vale la pena.
Grazie ancora
PS: Il nastro di carta l'ho trovato così, l'ho comprato usato, non so perchè è strappato .. io comunque ho aggiunto solo quel pezzo di cavo blu.
Allegato 153574
-
Ciao ragazzi, a breve applicherò la modifica del nastro da voi indicata. Comunque ho notato che quando il touch si blocca e poi riavvio, conseguentemente mi va spesso in bootloop ( anche ora che sono passato a cm13.)
Secondo voi i problemi touch e bootloop sono collegati?