Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ant0ni0
Ciao. Ti risulta che le app vengono installate nella memoria da 2 GB e non in quella da 32 GB?
Ciao, sembra che sia come dici tu. Solid Explorer mi dice che nella root ho disponibili circa 600Mb su un totale di 1,94Gb ma se vado a conteggiare le dimensioni delle cartelle e dei file al suo interno ne risultano più di 4Gb. Ovviamente sarà perché conta anche quelle/i di sistema. Conosci un app che da informazioni chiare sulle partizioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andre74tn
Ciao, sembra che sia come dici tu. Solid Explorer mi dice che nella root ho disponibili circa 600Mb su un totale di 1,94Gb ma se vado a conteggiare le dimensioni delle cartelle e dei file al suo interno ne risultano più di 4Gb. Ovviamente sarà perché conta anche quelle/i di sistema. Conosci un app che da informazioni chiare sulle partizioni?
Ciao e grazie. Un'app che ti da delle informazioni è Diskinfo che puoi trovare sul Play Store. Tempo fa mandai una e-mail proprio allo staff di Joying, chiesi delucidazioni e mi confermarono questa cosa: "app will install in 2GB ram not in 32GB rom". Hanno fatto intendere che la rom viene utilizzata solo per salvare foto, video, audio, ecc. Per i modelli Pumpkin invece questa è stata la risposta: "some APP can install into 2GB ram, some can install into 16GB nand memory, it depend on the APP itself".
Credo che probabilmente col root si risolverebbe questo problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ant0ni0
Ciao e grazie. Un'app che ti da delle informazioni è Diskinfo che puoi trovare sul Play Store. Tempo fa mandai una e-mail proprio allo staff di Joying, chiesi delucidazioni e mi confermarono questa cosa: "app will install in 2GB ram not in 32GB rom". Hanno fatto intendere che la rom viene utilizzata solo per salvare foto, video, audio, ecc. Per i modelli Pumpkin invece questa è stata la risposta: "some APP can install into 2GB ram, some can install into 16GB nand memory, it depend on the APP itself".
Credo che probabilmente col root si risolverebbe questo problema.
Ho installato Diskinfo. La partizione Data è da 26,5Gb, non è li che vengono salvate le app? Scusa non me ne intendo tanto...
Comunque accedere al root di questa radio è davvero facile e semplifica molte cose. Io utilizzo molte app che necessitano il root tipo Viper4android, Macrodroid, Titanium Backup, Sambadroid, etc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andre74tn
Ho installato Diskinfo. La partizione Data è da 26,5Gb, non è li che vengono salvate le app? Scusa non me ne intendo tanto...
Comunque accedere al root di questa radio è davvero facile e semplifica molte cose. Io utilizzo molte app che necessitano il root tipo Viper4android, Macrodroid, Titanium Backup, Sambadroid, etc.
Come ho scritto prima la Joying dice che vengono installate nella memoria ram da 2 GB, la Pumpkin dice in entrambe (ram e nandroid). Io non possedendo nessuna delle due unità in quanto ancora indeciso, non saprei risponderti. Un'altra app che potrebbe darti delle informazioni precise potrebbe essere appunto Titanium Backup oppure App2sd, tra l'altro con quest'ultima se hai il root, ti permette di spostare le app da una memoria all'altra, almeno negli smartphone e nei tablet è così, però sarebbe sempre da fare una prova.
-
Alcune domande per I proprietari delle Joying.
1) Si può usare radio e navigatore insieme? La gestione dei volumi come avviene. Si sovrappongono quando ad esempio ci sono le indicazioni e gli avvisi del navigatore?
2) L’esperienza di navigazione com’è? È paragonabile a quella che si avrebbe con un TomTom esterno? La navigazione è fluida, ci sono impuntamenti, la navigazione è al passo con lo spostamento reale?
3) Il microfono integrato è valido o si è obbligati a mettere quello esterno? Quando si riceve una chiamata le altre sorgenti audio vengono mutate in automatico. L’audio del chiamante è buono?
4) Quando si riceve una chiamata sullo schermo cosa compare? Foto del contatto, nome, numero?
La Pumpkin RQ0278E monta MCU proprietaria?
Grazie a tutti in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
mouse1969
personalmente preferisco Tomtom , e ho installato quello. ( go navigator )
Scusa, ma non riesco ad installare Tomtom go, mi da sempre impossibile connettersi a tomtom. Come hai fatto a farlo funzionare? Sul mio eonon precedente funzionava alla grande.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arcibald
Alcune domande per I proprietari delle Joying.
2) L’esperienza di navigazione com’è? È paragonabile a quella che si avrebbe con un TomTom esterno? La navigazione è fluida, ci sono impuntamenti, la navigazione è al passo con lo spostamento reale?
Ciao, rispondo solo a questa tua domanda in quanto non uso la radio e il vivavoce devo ancora testarlo x bene.
Come navigatore io utilizzo Google Maps. Il GPS aggancia fino ad un massimo di 15 satelliti e la navigazione è fluida e precisa. Il volume della musica durante le indicazioni generalmente viene abbassato, questo però dipende dal Player, per esempio con Poweramp dev'essere attivo il Focus Audio.
-
Ti ringrazio molto.
Quote:
Originariamente inviato da
Arcibald
Alcune domande per I proprietari delle Joying.
1) Si può usare radio e navigatore insieme? La gestione dei volumi come avviene. Si sovrappongono quando ad esempio ci sono le indicazioni e gli avvisi del navigatore?
2) L’esperienza di navigazione com’è? È paragonabile a quella che si avrebbe con un TomTom esterno? La navigazione è fluida, ci sono impuntamenti, la navigazione è al passo con lo spostamento reale?
3) Il microfono integrato è valido o si è obbligati a mettere quello esterno? Quando si riceve una chiamata le altre sorgenti audio vengono mutate in automatico. L’audio del chiamante è buono?
4) Quando si riceve una chiamata sullo schermo cosa compare? Foto del contatto, nome, numero?
La Pumpkin RQ0278E monta MCU proprietaria?
Grazie a tutti in anticipo
Se qualche altra anima pia volesse risolvere anche i miei altri dubbi gliene sarei infinitamente grato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arcibald
Alcune domande per I proprietari delle Joying.
1) Si può usare radio e navigatore insieme? La gestione dei volumi come avviene. Si sovrappongono quando ad esempio ci sono le indicazioni e gli avvisi del navigatore?
2) L’esperienza di navigazione com’è? È paragonabile a quella che si avrebbe con un TomTom esterno? La navigazione è fluida, ci sono impuntamenti, la navigazione è al passo con lo spostamento reale?
3) Il microfono integrato è valido o si è obbligati a mettere quello esterno? Quando si riceve una chiamata le altre sorgenti audio vengono mutate in automatico. L’audio del chiamante è buono?
4) Quando si riceve una chiamata sullo schermo cosa compare? Foto del contatto, nome, numero?
La Pumpkin RQ0278E monta MCU proprietaria?
Grazie a tutti in anticipo
Allora, ho appena aggiornato il firmware e devo ancora testare il tutto, però mi pare che sia tutto ancora più fluido e il suono è migliorato.
2) il navigatore è ottimo. Sovrapponibile a un tomtom ( che possiedo)
3) microfono integrato è buono. Le sorgenti vengono mutate in automatico quando si riceve una chiamata. L'audio del chiamante è ottimo
4) compare nome chiamante se hai scaricato la rubrica
-
Una domanda
qualcuno che la possiede, mi sa dire se il SN è a 8 caratteri o di più?
credo proprio che il problema del TOMTOM sia legato a questa usanza CINESE di avere serial troppo lunghi (sarà compensazione? )