Ciao ragazzi, è possibile collegare un cellulare il quale ha già collegato tramite bluetooth degli auricolari tws ad un dac per poter migliorare la qualità ed il volume della musica? Grazie
Ciao ragazzi, è possibile collegare un cellulare il quale ha già collegato tramite bluetooth degli auricolari tws ad un dac per poter migliorare la qualità ed il volume della musica? Grazie
Ultima modifica di duka68; 16-08-22 alle 18:52
Si, lo so pero volevo qualcosa di più performante per ascoltare la musica, perciò volevo usare un dac esterno
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein
Ok, cmq grazie per le info
L'alternativa sarebbe usare un dac usb e cuffie a filo, in quel caso avresti certo un ottimo risultato, anche se perdi la comodità delle cuffie wireless... certo è che se si necessita di un dispositivo di questo tipo, si è disposti a fare qualche sacrificio in più per ascoltare l'audio alla massima qualità possibile... d'altronde i dac audio dei telefoni non sono sempre al top, anche se non sono un purista ricordo che forse solo LG sulla serie V metteva dei signori dac...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Esatto, Lg usava dei quad dac di ottima qualità.
Le innovazioni le avevano, ma peccavano in altro. Peccato per la chiusura del loro settore mobile.
Volevo chiedere all'utente creatore del thread, per curiosità, che smartphone usi? Ci sono dispositivi Android che, con un minimo di modding Migliorano di molto la resa audio. Ora, è qualche tempo che non smanetto, ma qualche anno fa esistevano programmi tipo Viper che facevano il loro lavoro.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di frank92samsung; 18-08-22 alle 21:45
Ciao, uso un pocophone f1 moddato
Ma un auricolare TWS il DAC ce l'ha all'interno. Se no come fa a convertire il segnale digitale che arriva via BT in un segnale analogico da inviare al trasduttore ?
Il problema è il codec con cui i dati vengono inviati via BT. Gli auricolari economici usano un codec a perdita. Quindi anche se i file sorgenti sono dei FLAC ( altro formato lossless ) nella trasmissione una parte dei dati si perde per strada. Se poi il file è già compresso a perdita in partenza ( es. MP3 ) si beccherà una doppia conversione con risultati non esattamente esaltanti.