Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bernix1
Grazie, ci ho dato un'occhiata, lo posso fare da x-code file manager? O da terminale su pc? O da terminale sulla radio?
Non conosco x-code file manager, io uso Solid Explorer e finora non ho mai avuto problemi. E' semplice e veloce ma ovviamente bisogna fare molta attenzione a quello che si fa.
Quote:
Originariamente inviato da
bernix1
Piccolo aggiornamento.... sono appena rientrato, dunque prendo l'auto, ci provo ad accendere il tomtom e (dopo 2 giorni che non partiva) magicamente si avvia....strano!!! ....prima di spegnere la radio decido di fermare l'app, quindi la chiudo, ritorno provo a riavviare e si inchioda di nuovo..... io non lo capisco proprio!!:'(
Non è che nel frattempo hai fatto un riavvio completo dell'unità?
Quote:
Originariamente inviato da
bernix1
Ora aspetto la guida per provare, anche se sto pensando di cambiare app :'(
Sinceramente ti avrei consigliato di provare il file Sofia Server che ti ho inviato per vedere se risolve il tuo problema prima di cimentarti nella decompilazione, modifica e ricompilazione dello stesso.
-
Premetto che non sono un esperto ed ho trovato queste informazioni perlopiù sul forum di XDA:
Per decompilare il file Sofia-1-C9-Server-V1.0.apk (e non solo) si può usare Apktool. https://ibotpeaches.github.io/Apktool/install/
Copiamo il file da decompilare nella stessa cartella di Apktool e dal prompt dei comandi lanciamo: apktool d Sofia-1-C9-Server-V1.0.apk
Noteremo che verrà creata una cartella con lo stesso nome del file decompilato. Aprendo questo percorso: Sofia-1-C9-Server-V1.0\assets\property troviamo diversi file di testo, in questo caso ci interessa: unkill_app.txt (per editarlo si consiglia Notepad++).
Esso contiene una lista di app che non vengono terminate quando l'unità va in standby. In fondo aggiungeremo una riga con il nome del Package dell'app che ci interessa, ad esempio per tomtom aggiungeremo: com.tomtom.gplay.navapp
Terminate le modifiche l'app andrà ricompilata. A tale scopo lanceremo il comando: apktool -c b Sofia-1-C9-Server-V1.0
L'app ricompilata verrà salvata nel percorso Sofia-1-C9-Server-V1.0\dist
Questa guida è solo a scopo informativo quindi non mi assumo alcuna responsabilità per eventuali danni di qualunque tipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andre74tn
Non conosco x-code file manager, io uso Solid Explorer e finora non ho mai avuto problemi. E' semplice e veloce ma ovviamente bisogna fare molta attenzione a quello che si fa.
Non è che nel frattempo hai fatto un riavvio completo dell'unità?
Sinceramente ti avrei consigliato di provare il file Sofia Server che ti ho inviato per vedere se risolve il tuo problema prima di cimentarti nella decompilazione, modifica e ricompilazione dello stesso.
Ok, installerò sulla radio solidexplorer, e quindi userò il tuo file (grazie mille) senza doverne creare un altro.
Quando mi ha ridato il problema la radio ha fatto un riavvio completo perché ho spento l'auto e lo accesa dopo un po',
Domani o dopo domani provo tutto e ti dico... veramente grazie
Ps Sai niente per cambiare la mod radio?
Pps nel caso mi dovrebbe servire in futuro, apktool va installato sulla radio, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bernix1
Ok, installerò sulla radio solidexplorer, e quindi userò il tuo file (grazie mille) senza doverne creare un altro.
Quando mi ha ridato il problema la radio ha fatto un riavvio completo perché ho spento l'auto e lo accesa dopo un po',
Domani o dopo domani provo tutto e ti dico... veramente grazie
Ps Sai niente per cambiare la mod radio?
Pps nel caso mi dovrebbe servire in futuro, apktool va installato sulla radio, giusto?
Di nulla figurati. :)
Non ho mai usato ne la radio ne le mod ma se mi dai il link della mod che non ti funziona posso provarla e anche verificare se ci sono differenze sostanziali rispetto alle app radio degli ultimi aggiornamenti.
La versione di Apktool che ho usato io è quella per Windows.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andre74tn
Di nulla figurati. :)
Non ho mai usato ne la radio ne le mod ma se mi dai il link della mod che non ti funziona posso provarla e anche verificare se ci sono differenze sostanziali rispetto alle app radio degli ultimi aggiornamenti.
La versione di Apktool che ho usato io è quella per Windows.
https://forum.xda-developers.com/and...-tips-t3555249
Questo è il link di xda, se scorri trovi le mod radio oppure le trovi direttamente qua
https://github.com/hvdwolf/Joying-Ro...ster/Radio-Mod
Ho provato a seguire ma non mi funziona :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
bernix1
Ti dirò che ho dovuto fare molti tentativi perché inizialmente non funzionava neanche a me. Comunque la soluzione dovrebbe essere questa:
Se di solito elimini l'app originale prima di copiare la mod, prova a non farlo. Copiala sovrascrivendo l'originale (dopo aver fatto un backup). Dovrebbe mantenere anche i permessi corretti (644), un controllo in più però non guasta mai.
-
E' uscito un nuovo aggiornamento il 25 maggio. Qualcuno di voi l'ha installato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andre74tn
E' uscito un nuovo aggiornamento il 25 maggio. Qualcuno di voi l'ha installato?
Io per ora no, perché non ho voglia di fare il ripristino.
Adesso sto avendo problemi con Tomtom Go. Andava tutto bene, ora si blocca nella schermata di avvio, non sono riuscito in alcun modo ad avviarlo. L'unica cosa che si può fare è cancellare i dati dell'app e ripetere tutta la procedura di configurazione, e bisogna pure riscaricare la mappa, tra l'altro quest'ultima è una operazione fastidiosa perché porta tempo e traffico dati. Sto cercando un modo per preservare la mappa, per ora non ci sono riuscito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ant0ni0
Io per ora no, perché non ho voglia di fare il ripristino.
Adesso sto avendo problemi con Tomtom Go. Andava tutto bene, ora si blocca nella schermata di avvio, non sono riuscito in alcun modo ad avviarlo. L'unica cosa che si può fare è cancellare i dati dell'app e ripetere tutta la procedura di configurazione, e bisogna pure riscaricare la mappa, tra l'altro quest'ultima è una operazione fastidiosa perché porta tempo e traffico dati. Sto cercando un modo per preservare la mappa, per ora non ci sono riuscito.
Quale app stai usando?Dove l'hai presa?
Anch'io ho gli stessi tuoi problemi con Tomtom, ho provato a cambiare il Sofia server, come, tanto gentilmente, spiegato dal socio prima, ma non ho risolto, tanto, anche se devo testarlo meglio, e in questo periodo non ho tempo, l'unica volta che ho provato, funzionava, ho spento la macchina, alla riaccensione (quindi con riavvio totale) si è piantato all'apertura del navi :'(
Una piccola info: ma che differenza c'è tra le impo di dormacy e no?mi spiego, quando va in stand-by, dopo quando si arresta completamente? Se si arresta, perché vorrei evitare di trovare la batteria a terra, Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bernix1
Quale app stai usando?Dove l'hai presa?
Anch'io ho gli stessi tuoi problemi con Tomtom, ho provato a cambiare il Sofia server, come, tanto gentilmente, spiegato dal socio prima, ma non ho risolto, tanto, anche se devo testarlo meglio, e in questo periodo non ho tempo, l'unica volta che ho provato, funzionava, ho spento la macchina, alla riaccensione (quindi con riavvio totale) si è piantato all'apertura del navi :'(
Una piccola info: ma che differenza c'è tra le impo di dormacy e no?mi spiego, quando va in stand-by, dopo quando si arresta completamente? Se si arresta, perché vorrei evitare di trovare la batteria a terra, Grazie.
Ho utilizzato con successo l'apk pubblicato in un post precedente, la mappa l'avevo trasferita su micro SD tramite l'app link2sd, per un po' ha funzionato adesso non più, va in caricamento senza proseguire. L'unico modo per risolvere è cancellare i dati dell'app Tomtom GO e riscaricare la mappa (una rogna). Probabilmente questo succede perché l'unità una volta spenta (chiave estratta dal cruscotto) va in standby (io più che standby la chiamerei ibernazione) e probabilmente una volta riaccesa, viene riavviata l'app ancora prima che venga letta la micro SD e quindi va in blocco. Credo che il problema della batteria non si pone, se io cercassi di utilizzare l'unità senza chiave inserita, non si accende.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ant0ni0
Ho utilizzato con successo l'apk pubblicato in un post precedente, la mappa l'avevo trasferita su micro SD tramite l'app link2sd, per un po' ha funzionato adesso non più, va in caricamento senza proseguire. L'unico modo per risolvere è cancellare i dati dell'app Tomtom GO e riscaricare la mappa (una rogna). Probabilmente questo succede perché l'unità una volta spenta (chiave estratta dal cruscotto) va in standby (io più che standby la chiamerei ibernazione) e probabilmente una volta riaccesa, viene riavviata l'app ancora prima che venga letta la micro SD e quindi va in blocco. Credo che il problema della batteria non si pone, se io cercassi di utilizzare l'unità senza chiave inserita, non si accende.
Non credo che sia un problema di sd, io l'ho lasciata come viene installata ed abbiamo lo stesso problema, non credo sia un problema di avvio di autoradio perché (prima di mettere il file Sofia server) una volta spento, tolta la chiave e riavvio totale, cioè più lento, ho schiacciato il tasto per vedere le app aperte e il navi non era più in esecuzione.....
-
Non saprei allora, io il file Sofia server non l'ho mai cambiato, certo che comunque è una rottura di palle perché occorre riscaricare la mappa senza WiFi illimitato. Ci fosse un modo per salvarla e ripristinarla, provato Titanium Backup e non funziona.
-
L'ultima versione del Tomtom Go ,la 1.16 per la precisione , a molti ha portato problemi come da voi riscontrato,me compreso.Leggendo i commenti su google play ,alcuni si lamentano del fatto che si blocca in avvio. Speriamo in un aggiornamento
-
A questo punto potrebbe essere un problema generico di Tomtom. L'ho installato poco fa per provare e finora si è sempre avviato, sia dopo un riavvio completo che alla ripresa dallo standby. Comunque vi terrò aggiornati!
L'unità va in standby dopo circa 5 minuti da quando viene tolta corrente. Non ho verificato di persona ma sembra che il consumo sia minimo. Gli unici problemi sembrano causati dal fatto che la maggior parte delle app viene chiusa forzatamente x cui alla ripresa risultano inattive. Per ovviare a questo si modifica l'app Sofia Server.
Ho installato l'ultimo aggiornamento e sto già notando alcuni miglioramenti. In particolare il sistema sembra essere più veloce e più stabile.
-
ma via BT si puo connettere solo uno smartphone oppure altri device
esempio ho una cassa bt la posso connettere?
io non ci sono riuscito
-
Quote:
Originariamente inviato da
raffyk
ma via BT si puo connettere solo uno smartphone oppure altri device
esempio ho una cassa bt la posso connettere?
io non ci sono riuscito
Se tenti di connettere uno smartphone alla cassa bluetooth ti viene richiesto un codice? In questo caso devi inserire il codice nell'app bluetooth. Clicchi su "imposta" e lo digiti di fianco ad "accoppiamento p", poi dai conferma e ritenti la connessione.
-
Che ne dite di condividere qualche Screenshot delle nostre autoradio? Magari si può trarre qualche spunto dalle idee di ciascuno.
Se qualcuno fosse interessato inizio io (anche se è ancora "work in progress"): https://drive.google.com/open?id=0B3...llNTHEwMFltU28
La risoluzione del video non è granché perché registrato con Airdroid e connessione wifi scadente in garage (per ora) ma penso renda l'idea.
L'interfaccia grafica per la musica è l'ho realizzata con Total Launcher ed Elixir Widget (che penso eliminerò a breve). I comandi vengono eseguiti attraverso Macrodroid e permettono la connessione automatica al Tethering Bluetooth e il controllo connettività attraverso un ping prima di eseguire la web-radio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andre74tn
Che ne dite di condividere qualche Screenshot delle nostre autoradio? Magari si può trarre qualche spunto dalle idee di ciascuno.
Se qualcuno fosse interessato inizio io (anche se è ancora "work in progress"):
https://drive.google.com/open?id=0B3...llNTHEwMFltU28
La risoluzione del video non è granché perché registrato con Airdroid e connessione wifi scadente in garage (per ora) ma penso renda l'idea.
L'interfaccia grafica per la musica è l'ho realizzata con Total Launcher ed Elixir Widget (che penso eliminerò a breve). I comandi vengono eseguiti attraverso Macrodroid e permettono la connessione automatica al Tethering Bluetooth e il controllo connettività attraverso un ping prima di eseguire la web-radio.
Veramente bello. Io ho fatto qualcosa di più semplice. I quadretti sui lati sono widget di Torque? Comunque ho scoperto una "soluzione" temporanea per Go, per ripristinare il tutto senza dover riscaricare la mappa, a breve vi dirò il procedimento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ant0ni0
Veramente bello. Io ho fatto qualcosa di più semplice. I quadretti sui lati sono widget di Torque? Comunque ho scoperto una "soluzione" temporanea per Go, per ripristinare il tutto senza dover riscaricare la mappa, a breve vi dirò il procedimento.
Grazie!! I widget sono collegati a Torque, ho usato quest'app:https://play.google.com/store/apps/d...uewidget&hl=it
Anche questa mattina Tomtom si è avviato regolarmente. Preciso che non ho fatto alcuna modifica specifica per quest'app al file Sofia Server e ho installato l'ultima versione dell' 11 maggio, la 1.16.1
-
Questa è la foto di come si presenta la mia unità
https://www.dropbox.com/s/kcdh7wq6ag...24_36.png?dl=0
Come vi ho scritto in precedenza, vi spiegherò una procedura che a me ha funzionato e che potrebbe servirvi nel caso Tomtom Go si bloccasse senza motivo e in modo permanente. Con un qualsiasi file manager copiate in un punto a vostro piacimento la cartella dove è situata la mappa. Essa è contrassegnata da un numero, e si trova in android/data/com.tomtom.gplay.navapp/data/maps, è lo stesso percorso sia se avete la mappa nella micro SD o se l'avete nella memoria interna dell'unità . Copiate (se volete) le cartelle che contengono i luoghi da voi salvati cioè "fav" e "personal" situate in android/data/com.tomtom.gplay.navapp/files/files.
Cancellate i dati dell'app Tomtom Go e riavviatela. L'app questa volta si caricherà e vi chiederà di installare la mappa, la rottura di palle per eccellenza. Per velocizzare la pratica e per questione di traffico dati, ho scaricato la mappa della Nuova Zelanda che è quella più piccola in termini di dati (190 MB circa). Completata l'operazione, chiudete l'app e tramite file manager copiate le cartelle "fav" e "personal" nelle posizioni originali di cui sopra. Ora recatevi al percorso dove è contenuta la mappa appena scaricata (nel mio caso quella della Nuova Zelanda) e notate il numero che è stato assegnato alla stessa (nel mio caso "17"). Copiate all'interno del percorso la cartella con la vostra mappa precedentemente salvata e rinominatela col numero assegnato alla mappa appena scaricata, ovviamente prima dovete cancellare quest'ultima. Se procedete nel modo corretto vi troverete la mappa che avevate in precedenza senza lo sbattimento di scaricare nuovamente GB di dati, io per esempio avevo quella dell'Europa !
-
Quote:
Originariamente inviato da
ant0ni0
Bello e ordinato. Carino lo sfondo...:like: Il tasto "power" in alto a dx invece cosa comanda?
Quote:
Originariamente inviato da
ant0ni0
Come vi ho scritto in precedenza, vi spiegherò una procedura che a me ha funzionato e che potrebbe servirvi nel caso Tomtom Go si bloccasse senza motivo e in modo permanente. Con un qualsiasi file manager copiate in un punto a vostro piacimento la cartella dove è situata la mappa. Essa è contrassegnata da un numero, e si trova in android/data/com.tomtom.gplay.navapp/data/maps, è lo stesso percorso sia se avete la mappa nella micro SD o se l'avete nella memoria interna dell'unità . Copiate (se volete) le cartelle che contengono i luoghi da voi salvati cioè "fav" e "personal" situate in android/data/com.tomtom.gplay.navapp/files/files.
Cancellate i dati dell'app Tomtom Go e riavviatela. L'app questa volta si caricherà e vi chiederà di installare la mappa, la rottura di palle per eccellenza. Per velocizzare la pratica e per questione di traffico dati, ho scaricato la mappa della Nuova Zelanda che è quella più piccola in termini di dati (190 MB circa). Completata l'operazione, chiudete l'app e tramite file manager copiate le cartelle "fav" e "personal" nelle posizioni originali di cui sopra. Ora recatevi al percorso dove è contenuta la mappa appena scaricata (nel mio caso quella della Nuova Zelanda) e notate il numero che è stato assegnato alla stessa (nel mio caso "17"). Copiate all'interno del percorso la cartella con la vostra mappa precedentemente salvata e rinominatela col numero assegnato alla mappa appena scaricata, ovviamente prima dovete cancellare quest'ultima. Se procedete nel modo corretto vi troverete la mappa che avevate in precedenza senza lo sbattimento di scaricare nuovamente GB di dati, io per esempio avevo quella dell'Europa !
Ottima guida, speriamo non serva troppo spesso.
Qualcuno ha avuto problemi anche con l'ultima versione di Tomtom? (1.16.1)
-
non avendo i comandi al volante
cosa si puo fare per rendere piu facile l'accesso al volume
premere sempre sull'icona è un po scomodo.
Che cazzata che hanno fatto... autoradio senza tasti fisici
un telecomando era il minimo.
Ho provato ad accoppiare una cassa bt ...che mi funziona benissimo con lo smartphone....
ma qua non riesco a farla andare
-
Quote:
Originariamente inviato da
andre74tn
Bello e ordinato. Carino lo sfondo...:like: Il tasto "power" in alto a dx invece cosa comanda?
Spegne, riavvia, riavvia veloce, riavvia in recovery, screenshot ed altre robe...
Si chiama Quick Reboot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
raffyk
non avendo i comandi al volante
cosa si puo fare per rendere piu facile l'accesso al volume
premere sempre sull'icona è un po scomodo.
Che cazzata che hanno fatto... autoradio senza tasti fisici
un telecomando era il minimo.
La vedo dura! Sopratutto perché il volume dell'unità è indipendente dai volumi di Android. Potresti provare a chiedere a qualche utente esperto di XDA ma ho l'impressione che sarebbe complesso anche per loro. Probabilmente questo accessorio risolverebbe il tuo problema: https://www.carjoying.com/car-access...l-control.html
Quote:
Originariamente inviato da
ant0ni0
Spegne, riavvia, riavvia veloce, riavvia in recovery, screenshot ed altre robe...
Si chiama Quick Reboot.
Ah ok, lo conosco. In passato lo usavo con lo smartphone.
-
Come launcher mi trovo molto bene con Car Launcher
-
Quote:
Originariamente inviato da
ant0ni0
Questa è la foto di come si presenta la mia unità
https://www.dropbox.com/s/kcdh7wq6ag...24_36.png?dl=0
Come vi ho scritto in precedenza, vi spiegherò una procedura che a me ha funzionato e che potrebbe servirvi nel caso Tomtom Go si bloccasse senza motivo e in modo permanente. Con un qualsiasi file manager copiate in un punto a vostro piacimento la cartella dove è situata la mappa. Essa è contrassegnata da un numero, e si trova in android/data/com.tomtom.gplay.navapp/data/maps, è lo stesso percorso sia se avete la mappa nella micro SD o se l'avete nella memoria interna dell'unità . Copiate (se volete) le cartelle che contengono i luoghi da voi salvati cioè "fav" e "personal" situate in android/data/com.tomtom.gplay.navapp/files/files.
Cancellate i dati dell'app Tomtom Go e riavviatela. L'app questa volta si caricherà e vi chiederà di installare la mappa, la rottura di palle per eccellenza. Per velocizzare la pratica e per questione di traffico dati, ho scaricato la mappa della Nuova Zelanda che è quella più piccola in termini di dati (190 MB circa). Completata l'operazione, chiudete l'app e tramite file manager copiate le cartelle "fav" e "personal" nelle posizioni originali di cui sopra. Ora recatevi al percorso dove è contenuta la mappa appena scaricata (nel mio caso quella della Nuova Zelanda) e notate il numero che è stato assegnato alla stessa (nel mio caso "17"). Copiate all'interno del percorso la cartella con la vostra mappa precedentemente salvata e rinominatela col numero assegnato alla mappa appena scaricata, ovviamente prima dovete cancellare quest'ultima. Se procedete nel modo corretto vi troverete la mappa che avevate in precedenza senza lo sbattimento di scaricare nuovamente GB di dati, io per esempio avevo quella dell'Europa !
Grazie, oggi provo:laughing:
-
ragazzi buona sera, ho fatto l'ultimo aggiornamento di android, tutto bene, ma non mi funzionano più i comandi al volante, sul sito joying c'è scritto "update the canbus protocol . if your car is vw or Audi , it need to set the canbus protocol again after update" e io ho una seat, quindi la stessa cosa, non riesco a capire come aggiornare il protocollo del canbus, ho trovato in impostazioni "protocollo canbus" ma mi chiede un file,
dove lo trovo?
a qualcuno è successo la stessa cosa?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
bernix1
ragazzi buona sera, ho fatto l'ultimo aggiornamento di android, tutto bene, ma non mi funzionano più i comandi al volante, sul sito joying c'è scritto "update the canbus protocol . if your car is vw or Audi , it need to set the canbus protocol again after update" e io ho una seat, quindi la stessa cosa, non riesco a capire come aggiornare il protocollo del canbus, ho trovato in impostazioni "protocollo canbus" ma mi chiede un file,
dove lo trovo?
a qualcuno è successo la stessa cosa?
grazie
Penso che dovresti risolvere andando in Impostazioni vettura, nel menu di dx dove ti viene richiesta la password (3368), poi Model selection. Per la mia Golf VI ho impostato RZC/Volkswagen/ALL/RZC.XP(L). In alternativa ho provato anche XP/Volkswagen/ALL/XP e i comandi al volante funzionano però quando metto la retro prende il comando per la retrocamera (che non ho) pur avendo tagliato il filo arancione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andre74tn
Penso che dovresti risolvere andando in Impostazioni vettura, nel menu di dx dove ti viene richiesta la password (3368), poi Model selection. Per la mia Golf VI ho impostato RZC/Volkswagen/ALL/RZC.XP(L). In alternativa ho provato anche XP/Volkswagen/ALL/XP e i comandi al volante funzionano però quando metto la retro prende il comando per la retrocamera (che non ho) pur avendo tagliato il filo arancione.
ci proverò, grazie
Ho provato oggi, funziona, ci ha messo un po', mi ha resettato le mie impostazioni, ma funziona, grazie
-
[QUOTE=andre74tn;7860109]La vedo dura! Sopratutto perché il volume dell'unità è indipendente dai volumi di Android. Potresti provare a chiedere a qualche utente esperto di XDA ma ho l'impressione che sarebbe complesso anche per loro. Probabilmente questo accessorio risolverebbe il tuo problema: https://www.carjoying.com/car-access...l-control.html
Ma la connessione fra autoradio e accessorio è BT?
-
ma come si fa a far partire l'update del firmware custom?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
bernix1
Ho provato oggi, funziona, ci ha messo un po', mi ha resettato le mie impostazioni, ma funziona, grazie
Di nulla. E' strano che ti abbia resettato le impostazioni ma comunque mi fa piacere che hai risolto!
Quote:
Originariamente inviato da
raffyk
Ma la connessione fra autoradio e accessorio è BT?
Sembra che abbia un suo ricevitore. Guarda qui: https://www.youtube.com/watch?v=hGj8_rLY7qU
Ad ogni modo ti consiglio di chiedere direttamente a Joying prima di acquistarlo.
Quote:
Originariamente inviato da
wifi
ma come si fa a far partire l'update del firmware custom?
Non esistono firmware custom per le Joying con Intel Sofia. Forse intendi l'aggiornamento? Copi il contenuto del file zip in una chiavetta/scheda di memoria formattata in fat32, Quando poi la inserisci, l'unità rileva che contiene un aggiornamento e ti chiede se eseguirlo.
-
Chiedo a chi non ha ancora aggiornato alla versione del 25 maggio: Potete controllare la frequenza massima della CPU? Io ero convinto che fosse 1.2GHz, invece ora la vedo 1GHz.
Ho installato l'aggiornamento relativo al modello 5009. Prima di scaricarlo controllate anche in Impostazioni/Info cosa contiene la riga MCU Version (5009 o 6021).
-
Ho trovato.. non avevo decompresso il file nella root e non mostrava l'aggiornamento...
domanda ma se eseguo il wipe poi perdo i settaggi di fabbrica per la mia auto impostati all'interno del menu "impostazioni di fabbrica"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andre74tn
Non esistono firmware custom per le Joying con Intel Sofia. Forse intendi l'aggiornamento? Copi il contenuto del file zip in una chiavetta/scheda di memoria formattata in fat32, Quando poi la inserisci, l'unità rileva che contiene un aggiornamento e ti chiede se eseguirlo.
Wifi ha una PX5 octacore....ha sbagliato thread
Quote:
Originariamente inviato da
wifi
Ho trovato.. non avevo decompresso il file nella root e non mostrava l'aggiornamento...
domanda ma se eseguo il wipe poi perdo i settaggi di fabbrica per la mia auto impostati all'interno del menu "impostazioni di fabbrica"?
no fa solo l'aggiornamento della rom
-
Perdonatemi ho sbagliato, si!
-
Quote:
Originariamente inviato da
andre74tn
Ti dirò che ho dovuto fare molti tentativi perché inizialmente non funzionava neanche a me. Comunque la soluzione dovrebbe essere questa:
Se di solito elimini l'app originale prima di copiare la mod, prova a non farlo. Copiala sovrascrivendo l'originale (dopo aver fatto un backup). Dovrebbe mantenere anche i permessi corretti (644), un controllo in più però non guasta mai.
Ho fatto un milione di prove, ma non riesco a sostituire la radio con la mod, varie sostituzioni, permessi, tutto, ma tu come hai fatto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bernix1
Ho fatto un milione di prove, ma non riesco a sostituire la radio con la mod, varie sostituzioni, permessi, tutto, ma tu come hai fatto?
Anch'io ho fatto diversi tentativi finché ha funzionato...
Prova prima con l'app radio originale della 5.1.1, se quella va poi la sovrascrivi con una delle mod. Ovviamente fai un riavvio dopo ogni tentativo. Credo sia questo che mi ha portato a una soluzione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andre74tn
Anch'io ho fatto diversi tentativi finché ha funzionato...
Prova prima con l'app radio originale della 5.1.1, se quella va poi la sovrascrivi con una delle mod. Ovviamente fai un riavvio dopo ogni tentativo. Credo sia questo che mi ha portato a una soluzione.
Per app originale intendi quella che è sul sito che ti ho detto io?che permessi hai messo (giusto per essere sicuri)?
Ci provo e ti dico, grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
bernix1
Per app originale intendi quella che è sul sito che ti ho detto io?che permessi hai messo (giusto per essere sicuri)?
Ci provo e ti dico, grazie
Io avevo provato con questa che è dell'aggiornamento di Android 5.1.1 del 22 febbraio: http://mirrors.gtxlabs.com/joying/1_...Radio-V1.0.apk Come permessi il solito 644 per le app di sistema.