Puoi provare a fare un hard reset... puó essere che con i vari aggiornamenti si é un pó incasinato il sistema
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Puoi provare a fare un hard reset... puó essere che con i vari aggiornamenti si é un pó incasinato il sistema
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Sarà, però mi è arrivato appena 4 giorni fa... :(
Inviato dal mio GT-I9502 usando Androidiani App
Ma che senso ha un otg con alimentazione esterna?
Inviato dal mio ME173X usando Androidiani App
...concordo con l'ultimo post..
che senso ha una otg con alimentazione????
il video citato, quello su you tube, fa appunto vedere una otg alimentata, leggendo più in basso sembra anche che il tablet sia stato rootato!!!
possibile che non ci sia ancora un aggirnamento 'serio'?
Ho comprato questo tablet convinto che rappresentasse il miglior rapporto prezzo prestazioni. Troppo frettolosamente ... non mi sono accertato che avesse le le funzioni otg e mhl. Non so nemmeno se supporta la possibilità di riconoscimento di tastiera e mouse bluetooth. E' vero che un tablet non è un pc (per quanto mini...) ma la possibilità di usarlo come alternativa al pc mi allettava...
Ho l'amara sensazione che dovro' fare a meno proprio di tutte quelle funzioni che più mi interessavano...
Trovo che sia davvero strano notare come tablet cinesi molto piuù economici (e con prestazioni immagino molto ridotte) abbiano di serie porte otg, hdmi, alcuni hanno pure rj45 e usb (non mini usb..), possibilità di connessione tramite chiavetta 3g, mentre un asus pur presentando caratteristiche di tutto rispetto, rinunci a tutto questo.. Certo, diversamente il tablet avrebbe avuto altro prezzo, ma non credo che l'otg (almeno quella) possa aumentare il prezzo...
...Maledetto me e la mia fretta..!
Buon Natale!
per me l'otg ha senso se serve per una tastiera o per collegare una lan via cavo..... in entrambi i casi x l'utilizzo sarei vicino ad una presa di corrente o su un tavolo con una presa vicino quindi mi cambia poco o nulla.......
se invece uno vuole usarlo per attaccare un hd autoalimentato è cmq meglio avere una alimentazione a parte altrimenti la batteria verrebbe mangiata subito....
l'unica cosa in realtà che mi fa arrabbiare è che (a differenza dei tablet cinesi e credo pochissimi altri) un adattatore usb lan con driver asix non và in automatico quindi devo rompermi la scatole a trovare un modo per compilarmi a mano i driver o qualcosa del genere (non ho ancora indagato)
Ecco il mio punteggio...
http://img.tapatalk.com/d/13/12/30/ysary7u7.jpgMetto screen con punteggio in linea con gli altri
Tutto ok, tra multi utente e risparmio energetico devo aver fatto qualche casino. Adesso mi dà 13270 :)
Inviato dal mio GT-I9502 usando Androidiani App