se non erro 8086
Visualizzazione stampabile
se non erro 8086
mi rispondo da solo, la psw per il luncher è 8086
sono riuscito a fare il root
e ora sto scaricando la cartina tomtom ;)
Rispondo a tutti qui e, casomai servisse ancora a qualcuno, questo è il metodo che ho usato io e che ha funzionato alla grande:
1) Installare Terminal Emulator (da google play) e lanciare il comando: setprop persist.adb.tcp.port 5555
2) Riavviare la radio
3) Scaricare il file che si utilizzava per il root della 5.1.1, ossia questo:
https://drive.google.com/file/d/0B4q...g3Z18wbkU/view e decomprimerlo in una cartella sul PC.
4) Connettere il PC e la radio alla stessa rete wifi (è essenziale che la connessione sia stabile).
5) Procurarsi l'indirizzo IP utilizzato dalla radio andando in Impostazioni/Wifi/Avanzate della stessa.
6) Da PC, avviare il prompt dei comandi come amministratore e lanciare il comando install seguito dall'indirizzo IP della radio. (Ad es. Install 192.168.xxx.xxx)
7) Riavviare nuovamente la radio.
8) Installare Supersu (da google play) ed aggiornare l'eseguibile quando viene richiesto (con modalità normale).
9) Installare Busybox. (facoltativo ma richiesto da molte app per le quali sembra che il root non basti).
Sono ben accette precisazioni/correzioni. :)
Che ne dite di creare un thread apposito post-aggiornamento 6.0 mettendo tutte le info importanti in primo piano?
Ho letto di qualche procedura anche per la connessione usb ma non ho mai approfondito.
Tornando al wifi, controlla di non avere un firewall che ti blocca la connessione e ripeti bene tutti i passi. Eventualmente prova con un altro PC.
Hai provato a lanciare un ping verso la radio? Ottieni risposta?
Ciao ragazzi! Qualcuno di voi è riuscito a far funzionare i comandi vocali pronunciando "Ok Google" da qualunque schermata?
Inoltre, ho un altro piccolo problema con Poweramp e i comandi al volante. Quando passo alla traccia successiva è come se ricevesse due comandi e quindi avanza di due tracce. Da quello che ho potuto capire fa così solo se c'è un altro player in background o un widget attivo con i comandi per la musica.
Ho visto che un utente ha segnalato lo stesso problema su XDA proprio in questi giorni ma al momento non vedo soluzioni concrete.
La soluzione da me adottata prima di iniziare a utilizzare Jack's Music Widget era questa, con l'utilizzo di Tasker:
- Un collegamento a un task avvia la riproduzione di Poweramp (tramite intent) e disabilita l'altro player (nel mio caso XiiaLive Radio).
- Un secondo collegamento avvia la riproduzione di XiiaLive e disabilita Poweramp. Tra l'altro quest'ultimo task prima esegue un Ping per verificare che ci sia connessione internet.
Ora il problema si è riproposto a causa del widget...
Voi che ne pensate?
Ho installato l'apk che cambia la disposizione dei tasti, la key/button mods, ma non mi piace, è possibile tornare indietro con la situazione di default ?
Da qui https://forum.xda-developers.com/and...-tips-t3555249
Per fortuna ho risolto, un'anima buona mi ha passato l'apk originale. Non c'è un software semplice dove poter impostare i tasti fisici e dello sterzo a proprio piacimento?
Inoltre ho tentato di installare i driver di Viper4Android (senza riuscirci), dice che non trova Busybox (che invece è installato) e non procede.
Ops, però quelle sono per la 5.1.1, per ora non mi sembra che si trovi una mod per la 6.0. La sto' aspettando anch'io, sono curioso di provarla e magari personalizzarla. :laughing:
Purtroppo niente sw o app semplici che io sappia...
Che procedura hai usato? Busybox hai installato quella di Stephen (Stericson)?
Non saprei, scaricato sempre li, dal link che ho postato prima, era in un file zip con il solito eseguibile in bat.
Meglio questo link dalla 6.0 in poi: https://forum.xda-developers.com/and...pdate-t3597121
Io però ho preso il file che si trova qui, decompresso e copiato i singoli file manualmente con Solid Explorer e poi corretto i permessi. Ma se vuoi puoi provare seguendo la procedura standard indicata su XDA. (post #41)
Questo è il link diretto per Viper4Android: https://forum.xda-developers.com/att...3&d=1493355467
Naturalmente tutti i meriti vanno a AssassinsLament di XDA!
Io so solo che devono essere corrette, se no non funziona. E bisogna cliccare su "applica" perché vengano salvate.
Si, all'inizio sembra un po' complicato, adesso però non tornerei più indietro. Si possono creare collegamenti di ogni genere, perfino schermate con scorrimento verticale, oggetti 3D, trasparenze, etc... E il tutto risulta più definito.
Io ci lavoro quasi sempre in remoto con Airdroid.
A distanza di una settimana devo dire che sono soddisfatto dell'autoradio sotto tutti i punti di vista, ero scettico, anche perché venivo da una Alpine... Grazie a tutte le vostre indicazioni sono riuscito a configurarla quasi completamente. Vorrei ancora chiedervi se siete riusciti a modificare i margini del layout dell'autoradio e in che modo, in quanto quest'ultimi sono troppo vicini ai bordi della stessa e a volte diventa difficile se non impossibile premere sulle opzioni o altre impostazioni. Inoltre, avete provato a installare Cerberus? Io no e come messaggio di errore visualizzo "wrong device ID number".
Ho installato un circuito che mi permette di tenerla accesa un'ora anche a chiavi disinserite. Se devo lavorarci per più tempo invece lascio la chiave inserita ma con quadro spento, così consuma poco e quando finisco la spengo in remoto. Però volendo posso lasciarla in carica (in garage) con connessione wifi. :cool:
Ragazzi un favore grande: ho pasticciato con la mod per la radio e non so come ho fatto, ma ho perso tutte le applicazioni di sistema! La cartella radice system/app non ce l'ho più! Un'anima buona che mi fa il backup della sua in zip? Ho la rom con Android 6. Ve ne sono grato. ��������
chiavetta? DEVI metterlo in una microSD
Qualcuno e' riuscito a risolvere il problema del conflitto Google Voice e il launcher?
Intendi tra Google Voice e l'app che gestisce le chiamate in bluetooth? Non avevo mai provato ma ho visto ora che non funziona. Se non sbaglio per la 5.1.1 una soluzione qualcuno l'aveva trovata.
Invece per far funzionare Google Voice da qualunque schermata si possono seguire le istruzioni di questo post: https://forum.xda-developers.com/sho...&postcount=206
Il problema e' che quando scarichi Google voice ti blocca il launcher. Non vedi più le icone nella schermata home. A funzionare funziona, ma spariscono le icone. E' un vecchio problema.