Ti ringrazio, provero anchio ad applicare il nastro conduttivo nei punti della foto, ma la foto è del memopad fhd 10 o è del tablet di tuo figlio?
Inviato dal mio C2105 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ti ringrazio, provero anchio ad applicare il nastro conduttivo nei punti della foto, ma la foto è del memopad fhd 10 o è del tablet di tuo figlio?
Inviato dal mio C2105 usando Androidiani App
Del mio modificato ...se lo metti attento dove ho applicato al processore in alto a sx di proteggere sotto il pezzo di circuito tra il processore e il telaio x nn mandare qualcosa in cortocircuito...
Lo metto come hai fatto tu, cioe un pezzo di nastro che è attaccato alla cpu, poi alla scheda madre e poi al telaio...devo stare attento in che senso....? Non ho capito bene
Inviato dal mio C2105 usando Androidiani App
Dove passi sulla parte dei circuiti quella verde ovviamente metti un po di nastro isolante sotto in modo che il nastro conduttivo conduca solo sulla copertura della cpu e sul telaio
la cosa strana però è che già è stato in assistenza e non hanno fatto altro che metterci la vecchia versione del firmware.
comunque adesso riprovo a mettere il firmware vecchio cioè il 10.10.3.34, se mi dovesse dare problemi, metto il nastro conduttivo.
il nastro isolante è quello nero??
Sisi quello nero ...
Il mio ha il 10.10.3.39-20131220
Versione touch...ELAN-302f-9027
o_O Sono sempre più convinto che nel mio caso il problema dei blocchi sia software.....
Da tempo ormai, riavviandolo per sbloccarlo con Vol - e Power, compariva l'avviso che stava aggiornando il firmware del touchscreen (cosa non vera perchè la versione rimaneva sempre la stessa) ma bastava aspettare il messaggio di riavvio e tutto andava a posto (per un po').
Ieri invece mi è andato in loop, nel senso che ad ogni riavvio continuava ad "aggiornare" il firmware, ma non ripartiva mai regolarmente.
Per fortuna ho trovato la guida di WRoy82 (che ringrazio anche qui) per spegnerlo completamente, dopo di che è ripartito.
Non oso mandarlo in assistenza perchè, quando è in funzione, non da' alcun problema....o_O
Ho messo la versione vecchia del firmware, e pare che va tutto bene...
Inviato dal mio C2105 usando Androidiani App
salve sono interessato a questo tab, ma davvero da tutti questi problemi? eppure avevo sentito lodare tale tab, poi per la versione vecchia che dite che va meglio di quale si tratta.
Inviato dal mio BS1078 usando Androidiani App
Ho rimesso la build 34 e il problema dei falsi tocchi sembra essersi attenuato,prima il tablet mi impazziva del tutto finche non lo mettevo in stamby ,ora invece capita solo un falso tocco ogni tanto. Cmq ho notato che avvicinando l orecchio al tablet quando il processore sta lavorando si sente uno strano fruscio non so se succede anche a voi e se potrebbe essere la causa di tutti i problemi di questo tablet, anche perche non so se in genere i tablet fanno questo rumore ma di sicuro lo smartphone non lo fa e dovrebbero essere la stessa cosa.
Io l'ho fatto "aggiustare" in garanzia, è stato via una settimana (nella velocità devo lodare asus) , ma già il giorno dopo ha rifatto scherzi. Mediamente cmq va molto meglio, inutile dire però che non comprerò mai più asus. Tutte le cose che ho di asus hanno sempre avuto problemi o si sono rotte e in assistenza non aggiustano bene il prodotto.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Ciao pk313, scusa se ti disturbo, ma sono disperato. Ho visto che hai aggiustato il touchscreen (per il problema segnalato da tutti) applicando del nastro conduttivo. Posso chiederti se hai più avuto problemi o hai risolto definitivamente?
Il tablet è ancora in garanzia, ma l'ho già mandato in assistenza una volta non molto tempo fa per lo stesso problema, ha funzionato decentemente per un paio di settimane e dopo è tornato a non funzionare bene... siccome non è la prima volta che ho problemi con computer e tablet della asus (e non è la prima volta neanche che in assistenza mi aggiustano il prodotto e dopo poco tempo il difetto torna fuori) , non mi fido tanto a ridarlo a loro e se in questo modo il tablet si sistema una volta per tutte vorrei provare...anche perché mi serve per lo studio, ho degli esami a breve e non voglio restare indietro :(
grazie mille! :(
Ciao pk313, scusa se ti disturbo, ma sono disperato. Ho visto che hai aggiustato il touchscreen (per il problema segnalato da tutti) applicando del nastro conduttivo. Posso chiederti se hai più avuto problemi o hai risolto definitivamente?
Il tablet è ancora in garanzia, ma l'ho già mandato in assistenza una volta non molto tempo fa per lo stesso problema, ha funzionato decentemente per un paio di settimane e dopo è tornato a non funzionare bene... siccome non è la prima volta che ho problemi con computer e tablet della asus (e non è la prima volta neanche che in assistenza mi aggiustano il prodotto e dopo poco tempo il difetto torna fuori) , non mi fido tanto a ridarlo a loro e se in questo modo il tablet si sistema una volta per tutte vorrei provare...anche perché mi serve per lo studio, ho degli esami a breve e non voglio restare indietro :(
grazie mille! :([/QUOTE]
Mi autoquoto, dal momento che è passato un po' di tempo. Nessuno ha risolto definitivamente il problema? Lo apro volentieri perdendo la garanzia, se questo mi permette di risolvere il problema, ma ho bisogno di qualche dritta perché non sono pratico di queste cose...dal momento che l'assistenza fa schifo (sistemano sempre il problema solo temporaneamente) . Non mi sento neanche di venderlo a qualcuno x recuperare un po' di soldi e acquistarne un altro (ovviamente di un'altra marca) , perché non è corretto....grazie :)
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Ciao
Mi spiace mi sn accorto solo ora del post..dopo che ti sei autoquotato😄..guarda sul mio il problema è sparito...quasi totalmente però ...nel senso che rimane a volte bloccato quando ha fatto una carica completa..solo ed esclusivamente in quel caso..e devo lasciar passare un paio di minuti perché si riprenda...che tipo di problema vada a creare questa cosa nn si riesce a capirlo...comunque sia il display che impazziva digitando e i blocchi durante l'uso dopo la modifica nn sono più successi e dopo qualche mese mi sento di dire che nn è un caso...nn posso comunque essere certo che il problema si risolva anche ad altri....nel caso vuoi provarci ti spiego nel dettaglio...cmq nn è niente di complicato solo un po di manualità ...ed è in sostanza quanto visto dentro l'ME302c
Ciao, grazie mille x la disponibilità! :) mi farebbe comodo in effetti (se e quando hai tempo) una spiegazione di come aggiustare il tablet. I problemi che ha il mio sono proprio il touchscreen che impazzisce e che alle volte non risponde alla digitopressione....
Non so come aprirlo e che attrezzi servano (senza fare danni, anche perché non vedo viti) e non ho capito che tipo di nastro serva (devo andare in un negozio di elettronica e chiedere nastro conduttivo? Oppure basta nastro isolante "da supermercato"?) e in che punto si debba applicare di preciso (la foto che hai postato è del me302KL a lavoro finito?)...grazie mille ancora! :) e scusami x il disturbo....
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Il fatto che possa dare i numero dopo una carica completa potrebbe essere causato da un surriscaldamento della batteria che a sua volta riscalda qualche componente.
Aspettando qualche minuto si raffredda e rinsavisce.
Potresti provare a caricarlo con un caricabatterie meno potente di quello di serie ( che è da 2A )
Premesso che devi avere un po di manualità in quanto è delicato ma in sostanza semplice ..per aprirlo di consiglio di vedere un video che avevo lilkato alla prima pagina della discussione vetro rotto..riguarda il 301 ma è assolutamente identica l'apertura ..
Il nastro o di rame o di alluminio lo recuperi o in ferramenta o in un negozio di elettronica mettilo come vedi in foto per scaricare correnti statiche che potrebbero creare il problema ..ricorda però...il nastro è conduttivo nn devi assolutamente appoggiarlo su nessuna parte del circuito stampato...senno metti in corto qualcosa e sei sistemato!! Va messo il pratica il nastro verso il telaio che scarica la statica su quelle parti che sono interessate nel funzionamento del display...questo è il ragionamento che ho fatto ...e ho messo in pratica..
Segui la foto e la procedura su youtube che ti ho detto...e lo fai tranquillamente...trovati x l'apertura una spatolina sottile ma nn tagliente per nn rovinare le plastiche e ti si apre a scatto facilmente
Ma mi raccomando....estrema delicatezza...e se nn ti senti..chiedi di aprirlo a qualcuno che smonta cell ...10secondi di lavoro
Premesso che devi avere un po di manualità in quanto è delicato ma in sostanza semplice ..per aprirlo di consiglio di vedere un video che avevo lilkato alla prima pagina della discussione vetro rotto..riguarda il 301 ma è assolutamente identica l'apertura ..
Il nastro o di rame o di alluminio lo recuperi o in ferramenta o in un negozio di elettronica mettilo come vedi in foto per scaricare correnti statiche che potrebbero creare il problema ..ricorda però...il nastro è conduttivo nn devi assolutamente appoggiarlo su nessuna parte del circuito stampato...senno metti in corto qualcosa e sei sistemato!! Va messo il pratica il nastro verso il telaio che scarica la statica su quelle parti che sono interessate nel funzionamento del display...questo è il ragionamento che ho fatto ...e ho messo in pratica..
Segui la foto e la procedura su youtube che ti ho detto...e lo fai tranquillamente...trovati x l'apertura una spatolina sottile ma nn tagliente per nn rovinare le plastiche e ti si apre a scatto facilmente[/QUOTE]
Grazie mille ! :) c'è qualche sigillo di garanzia o se si fa il lavoro bene non lo vedono?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Il sigillo è su una vite della scheda madre..aprendo il retro nn la vai a toccare ...certo deve essere aperto senza lasciar segno evidente sulla cover...oe se poi lo mandi in garanzia x qualcosa devi rimuovere l'eventuale nastro che applicherai..
Ciao a tutti. Tanto per unirmi a voi, anche io ho lo stesso problema con il touch; ho provato a reinstallare il firmware ma a funzionato bene per un ma poi ha ripreso con lo stesso problema. Vorrei chiedere se qualcun'altro ha provato ad aprirlo e a mettere il nastro e se facendo così a risolto il problema.
[quote name="pk313" post=6241138][quote name="mike6483" post=6240731]Ciao, grazie mille x la disponibilità! :) mi farebbe comodo in effetti (se e quando hai tempo) una spiegazione di come aggiustare il tablet. I problemi che ha il mio sono proprio il touchscreen che impazzisce e che alle volte non risponde alla digitopressione....
Non so come aprirlo e che attrezzi servano (senza fare danni, anche perché non vedo viti) e non ho capito che tipo di nastro serva (devo andare in un negozio di elettronica e chiedere nastro conduttivo? Oppure basta nastro isolante "da supermercato"?) e in che punto si debba applicare di preciso (la foto che hai postato è del me302KL a lavoro finito?)...grazie mille ancora! :) e scusami x il disturbo....
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App[/QUOTE]
Premesso che devi avere un po di manualità in quanto è delicato ma in sostanza semplice ..per aprirlo di consiglio di vedere un video che avevo lilkato alla prima pagina della discussione vetro rotto..riguarda il 301 ma è assolutamente identica l'apertura ..
Il nastro o di rame o di alluminio lo recuperi o in ferramenta o in un negozio di elettronica mettilo come vedi in foto per scaricare correnti statiche che potrebbero creare il problema ..ricorda però...il nastro è conduttivo nn devi assolutamente appoggiarlo su nessuna parte del circuito stampato...senno metti in corto qualcosa e sei sistemato!! Va messo il pratica il nastro verso il telaio che scarica la statica su quelle parti che sono interessate nel funzionamento del display...questo è il ragionamento che ho fatto ...e ho messo in pratica..
Segui la foto e la procedura su youtube che ti ho detto...e lo fai tranquillamente...trovati x l'apertura una spatolina sottile ma nn tagliente per nn rovinare le plastiche e ti si apre a scatto facilmente[/QUOTE]
Risolto!!!!!!!! :) ecco come ho fatto:
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_wCwyk.jpg
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_s4Gx1.jpg
Grazie ancora!!!
PS il nastro conduttivo non sono riuscito a trovarlo, così ho usato un cavo ATA del pc, l'ho tagliato e ho spelato le estremità, le ho applicate fissandole con del nastro isolante professionale (non quello da supermercato, perché ha una tenuta inferiore)
Le foto sono a rovescio (se notate la fotocamera è in basso) ...praticamente il cavo è messo in basso a dx (mentre nelle foto che ho caricato è in alto a sinistra)
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
In pratica hai cortocircuitato lo schermo in basso a SX con il telaio.
Nota: in basso a SX è valutato guardando il pannello con la fotocamera in alto.
Ho preso come riferimento il pulsante di accensione.[/QUOTE]
Se hai il display davanti sì, mentre x sistemarlo il display deve essere appoggiato in basso (praticamente guarderesti il coperchio posteriore, se non l'avessi tolto)
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Sono curioso di sapere se il problema ti si ripresenta o come cn il mio sarà risolutivo al99% facci sapere!!..
Senz'altro! Datemi qualche giorno e vi faccio sapere
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Si certo.
Comunque tutto ciò che hai fatto è collegare lo schermo metallico sopra il circuito a sinistra con il telaio metallico ?
Se vedo bene hai fatto un solo ponte anziché schermare più pesantemente come ha fatto pk313.[/QUOTE]
Sì, l'ha fatto un mio amico usando il tester...facendo anche qualche prova con mostra tocchi da opzioni sviluppatore...
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Ciao, è passato qualche giorno, anche se non l'ho usato tantissimo posso dire che non mi ha più fatto scherzi, neanche a ricarica terminata con il tablet acceso...riaggiornerò subito il post se il touchscreen dovesse tornare a impazzire o a bloccarsi
Inviato dal mio ME302KL usando Androidiani App
Fra l'altro ho notato che nell'esemplare che han portato in omologazione FCC han messo una schermatura con nastro conduttivo in modo molto simile a quel che hai fatto tu.
Si vede che è un workaround posticcio.
Se vuoi vedere il dossier di omologazione FCC guarda il mio post sul thread Dual Boot dove spiego come fare.
Comunque confermo che di problemi nn ne ha più dati...l'assurdo è che asus....nn abbia fatto lo stesso assemblaggio del 302C..è bastato aprirlo e rendersi conto che se era così su quello...magari sarebbe servito anche sul KL
[quote name="pk313" post=6272914]Comunque confermo che di problemi nn ne ha più dati...l'assurdo è che asus....nn abbia fatto lo stesso assemblaggio del 302C..è bastato aprirlo e rendersi conto che se era così su quello...magari sarebbe servito anche sul KL[/QUOTE]
La cosa più scandalosa ancora è l'assistenza (almeno nel mio caso) . Mi hanno rotto il sigillo di garanzia (senza comunicarmelo, praticamente non posso dimostrare che sono stati loro) , tra l'altro x niente, perché non me l'hanno aggiustato. Ed era una fesseria, proprio come avevi detto tu.
Con il touchscreen a posto, è un bel tablet. Però, in ogni caso, non comprerò mai più nulla marchiato Asus. Non c'è da fidarsi (anche perché anche il netbook non me l'hanno aggiustato) . Ci sono tantissime altre marche, meglio spendere 50 euro in più e stare più tranquilli
Tra l'altro sembra essere un vizio:
http://ineed.coffee/909/non-spedite-...le-esperienza/
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Io ho letto prima qui prezzi e qualità dell'assistenza ...cosa vergognosa...dopodiché ho deciso di arrangiarmi cn la modifica interna al KL visto che nulla avrebbero fatto...e una sostituzione del touch del 302C che ho pure ...visto che cn il prezzo della riparazione quasi lo compravo nuovo...
[quote name="pk313" post=6277935]Io ho letto prima qui prezzi e qualità dell'assistenza ...cosa vergognosa...dopodiché ho deciso di arrangiarmi cn la modifica interna al KL visto che nulla avrebbero fatto...e una sostituzione del touch del 302C che ho pure ...visto che cn il prezzo della riparazione quasi lo compravo nuovo...[/QUOTE]
Cmq se non fosse stato x te sarei impazzito..... :(
Che Dio ti benedica :)
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Se hai risolto ..mi fa solo contento aver contribuito!!..
Cmq se non fosse stato x te sarei impazzito..... :(
Che Dio ti benedica :)
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App[/QUOTE]
Chissà se riesco a trovare anche io un tecnico capace di fare un lavoro come il vostro...