Per chi non avesse voglia di leggere questo è il link YouTube
Intro
Ho visto le airpods e ho detto: pazzesco, per non parlare delle Samsung Gear IconX. Cuffie inear bluetooth veramente incredibili. Ma, non certo per tutte le tasche.
Queste QCY Q29 non costano proprio poco eh, circa 40 euro, ma le ho trovate ugualmente fantastiche!
Per chi naviga tra i vari siti di ecommerce cinesi questo marchio non sarà nuovo. Ma perché mi hanno stupito così tanto?
Costruzione
Beh, partiamo dalla costruzione che sebbene completamente in platica ABS è di ottima fattura. Le giunzioni tra i vari componenti delle cuffie sono perfette.
La parte a contatto con la pelle poi è leggermente vellutata donando una sensazione al tatto estremamente piacevole.
Sono poi leggerissime pesando circa 10 grammi l’una.
E’ vero, non sono proprio piccolissime ma se questo va a danneggiare leggermente l’estetica non posso proprio lamentarmi dell’ergonomia che trovato il gommino più adatto tra i tre in dotazione non avremmo alcun disturbo anche dopo più di un’ora di utilizzo.
Confezione
Oltre agli adattatori nella confezione di cartone, questa sì, un po’ cheap, troviamo inoltre anche il cavo per la ricarica e una custodia per il trasporto e la ricarica delle stesse.
Le cuffie sono poi composte da un tasto con cui potremmo comandare la riproduzione o accedere ai comandi vocali per le chiamate. Già perché queste cuffie funzionano anche da auricolare. Grazie a questo microfono hanno inoltre la possibilità grazie ad un apposito chip interno di ridurre i rumori provenienti dall’esterno.
Iniziate a capire che non sono delle semplici cuffie bluetooth che ormai si trovano un po’ ovunque? Quindi piccole, leggere, tecnologiche e la batteria?
Batteria
La durata in riproduzione dichiarata dal produttore è di 3 - 4 ore e durante i miei test di si è dimostrata abbastanza veritiere attestandosi comunque sul valore più basso. D’altronde con 45 mAh non ci si poteva aspettare molto di più.
Ma in dotazione viene fornita una custodia che non vi servirà solo per il trasporto delle cuffie.
Già questa fantastica custodia servirà anche per ricaricare le cuffie, ma non solo attraverso il cavo. Al suo interno infatti risiede una ulteriore batteria da 220 mAh che vi permetterà quindi di ricaricare le cuffie una volta scariche almeno quattro volte portando la vostra autonomia di ascolto oltre le 12 ore.
Fatto sta che riponendole sempre all’interno della stessa non mi sono mai trovato con le batterie scariche, se non nei giorni di test intenso in cui ho ascoltato musica ininterrottamente per diverse ore.
E beh, in questa occasioni ho avuto veramente occasione di apprezzare la comodità del bluetooth.
Non avere il cavo collegato al telefono lascia molta libertà di movimento e forse ho iniziato ad essere un po’ meno scettico verso le scelte di Apple e Xiaomi nell’eliminare dai loro top di gamma il jack per le cuffie.
Paring con il telefono
Anche il paring, che in diverse cuffie di questo genere è un po’ macchinoso qui è in realtà abbastanza semplice.
I metodi per l’accoppiamento sono due, e io ho trovato il secondo suggerito dal costruttore un po’ più comodo: bisogna fare il paring con il telefono prima con l’auricolare destro, spegnere auricolare e connessione bluetooth e quindi tenere premuto per 8 secondi, finchè non vanno in ricerca i due auricolari, e il gioco è fatto. Una volta riacceso il telefono verranno riconosciuti entrambi.
Ovviamente questo è necessario solo al primo paring con un nuovo telefono.
Qualità di riproduzione
Ma rimane da dirvi una delle cose più importanti: ovvero la qualità audio. Beh inizio subito dal punto peggiore: ovvero la qualità percepita da chi ci chiama. Purtroppo la conformazione non permette una qualità eccelsa anche se voi sentirete il vostro interlocutore con un tono caldo e chiaro.
Esclusa questo però l’audio nell’ascolto della musica è veramente buono considerando il prodotto.
Sono necessarie almeno tre o quattro ore di rodaggio per permettere alle cuffie di suonare in modo adeguato, ma una volta fatte, e inserite in modo adeguato nell’orecchio potrete godere di un suono estremamente avvolgente.
E io le ho particolarmente apprezzate con la musica con basi di elettronica e suoni profondi. In questo frangente, un po’ come tutti le cuffie in ear, riescono ad esprimere in maniera completa il loro potenziale. Dove invece peccano un po’ è nell’ascolto di brani rock. Ma per un ascolto rilassato con la hit del momento direi che sono perfette.
Beh d’altronde è proprio questo il loro habitat naturale: ascoltare musica qualcosa mentre si passa da un posto all’altro o puramente per svago, più che con intenti audiofili.
In conclusione delle cuffie consigliatissime e valide alternative al ben più blasonate Samsung Gear IconX.
In serata carico altre immagini specifiche
![]()