ASUS Zenfone Laser 2 - Possibile soluzione del mancato funzionamento del GPS
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e anch’io possessore di ZenFone 2 Laser affetto dal problema del GPS.
Mi sono iscritto al forum per dare un suggerimento su come risolvere il problema del GPS (nel mio caso ha funzionato)
Ho fatto molte prove: firmware upgrade, firmware downgrade (dalla 222 alla 106) come consigliato su alcuni siti, reset di fabbrica, cancellazione cache in modalità recovery, avvio in modalità provvisoria, con SIM senza SIM, con e senza SD, ho messo un pezzo di alluminio rettangolare sopra la sim 2 come consigliato da un altro utente del forum, test con tutte le app di google play, ho aperto il cellulare ed ho alzato i sei contatti interni che collegano le varie antenne e nonostante tutto non ho mai risolto il problema definitivamente.
A volte sembrava funzionare egregiamente poi come per incanto smetteva di ricevere tutti o quasi tutti i satelliti, con continue perdite di segnale e di posizione.
Alla fine dopo tante prove il GPS non dava più segni di vita (app GPS test) e mi ero rassegnato, ma l’ultimo tentativo prima della “disfatta” ha avuto esito positivo e il GPS è tornato a funzionare.
Un utente su un sito di cui non ricordo il link, consigliava di isolare il polo negativo dell’antenna vicino all’altoparlante esterno con un pezzettino di scotch, la modifica da me condotta invece consiste nell’isolare con un pezzettino di scotch il polo negativo (massa) di tutte e tre le antenne così da trasformarle da antenne loop a antenne monopolo (la capacità introdotta dall’uso dello scotch nell’isolamento dei contatti sicuramente influenza la risonanza).
Adesso il GPS funziona egregiamente con versione firmware UL-ASUS_Z00E-WW-12.8.5.118-user e molto meglio se confrontato con ZenFone 2 Laser non modificato con versione firmware UL-ASUS_Z00E-WW-12.8.5.222-user (ho due ZenFone).
Il cellulare funziona in toto (wifi, SIM (dati e voce) - devo ancora provare il bluetooth) nonostante la modifica effettuata sulle tre antenne.
Confrontando i miei due ZenFone ho notato che agganciano satelliti diversi, ma solo quello modificato “fixa” anche in casa .
Il confronto è stato fatto con l’app “GPS Test” sul satellite 31, in comune ad entrambi i GPS dei due cellulari posizionati vicino alla finestra in posizione portrait, in tarda serata e cielo sereno.
Lo ZenFone modificato guadagna sette punti in più (28 a 21) rispetto a quello non modificato.
L’ipotesi che ho fatto sul mancato funzionamento è che, per qualche “misterioso” motivo, l’oscillatore del GPS si blocca in modo randomico (certo sarebbe da approfondire).
Provato anche su strada con tempo ottimale (primo pomeriggio con sole e cielo sereno) e non mi ha deluso né tra i palazzi di nove piani e ancor meno in campo aperto... da segnalare che nella posizione “portrait” il segnale aumenta del 15% - 20%.
Sicuramente altri test da fare saranno quelli di verificare il GPS con tempo nuvoloso e sotto la pioggia, di verificare quale delle tre antenne corrisponde al GPS, di verificare le variazioni di emissioni SAR, di reinstallare la versione 222 e magari la versione V13.10.10.34 (Android 6)...poi magari anche un cappuccino e un cornetto.
Al momento me lo godo così :)
Mi auguro che possa essere utile a tutti i possessori di ZenFone Laser 2.
Un salutone a tutti
Acerob