Visualizzazione stampabile
-
Oggi ho modificato il file Sofia-1-C9-Server-V1.0 per impedire che vengano terminate alcune app quando la radio va in "sospensione". Se qualcuno è interessato posso descrivere la procedura che ho usato. Si possono anche aggiungere altri player e navigatori a quelli di default ma non noto alcuna differenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andre74tn
Prima devi fare questa procedura:
Installi Terminal Emulator (da google play) e digiti il comando: setprop persist.adb.tcp.port 5555
Poi riavvii la radio e prosegui con la vecchia procedura.
Fonte: XDA
https://forum.xda-developers.com/sho...2&postcount=12
In alternativa, se hai Tasker o Macrodroid installati, puoi provare a lanciare lo stesso comando con "esegui shell". Io lo uso spesso per altre cose.
Ti ringrazio. Nella procedura non l'avevano scritto. Ci riprovo.
-
L'app per evitare il kill delle altre apps durante la sospensione è fondamentale. Mi piacerebbe inoltre sapere se qualcuno è riuscito a utilizzare un equalizzatore alternativo a più bande dove magari si riesca a tarare anche il subwoofer, quello che abbiamo noi è solamente a tre bande.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ant0ni0
L'app per evitare il kill delle altre apps durante la sospensione è fondamentale.
Dunque, per quel che ne so ci sono due metodi per evitare il kill delle app e con entrambi vanno modificato il file di sistema "Sofia-1-C9-Server-V1.0".
Il metodo che utilizzo io permette di aggiungere alcune app specifiche, l'altro rimuove proprio la funzione "killAppWhenSleep". Quest'ultimo mi preoccupa per due motivi: 1) la possibilità che qualche app impedisca alla radio di andare in "sospensione", 2) la memoria ram non verrebbe "ripulita" se non quando si fa un riavvio completo. Perciò finora ho sempre preferito la prima soluzione.
Quote:
Originariamente inviato da
ant0ni0
Mi piacerebbe inoltre sapere se qualcuno è riuscito a utilizzare un equalizzatore alternativo a più bande dove magari si riesca a tarare anche il subwoofer, quello che abbiamo noi è solamente a tre bande.
Con Viper4Android si ha un equalizzatore a più bande, un discreto miglioramento della qualità audio e la possibilità di aumentare il guadagno in uscita. Però non è possibile regolare il volume del subwoofer...
-
Ti dirò che il fatto che mi trovo l'app della radio o quella del player appena riaccendo l'auto non mi dispiace, in fondo va ad eguagliare quello che fa una normale autoradio, la sospensione non è un male cane almeno credo. Per quel che riguarda l'equalizzatore avevo completamente dimenticato Viper4Android, solo se non sbaglio ricordo che andrebbe installato da recovery altrimenti il driver non parte... Inoltre mi sembra di aver capito che le Pumpkin hanno l'equalizzatore a 9 bande, chissà se qualche anima buona con un estrattore di apk ci passasse l'app per provarla :D.
-
Per installare viper c'è la procedura su XDA; https://forum.xda-developers.com/and...t3597121/page5
Io però ho preferito copiare i 3 file nelle rispettive cartelle e sistemarne i relativi permessi.
Un paio di informazioni interessanti:
- E' ancora possibile ripristinare l'app delle impostazioni completa originale di Android.
- Nelle opzioni sviluppatore si può abilitare la modalità multi-finestra del task manager.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andre74tn
Prima devi fare questa procedura:
Installi Terminal Emulator (da google play) e digiti il comando: setprop persist.adb.tcp.port 5555
Poi riavvii la radio e prosegui con la vecchia procedura.
Fonte: XDA
https://forum.xda-developers.com/sho...2&postcount=12
In alternativa, se hai Tasker o Macrodroid installati, puoi provare a lanciare lo stesso comando con "esegui shell". Io lo uso spesso per altre cose.
ciao, mi potresti dire o linkare a quale vecchia procedura ti riferisci?
ho provato, ma al riavvio non mi riconosce più il luncher e non si avvia, ora sto reistallando tutto
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
bernix1
ciao, mi potresti dire o linkare a quale vecchia procedura ti riferisci?
ho provato, ma al riavvio non mi riconosce più il luncher e non si avvia, ora sto reistallando tutto
grazie
Mi spiace...
Io ho usato questo file: https://drive.google.com/file/d/0B4q...g3Z18wbkU/view
Ho connesso il PC alla stessa rete wifi e dal "prompt dei comandi" ho lanciato: install 192.168. ... (l'IP della radio)
Altre volte ho avuto anch'io qualche problema con i launcher ma non dipendono dal root e in genere si risolvono senza dover reinstallare. Basta trovare il modo per accedere a CarMediaSetting e spuntare il launcher corretto o nella peggiore delle ipotesi disinstallare provvisoriamente il/i launcher in questione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andre74tn
Mi spiace...
Io ho usato questo file:
https://drive.google.com/file/d/0B4q...g3Z18wbkU/view
Ho connesso il PC alla stessa rete wifi e dal "prompt dei comandi" ho lanciato: install 192.168. ... (l'IP della radio)
Altre volte ho avuto anch'io qualche problema con i launcher ma non dipendono dal root e in genere si risolvono senza dover reinstallare. Basta trovare il modo per accedere a CarMediaSetting e spuntare il launcher corretto o nella peggiore delle ipotesi disinstallare provvisoriamente il/i launcher in questione.
Come riesci ad entrare in carmediasetting se si riavvia di continuo?
Facciamo così, fai conto che devi spiegare ad un bimbo come fare il root
Faccio il discorso del 5555 e poi lancio SU?
grazie
-
Un altra cosa....ora per cambiare il luncher mi chiede una psw che non è 3368, qual è?