Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
il consiglio e' in generale di scegliere autoradio con MCU compatibili (non proprietarie od esclusive, le solite MTCD GS, KGL, HA ecc per capirci), ovviamente e' orientato ad un "futuribile" modding (per android 6) per quanto riguarda le RK3688. MTCD GS/KGL per quest'ultime gia' parrebbero un buon punto di partenza visti i precedenti con le Rk3188 (malaysk).
per me al momento la situazione e' di transizione, se parliamo delle Intel ORA si correrebbe il rischio di acquistare qualcosa che non verra' poi supportato dal modding se non anche come firmware ufficiale. E' un dato di fatto che la produzione delle cpu Sofia e' stata abbandonata per cui i cinesi e' assai probabile che nel breve periodo adotteranno processori piu' consolidati per i loro nuovi prodotti, forse il primo di questi potrebbe essere davvero l'octacore rockchip rk3688.
Quindi io, che avevo acquistato la mia Joying che aveva la CPU Intel, mi ha detto bene a rompersi e quindi a farmela rimborsare. :laughing:
Fammi capire. Mi avete segnalato questa. Per il discorso che hai fatto, me la consigli? Oppure mi conviene pazientare ancora un altro po'? Perchè onestamente ne avrei bisogno.... non urgentissimo.... ma è un anno che mi sono deciso, ma ancora sto con quel carrettone dello stereo dell'originale VW.
-
Quote:
Originariamente inviato da
piragna3
Quindi io, che avevo acquistato la mia Joying che aveva la CPU Intel, mi ha detto bene a rompersi e quindi a farmela rimborsare. :laughing:
Fammi capire. Mi avete segnalato
questa. Per il discorso che hai fatto, me la consigli? Oppure mi conviene pazientare ancora un altro po'? Perchè onestamente ne avrei bisogno.... non urgentissimo.... ma è un anno che mi sono deciso, ma ancora sto con quel carrettone dello stereo dell'originale VW.
Guarda , io posso solo dare una mia opinione sulla scena delle autoradio android, argomento che seguo da alcuni anni. Personalmente attenderei la diffusione delle RK3688 e del relativo modding, io stesso vorrei cambiare la mia vecchiotta RK3066 (dicembre 2014) ma devono esserci i presupposti per farlo. Ti conviene seguire anche tu il forum 4pda russo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
Guarda , io posso solo dare una mia opinione sulla scena delle autoradio android, argomento che seguo da alcuni anni. Personalmente attenderei la diffusione delle RK3688 e del relativo modding, io stesso vorrei cambiare la mia vecchiotta RK3066 (dicembre 2014) ma devono esserci i presupposti per farlo. Ti conviene seguire anche tu il forum 4pda russo.
La Erisin che ti ho segnalato è un PX5. Invece l'unica RK3688 è questa.
Capisco e condivido il motivo per cui aspetti per la sostituzione della tua. Io, invece, mi ritrovo con quella sorta di catafalco dello stereo originale VW che va solo a CD e che non sopporto più, quindi vorrei sostituirlo con una certa urgenza perchè ho bisogno del Navi, di un sistema vivavoce e di uno storage per la musica. L'unica perplessità che mi rimane è sempre il funzionamento dell'AF.
-
Quote:
Originariamente inviato da
piragna3
La Erisin che ti ho segnalato è un PX5. Invece l'unica RK3688 è
questa.
Capisco e condivido il motivo per cui aspetti per la sostituzione della tua. Io, invece, mi ritrovo con quella sorta di catafalco dello stereo originale VW che va solo a CD e che non sopporto più, quindi vorrei sostituirlo con una certa urgenza perchè ho bisogno del Navi, di un sistema vivavoce e di uno storage per la musica. L'unica perplessità che mi rimane è sempre il funzionamento dell'AF.
il tuo link purtroppo non e' piu' valido.
Il Soc Rockchip PX5 sembra essere la versione per car radio auto del RK3368
Su aliexpress specificano che si tratta del 3688: ho i miei dubbi in quanto c'e' da dire che questo Soc era stato annunciato nel 2015 come sostituto del 3288, ma ho controllato e non c'e' tra i prodotti Rockchip. C'e' invece il 3368 che e' in effetti un octacore. Come al solito su aliexpress bisogna andarci con le pinze nei dettagli dei venditori.
Penso che nella scelta della nuova unita' prediligerei il PX5 alla luce di quanto approfondito.
Se devi cambiare con urgenza ovviamente prendi una 2 gb ram 32 gb rom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
il tuo link purtroppo non e' piu' valido.
Il Soc Rockchip PX5 sembra essere la versione per car radio auto del RK3368
Su aliexpress specificano che si tratta del 3688: ho i miei dubbi in quanto c'e' da dire che questo Soc era stato annunciato nel 2015 come sostituto del 3288, ma ho controllato e non c'e' tra i prodotti Rockchip. C'e' invece il 3368 che e' in effetti un octacore. Come al solito su aliexpress bisogna andarci con le pinze nei dettagli dei venditori.
Penso che nella scelta della nuova unita' prediligerei il PX5 alla luce di quanto approfondito.
Se devi cambiare con urgenza ovviamente prendi una 2 gb ram 32 gb rom.
Ecco il link che non vedevi:
https://it.aliexpress.com/item/RK368...8-4111a98d0d89
Ecco il Px5:
Rockchip-Px5
-
Quote:
Originariamente inviato da
piragna3
si si ho visto il sito della rockchip e come puoi vedere non hanno alcun 3688 come prodotto. Due son le cose, o hanno installato il 3368 o c'e' il solo PX5.
Prova a contattare il venditore di aliexpress per sapere quale processore dei due hanno installato.
-
Ma queste radio android hanno tutte alimentazione solo dal sottochiave?
Ho preso una Erisin ma non ne vuole sapere di accendersi a quadro spento.
Ho sbagliato qualcosa o c'è qualche collegamento particolare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
il consiglio e' in generale di scegliere autoradio con MCU compatibili (non proprietarie od esclusive, le solite MTCD GS, KGL, HA ecc per capirci), ovviamente e' orientato ad un "futuribile" modding (per android 6) per quanto riguarda le RK3688. MTCD GS/KGL per quest'ultime gia' parrebbero un buon punto di partenza visti i precedenti con le Rk3188 (malaysk).
Siamo però nel campo delle ipotesi. Nessuno può sapere come andranno questi octacore. Finché non si diffondono è tutto una incognita. Potrebbero anche avere 0 modding. Leggendo poi su XDA dei pochi esemplari in giro non sembrano poi tutti contentissimi.
Aspettare in base a speranze e supposizioni ci fa entrare in un tunnel senza fine. Ci vorrebbe la palla di cristallo
Parlando invece di realtà attuali e consolidate, da comprare allo stato attuale cosa c'è? Parlo di autoradio universali.
Le Joying 2GB credo vadano bene, ma si è limitati al solo sviluppo di joying, giusto?
Autoradio non Joying 2GB in cui c'è (ORA) modding cosa c'è? Nome e cognome.
Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arcibald
Siamo però nel campo delle ipotesi. Nessuno può sapere come andranno questi octacore. Finché non si diffondono è tutto una incognita. Potrebbero anche avere 0 modding. Leggendo poi su XDA dei pochi esemplari in giro non sembrano poi tutti contentissimi.
Aspettare in base a speranze e supposizioni ci fa entrare in un tunnel senza fine. Ci vorrebbe la palla di cristallo
Parlando invece di realtà attuali e consolidate, da comprare allo stato attuale cosa c'è? Parlo di autoradio universali.
Le Joying 2GB credo vadano bene, ma si è limitati al solo sviluppo di joying, giusto?
Autoradio non Joying 2GB in cui c'è (ORA) modding cosa c'è? Nome e cognome.
Grazie in anticipo
entrambi - come tanti altri del resto - scandagliamo xda e 4PDA in cerca di nuove info per l'acquisto della prossima radio android. Le uniche alternative alle Joying che avevo visto all'inizio, quando ero molto attratto da questi nuovi modelli, erano le HotAudio (HA) e le Pumpkin ma di queste Intel based non ho trovato sinora nulla in fatto di modding.
-
Quote:
Originariamente inviato da
teosc
Ma queste radio android hanno tutte alimentazione solo dal sottochiave?
Ho preso una Erisin ma non ne vuole sapere di accendersi a quadro spento.
Ho sbagliato qualcosa o c'è qualche collegamento particolare?
Io ho un erisin, se ha usato i collegamenti diretti ISO della tua auto è normale che si accenda solo a quadro accesso o ACC. Per avere la possibilità di ascoltare anche senza chiave nel quadro devi lasciare tutti i cavi collegati normalmente,tranne il filo rosso. Questo devi collegarlo sempre sotto tensione e in serie ad un fusibile collegato a batteria, ma per evitare che si scarichi la batteria puoi usare un pulsante libero accessorio del tuo cruscotto, io ho preso uno in recupero e inserito nella plancia in una posizione vuota e accendo e spengo sia la radio che moduli aggiuntivi.
Inviato dal mio NX507J usando Androidiani App