Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbirbi
Per tutti coloro che non riuscivano a cercare aggiornamenti, come avete fatto? Il memo di mia madre continua a non volerne sapere... che mi conviene fare?
Barbara
Solo insistendo, in un paio di giorni sono riuscito. Che firmware hai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gaboz
Quote:
Originariamente inviato da sbirbi
Per tutti coloro che non riuscivano a cercare aggiornamenti, come avete fatto? Il memo di mia madre continua a non volerne sapere... che mi conviene fare?
Barbara
Solo insistendo, in un paio di giorni sono riuscito. Che firmware hai?
Ancora quello del primo avvio, mi pare 4.2.1?
Comunque grazie della risposta.. ci provo ogni tanto, sarò più insistente...
Barbara
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbirbi
Ancora quello del primo avvio, mi pare 4.2.1?
Comunque grazie della risposta.. ci provo ogni tanto, sarò più insistente...
Barbara
Non so se può avere senso, ogni tanto riavviavo e alla fine dopo un riavvio e l'ennesimo controllo mi ha trovato l'aggiornamento. In bocca al lupo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gaboz
Non so se può avere senso, ogni tanto riavviavo e alla fine dopo un riavvio e l'ennesimo controllo mi ha trovato l'aggiornamento. In bocca al lupo ;)
Crepi! Ti faró sapere! Grazie mille :-)
Barbara
-
aggiornamento 4.2.2
Mi date una mano a capire come devo fare per aggiornare a 4.2.2??su che sito devo andare?asus?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ubudroid
per me l'otg ha senso se serve per una tastiera o per collegare una lan via cavo..... in entrambi i casi x l'utilizzo sarei vicino ad una presa di corrente o su un tavolo con una presa vicino quindi mi cambia poco o nulla.......
se invece uno vuole usarlo per attaccare un hd autoalimentato è cmq meglio avere una alimentazione a parte altrimenti la batteria verrebbe mangiata subito....
l'unica cosa in realtà che mi fa arrabbiare è che (a differenza dei tablet cinesi e credo pochissimi altri) un adattatore usb lan con driver asix non và in automatico quindi devo rompermi la scatole a trovare un modo per compilarmi a mano i driver o qualcosa del genere (non ho ancora indagato)
Ciao buondi.
ma con "un adattatore usb lan..." ti riferisci alla possibilità di connetri a internet senza wifi ma con cavo LAN?
io ho provato a collegarlo al pc con la funzione "Internet USB" e mi si collega alle rete.
-
io ho provato a collegarlo al pc con la funzione "Internet USB" e mi si collega alle rete.[/QUOTE]
Scusa, potresti spiegati meglio? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciabbi
io ho provato a collegarlo al pc con la funzione "Internet USB" e mi si collega alle rete.
Scusa, potresti spiegati meglio? Grazie[/QUOTE]
bah forse ho capito male quello che hai detto. Io mi riferisco al fatto di avere internet su tablet collegandolo al pc.
quindi a te funziona?!
ho letto qui https://www.androidiani.com/forum/as...ml#post4468351 ma io è dalle 7 che ci provo ma non cio capito na mazza!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikelemaggio
Ciao buondi.
ma con "un adattatore usb lan..." ti riferisci alla possibilità di connetri a internet senza wifi ma con cavo LAN?
io ho provato a collegarlo al pc con la funzione "Internet USB" e mi si collega alle rete.
Si esatto con il cavo LAN, cmq per ora anch'io mi connetto tramite la funzione "internet usb" che funziona subito con windows, mentre per farla andare con linux ho rootato il device.... Rimane il fatto che occorre avere un PC acceso nei paraggi, mentre con la LAN sarebbe molto + comodo
PS: io non sopporto il WI-FI mi fa venire un gran mal di testa!
-
Ciao ubudroid..io ho il memopad con ultimo aggiornamento vorrei fare root con framerot non funge cosa hai usato?grazie