Ecco la procedura per il root ma forse bisogna aver sbloccato il bootloader.se qualcuno riesce tradurla... ;)
Sent from my ASUS Transformer Pad TF700T using Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
io mi riferivo come si fa ad ottenere i permessi di root versione ice cream e con boot sbloccato.io ho la versione rom 4.0.3,soltanto che è stato sbloccato con il programma rilasciato dalla casa
Hai scaricato il firmware jelly bean dal sito Asus, ora ti ritrovi un file .zip. Unzippa sto file (tasto destro poi estrai qui), ti ritroverai un secondo .zip. Per non fare cinfusione elimina quello di prima e tieniti solo questo. Prendi una microsd, inseriscila nel pc con adattatore, fai tasto destro e poi formatta in FAT 32 (qualora non lo fosse e occhio che perderai tutto quello che c'è sulla microsd). Prendi il file fai copia e incolla nella cartella principale della microsd stesso dal pc. Basta aprire da risorse del computer la microsd con doppio click, poi incolli il file .zip
Prendi la microsd e inseriscila nella porta del tablet. A questo punto il tablet ti noficia un aggiornamento dalla barra (dove escono le notifiche dei download ecc) Tappa questo messaggio e dai ok all'aggiornamento. Fai finire l'aggiornamento (dura un 10 minuti) e occhio tablet almeno 40/50 % di carica o meglio se sotto carica.
Buon Jelly Bean. Occhio che se dovessi avere un root con questa procedura la perdi, ma tieni salvo il bootloader.
Edit: scusami avevo capito aggiornamento da ics a jelly bean perchè proprio ieri mi è arrivato un messaggio privato con questa domanda, pensavo fossi tu.
Per il root da ICS devi farlo col metodo debugfs. E' un tantino complicato, segui le guide su xda.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2
proprio oggi pomeriggio ho root-ato il mio tf700 con ICS 4.0.3
il mio tablet non è ancora sbloccato,premesso questo ( non sò se può fare la differenza)
per il root ho usato infinityroot,un pacchetto .zip con al suo interno il file RootDebugfs.bat tutto da eseguire su pc ovviamente.
la procedura è abbastanza semplice,alla fine si tratta di scegliere "1" come opzione quando richiesto
e premere un tasto qualsiasi per proseguire ogni qual volta il tablet si riavvia e viene rilevato da windows.
Tutto scritto nella shell a video cmq. Tempo totale circa 3/4 minuti.
Ovviamente ho seguito una guida passo/passo tradotta in ita da un ragazzo su di un altro forum (fonte originale credo il solito XDA)
che per educazione e rispetto delle regole non posto quà,cmq una facile ricerchina con google e trovi di sicuro quel che ti serve.
Altrimenti ci sono sempre i PM.
come posso scriverti via pm,esatto io volevo sapere questa opzione cioe volevo sbloccarlo ancora in versione ice cream
forse ho trovato ma non sembra andare a buon fine forse perche non ho i driver installati sul pc,cmq il pc lo riconosce ma quando vado pannello di controllo alla riverca del dispostivo mi dice driver non trovati
ci sono riuscito grazie a tutti,adesso da quello che ho capito prima di passare al jejjy bean dovremmo salvare o scoprire come "trattenere i privileggi del root" e come si fa?.....:)
Ce una guida in italiano per installare la cwm con jb ?
Woodoo ota rootkeeper, la scarichi dal market. Il problema è che se scarichi l`aggiornamento dal sito ufficiale, anche col back up al 99% perdi il root. Se vuoi salvarlo forse é meglio flashare il firmware ota (non quello dal sito asus) con una custom recovery tipo la TWRP. Trovi una guida su xda di pretoriano (questo il suo nome). Fate attenzione ai file da flashare. Con aggiornamento da microsd e firmware dal sito asus, nonostante woodoo ota rootkeeper e backup del superuser perderai il root...testato personalmente.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2
Voglio provare a ottenere il root con jelly bean e bootloader sbloccato. Bisogna flashare dalla modalità fastboot la CWM non ufficiale e supersu. Vi farò sapere. Il tutto senza fare un backup del root con woodoo. Trovate la guida su xda.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2
No, non servono, almeno per la CWM ufficiale (quella che trovi anche sul market e quella touch screen). C'è un'altra via però, testata personalmente. Poco fa ho completato il root partendo da jelly bean ufficiale, e avendo solo il bootloader sbloccato. Ti ritroverai con jelly bean e l'app SuperSu installata (la stessa che puoi scaricare anche dal market). la procedura non è facile. la descrivo qui:
1) Innanzitutto è necessario possedere bootloader sbloccato e Jelly Bean già installato.
2) Bisogna installare SDK Manager sul PC. Per chi ha già usato il metodo debugfs con lo stesso PC può saltare questa fase (perchè SDK manager già serviva per quella procedura di root), altrimenti dovrete installare SDK manager sul pc. Il file lo trovate qui: Android SDK | Android Developers
3) Unzippate il file. Vi ritroverete varie cartelle. Dovrete fare in modo di ritrovarvi in C: una cartella nominata android con questo percorso:
android/android-sdk/ con dentro varie cartelle come platform-tools, tools ecc (tutte le cartelle che vi ritroverete unzippando lo zip sdk che avete scaricato)
4) Andate in start, poi tasto destro su computer e fate proprietà. Impostazioni di sistema avanzate, poi variabili d'ambiente, in variabili di sistema selezionate path e poi cliccate su modifica.
5) incollate questo subito dopo quello che vi ritroverete scritto (non cancellare quello presente): C:\android-sdk;C:\android-sdk\platform-tools;C:\android-sdk\tools; Date l'ok a tutte le finestre e uscite. Accertatevi che le cartelle in android-sdk che avete messo in C: abbiano lo stesso nome di quelle inserite in path
6) andate in android-sdk e lanciate con tasto destro e esegui come amministratore il file sdk manager.exe.
7) spuntate solo i primi due file e google usb in fondo alla lista. nient'altro deve avere il ceck. Confermate e attendete la procedura
8) A questo punto scaricate questo file recovery.img (è un file immagine) e inseritelo nella stessa cartella dove è presente il file fastboot.exe, ossia in platform-tools
9) Ricordatevi di spuntare debug USB e origini sconosciute dal tablet e avviate in modalità fastboot (spegnete, accendete con power più volume-). Come appaiono i testi in alto a sinistra rilasciate i tasti e col tasto meno (attenzione a premere volume meno) selezionate l'icona USB e confermate con volume +. A questo punto collegate il tablet al pc.
10) A questo punto fate Start e nel box di ricerca entrate nel prompt dei comandi, quindi scrivete cmd e fate invio. Fate in modo di entrare nella directory platform-tools, dopo di chè scrivete questo: fastboot -i 0x0B05 flash recovery recovery.img e fate invio
Poi dalla stessa directory scrivete questo: astboot -i 0x0B05 reboot e fate invio
A questo punto il pc installerà la CWM recovery (il file immagine che avete inserito prima)
11) Ora rimane l'installazione del file SuperSU da CWM recovery per avere il root. Scaricate questo file: SuperSU Download ATTENZIONE NON VA SCOMPATTATO. Inseritelo in una microsd esterna.
12) Entrate nella modalità recovery (fate attenzione a questo passaggio): Volume - più power. Come appaiono testi in alto a sinistra (appena esce la scritta system unlocked) rilasciate il volume - e premete (non tenere premuto) il volume + e attendete. Vi ritroverete nella CWM recovery. Selezionate la voce Install .zip from SDcard e la voce che dice di scegliere il file da flashare dalla microsd. Trovate il file (attenzione che abbia il nome uguale a quello che avete scaricato, per questo consiglio di usare una microsd vuota con il solo file che serve per il fine). Una volta selezionato date l'ok con il tasto power. A questo punto partirà il flash da CWM recovery del root (SuperSU in questo caso). La procedura di flash dura pochi secondi. Riavviate il sistema dalla recovery stessa ed avrete il tablet con Jelly Bean + root.
Ho riportato questa guida trovata su xda [HOW-TO] Root Jelly Bean - xda-developers
Trovate tutto quello che vi serve anche li. Ho testato la procedura e funziona, per cui non sono responsabile se fate casini, vi consiglio sempre di seguire quella guida e di chiedere ai più esperti per qualsiasi dubbio o soft brick se dovesse succedere. Ringraziate l'autore della procedura e non me.
In bocca al lupo ;)
Invece per chi ha il bootloader bloccato non si può fare niente??
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Non riesco ad effettuare l'aggiornamento a JB usando questa procedura. Più precisamente mi parte una recovery touch che io avevo installato in precedenza che impedisce l'avvio dell'aggiornamento. Cosa devo fare? Come faccio a far partire l'aggiornamento anche se ho la recovery?
(Inoltre quando inserisco la schedina SD non viene più visto l'aggiornamento. :'()
Grazie.
EDIT: La recovery è questa TWRP 2.2.2.3 touch recovery2. Posso fare il flash da recovery?
EDIT2: Il file di aggiornamento nella scheda SD adesso lo rivela di nuovo, ma si avvia sempre la recovery :'(.
Questa procedura non ti porta a una rom cucinata, serve solo per ottenere il root se hai jelly bean stock. Se parli di altre rom come la zeus ad esempio credo di si ma é sempre meglioseguire le istruzioni sul come fare dall`autore della rom cucinata.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2
Dovrebbe andar bene ma io non flasharei il firmware dalla recovery. Se questa ti impedisce l`aggiornamento ti conviene disinstallare e fare la procexura perché comunque con l`aggiornamento perdi il root al 100%, quindi della recovery non te ne faresti nulla. Io eliminerei la recovery, aggiornerei a jelly bean e poi otterrei di nuovo il root installando da fastboot la cwm e con questa il root, senza la TWRP. Post numero 58 su come fare il root partendo da jelly bean con solo bootloader sbloccato.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2
Scusa la domanda ma come si rimuove la recovery?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ciao ho letto anch io questo modo per aver il root ho eseguito alla lettera le istruzioni solamente che il comando mi ha restituito questo errore
"C:\android-sdk\platform-tools>fastboot -i 0x0b05 flash recovery recovery.img
sending 'recovery' (6756 KB)...
FAILED (data transfer failure (Too many links))
finished. total time: -0.000s
secondo te cosa ho sbagliato ?
te ne sarei grato se riuscissi a trovare l errore
Se hai il root e scarichi ROM Manager puoi accedere alla recovery CWM senza fare la combinazione di tasti e puoi flashare una ROM cucinata così come un file .zip dalla SD card. Tutto ok ma c'è un problema. Se aggiorni a Jelly Bean (o se hai già aggiornato), non hai più il root e non puoi usare ROM manager. L'unico modo per avere il root con Jelly Bean è la procedura che ho descritto prima, altrimenti da ICS .30 flashi un firmware Jelly bean da CWM o TWRP ma salvando il root con Woodoo OTA Rootkeeper (anche se rischi di perderlo comunque il root per questo sconsiglio l'uso di Woodoo).
Enzo80 grazie per tutti questi utili consigli e guide che ci dai: 10+
Volevo chiederti,in virtù del fatto che "voglio categoricamente passare a JB e poi rootare"
Sto benedetto JB,a te, che impressioni ha dato?
come si comporta il beneamato tf700 ?
migliorie dove ne hai notate di più?
Se non ti sca$$a la cosa ci fai un mini resoconto delle tue impressioni?
sempre thx il tuo apporto è molto utile ;)
anche se sono fuori luogo o tema.non capisco come mai ho caricato sull sd card video musicali che sul samsung note si vedono bene sul tf700 la meta si la meta no forse quelli in formato mp4,la cosa piu strana è che se scarico un video con tube mate si vede perfettamente ma un volta che lo passo sul sd non riesco piu a vederlo qualcono sa perche,ho installato tutti i tipi di lettori con tutti i codec,ma ripeto perche sul note li vedo?grazie è scusate l intrusione ma sto seguendo anche io come rootare il jelly bean
Ho fatto una prova,lanciato tubemate,mi ha trovato un aggiornamento,fatto,loggato a youtube via tubemate,scaricato un video in fullhd da 407mb,una volta finito l'ho spostato nella microsd da 16gb classe4 nella cartella video da me creata,poi ho lanciato l'app galleria,da li selezionato il video e aperto col player di default.
Tutto funzionante.
Le guide le leggo su xda, mi sono limitato a capirci e a provare la procedura prima di scriverla qui, ti ringrazio comunque ;)
Per jelly bean devo dire che sostanzialmente é ics, niente di nuovo a parte google now, non ho notato una maggiore velocità ne nel browser ne nel bootloader a differenza di quello che leggo in giro. Niente a che vedere col passaggio gingerbread ics insomma.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2
Partendo da ics 4.0.3,ho sbloccato il tf700,al boot mi notifica che il tablet è sbloccato. Però il tablet pur non avendo la micro con lo zip di JB mi notifica che c'é un aggiornamento da scaricare...
Vabè me ne sbatto e infilo la microsd con lo zip JB, mi appare il triangolino dell'aggiornamento e lo lancio, dopo circa 10 minuti la procedura si completa,alla lockscreen mi viene di nuovo notificato che c'é un aggiornamento da fare, faccio finta di niente, vado in impostazioni e controllo se JB è installato.
Tutto ok JB 4.1.1 é lì.
Spengo, tolgo la micro, e riaccendo e di nuovo pur avendo sbloccato ed aver aggiornato a JB c'é la notifica di un nuovo aggiornamento.
Qualcuno mi sa spiegare che caspita sta succedendo? :)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Buonasera a tutti,
Enzo non mi è ben chiaro come accedere alla directory platform-tools, ese potresti anche indicarmi il metodo per sbloccare il bootloader
grazie
Prompt dei comandi da windows. Una volta dentro ti metti all`interno della directory platform tools, ma devi installare sdk manager e le cartelle prima. Il bootloader lo sblocchi dal sito ufficiale asus. Scarichi un file e lo lanci. É descritta la proceduracomunque sul sito asus.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2
@enzo80
Semplicemente con l'app disponibile sul sito asus.
Sono tentato di accettare l'aggiornamento ma ho paura di qualche casino o che si possa
Briccare il tab in quanto proprio come dici tu non dovrebbe notificarmi nulla.
edit:
E se fosse un miracolo by Asus? un bel JB 4.1.2 ? LOL XD
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T usando Androidiani App
sono daccordo,non credo,visto anche precedenti esperienze quà sul forum che sia il caso di aggiornare per la sola curiosità di capire cosa realmente il tablet voglia aggiornare via OTA,ora procedo col root seguendo la tua guida,poi con titanium vorrei disabilitare la persistente notifica di questo aggiornamento,ma non ho idea di quale possa essere il processo da killare/disattivare/rimuovere...
qualche idea ?
Tramite impostazioni/Applicazioni/in uso escludendo app e widget,quelle con il robottino verde come icone ho:
com.asus.keyboard -ovviamente è la tastiera
NvCPL Service -pannello di controllo Nvidia
Servizi Google -lo dice la parola stessa
Asus sync -strumenti per collegare e sincronizzare i tuoi dati etc etc
e non ho altro,forse è persistente nel sistema e va sgamato con qualche altra app..
Non ne ho idea. Magari visto che sei in jelly bean col bootloader sbloccato, prima di fare il root potresti resettare alle impostazioni di fabbrica, ma non ho la certezza matematica che non ti ricompaia l`icona, ma ci sono buone possibilità. Il firmware l`hai cancellato dalla microsd dopo l`aggiornamento?
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2
Si l'fw l'ho cancellato,ho anche avviato la prima volta dopo l'aggiornamento senza microsd ma la notifica era ancora lì
Per il reset sai che ci ho pensato?
solo che mi è sorto il dubbio: e se asfalto tutto quello che ho installato fino ad ora? (pensiero da profano :P)
comunque troppo preso dalla scimmia e dal pochissimo tempo che ho per fare queste cose,ho preferito impiegarlo
per installare la cwm e il root seguendo la tua guida (tutto andato a buon fine,ancora grazie ;) )
Appena sento la necessità di pulire tutto il tablet magari proverò a resettarlo,approposito che tu sappia ci sono problemi
avendo il root?
volevo chiederti un altra cosuccia ma sto crollando dal sonno e mi è passata di mente rotfl ,
se mi ricordo ti disturbo domani. :)
notte...