Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
thescach
Ovviamente se disattivi la app l'impostazione non serve a nulla e probabilmente HTC era arrivata a comprendere che qualcuno, chissą per quale ragione, volesse disabilitare qualche impostazione di sistema.
Comunque sia io trovo un po' inutile questa disattivazione di massa, tutto qua.
Ovviamente io parlo per me, voi potete disattivare anche ART per quanto mi concerne.
Io ho rimosso solo quelle che non uso che purtroppo non so per quale motivo vanno a girare in Ram, nonostante non le ho richieste, altrimenti le terrei volentieri anche se poi non le uso. Si preferisce sempre scegliere cosa tenere e cosa togliere , piuttosto che avere tutto inserito e non poterle rimuovere...poi č sempre questione di gusti e abitudini
-
Quote:
Originariamente inviato da
thescach
Anche io ne eliminerei parecchie, perņ bisogna ammettere che quelle che interagiscono col pc sono utili.
La to do app che funziona con google tasks, il meteo, la app per i collage, quella per la modifica dei video, il gestore file e anche le app tipo mobile manager sono utili, o meglio, io le uso..
Poi mi sembra che le app di bloat vero e proprio alla zinio/clean master sono disinstallabili proprio, o sbaglio? A me le fece disinstallare.
Su s2 non avevo nessuna app proprietaria e non ne sentivo la mancanza quindi per il mio tipo di utilizzo non servono
-
Ieri ho formattato, oggi ho rimosso di nuovo tutto tenendo solo le app asus cover, do it later (che non so quanto serva ma vabbé) e quelle per connettere il cell al pc (mirroring, touchpad e trasferimento file).
Comunque su xda se interessa ho trovato una lista abbastanza ampia:
-
Ciao a tutti...
Volevo segnalare una cosa che magari in molti gią conoscono....allora dalle opzioni sviluppatore si possono avere info sui processi...e quindi analizzare quanta ram usa ogni app.
Asus cover, ad esempio consuma tanto nonostante non sia una app che ho mai aperto...quindi l'ho disabilitata....provate a dare un'occhiata anche voi, magari trovate qualcosa che fa risparmiare un po' di batteri.a
-
Quote:
Originariamente inviato da
ludoranieri
Ciao a tutti...
Volevo segnalare una cosa che magari in molti gią conoscono....allora dalle opzioni sviluppatore si possono avere info sui processi...e quindi analizzare quanta ram usa ogni app.
Asus cover, ad esempio consuma tanto nonostante non sia una app che ho mai aperto...quindi l'ho disabilitata....provate a dare un'occhiata anche voi, magari trovate qualcosa che fa risparmiare un po' di batteri.a
Io ho calendar (com.asus.calendar) che da solo si ciuccia sui 500mb di ram peccato che quando provai a disabilitarlo ebbi continui crah di asus services ed altra roba asus
-
Non trovo queste opzioni sviluppatore sul 551
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
nazy
Non trovo queste opzioni sviluppatore sul 551
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando
Androidiani App
In info software clicca 3 volte rapidamente il numero di build e voilą.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hein
Io ho calendar (com.asus.calendar) che da solo si ciuccia sui 500mb di ram peccato che quando provai a disabilitarlo ebbi continui crah di asus services ed altra roba asus
Eh calendar temo sia di default....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ludoranieri
Eh calendar temo sia di default....
A me ha consumato massimo 10mb di ram da quando ho il telefono, sempre guardando dalle impostazioni sviluppatore.
-
proposta su lista app da bloccare e/o disinstallare...
creazione lista app (alfabetica) che si possono bloccare o anche disinstallare...
per indirizzare e spiegare cosa si puo' bloccare senza problemi e cosa si puo' disinstallare senza problemi...
faccio qualche esempio...finalmente ho bloccato l'inutile (per me)app meteo di asus...
play store,play service,myasus,hangouts,...per chi le ha installate...google maps,googlemail,streetview,feldbridge flippoint e altro google e non solo...
in alcuni casi appare messaggio che chiede se si vuole usare l'app con versione di fabbrica...e non so cosa intende dire...
in altri casi tipo playstore e playservice...bloccandole non si riuscira' piu' a consultare la lista delle app che uno vuole installare?...visto che mi sembra ciucciano parecchio...
che ve ne pare quindi di creazione lista e accanto segnalare a cosa serve e cosa puo ' succedere disabilitando?
grazie e ciaooo a tutti