Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Remtraveler
puoi postare la foto della cam e di questo "condensatore"? sei sicuro che la cam vada a 12v? non è che vada a 5v come l'usb?
nel caso vada a 12v non dovrebbero esserci problemi anche se questo famoso scatolotto scalda, al massimo si brucia lui, ma la cam non fa niente. Non puoi bypassre e collegare la cam direttamente ad un +?
dovrei vedere com'è fatto il tutto...
No , funziona a 12 volt . Me l'ha confermato anche il venditore .Appena posso , posto una foto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Remtraveler
puoi postare la foto della cam e di questo "condensatore"? sei sicuro che la cam vada a 12v? non è che vada a 5v come l'usb?
nel caso vada a 12v non dovrebbero esserci problemi anche se questo famoso scatolotto scalda, al massimo si brucia lui, ma la cam non fa niente. Non puoi bypassre e collegare la cam direttamente ad un +?
dovrei vedere com'è fatto il tutto...
Guarda nel cerchio arancione , è lì che si surriscalda . Gli altri fili che dovrebbero essere una prolunga, non li collego al momento perché al non ne ho bisogno per le prove.
Telecamera anteriore
-
ok, non è un condensatore, semplicemente convoglia alimentazione e segnale video in un unico cavo, non so perchè diventa bollente, comunque non dovrebbe dare problemi alla cam.
Collega il rosso all'alimentazione ed il nero a massa e non dovrebbero esserci problemi.
-
Buongiorno, oggi ho aggiornato la mcu della mia xtrons alla versione 2.65 (MTCE) e l'aggiornamento si è concluso senza problemi. Ho invece mantenuto la rom Malaysk 5 che ho installato già da tempo. All'atto di connettere via wifi (teethering) l'autoradio con il mio cellulare mi sono accorto che la radio non riesce più a collegarsi. Ho rimosso la rete e poi reimpostata nuovamente ma nulla da fare. Nell'elenco delle reti disponibili "AndroidAP" viene vista regolarmente e figura come "salvata" ma appunto non riesce a connettersi, cosa che invece faceva tranquillamente prima. Secondo voi l'aggiornamento mcu può aver provocato l'anomalia al wifi?
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Remtraveler
ok, non è un condensatore, semplicemente convoglia alimentazione e segnale video in un unico cavo, non so perchè diventa bollente, comunque non dovrebbe dare problemi alla cam.
Collega il rosso all'alimentazione ed il nero a massa e non dovrebbero esserci problemi.
Queste sono le parole del venditore tradotte in italiano , gli avevo chiesto perché si surriscalda quel pezzo rettangolare , non ho capito cosa intendeva dire "non collegarlo fino ad alimentazione 12 volt . A questo punto mi viene da pensare che 12 volt son troppi per la telecamera o intendeva dire "non superare i 12 volt ?"
Ecco le sue parole :
Ciao, c'è un tavolo di riduzione della tensione, quindi sarà più caldo quando si utilizza, è normale, per favore non preoccupatevi. non collegarlo fino ad alimentazione 12V.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hmmurdock
Buongiorno, oggi ho aggiornato la mcu della mia xtrons alla versione 2.65 (MTCE) e l'aggiornamento si è concluso senza problemi. Ho invece mantenuto la rom Malaysk 5 che ho installato già da tempo. All'atto di connettere via wifi (teethering) l'autoradio con il mio cellulare mi sono accorto che la radio non riesce più a collegarsi. Ho rimosso la rete e poi reimpostata nuovamente ma nulla da fare. Nell'elenco delle reti disponibili "AndroidAP" viene vista regolarmente e figura come "salvata" ma appunto non riesce a connettersi, cosa che invece faceva tranquillamente prima. Secondo voi l'aggiornamento mcu può aver provocato l'anomalia al wifi?
Inviato dal mio SM-G935F usando
Androidiani App
Si , credo proprio che sia stata la nuova MCU a causarti questo problema. Fai una cosa : rinomina il nome dell hotspot sul tuo cellulare e vedi se si connette .
-
Prova a reinstallare da capo la Malaysk così ti togli ogni dubbio.
A proposito ma le sostanziali differenze tra la Malaysk 4 e la 5 sulle nostre autoradio quali sono?
Io con la 4 dopo un primo periodo di studio posso dire che mi trovo davvero bene
-
Avevo già provato a rinominare il nome dell'hotspot ma niente; provato anche un altro cellulare ma stesso problema. Nel pomeriggio faccio un ultimo test con il wifi di casa e poi torno alla mcu precedente per togliermi ogni dubbio
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
hmmurdock
Avevo già provato a rinominare il nome dell'hotspot ma niente; provato anche un altro cellulare ma stesso problema. Nel pomeriggio faccio un ultimo test con il wifi di casa e poi torno alla mcu precedente per togliermi ogni dubbio
Inviato dal mio SM-G935F usando
Androidiani App
Il bluetooth ti funziona ? Dai un ' occhiata . Se è così faresti bene a cambiare MCU e tornare a quella precedente come hai pensato tu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
Queste sono le parole del venditore tradotte in italiano , gli avevo chiesto perché si surriscalda quel pezzo rettangolare , non ho capito cosa intendeva dire "non collegarlo fino ad alimentazione 12 volt . A questo punto mi viene da pensare che 12 volt son troppi per la telecamera o intendeva dire "non superare i 12 volt ?"
Ecco le sue parole :
Ciao, c'è un tavolo di riduzione della tensione, quindi sarà più caldo quando si utilizza, è normale, per favore non preoccupatevi. non collegarlo fino ad alimentazione 12V.
La mia cam (retrocamera) è alimentata a 12v dalla luce di retromarcia.
La tua non lo so..., in teoria dovrebbe essere alimentata a 12v anch'essa, ma il fatto che ci sia un riduttore di voltaggio, mi fà pensare che possa essere alimentata da un voltaggio minore (molte front cam sono alimentate da usb, quindi a 5v). questo potrebbe spiegare il riscaldamento del riduttore (resistenza) che assorbe i volt in eccesso e li trasforma in calore.
Credo che con l'ultima frase intendesse dire di non collegare direttamente la cam ai 12v, ma usare appunto quella resistenza, quindi và da se che la cam ha un'alimentazione minore di 12v.
A questo punto vai tranquillo col cablaggio originale, o, se ti preoccupa il calore emesso dalla resistenza puoi provare ad alimentarla tramite usb tagliando i cavi... Ma ti consiglio di lasciarla così com'è. :)