Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
terenzetto
Scusa ma cos'è la app flottante? :o
Scusami, hai ragione :) Ho italianizzato il termine "floating apps", ovvero quelle applicazioni che si aprono come delle finestre e possono essere messe in primo piano sopra alle normali app tramite il triangolino a sinistra :D
Klemendor, io non uso quell'app, ma se stai parlando del "Salvataggio intelligente" presente nella tendina di notifica quello sarebbe il "risparmio intelligente" della batteria :) (purtroppo per tutto il fw sono disseminati un pò di errori di battitura/traduzione)
-
Ragazzi xcon antutu ho fatto 18874, com'è?
sinceramente dopo il passaggio al 4.3 ha grandi bug navigando...
-
riprovato con wifi spento 19075
-
19186 con wifi acceso, più o meno in linea...io sul browser non ho notato molta differenza, però dopo l'aggiornamento ho resettato perché mi dava problemi con MXPlayer...
-
ma resettando si perdono tutti i dati salvati?
-
Esatto, ho copiato su sd i vari documenti/video/foto e ho utilizzato App Backup per le app e i relativi dati :)
-
a me in pratica và un pò lentuccio se sono lontano dal router
-
Ma lo trovi lento come caricamento o come fluidità del browser? Perché io ho appena fatto una prova con il sito di theverge, noto per la sua pesantezza ed è bello fluido..quando riscontri questi problemi quante tacche ha l'indicatore del wifi?
-
Solo caricamento, arriva ad un certo punto e non và + avanti.... cmq questo con 1 o al max 2 tacche...
-
Con due tacche io riesco a navigare, con una..dovrei uscire di casa quindi non lo so ahah :)
-
@lollorai
Nessun problema non conoscevo neanche il termine in inglese :-D
Però a riguardo so che boat browser ha una sotto-app che permette il floating
-
Ho notato che con un basso livello di batteria (tra il 20 ed il 30% ad esempio), la navigazione risulta moooolto lenta, cosa che prima dell aggiornamento non avveniva se non ricordo male.
Inoltre come gia detto da voi, il wifi è leggermente piu debole rispetto a prima, non di molto però.
-
Anche io ho notato dei rallentamenti nel caricamento pagine quando sono WiFi...e anche rallentamenti nello scorrere pagine....devo chiudere le applicazioni ha parte quando prima non era cosi...
Io quando vedo cosi lo spento e poi lo riaccendono....speriamo migliori
-
Comunque posso dire che questo aggiornamento ha peggiorato il tablet, un po su tutti i fronti.
-
meno male che non è un problema solo del mio, anche con l'app potenzia wifi è uguale... speriamo in altro aggiornamento che migliori questi problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
LolloRai
19186 con wifi acceso, più o meno in linea...io sul browser non ho notato molta differenza, però dopo l'aggiornamento ho resettato perché mi dava problemi con MXPlayer...
Posso sapere se dopo il reset mx player ha smesso completamente di dare problemi?
-
Prima del reset appena aprivo un video con MXPlayer il tablet si riavviava, ora non lo fa più... anche se non ho ancora visto un film per intero, direi che il problema è scomparso :D
-
Mi piaceva molto di più il layout tastiera della versione 4.2: quella con i tasti quadrati larghi, praticamente a contatto tra loro, con i caratteri grandi e sottili e i tasti numerici nella prima riga in alto. Ora nella 4.3 hanno rimpicciolito i tasti lasciando piu' spazio tra l'uno e l'altro e hanno messo i caratteri in grassetto (ma meno leggibili, secondo me), inoltre per accedere alla tastiera numerica ora bisogna switchare con l'apposito tasto. Un bel passo indietro, con questa nuova release!!
Non ho trovato la possibilità di cambiare il layout tastiera ripristinando la precedente, qualcuno c'è riuscito senza installare tastiere alternative?
-
Io ho scaricato la tastiera KK con emoticons e mi trovo bene
-
Mi spiace che questo fw presenti vari bug... io per fortuna forte dell'esperienza di questi anni aspetto sempre prima di installare un nuovo firmware.
Il vecchio saggio dice: Se una cosa funziona non la toccare!;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
drugo78
Mi spiace che questo fw presenti vari bug... io per fortuna forte dell'esperienza di questi anni aspetto sempre prima di installare un nuovo firmware.
Il vecchio saggio dice: Se una cosa funziona non la toccare!;)
E hai fatto bene...io x ora avendolo spento e riacceso varie volte va bene e veloce,xó ho problemi con il browser nativo che non carica al primo colpo la pagina...ma devo ricliccare e allora uso dolphin
-
Quote:
Originariamente inviato da
drugo78
Mi spiace che questo fw presenti vari bug... io per fortuna forte dell'esperienza di questi anni aspetto sempre prima di installare un nuovo firmware.
Il vecchio saggio dice: Se una cosa funziona non la toccare!;)
Si vero, io dopo l'aggiornamento ho fatto un bel reset e fortunatamente non mi sono capitati i difetti riportati dai vari utenti, a parte il volume bassissimo del touch.
Probabilmente android esce ottimizzato per i prodotti Google, poi gli altri marchi devono adattarlo sui loro prodotti e qualche errore c'e' sempre: e' anche vero, leggendo vari forum, che anche i mela morsicata qualche volta hanno problemi dopo gli aggiornamenti di osx
-
Quote:
Originariamente inviato da
tatiana77
E hai fatto bene...io x ora avendolo spento e riacceso varie volte va bene e veloce,xó ho problemi con il browser nativo che non carica al primo colpo la pagina...ma devo ricliccare e allora uso dolphin
Succede anche a me con boat… peccato perchè è una scheggia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Prototò
come si fa lo screenshot??
Basta abilitare l‘opzione in impostazioni -> impostazioni personalizzate asus -> schermata
C‘é anche scritto sotto come usarla.
-
Scusate ma io non ho riscontrato alcun difetto o bug, le app si sono aggiornate e tutto funzione perfettamente, mxplayer compreso.
-
aggiornamento minore oggi, 5.0.11. Non ho notato differenze per ora.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da MichelLeRoi
aggiornamento minore oggi, 5.0.11. Non ho notato differenze per ora.
Anch'io ho fatto questo aggiornamento e ho notato che non funziona più il tasto delle floating app.. anche a voi è successo?
Edit: ho fatto un reboot e ora funziona di nuovo..
-
Aggiornato alla versione 5.0.11 5 minuti fa, spento e riacceso: funziona tutto compreso MX Player Pro e browser stock.
-
Anche io appena aggiornato ma sempre soliti bug nel caricamento delle pagine
-
Sono stati corretti quei pacchiani errori ortografici sparsi qua e là? Mi riferisco a:
1) Impostazioni personalizzate Asus0 (uno zero di troppo) nel menu Impostazioni
2) Musicae (una "e" di troppo) nell'app Audiowizard
Inoltre, sono stati forse implementati i seguenti punti di miglioramento tanto attesi?
3) migliore traduzione di "Salvataggio intelligente" con "Risparmio intelligente" (visto che ci si riferisce alla funzione di risparmio energetico della batteria)
4) widget meteo Accuweather che consenta finalmente di visualizzare l‘ora in formato 24h
5) possibilità di ordinare le icone nel drawer applicazioni secondo un ordine libero e non solo per ordinamenti predefiniti (alfabetico, data installazione, piû usate)
6) possibilità di visualizzare la percentuale di carica accanto all‘icona batteria nella barra di stato
7) app Email stock Asus che permetta di visualizzare contemporaneamente tutte le caselle di posta per tutte le cartelle e non solo per la posta in arrivo (in pratica, oggi, se voglio eliminare tutte le mail che ho cancellato dalle diverse caselle di posta, devo andare nella cartella Posta eliminata casella per casella, senza poter usare la vista combinata, che agisce solo sulla cartella Posta in arrivo)
8] pannello rapido Asus che permetta di rimuovere l‘ingombrante visualizzazione dello stato di Archivio esterno inserito (microSD): la microSD é perennemente inserita, non mi serve che me lo si ricordi sempre, senza poter far sparire la notifica dal pannello rapido.
Grazie mille a chi vorrà verificare questi aspetti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelLeRoi
aggiornamento minore oggi, 5.0.11. Non ho notato differenze per ora.
Peggiorata la ricezione Wi-Fi... Complimenti Asusnsempre peggio.
-
Ma secondo voi e' possibile un downgrade alla versione android 4.2.2 di fine dicembre?
Scaricando il firmware 4.7.7 dal sito di asus si potrebbe ripristinare senza problemi?
-
A me non rileva ancora questo ultimo piccolo aggiornamento! :confused:
-
Fatto aggiornamento....non so...non mi sembra migliorato....boooo
-
Come si fa a mettere l percentuale di carica nella barra superiore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kibasscies
Sono stati corretti quei pacchiani errori ortografici sparsi qua e là? Mi riferisco a:
1) Impostazioni personalizzate Asus0 (uno zero di troppo) nel menu Impostazioni
2) Musicae (una "e" di troppo) nell'app Audiowizard
Inoltre, sono stati forse implementati i seguenti punti di miglioramento tanto attesi?
3) migliore traduzione di "Salvataggio intelligente" con "Risparmio intelligente" (visto che ci si riferisce alla funzione di risparmio energetico della batteria)
4) widget meteo Accuweather che consenta finalmente di visualizzare l‘ora in formato 24h
5) possibilità di ordinare le icone nel drawer applicazioni secondo un ordine libero e non solo per ordinamenti predefiniti (alfabetico, data installazione, piû usate)
6) possibilità di visualizzare la percentuale di carica accanto all‘icona batteria nella barra di stato
7) app Email stock Asus che permetta di visualizzare contemporaneamente tutte le caselle di posta per tutte le cartelle e non solo per la posta in arrivo (in pratica, oggi, se voglio eliminare tutte le mail che ho cancellato dalle diverse caselle di posta, devo andare nella cartella Posta eliminata casella per casella, senza poter usare la vista combinata, che agisce solo sulla cartella Posta in arrivo)
8] pannello rapido Asus che permetta di rimuovere l‘ingombrante visualizzazione dello stato di Archivio esterno inserito (microSD): la microSD é perennemente inserita, non mi serve che me lo si ricordi sempre, senza poter far sparire la notifica dal pannello rapido.
Grazie mille a chi vorrà verificare questi aspetti.
1) non sono stati corretti, anzi sono aumentati (esempio: in "lingua e immissione" c'è la voce "USB USB keyboard"..)
2) Musicae è diventato Musicale
3) è rimasto salvataggio intelligente
4) sempre e solo 12h
5) soli ordinamenti "standard"
6) non si può visualizzare
7) non è stata migliorata ed è sparito il widget
8) non si può rimuovere
aggiungo che è stata però inserita l'opzione di poter scegliere la lingua d'immissione quando si inserisce una tastiera usb esterna.. l'unico punto a favore..
-
Quote:
Originariamente inviato da
asas86
Come si fa a mettere l percentuale di carica nella barra superiore?
non si può.. :-\
-
A me è arrivata la notifica 3 giorni fa, ma ho annullato per errore e da li non mi si è più ripresentata; ho provato anche cancellando i dati del ClientDM e con reboot del tablet, ma senza esito.
Sapete aiutarmi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aigordp
1) non sono stati corretti, anzi sono aumentati (esempio: in "lingua e immissione" c'è la voce "USB USB keyboard"..)
2) Musicae è diventato Musicale
3) è rimasto salvataggio intelligente
4) sempre e solo 12h
5) soli ordinamenti "standard"
6) non si può visualizzare
7) non è stata migliorata ed è sparito il widget
8) non si può rimuovere
aggiungo che è stata però inserita l'opzione di poter scegliere la lingua d'immissione quando si inserisce una tastiera usb esterna.. l'unico punto a favore..
Grazie per la completa e precisa risposta, purtoppo devo concludere che gli aggiornamenti sono stati fatti sotto pelle, perciò poco tangibili, mentre sarebbero stati certamente più apprezzati aggiornamenti visibili esternamente o migliorativi delle funzionalità. Quasi quasi scrivo al supporto clienti Asus lamentandomi...