Visualizzazione stampabile
-
Cuffie TWS - chiarimenti
Salve gente,
sto meditando di comprare delle cuffiette TWS ma leggendo le varie recensioni mi sono venuti più dubbi che altro....
Innanzitutto, quando si parla di cancellazione del rumore si intende quello che è vicino a me ed entra nel microfono e che quindi potrebbe essere avvertito dal mio interlocutore? Ci sono cuffie che eliminano anche il rumore esterno verso il mio orecchio?
Altra cosa: posso associare le cuffie a 2 differenti smartphone? oppure ogni volta devo fare il pairing?
Con le cuffie in-ear (col gommino) non ci sono "disturbi/fastidi" quando si parla al telefono? Voglio dire, dato che il gommino fa da isolante, generalmente la propria voce "rimbomba" nelle orecchie.... chi le usa come si trova?
Infine, quanto si "perde" in termini di funzionalità usando cuffie non della stessa marca del proprio smartphone? Io avrei un samsung e un xiaomi, prendendo ad esempio le Huawei quanto vado a rinunciare in termini di efficacia e funzionalità?
grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
iljoe
Salve gente,
sto meditando di comprare delle cuffiette TWS ma leggendo le varie recensioni mi sono venuti più dubbi che altro....
Innanzitutto, quando si parla di cancellazione del rumore si intende quello che è vicino a me ed entra nel microfono e che quindi potrebbe essere avvertito dal mio interlocutore? Ci sono cuffie che eliminano anche il rumore esterno verso il mio orecchio?
Altra cosa: posso associare le cuffie a 2 differenti smartphone? oppure ogni volta devo fare il pairing?
Con le cuffie in-ear (col gommino) non ci sono "disturbi/fastidi" quando si parla al telefono? Voglio dire, dato che il gommino fa da isolante, generalmente la propria voce "rimbomba" nelle orecchie.... chi le usa come si trova?
Infine, quanto si "perde" in termini di funzionalità usando cuffie non della stessa marca del proprio smartphone? Io avrei un samsung e un xiaomi, prendendo ad esempio le Huawei quanto vado a rinunciare in termini di efficacia e funzionalità?
grazie a tutti
Ciao! Hai toccato un argomento molto discusso ultimamente, proprio dall'avvento e dalla (costosa) evoluzione delle cuffie TWS sia in ear che no.
Partiamo dalla domanda sul fatto di accoppiarle a 2 (o più) telefoni. Dipende dalle cuffie. Ad esempio le Sony "ricordano" sino a 8 dispositivi ma, ovviamente, possono essere accoppiate ad uno per volta.
La riduzione del rumore. Le cuffie riducono il rumore esterno per l'interlocutore, se stai parlando, e per te se stai ascoltando la musica. Se In Ear, i modelli di fascia alta, in assenza di conversazioni o musica captano i suoni esterni e te li trasmettono nell'orecchio onde evitare l'effetto "boccia dei pesci". Attualmente le cuffie di riferimento sono le Galaxy Ear Buds Pro. Molto costose ma fanno esattamente tutte le cose che chiedi tu. Ti invito a vedere o leggere le numerose recensioni in modo da farti un idea su cosa dovrebbe fare un altro paio di cuffie.
-
grazie delle info...
a dir la verità, non vorrei spendere la cifra che ci vuole per le Buds Pro (220€), e stavo guardando le Huawei FreeBuds 3 / Pro (che sono in offerta) .... mi resta il dubbio di quello che mi perdo non collegandole all'ecosistema huawei (e vale in generale per tutte)....
-
Non sono un audiofilo, mi sono sempre trovato bene con le cuffie col filo, ne ho avuto diverse, ma sempre modelli base, le più costose che ho preso sono state le gloriose piston della Xiaomi, versione 3 pro. Le ho ancora, e funzionano egregiamente. Per provare ho preso un paio di tws, andando su fascia economica, ed ho preso le redmi airdots. Pagate pochissimo, pessime. Lag, rumori, poca portata, le chiamate di sentivano bene ma l'interlocutore riferiva scariche di continuo, a prescindere dai rumori esterni. Decido allora di impegnarmi, e prendo delle tws tronsmart, con il supporto aptx Qualcomm. Fine dei problemi di portata, buon audio con la musica, buon audio in chiamata. Ovvio che il confronto con cuffie top class non è sicuramente da fare, ma per il prezzo che hanno sono fantastiche. Se poi vogliamo guardare all'utilizzo, personalmente penso che in giro, a piedi, sulla metro, etc non sarebbe corretto per la sicurezza avere le cuffie, massimo un solo auricolare, ma non due, per evitare incidenti... Già stiamo sempre con gli occhi sul cellulare, se poi abbiamo anche le orecchie occupate, allora stiamo cercando qualcuno che ci investa...
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
-
sapreste cmq indicarmi quali modelli permettono l'accoppiamento ad almeno 2 device distinti ? Ho provato a vedere delle JBL ma dalle recensioni pare che ne supportino solo uno.... per me è indispensabile poterle usare con 2 smartphone diversi, senza dover ogni volta fare l'accoppiamento da zero....
grazie