Le ho provate tutte, ma nulla...ora tengo il badge delle non lette non attivo e aspetterò altro aggiornamenti...questo era il 164...se ad altri viene in mente altre soluzioni grazie...
Visualizzazione stampabile
Mi spiace, piccoli problemi che però son fastidiosi.
Un wipe cache l'hai provato? Tanto male non fa dopo gli aggiornamenti. :)
trovato ora faccio la wipe...
fatto la wipe ma mi tiene ancora le notifiche lette bloccate......booooo:angry:
ma è normale che nel'impostazione dei badge conteggi non letti, nella lista non appare gmail?...uffa ma gli aggiornamenti non dovrebbero migliorare le cose??
ultimo aggiornamento, ho fatto la sincro con la app della posta di asus....sempre si gmail....e....ora mi da le notifiche giuste!!!
se puo' servire a qualcuno...
Inizia il beta testing per andrid M su asus zenfone.
Forse in primavera avremo android M! Meglio tardi che mai
Fonte:
Android Marshmallow beta test starts for the ASUS ZenFone Series ~ Asus Zenfone Blog News, Tips, Tutorial, Download and ROM
uscito un nuovo firmware: WW_V2.20.40.165. Qui il changelog [160118] ZE551ML_WW_V2.20.40.165_20160118_6541(MR9.14)-Release Notes
raga scusatemi, ma dopo ogni aggiornamento mica si perdono le app installate sul cel?
Leggo spesso che dopo l'aggiornamento è consigliato fare il wipe reset...mi spiegate bene cos'è e se cancella eventuali app e dati in memoria interna al cel?
Grazie a tutti
Ota-Over the Air(Dowload automatico).Wipe cache non sò.
oggi mi ho fatto il root( in meno di un minuto). prima di lanciare il file batch.... ho voluto fare una ricerca per trovare un nuovo aggiornamento visto che in una settimana ne ho avuti 3...e poi perché se facevo il root per aggiornare diventava lunga... beh ho fatto bene, mi ha trovato ancora un aggiornamento di 23mb circa... così ho aggiornato e fatto il root..... domani posso finalmente fare qualcosa in più...cmq l'ultimo aggiornamento mi ha portato alla versione x.xx.xx.165 che di sicuro è l'ultima versione.
ma con il root non posso più aggiornare via ota, giusto?
è un peccato perché via ota ci vanno 5 minuti, mentre se cervi aggiornate scaricando prima il firmware campa cavallo..... ci vuole un po di tempo.... e io sono sicuro che entro 3 o4 giorni ciò sarà ancora un aggiornamento... ma se migliora le prestazioni e la durata della batteria, ben venga.
Ragazzi, mi sfugge una cosa.....ho impostato di non scaricare automaticamente gli aggiornamenti.
Ma è possibile che così facendo non mi visualizzi e non riceva le notifiche per nuove versioni?
Dico questo perchè è la seconda volta consecutiva che premendo "controlla aggiornamenti" me li rileva (come è successo oggi pomeriggio per l'ultima versione),
ma in "automatico" non avevo ancora ricevuto nessuna notifica di nuovo firmware
a me neanche ha notificato gli ultimi 2, ho avuto 4 aggiornamenti in 10 giorni ( il primo quando ho comprato il telefono 10 giorni fá).….e il secondo ho avuto la notifica e lo ho scaricati.... gli ultimi di ho dovuto fare una ricerca manuale.
eppure ho settato di non fare gli aggiornamenti in automatico ma di avvisarmi quando ci sono.... è molto strano.
Scusa, ma come hai fatto ad impostare di "avvisarti quando ci sono nuovi aggiornamenti"?Non lo fà in automatico?
Comunque aspettiamo qualcuno che ne sappia più di noi, ci sfugge sicuramente qualcosa...
L'unico motivo che mi viene in mente , è che magari l'aggiornamento è stato rilasciato all'ora X, il nostro smartphone ricerca l'aggiornamento automaticamente all'ora Y e finchè non torna l'ora X del giorno dopo il nostro device non ci dà la notifica.
Cosa che facendo in manuale naturalmente funziona
L'unica teoria che mi viene è questa;)
non ricordo come ho impostato.... certo che la prima volta mi ha avvisato... le altre volte no.
appena fatto i primi 2 aggiornamenti (via OTA):
1) da 250mb
2) da 23mb
ho fatto anche il wipe cache partition dopo il secondo aggiornamento.
versione firmware attuale:
LRX21V.WW-ASUS_Z00A-2.20.40.165_20160118_6541_user044030427_2015010601 09
corretto?
grazie a tutti
Finalmente risolto il grossissimo problema del 4g/ricezione chiamate
EDIT: come non detto... Si è piantato di nuovo in 4G con TIM... irreperibile per chiunque =(
Io sono rimasto alla 164 con 2 fix Della sd e qualcosa sul video... Ma ho sempre la notifica dell'inserimento della sd ad ogni accensione
scusa perché non aggiorni??
dicono di no.... e cmq credo che sia giusto così.... almeno si sa che è inserita bene... eppoi il telefono non lo spengo praticamente mai... giusto qualche riavvio quando serve, la notte lo lascio in modalità aereo
La notifica della sd inserita è normale e non si può togliere
ciao a tutti, da quando ho aggiornato il mio Zenfone 2 (551ML) gmail è impazzita e mi segna fisso il pallino rosso con l'1 dentro, indipendentemente da quante mail ci siano. sono l'unico che ha questo problema?
l'assistenza google dà la colpa all'app o al telefono, e in effetti dalla mail via pc non c'è nulla di strano.
altra cosa, è comparso un menu con delle info sulla batteria che appare quando lo metto in carica e lo scollego. come si leva?
grazie!
Per quanto abbia già letto di problemi con GMAIL io uso la app GMAIL e non ho mai riscontrato i problemi sin ora segnalati.
Per il discorso della batteria, me l'ha segnalato pure un mio collega. Ma abbiamo constatato che sul mio non c'è il menù batteria.
Il suo è con processore 2.3 il mio con 1.8 😁
prova a togliere i badge e rimetterli...da menu/preferenze se non sbaglio....
per la batteria non ho capito ne cosa dice il menu e nemmeno dove esce....
:D per la batteria abbiamo risolto l'arcano analizzando bene il cellulare del mio collega :love:!!!
trattasi del boost charge attivato in clean master
basta avviare Clean Master e andare in basso a sinistra Me > Impostazioni > BoostCharge Lock Screen
e disattivarlo
peraltro è davvero molto fastidioso perchè genera sullo screen saver un vero e proprio ADB BANNER e pertanto ad ogni sblocco vi aprirà il browser che indirizza al link della pubblicità di turno :-)
per i badge invece? io per il momento ho disinstallato clean manager......puffin e gmail.....oggi vedrò di eliminare altre apps.... purtroppo devo andarci coi piedi di piombo perché moltissime non sò neanche a cosa servono ( non ho avuto neanche il tempo di aprirle)...
intanto, grazie a tutti delle risposte.
per i menu della batteria, sono questi
Spoiler:
non ho ben capito con che criterio ne appaia uno o l'altro, e neppure mi interessa in realtà, vorrei solo eliminarli.
adesso c'è n'è pure uno diverso, con le previsioni meteo di bettola-zeloforamagno. interessantissimo, direi. :laughing:
il mio è anch'esso processore 1.8, mia sorella ha il 2.3 e non ha questi problemi. l'opposto di aggynomadi, insomma.
quindi dipende da clean master? si può disinstallare? tanto uso già cm security che fa tutto quel che fa lui.
quanto ai pallini rossi, sarebbero i badge? adesso vedo se togliendoli si risolve... ammesso di trovarli, dov'è l'opzione???
non ho mail non lette, ho verificato tramite assistenza google (mi hanno dato la stringa di ricerca da usare). peraltro, il fatto che non si aggiorni il numero esclude che sia quello il problema.
Le foto in spoiler. Grazie
ho fatto una prova... un'app disinstallata è chiaro che non occupa più ne RAM ne ROM...
invece un'app congelata/ibernata non occupa più spazio nella RAM ma continua a essere presente sulla ROM occupando spazio.. giusto?
Specifico che disistallare un'app di sistema si va a liberare spazio solo sulla partizione system, quindi non si guadagna spazio di archiviazione o altro.
Il mio consiglio é quello di non disinstallarle, ma semplicemente di disattivarle senza l'utilizzo di software che richiedono permessi di root.
si è vero... un'app disinstallata va a liberare lo spazio che occupava, quindi se di tratta di un'app di sistema si andrà a liberare lo spazio riservato al sistema..... ma molte app che ci sono di default non sono di sistema, come clean master per esempio.... a me piace avere un terminale ricco di apps, ma scelte da me non da asus o altri.
il problema è che la maggior parte di queste apps non le conosco, prima di eliminarle vorrei vedere a cosa servono.... tanto non è cosa urgente
ps.. quello che non capisco è che da telefono ho settato che le apps devono essere installate su micro sd, da link2sd plus lo stesso (ho anche partizionato la micro sd).. ho installato fb e lo ha installato su micro sd ma i dati che sono la parte più consistente (l'81%) li ha scaricati su memoria interna.... ho provato a fare qualche screenshot e qualche foto e anche questi li ha salvati su memoria interna.... è pur vero che si possono spostare.... ma perché non li salva su microsd ? non è un grosso problema perché con Marshmallow non ci sarà più bisogno di link2sd(così ho letto da qualche parte)... per il vero ho anche un terminale con android 6.0.1, ma non ha la memoria espandibile quindi non ho potuto provare... aspettando marshmallow su zenfone 2.
mentre scrivevo questo post è arrivato il postino che mi ha consegnato la custodia... quella con il buco, funziona ed è precisa al decimo di mm.... della nillkin.
ma da dove si disabilitano i badge? non lo trovo da nessuna parte :frustate:
Oltre che il crossposting è vietato, sei anche ot.