Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti, possiedo una xtrons TB706PL, a dicembre ho installato MCU 2.72 E rom Malaysk 6.2. Dopo un paio di mesi di utiizzo mi sento di dire che l'autoradio va molto meglio, è molto più versatile. Grazie al root ho potuto installare Google Maps 9.46.2 e funziona benissimo, prima invece era un continuo bloccarsi.
ho però notato alcuni problemini:
- i comandi al volante ogni tanto spariscono, è come se non li tiene in memoria, quando si impostano e si salvano compare un messaggio che dice "le impostazioni non verranno salvate, risparmiare adesso?";
- se si aggiunge alla schermata home un sito, viene creata una icona sul desktop ma se ci si clicca mi dice che il launcher ha smesso di funzionare, quindi non funziona (non ho fatto la prova ad usare un altro launcher);
- il problema secondo me più grave di tutti che ho notato è che la connessione wifi si è ridotta drasticamente, connettendo l'autoradio in wifi con l'hotspot del cellulare, anche se questo viaggia a più di 30mbps l'autoradio non va a più di 3/4 mbps, a volte va molto più lento, anche meno di 1 mbps. Ho prpvato connettendo il pc al cellulare e naviga alla stessa velocità del cellulare.
-
Aggiornamento:
Funziona tutto egregiamente. La radio è un fulmine, ma soprattutto google maps funziona bene anche all'ultima versione.
L'unica nota negativa è quella inutile barra laterale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
urbanproof
Aggiornamento:
Funziona tutto egregiamente. La radio è un fulmine, ma soprattutto google maps funziona bene anche all'ultima versione.
L'unica nota negativa è quella inutile barra laterale.
la scheda SOM di aggiornamento 4gb ram che hai ricevuto da HotAudio l'hai acquistata tu direttamente o era previsto un upgrade nella vendita della tua PX5?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
la scheda SOM di aggiornamento 4gb ram che hai ricevuto da HotAudio l'hai acquistata tu direttamente o era previsto un upgrade nella vendita della tua PX5?
Bella domanda . Vorrei sapere anche se esiste una per la mia MX .
-
buongiorno ragazzi.
diciamo che è stato un regalo del venditore avvenuto per una serie di cose. Comunque lo consulto per capire se queste schede le vende o meno. Vi aggiorno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
urbanproof
buongiorno ragazzi.
diciamo che è stato un regalo del venditore avvenuto per una serie di cose. Comunque lo consulto per capire se queste schede le vende o meno. Vi aggiorno.
Ok grazie aggiornarci.Poi magari ci dici anche come l'hai montata , se hai dovuto saldare qualcosa o semplicemente hai avvitato delle vitine .
-
uscita la SVA Rom 3.0 basata su fw HA del 14.12.2017
SVA ROM PX5 RK3688
-
aperto il coperchio, tolte 2 viti dalla scheda, staccato connettore e fatto processo inverso. roba da ragazzini. sul tubo c'è anche qualche video.
resto in attesa di una risposta del venditore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
urbanproof
aperto il coperchio, tolte 2 viti dalla scheda, staccato connettore e fatto processo inverso. roba da ragazzini. sul tubo c'è anche qualche video.
resto in attesa di una risposta del venditore.
potresti vedere se il collegamento con chiavette usb resta stabile (cioe' non si disconnette - unmount) in fase di copia files per circa diciamo 700 mb? hai provato la funzionalita' dell'AF (se migliorata) con la radio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
potresti vedere se il collegamento con chiavette usb resta stabile (cioe' non si disconnette - unmount) in fase di copia files per circa diciamo 700 mb? hai provato la funzionalita' dell'AF (se migliorata) con la radio?
Mi associo alla domanda di Bluemask , vedi se gestisce bene il montaggio delle memorie esterne anche stressandole un po' .Si insomma , carica tutto quello che hai , tutte le fonti esterne sia da USB che Sd.Possibilmente anche a dispositivo in standby vedi se le monta correttamente. Vediamo se l'aumento di ram risolve in qualche modo il problema dello smontaggio saltuario delle memorie esterne al risveglio del autoradio. Facci sapere ; )
Quote:
Originariamente inviato da
urbanproof
aperto il coperchio, tolte 2 viti dalla scheda, staccato connettore e fatto processo inverso. roba da ragazzini. sul tubo c'è anche qualche video.
resto in attesa di una risposta del venditore.
Ah , bene. Quindi nulla di complicato . Devo fare una ricerca per vedere se il procedimento è lo stesso anche per la mia MX e se la scheda è compatibile con tutte le unitÃ* qualora il mio produttore non l'avesse fabbricata.