Visualizzazione stampabile
-
i permessi li ho cambiati proprio come dice la guida prima di fare la modifica hardware, ho scaricato root checker, sembra molto semplice anche per uno come me, verificando il root, mi ha dato l' ok.
Nonostante il root, non riesco ad apportare modifiche all'interno della cartella DEV.
Ripeto, la guida non dice niente a proposito dei permessi dei file contenuti dentro a DEV, ma potrebbe comunque essere li dentro il problema da risolvere.....grazie dell'aiuto.
un saluto a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
turbolic
i permessi li ho cambiati proprio come dice la guida prima di fare la modifica hardware, ho scaricato root checker, sembra molto semplice anche per uno come me, verificando il root, mi ha dato l' ok.
Nonostante il root, non riesco ad apportare modifiche all'interno della cartella DEV.
Ripeto, la guida non dice niente a proposito dei permessi dei file contenuti dentro a DEV, ma potrebbe comunque essere li dentro il problema da risolvere.....grazie dell'aiuto.
un saluto a tutti.
Io la modifica non l'ho fatta personalmente quindi non so aiutarti nello specifico.
Vediamo se possono aiutarti i soci @omega3 e @ANACLETOESTR
-
Ho smontato a nudo la mia Joying rimanendo con la sola scheda madre. I componenti sono disposti in maniera totalmente differente, ma confermo la presenza dei stessi chip.
Che voi sappiate, le sigle delle resistenze individuate nella guida, sono le stesse su ogni autoradio? Mi spiego meglio:
nella guida si parla di resistenza R70 e R 71 le quali vanno eliminate, ecco io sulla scheda madre senza che vado ad individuare col tester le resistenze collegate ai piedini 25 e 26, basta che trovo quelle sigle e sono sicuro che sono quelle collegate ai piedini del chip?
O essendo un autoradio diversa magari la r70 è collegata ad altro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
David_Android
Io la modifica non l'ho fatta personalmente quindi non so aiutarti nello specifico.
Vediamo se possono aiutarti i soci @
omega3 e @
ANACLETOESTR
Non può essere che il mio problema deriva dal fatto che ho su la ROM originale?
Sto leggendo con pazienza il post che parla delle varie ROM, ma una volta installate i menu sono solo in inglese?
@ANACLETOESTR @omega3 potete aiutarmi??
un saluto a tutti.
-
Buongiorno
su un noto forum web 4pda un utente ha cambiato il processore dell'amplificatore tda7388 con il tda7850, ottenendo un miglioramento del suono e dell'amplificatore.
non essendo un mago dell'elettronica ma al max ho effettuato solo qualche piccola saldatura su circuiti, mi chiedevo se qualcuno piu esperto potesse effettuare una guida per l'operazione.
io credo, ma posso anche sbagliarmi, che occorre sostituire l'amplificatore originale con uno piu evoluto dello stesso tipo ed al massimo usare un condensatore più alto.
posto il link cosi magari se qualcuno piu esperto vuole dare consigli saranno ben accetti.
Link:http://4pda.ru/forum/index.php?showt...#entry49504712
-
Quote:
Originariamente inviato da
puffobro
Buongiorno
su un noto forum web 4pda un utente ha cambiato il processore dell'amplificatore tda7388 con il tda7850, ottenendo un miglioramento del suono e dell'amplificatore.
non essendo un mago dell'elettronica ma al max ho effettuato solo qualche piccola saldatura su circuiti, mi chiedevo se qualcuno piu esperto potesse effettuare una guida per l'operazione.
io credo, ma posso anche sbagliarmi, che occorre sostituire l'amplificatore originale con uno piu evoluto dello stesso tipo ed al massimo usare un condensatore più alto.
posto il link cosi magari se qualcuno piu esperto vuole dare consigli saranno ben accetti.
Link:
http://4pda.ru/forum/index.php?showt...#entry49504712
La differenza di prezzo tra i due integrati è più del triplo, non è facile capire cosa si dicono sul quel forum, il traduttore di google fa del suo meglio, comunque senza una stazione dissaldante non è facile sostituirli perché il circuito stampato è a doppia faccia ( stagnatura sopra e sotto), prima di arrivare al finale bisogna migliorare la pre-amplificazione con la modifica audio che sto tentando di portare a termine.
Ad ogni modo è molto interessante l'argomento.
un saluto a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
turbolic
La differenza di prezzo tra i due integrati è più del triplo, non è facile capire cosa si dicono sul quel forum, il traduttore di google fa del suo meglio, comunque senza una stazione dissaldante non è facile sostituirli perché il circuito stampato è a doppia faccia ( stagnatura sopra e sotto), prima di arrivare al finale bisogna migliorare la pre-amplificazione con la modifica audio che sto tentando di portare a termine.
Ad ogni modo è molto interessante l'argomento.
un saluto a tutti
bene
buon lavoro. facci sapere non appena hai dei risultati.
-
Ho caricato la Rom di Booroondook , sono subito andato a vedere se riuscivo a cambiare i permessi nei file dentro alla cartella DEV, e con grande soddisfazione ci sono riuscito subito.
Domani, se trovo il tempo, smonto la radio e ri provo a collegare i processori, bai-passando le resistenze....potrebbe essere la volta buona che funzioni.
Rispondendo a Skeletor5, ti posso dire che anche nella mia radio la componentistica è disposta diversamente, nel mio caso le resistenze combaciavano, ma comunque col tester mi sono battuto le piste decine di volte(armato di lente), per non sbagliare la modifica.
un saluto a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
turbolic
Ho caricato la Rom di Booroondook , sono subito andato a vedere se riuscivo a cambiare i permessi nei file dentro alla cartella DEV, e con grande soddisfazione ci sono riuscito subito.
Domani, se trovo il tempo, smonto la radio e ri provo a collegare i processori, bai-passando le resistenze....potrebbe essere la volta buona che funzioni.
Rispondendo a Skeletor5, ti posso dire che anche nella mia radio la componentistica è disposta diversamente, nel mio caso le resistenze combaciavano, ma comunque col tester mi sono battuto le piste decine di volte(armato di lente), per non sbagliare la modifica.
un saluto a tutti.
Non ho avuto problemi a trovare le resistenze del WM8731S, rispettivamente pin 23 e 24, ho semplicemente seguito le piste.
Il problema lo ho sul BD37XXXX, non riuscendo a vedere le piste fino alle resistenze..
Come si procede con il tester per individuarle?:-!
Allego foto dei 2 componenti così da farvi capire meglio, o per chi si vuole cimentare..
https://drive.google.com/drive/folde...m8?usp=sharing
X quanto riguarda la sostituzione del tda7850, si intende solo l'integrato o tutta la scheda di amplificazione comprese le uscite rca?
se si tratta solo dell'integrato costa una scemenza (pochi €) l'importante sia compatibile al 100% senza dover sostituire altro.
tda7850:
TDA7850 Audio Power Amplifier IC ST ZIP-25 TDA7850 IC NEW | eBay
Tutto la scheda di amplificazione, compreso l'integrato 7850:
TDA7850 Scheda di amplificatore di potenza Audio Car Stereo 4 x 50W DC 12V B0K4 | eBay
-
Io la procedura potrei anche spiegartela, però se posso consigliarti, ti dico di non provarci a fare la modifica da solo, se non conosci come funziona un tester per battere le piste, lascia stare.
Mi permetto di parlarti così per evitare che tu possa danneggiare irreparabilmente la scheda della tua autoradio, se sbagli la butti via.
Se invece ho frainteso le tue parole e sei pratico col saldatore possiamo provarci.
La modifica audio è andata a buon fine, cavolo come è migliorato il suono, sopratutto la radio e il dvd vanno benissimo, quel equalizzatore è fantastico!! sono soddisfattissimo!!!
Ricapitolando, nel mio caso la modifica audio di 7floor con la Rom originale non funziona.
Comunque ora provo ad ordinare anche il finale, dalla cina te lo tirano dietro.....
un saluto a tutti