Visualizzazione stampabile
-
Alla fine non ho voluto rischiare, troppe poche info in rete su questo device..E non ho potuto neanche vederlo nei negozi fisici perché neanche Le grosse catene commerciali lo hanno..Alla fine ho optato per sony Z2 che è davvero tanta roba
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sality74
Alla fine non ho voluto rischiare, troppe poche info in rete su questo device..E non ho potuto neanche vederlo nei negozi fisici perché neanche Le grosse catene commerciali lo hanno..Alla fine ho optato per sony Z2 che è davvero tanta roba
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 usando
Androidiani App
Avrai fatto sicuramente bene, ma il modello LTE costa più del doppio ed il modello solo WiFi almeno 150€ in più, non mi pare siano comparabili :o
-
Si infatti, ma poiché a me non interessa l Lte in quanto io lo.userei prettamente in Wi-Fi e qualora mi servisse fuori.userei l.hotspot del cellulare, ho preso.la.versione solo Wi-Fi ;)
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 usando Androidiani App
-
Io sono felice di aver comprato questo tablet, Funziona tutto e concordo che per avere le stesse caratteristiche mediamente si spende di più.
Il problema serio (serio per me) è che volevo acquistare il modello con la tastiera, ma ... rien à faire, non si trova in commercio. "Poco male" ho pensato, tanto sul sito dell'Asus dicono che è un accessorio, è opzionale ("tastiera dock opzionale USB 3.0."). Mi sono ripromesso di comprarla successivamente...
Il problema è che non riesco a trovarla in giro questa benedetta "tastiera dock opzionale USB 3.0.", né nei negozi, né su amazon, né su nessun sito di e-commerce, NEANCHE SUL ESHOP DELL'ASUS!
E quello che più mi "rosica" è che sul sito Asus viene rappresentato spesso insieme a questo accessorio nei filmati e nelle foto! Mi sento preso per il... sedile! :'(
-
Ciao, ho un bel problema con questo tablet, appena comprato mandato in assistenza per via di problemi al touch. Appena tornato perfettamente funzionante dopo pochissimi giorni ho fatto il root ed installato un pò di app., andava benissimo fino a quando dopo l'installazione di iFont e scelta del font ho dovuto riavviare. Si accende ma si blocca dopo la scritta ASUS ed Intel inside, continua all'infinito ad apparire la scritta senza andare avanti. Prima di mandarlo nuovamente in assistenza posso provare a fare qualcosa?
-
Mi piacerebbe sapere come hai fatto a fare il root visto che non ci sono chiare istruzioni per il TF303CL (con chipset Intel) in giro, e comunque come ben sai, è sempre un rischio
-
Quote:
Originariamente inviato da
quizface
Mi piacerebbe sapere come hai fatto a fare il root visto che non ci sono chiare istruzioni per il TF303CL (con chipset Intel) in giro, e comunque come ben sai, è sempre un rischio
Per il root qui https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6460161
-
Quote:
Originariamente inviato da
ripelag
Ciao, ho un bel problema con questo tablet, appena comprato mandato in assistenza per via di problemi al touch. Appena tornato perfettamente funzionante dopo pochissimi giorni ho fatto il root ed installato un pò di app., andava benissimo fino a quando dopo l'installazione di iFont e scelta del font ho dovuto riavviare. Si accende ma si blocca dopo la scritta ASUS ed Intel inside, continua all'infinito ad apparire la scritta senza andare avanti. Prima di mandarlo nuovamente in assistenza posso provare a fare qualcosa?
Prova un factory reset da recovery vol- + power
-
Fare il root è piuttosto semplice, l'ho già fatto in un'altro TF303CL senza problemi ed anche questo andava benissimo fino a questo mancato riavvio che non riesco a risolvere.
Comunque questa è la guida:
La procedura deve essere effettuata con il Tablet completamente carico
Tablet in "Debug USB" ed attivare "opzioni sviluppatore" da Informazioni sul tablet cliccando almeno 7 volte su Numero build. In Sicurezza spuntare "origini sconosciute"
1) Fare il downgrade del sistema: scaricare la ASUS Transformer Pad (TF303CL) Software Image Version: WW_V11.4.1.31 For WW SKU only
2) Copiarlo nella root della sdcard interna e mettere il tablet in airplane mode
3) Riavviare normalmente il tablet
4) A riavvio terminato comparirà in alto a sinistra sulla barra informazioni un messaggio che informa che è presente un aggiornamento di sistema: avviate la procedura secondo le istruzioni a schermo.
5) Una volta riavviato completamente il sistema installate rootzenfone 1.4.6.4r (non avviatelo)
6) Installate Supersu 2.46 (non avviatelo)
7) Installate Supersu pro key 2.50 (non avviatelo)
8) Avviate rootzenfone 1.4.6.4r e avviate la procedura per il root
9) A questo punto comparirà un messaggio che dice che la demo mode è sbloccata: eseguitela tutta cliccando sui vari tab e facendo i vari swype
10) Riavviate il tablet
11) Se nel drawer cliccando su Supersu, compare il messaggio app non installata, reinstallate Supersu 2.46 e Supersu pro key 2.50
12) Eseguite Supersu e alla richiesta circa quale modalità installare i binari scegliete la modalità normale; attendete il messaggio che vi invia a riavviare e fatelo
13) Al riavvio del sistema potrete già vedere che il root è stato effettuato! Nelle impostazioni di Supersu flaggate le opzioni "set on boot" e "install on /system" e riavviate il tablet
14) L'ultimo passaggio consiste nel disattivare l'airplane mode e agganciarsi alla rete wifi: aprire il menu "impostazioni", scegliere la voce "informazioni su" e poi "aggiornamento del sistema":
cliccare quindi su "controlla aggiornamenti" e scaricare il file di aggiornamento. Nella barra di informazioni comparirà il messaggio che è presente un aggiornamento di sistema e che vi chiede
se volete installarlo; date l'ok, il sistema si riavvierà aggiornerà la rom e installerà l'aggiornamento conservando il root.
(RootZenFone 1.4.6.4r.apk lo dovresti trovare facilmente con una ricerca su Google, SuperSu su PlayStore e Software Image Version: WW_V11.4.1.31 For WW SKU only lo trovi sul sito Asus.
spiderman per il mio problema ho provato a fare Factory Reset con i tasti power e vol- ma dopo la prima scritta non accade nulla, non ho altra scelta che rimandarlo in assistenza anche se prima vorrei fare l'unroot...mi sono accorto che pigiando su power per un attimo sullo schermo appaiono tantissime righe colorate.
-
Francamente dopo che hai fatto il root dubito che l'assistenza te lo passi per guasto in garanzia.
Ti diranno che il problema è stato causato da un uso scorretto e ti chiederanno qualche centinaio di euro per ripristinarlo o 70-80 euro per riaverlo indietro senza riparazioni.