Hai inizializzato bene la batteria? (8 ore da spento prima della prima accensione)
Poi tieni conto che le batterie devono stabilizzarsi (ed andrebbero trattate con un certo riguardo) quindi i primi giorni l'autonomia è minore.
E' noto che sulla versione con processore Intel la prima voce di consumo è il sistema android, lo schermo viene al secondo posto, è in tutti così, credo siano processi legati al processore Intel, infatti nella versione LTE con snapdragon è lo schermo (dagli screenshot che ho visto altrove da qui) ad essere al primo posto dei consumi.
Ciò nonostante, se settato bene, il telefono va in deep sleep regolarmente consumando pochissimo di standby, come gli altri telefoni. Se non ci va hai un problema da risolvere.
Se ti aspetti l'autonomia del G2 stai fresco.
Se, come me, tieni sempre dati attivi, wifi sempre attivo anche quando non coperto, localizzazione sempre attiva, usi live wallpaper, non usi app per risparmio energetico, ecc. (insomma, non ti curi molto si salvaguardare l'autonomia) tieni conto che farai mediamente 3 ore di schermo acceso con uso medio, o, perlomeno, io il massimo che ho fatto è stato qualcosina più di 4 ore di schermo acceso con 8/10 ore di accensione totale, mente con un'uso meno intenso (il mio uso normale) mediamente faccio 3 ore / 3 ore e mezza con 12/19 ore di accensione totale.
Se invece ne fai un'uso poco intenso e ti preoccupi di risparmiare batteria, c'è gente che ci fa 2/3 giorni.
Lo schermo è da 5" e la batteria solo da poco più di 2.000mAh, difficile chiedere di più: da discussione con altro utente che aveva anche Moto G 2014, questo fa solo mezz'ora di schermo acceso in meno con uso simile.
Se ti aspettavi un'autonomia stratosferica come quella del G2 hai sbagliato telefono.