Visualizzazione stampabile
-
Buona sera, sto cercando aiuto ma non so come funziona il forum. Ho un problema con la mia autoradio Kirinavi WC-FF7016 con android 5.1. ho acquistato un rockchip PX5 2 GB RAM 32GB ROM, che sembrerebbe compatibile e ho provato a sostituirlo, ma quando collego l autoradio non si accende. Se rimonto il suo originale px3 torna a funzionare. Non so se è sufficiente sostituire il processore come si vede nei tutorial che girano online , oppure se C'è qualche altra procedura da fare a livello di software. La radio ha la versione MCU MTCD_MX V1.81_1. Qualcuno riesce ad aiutarmi per favore ???
chiedo scusa anticipatamente per il disturbo
-
Quote:
Originariamente inviato da
GIU81
Sento sempre parlare del wipe ma non so cosa sia...
Se fai una ricerca su Google. trovi molte info a riguardo.. che spiegano molto bene anche i vari tipi di wipe..
"Il wipe consiste nel riportare allo stato originale una partizione. Riportare allo stato originale una partizione e i file in essa presenti è fondamentale sopratutto se si tratta di file di sistema e state installando una nuova rom o aggiornando Android."
-
Quote:
Originariamente inviato da
tron1
..per il Wi-Fi non avevo capito il tuo problema.. è "normale" che abbia una scarsa ricezione.. anche io uso l'Hotspot del cellulare per avere la connessione di Rete..
un' ultima cosa, per completezza di informazione che può essere utile a qualcun altro, nella descrizione dell' autoradio sul sito c'è scritto chiaramente che non funziona con l' access point di casa, ma solo con hotspot da cellulare e confermo che ha funzionato con il mio cellulare e quello di mia moglie, come faccia a distinguere non lo so, ma è così...
solo una domanda: dato che ho la macchina in garage che è proprio sotto casa e la mia wifi li arriva senza problemi posso usare l' hotspot del cellulare per collegare l' autoradio ad internet e questo mi è chiaro, ma il cellulare deve essere necessariamente sotto rete mobile o anche sotto rete wifi posso fare l'hotspot ?
non so se sono stato chiaro...
se compro una pendrive wireless e la collego alla seconda usb dell' autoradio, posso sfruttare la mia wifi di casa senza passare dal telefonino ?
Grazie
-
anch'io mi chiedo come faccia a distinguere la rete wifi di casa da quella wifi del cellulare, si perchè l'hotspot da cellulare non è altro che l'utilizzo del modem del cellulare attraverso il wifi, pari pari all'utilizzo del modem di casa attraverso il wifi (non è che nel tuo router di casa ci sono delle limitazioni? Hai provato da altre parti?)
Se, come dici , non ti fa usare il modem di casa , non è usando un'altro apparato wifi che te lo fara' usare, l'autoradio il wifi ce l'ha gia' del resto
Comunque se l'autoradio è quella del link che hai lasciato QUI, nella descrizione della tua autoradio non ho trovato niente di scritto sul fatto che non funziona con l'acces point di casa, tra l'altro è esattamente come la mia , dov'è scritto esattamente?
la mia è questa :
https://it.aliexpress.com/item/1024-...c-3eafb63990d8
a parte la forma è esattamente come la tua , infatti dovresti avere la mcu XRC anche tu , e come nella mia, il microfono dovrebbe funzionare solo per le telefonate,almeno cosi c'è scritto anche nella tua....
ovviamente nella mia il wifi si connette a qualsiasi fonte wifi , hotspot/tethering usb/wifi da cellulare, wifi di casa, wifi pubblici, ecc....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
dov'è scritto esattamente?
c'è una voce "Portable Hotspot", subito prima della sezione "Mirror Link" che cita testualmente:" you don't have to connect device to house' wifi. You can connect mobile phone's Wifi to device. "
-
non sono un'esperto di inglese, ma non dice che non è possibile dice che non è necessario , io la interpreto nel senso che non è necessario collegarsi per forza in casa dato che si puo' usare l'hotspot del cellulare" in ogni caso tieni presente che a me, nonostante ci sia scritta la stessa cosa , funziona tutto regolarmente
Non so quali prove hai fatto e quanto sei andato vicino ad una fonte wifi , ma secondo me il tuo puo essere un problema di intensita' di segnale
sono convito che se metti il modem alla stessa distanza in cui tieni il cellulare per l'hotspot riesci a collegarti tranquillamente, probabilmente l'antenna wifi funziona male o qualche saldatura non è a posto , questo si tradurrebbe in segnale molto debole , e potrebbe essere il motivo per cui non vedi le reti , è solo un'ipotesi, ma possibile....
-
Quote:
Originariamente inviato da
GIU81
Si lo ha testato in tutto ed io con lui perchè viaggiamo insieme ogni giorno circa 200 km al di. Lo possiede da circa 2 mesi e va alla grande anche stock. Ok anche Bluetooth. Ora stanno facendo il 10%. Soltanto il 26 dicembre ed il 31 gennaio fanno il 20% di sconto
Inviato dal mio SM-A520F usando
Androidiani App
Scusami se insisto sul Bluetooth, e visto che tantissime autoradio android hanno questo problema, ti chiedo:
Come è veramente la ricezione?...Nel senso che, durante una chiamata, dall'altra parte mi sentono piano, lontano...oppure mi sentono bene, normale?
Secondo te, insieme all'autoradio XTRONS PB86UNVPV, conviene acquistare anche il microfono esterno? Per stare più tranquilli? Per una migliore ricezione?
-
a me il microfono l'hanno dato insieme alla radio ma non l'ho mai collegato perchè funziona perfettamente senza
in ogni caso credo che se dovesse servire faresti sempre in tempo a prendere un microfono, ma non credo ne avrai bisogno
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
a me il microfono l'hanno dato insieme alla radio ma non l'ho mai collegato perchè funziona perfettamente senza
in ogni caso credo che se dovesse servire faresti sempre in tempo a prendere un microfono, ma non credo ne avrai bisogno
Un'ultima cosa...visto che sul sito, nelle specifiche, non viene riportato; ma la CPU di XTRONS PB86UNVPV, quale sarebbe tra queste 2?
Rockchip PX5 (RK3368) A53 1,512 Ghz Octa Core 64-bit
Rockchip PX5 (RK3688) A9 1,512 Ghz Octa Core 64-bit
-
a me risulta che esiste il Quad Core - PX3 Cortex A9 1.6 e l' Octa Core - 64 Bit - PX5 Cortex A53 - 1.5 con 2GB di ram oppure nelle ultime 4GB di ram
il Rockchip PX5 (RK3688) A9 1,512 Ghz Octa Core 64-bit non lo conosco, non vorrei che fosse un'errore di battitura
dove lo hai visto scritto?