Visualizzazione stampabile
-
3 allegato(i)
Arrivato giovedì, oggi è il 3˚ giorno di utilizzo, sono abbastanza contento del terminale però la batteria risulta un po' strana, per il semplice fatto che il sistema operativo risulta consumare molto più del display stesso (che su quasi 3 ore di utilizzo dello smartphone è stato acceso per 2 e mezza e che quindi per logica avrebbe dovuto consumare molto di più) vi chiedo come potrei risolvere questo piccolo problema che poi alla fine è l'unico che effettivamente mi da fastidio in questo terminale con il quale mi trovo alla grande
-
Anche io ho notato che la voce "sistema operativo android", anche con uso intenso, dopo l'ultimo aggiornamento sta sempre sopra alla voce schermo come consumi (se lo uso poco anche "sistema android" sta sopra).
Ma sinceramente non lo considero un problema, visto che, comunque le ore complessive di schermo acceso trovo che siano in linea con quello che mi aspetto da un telefono con lo schermo così grande e batteria non potentissima (io sto tra le 3 ore e le 3 ore e mezza a seconda di come lo uso), e soprattutto perchè comunque in stand-by mi pare che consumi poco (e senza usare la funzione dl risparmio energetico, o meglio, usando quella preimpostata che tiene tutte le antenne accese anche in stand-by), quindi non mi pare ci sia qualcosa che che causa battery drain.
In sostanza non credo che ci sia un problema, quindi non credo che ci sia nemmeno qualcosa da dover risolvere.
-
Cmq sia dopo che l'ho aggiornato a kitkat l'ho rootato e ho installato trikster mod, applicazione che ho sempre usato per la gerstione del kernel.
Allora il governor è impostato su interactive, che non è particolarmente parsimionioso, l'ho quindi cambiato in ondemand più bilanciato e parsimonioso.
Altro aspetto negativo è che la frequenza minima è impostata su 800mhz e non è possibile abbassarla almeno fino a quando non ci sarà qualche kernel alternativo.
Capite che una frequenza minima così alta porta ad un consumo altissimo.
Così con un file manager ho disinstallato una barcata di app asus e alcune google inutile e installato greneefy pro.....per ora va benonoe.
Provare per credere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
beorhted
Ciao hai un link per il root? Grazie
Inviato dal mio Asus Zenfone 5 usando
Androidiani App
OT... Per tutto questo esiste la sezione modding
-
Batteria Zenfone 5
Qualcuno ha trovato nel web come si cambia e dove si può trovare la batteria dello Zenfone 5. In poche parole chi la vende e quanto costa. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
tapiocajazz
Qualcuno ha trovato nel web come si cambia e dove si può trovare la batteria dello Zenfone 5. In poche parole chi la vende e quanto costa. Grazie
Unisco al thread batteria
-
Quote:
Originariamente inviato da
tapiocajazz
Qualcuno ha trovato nel web come si cambia e dove si può trovare la batteria dello Zenfone 5. In poche parole chi la vende e quanto costa. Grazie
poi magari si trova a meno, pero questo è un sito molto fornito asusparts.eu ... la batteria http://www.asusparts.eu/en/partfinde...A501CG#Battery
-
Quote:
Originariamente inviato da
stevox
Un po' cara cerchiamo di monitorarla al ribasso
-
2 allegato(i)
Due ore e mezza di schermo. Come giudicare la performance della batteria del mio zenfone5?
-
Ci può stare: anche a me capita di fare 2 ore e mezza se il telefono lo uso meno intensamente, mentre, se lo uso più intensamente, faccio anche 3 ore e mezza e più, ma poi non arrivo a 18 ore di accensione totale.
Quindi, secondo me, è nella norma.
Eventualmente, se vuoi verificare di non aver nessun app che non ti manda in deepsleep, facendoti quindi consumare di più, usa Cpu Spy e controlla se il telefono va correttamente in deepsleep ;)