Nessun problema, puoi resettare qundo vuoi. Il problema è un nuovo aggiornamento perché perderesti il root.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Ma il bootloader l'hai sbloccato prima di installare JB, perchè sul sito di supporto Asus dice "Unlock Device App: Unlock boot loader(Only works with TF700T ICS OS)". Quindi, mi pare di capire che non si possa fare se non si è in quella situazione, visto che non si può sbloccare il bootloader in JB.
Enzo80 potrà chiarirti il dubbio,anche se il sito asus è chiaro e cristallino:lo sblocco "pare" sia compatibile solo con ics.
e Enzo80 più volte alla luce di ciò,consiglia di sbloccare e poi passare a JB.
io sono partito da ICS con root e bootloader sbloccato,poi in JB ho seguito la guida per la CWM e Root.
> reset o formattone che dir si voglia,help <
Tiro in causa Enzo80 (perdonami) che vedo abbastanza attivo nel thread,ma anche un pò chiunque di voi
voglia darmi una mano e che abbia già effettuato la procedura in oggetto.
qual'è la procedura esatta per pulire completamente e riportare alle impostazioni di fabbrica il TF700T?
ringrazio anticipatamente ;)
La clean rom che c`è su xda si puó provare sui nostri tablet???
Sent from my ASUS Transformer Pad TF700T using Tapatalk 2
Il bootloader va sbloccato prima, altrimenti potresti tranquillamente passare a jelly bean via ota senza dover scaricare e inserire nella microsd il firmware. Non so adesso cosa dice asus, ma il file per l`unlock riguardava si ics.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2
Impostazioni, backup e ripristino, ripristino alle impostazioni di fabbrica. Ti basta questo. Se intendi togliere il root non lo levi con questo reset ma serve una specifica procedura di unroot o un nuovo aggiornamento ufficiale da microsd o dalla recovery
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2
si puo' ma considera che è su base JB4.1.1 US,e non WW,anche se ha tutte le lingue ovviamente,
non credo farà una versione WW perchè dice che non ne sente l'esigenza,in sintesi per lui sono uguali.
l'autore consiglia di backuppare le app asus in quanto le ha come giusto che sia rimosse dalla sua rom,ma non ha creato un flashabile per poterle reinstallare,dice che ci sta lavorando e che la versione finale avrà un zip da flashare a parte.
Le app di google invece se le vuoi vanno riscaricate dal market.
la rom è grosso modo una stock alleggerita dei fronzoli,con il kernel piu' snello,varie ottimizzazioni al file system,con un po' di cosucce aggiunte quà e là come la lock da scegliere tra 2 tipi,2 launcher (apex o nova ma non la asus base)e altre cosucce che puoi leggere nel thread apposito su xda.
IMHO direi di aspettare la release finale.
ma se ti và provala,magari poi ci fai sapere ;)
Grazie per la puntuale risposta non credo di provarla visto che non ha molto senso da quello che hai scritto.ci farò un pensierino ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e anche dei tablet.
Volevo chiedere se qualcuno mi sa spiegare come fare l'aggiornamento a jelly beans dato che ho sbloccato con il software di asus il tablet ed ora non ricevo più gli aggiornamenti automatici. Sono fermo alla versione .26.
Qualche anima buona mi può dare un percorso da seguire?
Grazie a tutti
Ma dite che si potrá mettere windows 8??
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Sul prime si può o almeno credo
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
asus ha già prodotto il tablet 600 con win8 (avente ris.1366x768)per processori arm con piattaforma tegra3,però ci ha piazzato 2 gb di ram che credo sia il minimo per poter far girare win8,forse con qualche gabola tipo dual boot qualcosa verrà fuori ma dubito si potrà usare il tf700 con una versione stabile e performante di win8 in fullhd e con un solo giga di ram...
IMHO :D
La risoluzione non è 1280×800?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
da quanto scritto in giro per la rete sembrerebbe di no.
copio/incollo un sunto delle specifiche di asus 600 da Notebookitalia" (anche su altri blog le specifiche collimano)
""Asus Tablet 600 è infatti dotato di un SoC quad-core Nvidia Tegra 3 e di un display da 10.1 pollici, Super IPS+, con risoluzione di 1366 x 768 pixel. Dispone di 2GB di memoria, disco SSD da 32GB, una fotocamera frontale da 2 megapixel ed una posteriore da 8 megapixel. Se non fosse provvisto di un display da 1366 x 768 pixel (requisito obbligatorio di Windows 8/RT) e dell'OS Microsoft, Tablet 600 potrebbe facilmente confondersi con un Asus Eee Pad Transformer Prime, che ha specifiche molto simili, ma con uno schermo da 1280 x 800 pixel.""
Il mio Tf700 , già JB dalla settimana scorsa , ieri sera ha ricevuto un ulteriore aggiornamento del firmware .
Purtroppo ho fatto l'errore di non annotare la versione che avevo precedentemente quindi non sono in grado di dire con precisione cosa è cambiato.
Nell'uso non ho notato differenze (per ora). Qualcuno ne sa qualcosa ??
P.s.
L'aggiornamento ha richiesto circa 10/15 minuti senza la perdita di dati o impostazioni.
@tiliam
Scrivi qui la versione che hai al momento...
Vediamo di capirci qualcosa.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
A quanto pare c'è un aggiornamento da 10.4.4.16 a 10.4.4.18
Scaricabile anche dal sito asus.
Si tratta sempre di jb 4.1.1
Forse è qualche bugfix specifico per
Il nostro tablet.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
credo anche io visto che cambia solo da .16 a .18 che si tratti di qualche bug fix
spero riguardi un'ulteriore ottimizzazione della batteria
cercherò di fare un sunto di quanto pressapoco ho capito dal thread di xda riguardo a questo minor update:
E' un aggiornamento minore,non una nuova versione di JB,
Non cancella nulla di quello che si è installato sul tablet,
Si perde il root in caso sia stato fatto,qualcuno sta capendo se si puo' salvare il root con OTA Rootkepper o simili
questo aggiornamento dovrebbe risolvere almeno i 3 problemi maggiormente segnalati a Asus e cioè:
problemi con la dock keyboard per chi ce l'ha,tacci loro (ASUS) costa uno sproposito :(
hanno sistemato il lag quando si preme la barra spazio
fix alla fotocamera
e ottimizzato il wifi che ogni tanto si addormentava,
si legge che abbiano fixato anche un problema al touchscreen quando si è nella lockscreen,sembra che random non rispondeva o sporadicamente e male ( a me è capitato solo una volta che si era come frizzato il touchscreen nella lock,ho forzato un riavvio e poi non si è più presentato,ma per mia comodità ho installato "no lock" che uso anche sul Gs2 che esclude la lock che io trovo inutile su un tablet)
Se avete disabilitato app o servizi con applicazioni tipo titanium prima di aggiornare il tablet ripristinatele o ci saranno problemi in fase di aggiornamento.
per ora è tutto,se scopro/capisco altre cosucce le riporto quà.
e NO,io per ora non aggiorno rotfl
L'update per Asus Transformer TF 700 di cui si parla (versione software V10.4.4.18) è un aggiornamento minore, per cui la distribuzione resta la 4.1.1 Jelly Bean ma va a correggere alcune funzionalità risolvendo bug e migliorando l’esperienza d’uso. Di seguito l'official changelog.
- Camera (All SKUs)
Fix the issue that switching to front camera in Facebook app would cause Facebook app to crash.
- Wi-Fi (All SKUs)
Fix the issue that some 802.1x Wi-Fi APs cannot be connected after upgrading to Jelly Bean.
- ASUS Software Keyboard (All SKUs)
Fix the issue that “Y” and “Z” characters are opposite in ASUS Czech (QWERTY) keyboard.
Fix the issue that Backspace key on dock does not work in Browser input field to delete words randomly.
- Widgets (CN SKU only)
Fix the issue that user selects Google Search Widget in “Widgets” page would cause ‘this widget not responding.’
- Browser (All SKUs except CN SKU)
Added Google Bookmark sync function to Android Default Browser.
- Encryption (All SKUs)
Fix issues that, with the TF700T encrypted in ICS and Wi-Fi on, user cannot enter system after upgrading to Jelly Bean.
With TF700T encrypted in Jelly Bean and restart pad with Wi-Fi on, user cannot enter system.
Io riscontro un problema nell`applicazione gmail.non mi legge dentro le immagini ,ci sono solo dei punti di domanda
Sent from my ASUS Transformer Pad TF700T using Tapatalk 2
fatto aggiornamento ma in gmail non riscontro il problema.
invece come al solito root keeper NON ha fatto il suo dovere (o io sbaglio qualcosa...).
ho dovuto rifare la procedura di root da capo compreso il flash della recovery.
ma quella recovery è temporanea? non c'è nulla di definitivo tipo le recovery del gs2?
Questo è il motivo per cui non aggiorno. Addirittura bisogna riflashare anche la recovery? Io non riesco a capire come dare un senso all`app woodoo ota rootkeeper considerato che non trova piu il backup. Eppure su xda c`è gente che ripristina il root. Nessuno riesce a trovare una guida che spiega dove salvare il backup? Un giorno un utente di xda mi disse che il problema nasce dagli aggiornamenti ufficiali di tipo WW
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2
Ragazzi scusate se scrivo qui ma aprire un altro topic mi sembrava eccessivo...ma secondo voi c'é il modo di implementare il multitasking stile galaxy note 2 qui nel nostro tablet?
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2
Ciao Enzo80
mi ha segnalato il tuo post K1nd3R che ringrazio tantissimo.
Ho una grande confusione e ti chiedo se puoi togliermi un po dalla nebbia. Ho sbloccato infinity 700 con il programma ufficiale di asus e adessono sono fermo alla versione .26 di ICS e non arrivano più gli aggiornamenti.
Ho fatto anche il root. Leggo che c'è una guida per aggiornare a JB ma bisogna gia essere la versone .30 di ICS ed io sono alla .26. Come posso fare per passare alla .30? Oppure posso fare tutto l'aggiornamento a JB dalla .26 di ICS?
Ancora, che versione di ROM devo scaricare da Asus? so solo che deve essere WW e non US ma la versione?
In vari post si parla anche che aggiornando si perde il root e che bisognerebbe usare delle recovery alternative ma non capisco bene come installarle.
Ti sarei veramente grato se mi potessi aiutare dato che sono proprio timoroso di sbagliare qualcosa.
Ciao e grazie in anticipo.
Ciao K1nd3R
grazie per la pronta risposta con la segnalazione del post di Enzo80.
Gli ho scritto per chiedergli dettagli specifici per aggiornare da ICS .26 a JB senza perdere il root che ho già fatto, e quale versione di rom scaricare. Se avessi altri suggerimenti ti pregherei di mandarmeli dato che sono proprio nella nebbia perchè sono argomenti nuovi per me.
Ciao e grazie di nuovo.
figurati se non ci si aiuta tra noi ;)
Premesso che aggiornando perdi il ROOT e la CWM,ma non lo sblocco del tablet,
fino a qualche giorno fà ti avrei consigliato di aggiornare alla versione WW 10.4.4.16 JB 4.1.1 in quanto era certo e documentato che si potesse fare il ROOT installando preventivamente la CWM grazie all'ottima guida di Enzo80 (pagina 6 post #55)
Da quello che scrive "picatrix1" in merito all'aggiornamento minore ww 10.4.4.18 sempre JB 4.1.1 :
ne deduco che dopo aver aggiornato si possa fare la stessa procedura spiegata da Enzo80 (pagina 6 post#55)anche su questa versione.
ergo: scarica e decomprimi dal sito asus l'ultima versione 10.4.4.18 WW piazzala su microsd formattata in fat32,e a tablet acceso infila la micro e avvia l'aggiornamento tramite la notifica.
Ovviamente non perdi nessun dato che già avevi sul tablet.
edit:
tutta la procedura d'aggiornamento dura tra i 10 e i max 15 minuti quindi niente panico e aspetta che finisca ;)
Ciao a tutti. Non so se è la discussione giusta...
Sarei intenzionato ad acquistare il TF700, ma ho il dubbio, perchè l'ho letto qua e la su internet, che con un display con risoluzione di 1920x1200 come il suo, 1 giga di Ram non basta e che si verificano degli scatti o altro.
Voi che l'avete già cosa mi dite a riguardo?
Esiste qualche soluzione installando qualche app (e quale) per ampliare la RAM su memoria micro SD (ho visto che il tablet ha una porta laterale)?
E' vero che aggiornadolo a JB viene utilizzata più RAM?
Grazie!
ci sono app come swapper che dicono di farlo io non ho mai provato perchè preferisco farlo manualmente.
se conosci un po' come funzionano i sistemi linux e la partizione swap puoi ottenere buoni risultati.
Per utilizzare la swap sul proprio terminale android è necessario avere i privilegi di root e un kernel che supporta la swap. Nessun kernel ufficiale supporta la swap quindi per utilizzarlo devi avere o una rom cucinata o un kernel modificato.
questa tecnica simile al file di paging di windows ha dei reali vantaggi solo se si ha a disposizione una sd veloce (da classe 6 in poi).
in più attenzione perchè l'uso della swap aumenta l'usura della scheda sd e quindi ne accorcia la vita.
io l'ho fatto sul gs2 con una buona sd e la fluidità maggiore si percepisce.
sul tf700 non ho provato perchè onestamente non ne sento il bisogno il mio va una bomba anche così.
ho solo avuto cura di congelare i processi che secondo me succhiavano troppo con titanium backup.
per la guida in italiano non so, io seguo solo le guide di xda che sono in inglese e secondo me sono le migliori.
cmq se non hai dimestichezza con queste cose forse la più facile e meno rischiosa è usare titanium backup x il congelamento dei processi inutili.
Scarica la .30 dal sito ufficiale asus, inserisci lo zip in una micro. Quando inserisci la micro sd nel tablet riceverai una notifica. Fai partire l`aggiornamento. A questo punto perdi il root. Da ora in poi per jelly bean con root segui la guida che ho postato diverse pagine piu indietro. Occhio che il firmware di asus va scompattato. Avrai un altro zip. Questo dovrai inserirlo nella microsd.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2
nulla di difficile!!!
ho acquistato la versione pro di titanium backup ma va benissimo anche gemini app (gratuita)
ho selezionato le app che volevo congelare e dal menu che compare tappato su congela
tutto qui
nel particolare ho congelato tutti i widget, tutti i programmi asus, anche il task manager asus che a me succhiava un sacco.
finito
per la guida non ho il link tra i preferiti ma si trovava o nel modding del gs2 o in quello generale android. cmq se proprio fosse ti converrebbe cercare qualcosa nel forum specifico del tf700 tanto per stare tranquillo.
grazie picatrix1 per la risposta ;)
lo so usare titanium,anche io ho gs2 da quando è uscito in italia e ho seguito e partecipato a tanti forum,
più che altro mi serviva sapere i processi nascosti che avvia il tablet,quelli che non servono se non per specifiche cose,
cmq i widget asus e il taskmanager non credevo succhiassero tanto,sempre buono a sapersi.
Grandi problemi il tablet non ne dà,qualche impuntamento ogni tanto quà e là soprattutto con il launcher asus,il browser stock
ogni tanto rompe i cosiddetti ma basta usarne uno dei tanti alternativi e spesso si fanno salti da gigante in fluidità,
ma si capisce che è una questione di ottimizzazione e non di ram,i videogames poi...
ho su' una marea di giochi tegra3 e vanno tutti benone.
c'è anche da dire che l'ho comprato con ics,l'ho infarcito di cose che uso anche su gs2 quotidianamente e poi dopo
lo sblocco,cwm e root ho aggiornato a jb e ri-root-ato,e installata altra roba,forse e dico forse andrebbe fatto una bella serie di wipe
o ancor meglio aggiornare con la 10.4.4.18 e fare un bel ripristino di fabbrica,asfaltare tutto e ripartire bello pulito.
io ne faccio un uso molto "FUN" e per ora mi manca un po' di tempo extra da dedicargli,però qualche processo inutile
e come da tuo consiglio widget stock e taskmanager nonchè quanche altro servizio non necessario li voglio congelare.
poi vedrò il dafarsi.
thx :)