Ho paura anche io......ieri su zentalk ho visto che il post di asus dove diceva metà marzo é stato rimosso andiamo bene.....
Inviato dal mio ASUS_X008D usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ho paura anche io......ieri su zentalk ho visto che il post di asus dove diceva metà marzo é stato rimosso andiamo bene.....
Inviato dal mio ASUS_X008D usando Androidiani App
qualcuno ha provato l'ultimo firmware uscito il 14/3?
problemi di rilievo?
Ho aggiornato nel pomeriggio:
X il led non è cambiato nulla ma il touch sembra meglio.
In compenso non va più il lettore di impronte. BAH!
Inviato dal mio ASUS_X008D usando Androidiani App
L'autonomia sembrava già migliorata con l'aggiornamento precedente. Purtroppo non ho mai provato il firmware di partenza. PS, mi sembra anche un po' più fluido, anche se non ho mai avuto problemi di prestazioni.
Inviato dal mio ASUS_X008D usando Androidiani App
Ad altri il lettore di impronte non funziona più dopo l'aggiornamento ?
Inviato dal mio ASUS_X008D usando Androidiani App
Appena aggiornato e sensore di impronte più lento ci mette 2 secondi prima di sbloccare e a volte il tentativo va a vuoto statistiche batteria ancora assenti speriamo abbiano migliorato l'autonomia il touch sembra migliorato
Edit : il sensore di impronte aveva smesso di funzionare ho rifatto la calibrazione ed é ripartito sempre però con i difetti che ho detto prima per le statistiche batteria sono riapparse dopo aver messo lo smartphone sotto carica
Inviato dal mio ASUS_X008D usando Androidiani App
ma un reset di fabbrica lo avete fatto,io consiglio di farlo sia prima dell'aggiornamento che dopo, comunque io ho flashato il firmware 13.0.1.30 con sp flash tool in modo che lo ripulisco da root e xposed,poi aggiorno manualmente al penultimo 13.0.1.33 (così ripristino l imei) e poi faccio l ultimo aggiornamento partendo da una base pulita, poi vi dico come è andata.
A me dopo l aggiornamento e tornato lo.stato della.batteria...ma il lettore dell impronta e non risponde subito.
Inviato dal mio ASUS_X008D usando Androidiani App
Fate un hard reset e tutto torna a funzionare perfettamente
confermo che con l'ultimo aggiornamento il lettore di impronte è meno reattivo anche se da quando ho avuto questo telefono non è mai andato bene, l'autonomia è migliorata ora va molto di più in deep sleep, in generale sembra più fluido avendo installato tutti i social (facebook messenger whatsapp telegram instagram veon ecc.) , la fotocamera con buona luce fa foto meno mosse, mentre per il led quando è sotto carica non lampeggia se arrivano le notifiche, quindi non so a che cosa faceva intendere il changelog asus, dimenticavo...ora se chiamo il 155 risponde la wind e non i carabinieri, quindi aggiornamento promosso anche se si poteva fare molto meglio,sopratutto per l 'autonomia, mentre il touch sembra leggermente meglio soprattuto quando si scrive un messaggio, lo sblocco col doppio tap ancora non è perfetto,quindi non è un aggiornamento risolutivo ,ma meglio di come era ...è!!!!!
ma arriverà mai nougat?
Sul sito asus italia hanno rimosso gli ultimi aggiornamenti che hanno rilasciato compreso il nostro...mmmm.... la cosa mi inquieta😶
Inviato dal mio ASUS_X008D usando Androidiani App
OT eliminati.
Inviato dal mio LeMax 2 utilizzando Tapatalk
Vuol dire che per l'ennesima volta hanno rilasciato aggiornamenti buggati che rimuovono dal sito in fretta e furia questa volta hanno peggiorato il sensore di impronte ,purtroppo è successo molte volte con asus anche con altri terminali
Inviato dal mio ASUS_X008D usando Androidiani App
Purtroppo per l'ennesima volta hanno rilasciato aggiornamenti buggati che rimuovono in fretta e furia dal sito , questa volta hanno peggiorato il sensore di impronte .....con i terminali asus mi é successo altre volte purtroppo
Inviato dal mio ASUS_X008D usando Androidiani App
Però sta cosa sta diventando fastidiosa, a dir poco. Rilasciano gli aggiornamenti buggati e che cavolo!
Ho resettato il telefono dopo l'aggiornamento ma il lettore di impronte è uno schifo. Spesso non riconosce l'impronta e quando lo fa è lentissimo!
dovrebbe essewr uscito un nuovo firmware, se qualcuno può verificare
questo firmware è per i firmware che ora hanno 13.0.1.55 , via ota è disponiblie , ricordo a chi ha il firmware 13.1.xxxx di non provare ad aggiornare scaricando lo zip dal sito asus perchè i due firmware non sono compatibili.
Conferma che l'ultimo aggiornamento ha migliorato di molto il sensore di impronte, che per la prima volta mi sembra veramente reattivo, e il touch, che in linea di massima sembra migliorato. Per quanto riguarda la nuova app PowerMaster, ad una prima occhiata mi sembra soltanto una versione di Gestione Mobile più concentrata sulla batteria.
Inviato dal mio ASUS_X008D usando Androidiani App
Salve ragazzi,
pare che il zenfone 3 max abbia avuto non pochi problemi di bug
in relazione agli aggiornamenti quanto potreste dire che il telefono si sia decentemente assestato e in percentuale quanto suggerireste l'acquisto?
quale è la situazione?
Hanno aggiustato solo il fingerprint e/o altro ed eventualmente qualcos'altro non funziona oppure il device è migliorato in toto? Si aspettano ancora altri aggiornamenti?
Su che android funziona al momento?
Grazie
si, adesso è utilizzabile senza problemi, funziona tutto.
Se ti interessa io sto vendendo il mio zenfone 3 MAX tenuto maniacalmente, senza graffio e con pellicola e cover, se sei interessato mandami un messaggio privato
Ciao a tutti,
premesso che lo Zenfone 3 Max non è mio ma di mia nipote, ma è stata una mia idea farglielo comprare per via dei 32 GB di ROM e i 3 GB di RAM,
sebbene poco costoso non è proprio da consigliare questo device: l'ho aggiornato via OTA sabato (montava un fw di ottobre 2016), ha scaricato 750MB poi ci ha messo 30 minuti ad
aggiornarsi, al successivo riavvio , come ogni device android dopo un aggiornamento fw, ha cominciato a scrivere "ottimizzazione delle app in corso 1/65),
ecco ci ha messo 2 (DUE ore) con almeno una decina di riavvi. Poi tutto a posto, per carità, ora monta su il fw 13.1.0.56, il sensore di impronte va ma non c'è paragone con il sensore di impronte del mio Honor 8.
Poi dopo qualche giorno mia nipote segnala difficoltà nel digitare testo (penso usando a nastro programmi di messaggistica), e problemi di audio (che non so cosa significhi finchè non me lo fa provare).
Morale, NON compratelo, non ne vale la pena.
A.
Ciao a tutti...io ho aggiornato e adesso non funziona più la procedura guidata audio...è successo anche a voi???
Oggi ho avuto modo di provare la reattività del touch durante la digitazione veloce dei messaggi: mia nipote lamentava la "iporeattività".
In realtà mi pare funzioni a dovere, solo che appena lo "svegli" e apri la app di messaggistica, effettivamente ci possono essere dei lag che sembra un touch iporeattivo,
ma che in realtà sono tempi di CPU impegnati a fare "qualcos'altro". Ecco nulla di grave ma vuol dire che qualcosa non è ottimizzato o questo quad-core è già "un po' impiccato".
Per esperienza posso dire che uscisse Nougat per questo device (sembra di sì dopo il II trimestre), a mio parere le cose peggioreranno drasticamente: non ho quasi mai visto un
device android che dopo un major update , non fosse un po' più "laggoso".
A.
Appena fatto l'aggiornamento. Finalmente il sensore di impronte è tornato reattivo.
salve, mi è arrivato un nuovo aggiornamento ma dopo quello che ha risolto il problema della batteria ho il timore di farlo. qualcuno l'ha già fatto ?
Tutto ciò che non riguarda gli aggiornamenti è off topic in questa discussione.
Inviato dal mio LeMax 2 utilizzando Tapatalk
Buongiorno volevo segnalare che sul sito Asus hanno inserito nuovi firmware....
Inviato dal mio ASUS_X008D usando Androidiani App