Dai mi faccio avanti io
Sono un possessore di ZE551ML dal day one (se così possiamo dire), nel senso che l'ho preordinato il 1° aprile e ricevuto il 20 aprile.
Lo sto usando quindi da quasi 2 mesi, vi racconto cosa ne penso...
Design
Senza infamia e senza lode. Non è stata una caratteristica che mi ha portato a preferire questo piuttosto che qualche altro modello.
Sa un pochino di già visto, ma comunque non è niente male!
La forma "a conca" permette una buona presa.
L'uso con una mano solo è ovviamente difficoltoso viste le dimensioni, ma esiste una modalità dedicata della UI che semplicemente rimpicciolisce la schermata visualizzata.
Dimensioni e peso importanti, ma chi sceglie questo modello cerca un 5,5 pollici, quindi sa che non avrà un telefono "piccolo"
Display
Ottimo. ben definito, colori resi in modo fedele.
La luminosità automatica è gestita molto bene, e anche all'esterno lo schermo resta sempre abbastanza visibile.
Qualchè punto di luminosità in più non avrebbe guastato.
Performance
Punto di forza di questo modello
La dotazione hardware permette di utilizzare il dispositivo senza rallentamenti ed avere un'esperienza utente fluida e soddisfacente.
Mai un impuntamento, app sempre reattive, passaggio immediato tra app aperte, veramente una bomba!
Antutu conferma il tutto assegnando allo ZE551ML un punteggio superiore ai 47.000
Connettività
Ha tutto quello che deve avere per permettere all'utente di utilizzare le proprie periferiche o scambiare i propri file.
Wi-fi, USB, bluetooth, NFC, microSD. In un modo o nell'altro riuscirete a fare quello che volete fare!
Autonomia
punto debole di questo telefono.
Con una attenta calibrazione, e magari qualche rinuncia riuscirete a fare tranquillamente la giornata e anche di più.
Ma con un uso "a cuor leggero" difficilmente arriverete a sera.
Tanto è stato fatto nei numerosi aggiornamenti che Asus ha rilasciato in questo breve periodo, ma a mio avviso il tutto è ancora ottimizzabile.
E soprattutto ci sono grossi problemi con il consumo delle app google (ma questo mi sembra di capire sia un problema non solo di Asus)
L'uso che faccio del telefono va a coprire la mia vita privata e lavorativa. Non gioco, non ci ascolto musica, non ci guardo video (salvo ovviamente sporadiche eccezioni)
Tante telefonate, whatsapp, facebook, G+, Hangout.
In condizioni normali faccio senza troppi problemi le 24h
Software
ZenUi è una personalizzazione di Android davvero di livello. Teme poco la concorrenza.
C'è tutto quello che serve, la personalizzazione è davvero profonda, e il sistema si usa in maniera veramente intuitiva.
Nota di merito ad Asus per il grande lavoro fatto in questi 2 mesi, rilasciando diversi aggiornamenti che di volta in volta sono andati a migliorare i vari punti critici di questo smarthone.
Da segnalare, per quanto mi riguarda, alcuni comportamenti anomali randomici: riavvii sporadici, app di sistema in crash. Eventi rari ma comunque presenti
Fotocamera
Altra caratteristica molto discussa.
La maggior parte degli utenti è rimasta profondamente delusa dalla fotocamera dello Zenfone 2. Io resto dell'idea che se voglio fare una *bella* foto prendo la reflex.
Sono d'accordo che affiancata alla fotocamera di un S6 quella dello zenfone 2 sembra una digitale giocattolo da bambini, ma parliamo di 2 livelli completamente differenti.
Personalmente trovo le foto dello ZE551ML dignitose, un po' scarse in condizioni di luce bassa ma comunque se devo prendere una foto "al volo" fa il suo dovere.
Sono presenti comunque un sacco di modalità interessanti e tipi diversi di scatto.
Anche questo aspetto è stato molto migliorato da Asus, ma secondo me più in là di tanto non si andrà, visto che è proprio il sensore ad essere "scarsino"...
Multimedia
Non uso più il telefono come centro multimediale, ma le volte che ho avuto bisogno di riprodurre musica via bluetooth o video via chromecast non ho avuto problemi
Modding
Questo aspetto non è di mio interesse, oggi come oggi il root non mi interessa più, così come montare altre ROM, se quella che uso mi va bene non sento il bisogno di cambiarla-
(aggiungo io)
Accessori
Avendo acquistato il modello top di gamma entro il 30 aprile ho avuto in omaggio la Flip Cover Deluxe.
Inizialmente sarebbe costata 39 euro, ora è già scesa a 35.
La Cover Deluxe offre diverse funzionalità interessanti.
A parte l'estetica che a mio avviso è terribile, presentando quell'oblò veramente brutto, i materiali sono ottimi, la cover si aggancia al telefono sostituendo la back cover, questo è un bene perchè le dimensioni di fatto non variano (oltretutto la cover deluxe include anche il chip NFC, quindi la funzionalità non verrà persa come invece potrebbe accadere con altre cover di questo tipo). Per contro però se come me non avete avuto la possibilità di scegliere il colore (a me è arrivata nera) perderete il colore del retro che avevate scelto (nel mio caso Silver).
La cover deluxe offre la possibilità di rispondere / rifiutare chiamate senza aprire la copertura dello schermo, accedere alle informazioni principali selezionando una serie di widget direttamente dalle impostazioni.
Unico neo (a parte la bruttezza) è che a cover chiusa si perde il led di notifica, che resta sotto, e l'uso del sensore di prossimità.
Verdetto Finale
Alla fine il pollice è decisamente su.
Il rapporto qualità prezzo resta a mio avviso uno dei migliori in questa fascia di prodotti.
Avendolo comprato all'inizio ho potuto usufruire dello sconto di 40€ e della cover deluxe omaggio, il che significa che per 309 euro mi sono portato a casa un top di gamma Asus che poco ha da invidiare agli altri occupanti della fascia medio-alta.
Certo costando meno della metà dei diretti concorrenti a qualche compromesso bisogna scendere, ma secondo me lo si può fare tranquillamente senza rinunciare a caratteristiche fondamentali in uno smartphone.