radio FYT con processore UIS 8581A che non trattiamo sul forum, puoi forse trovare qualcosa qui https://xdaforums.com/t/some-questio...8581a.4461867/
Visualizzazione stampabile
radio FYT con processore UIS 8581A che non trattiamo sul forum, puoi forse trovare qualcosa qui https://xdaforums.com/t/some-questio...8581a.4461867/
quali file devo scaricare per provare a mettere android 6 su questa autoradio?
trovo mtcd o mtce va bene una di questi file? o sono fuori strada?
https://disk.yandex.ru/d/umCvHqCDzHc...%20Sofia3g/KGL
intanto scusami non avevo capito che volevi la foto:'(
se vorrai ho gia chiesto la foto.
come me la gira la metto immediatamente.. nel frattempo cerco di capire come caricarla...
[IMG]https://i.postimg.cc/hXDHqQ5s/piero-...t-17-56-14.jpg[/IMG]
nella foto mi serviva la riga sotto "Versione Kernel " ma ho capito cos'e' lo stesso, una Pumpkin S07 con cpu PX3 RK3188 come prevedevo...Ha 1 solo misero giga di ram per cui il massimo che puoi installare e' Android 5.1.1 , scaricandoti poi dal solito sito apkmirror (basta che scrivi su google "android auto lollipop" ) una vecchia versione di Android Auto che gira su Android 5.1.1 ma disabilitando tassativamente gli update dell'app . Il dubbio e' che con 1 solo giga di ram il sistema diventi lentissimo.....
https://xdaforums.com/t/rom-rk3188-h...evice.3394209/ rom con Android 5.1.1 e la procedura per effettuare l'update.
Appena riesco faccio le foto...
Nel frattempo ho risolto perfettamente, semplicemente ed economicamente (6 E. spedito) il fastidiosissimo problema della chiusura/riapertura schermo accendendo l'auto:
ho montato un piccolo condensatore ( Nichicon KA ''Audio'' 10000uF 16V, condensatore elettrolitico) sull'entrata sotto chiave. Il montaggio è semplicissimo: si collega il condensatore a massa da una parte e il positivo al positivo sottochiave; va montato il più vicino possibile all'autoradio, nel mio caso 15/20 cm dall'autoradio. Ora non solo non si chiude, riesce anche a non interrompere la musica (se accesa) in fase di accensione motore :)
A quanto pare ho sbagliato il Quote, scusate.
Salve a tutti ho l app della retrocamera che da inglese ora ha la scritta in cinese sapete dirmi come potrei sistemare o dove poter scaricare l app con lingua italiano o inglese da poter installare? Da come ho capito la mia autoradio dovrebbe avere android kitkat..grazie a tutti
Salve qualcuno riuscirebbe a capire il modello della mia radio e indirizzarmi ad app che potrei installare? Grazie
https://i.postimg.cc/BXk77SmS/20241221-090036.jpg
https://i.postimg.cc/Whhf7F6Y/20241221-090107.jpg
https://i.postimg.cc/mhd5MNMF/20241221-090409.jpg
https://i.postimg.cc/CZyt5h8P/20241221-090931.jpg
Salve, mesi fà ho acquistato uno stereo android 14, ma non conosco il modello, allego le foto, grazie mille in anticipo
https://i.postimg.cc/TyPTT64d/stereo-1.jpg
https://i.postimg.cc/6TZtWzYv/stereo-2.jpg
autoradio con processore UIS 8141E ovvero SC7731 che non trattiamo sul forum, qualcosa forse la puoi trovare qui
https://4pda.to/forum/index.php?showtopic=1053063&st=80
https://4pda.to/forum/index.php?show...66131&st=10640
va bene grazie mille.
Buonasera a tutti,
mi servirebbe aiuto per identificare la mia android radio, non sono molto bravo in queste cose, so soltanto che ha 16gb ed ho queste informazioni:
HMI:XRCH.D.Q.F.3.01.2020.09.25.15.30
MCU: TS907.190518(H)
MEDIA: HC_v2.0.0_200416_0930(v1.71)
CAN: CH V2.00.001BYPS
BTV: BT.20.07.07.1430(c0:81:35:20:B7:4F)
Vi ringrazio dell'aiuto.
autoradio verosimilmente Hizpo con processore MTk AC8227L che non trattiamo sul forum. Qualcosa la puoi trovare qui
https://4pda.to/forum/index.php?showtopic=979864
Ciao a tutti
ho comprato un autoradio android su aliexpress per aggiornare la Meriva.
E anche io sono nel tunnel del "questo funziona, questo no"
Magari c'è qualcuno di voi che ha risolto o avuto lo stesso problema?
La radio funziona, ma non riconosci i comendi della radio, e del volante.
Fatto piu volte l'auto-apprendimento, ma nulla.
Inoltre non vedo le info che prima vedevo sul display della meriva: temperatura e avvisi.
E' un problema canbus?
Ecco la foto.
Cosa significa mcu?
É la prima volta che lo sento
<a href='https://postimg.cc/jLv7ZSLq' target='_blank'><img src='https://i.postimg.cc/YCBz247F/20250122-193052.jpg' border='0' alt='20250122-193052'/></a>
riprovo con la foto
[IMG]<img src='https://i.postimg.cc/YCBz247F/20250122-193052.jpg' border='0' alt='20250122-193052'/>[/IMG]
Sono un po arruginito
https://i.postimg.cc/YCBz247F/20250122-193052.jpg
Ciao
Domanda da neofita : L'App per ascoltare la radio ( intendo la radio che si riceve via antenna e non via internet) si può cambiare ? ci sono app apposite ?
Una richiesta : nella mia radio c'è questa app ( link qui sotto) , non riesco a trovare il modo per memorizzare le stazioni preferite , sapete come si fa ?
( dovrebbe essere uguale a questa mostrata in questo video sul tubo)
grazie
https://youtu.be/etuOmxZjD4A?si=yqw81F2oru2wah9r
per la mcu ti consiglio una utile letta qui https://www.androidiani.com/forum/au...frequenti.html
la tua radio ha processore MTK MT8163 che non trattiamo sul forum , qualcosa la puoi trovare qui https://4pda.to/forum/index.php?showtopic=1065206
la tua radio ha processore MTK MT8257 che non trattiamo sul forum , qualcosa la puoi trovare qui
https://4pda.to/forum/index.php?showtopic=1000527
https://4pda.to/forum/index.php?showtopic=1009285
https://4pda.to/forum/index.php?showtopic=1014593
L'app Navradio+, che poteva essere la miglior alternativa a quella tua della radio, purtroppo non funziona con quel processore MT8257.
grazie della risposta
Come mai quel processore non viene "trattato"?
Non so se sono stato chiaro ma a me non funzionano i comandi della radio di bordo CD300 che è di serie sulla meriva.
Dovrei poter alzare il volume / saltare stazioni/ ecc anche dal comando radio/cd di bordo.
Per questo problema pensate sia una problematica di canbus?
Buonasera a tutti,
Sono qui per chiedervi un disperato aiuto.
Ho comprato recentemente per la mia auto un autoradio su Amazon, tra i tanti ho scelto uno a caso: Un Podofo 10.26" carplay, android auto ecc. ecc.
Essendo uno smanettone, come prima cosa sono riuscito a cambiargli il bootlogo, e fino a qui tutto ok.
Poi mi è venuta l'idea di provare a cambiare la UI del sistema operativo, non lo avessi mai fatto...:unamused2:...
Ho navigato su internet, forum russi, cinesi ecc. ecc.. Dopo giorni sono riuscito a farmi dare dall'assistenza cinese il firmware originale (fingendo di aver un problema, boh ci sono cascati).
Stiamo parlando di un allwinner, sono riuscito ad arrivare al nome delle partizioni e da lì non sono riuscito ad andare avanti con l'unpacking del firmware... Via bluetooth/wifi/sdcard non è possibile riuscire ad estrarre nulla..
Il dispositivo sembra completamente blindato, stessa cosa vale per il firmware..
Purtroppo non ho esperienza riguardo il reverse engineering, quindi nemmeno ho provato a cercare porte di debugging sul dispositivo
Posso allegarvi le immagini dei file che sono riuscito a tirar giù, però senza alcun successivo risultato:https://imgur.com/a/ZK3upho
C'è qualche buon santo in questo forum che ci abbia provato, oppure che abbia voglia di provarci? Io sono mesi che tento ma non nessuna strada porta verso la luce..
Ringrazio per qualsiasi risposta :D
Pardon.. non si è caricata la foto: https://imgur.com/a/ZK3upho
Buonasera,
Vi allego ciò che il car tablet mi può mostrare: https://postimg.cc/gallery/W1rs08C
Non so se sia già capitato su questo forum.. ma dubito fortemente.
non e' un'autoradio Android ma un device , simile ai Carlink, con firmware proprietario e che non trattiamo sul forum. In rete ho trovato questo se puo' esserti d'aiuto
https://evsportline.com/pages/team-1...AkQBtu_opulYQB
Salve a tutti. Spero in un vostro aiuto.
Ho comprato questo autoradio su Amazon e relativo connettore ISO per una Citroen Berlingo. L'autoradio appena connessa si accende automaticamente e non riesco a spegnerla neanche con il tasto power. Ho provato al volo a scaricare un APK per spegnere android ma non funziona.
Ora posto le foto del connettore. Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi.
Sul Citroen ho segato la parte centrale perchè l'autoradio di serie è 1DIN. Ho comprato lo chassis ma sinceramente non saprei come collegare i connettori che mi sono stati forniti di serie con l'autoradio e neanche gli accessori che mi sono stati forniti con lo chassis perchè non combaciano i buchi. Fermo restando che potrei fare di nuovi buchi sui supportini contrassegnati con la lettera B.
Grazie anticipatamente
https://i.postimg.cc/kBrHz3qd/8b3174...0-SX970-V1.jpg
https://i.postimg.cc/yDsb6mDQ/IMG-20250128-171501.jpg
https://i.postimg.cc/CZKrkwHb/Wiring-iso.jpg
https://i.postimg.cc/mPj6PPMb/wiring-iso-2.jpg
https://i.postimg.cc/B8wYCRMk/wiring-iso-3.jpg
Ciao.
Sul mio Ford Tourneo Custom del 2016 ho montato una radio android.
https://www.ebay.it/itm/315687671564
La radio di serie aveva integrato nel blocco comandi anche la spia che ti indica se l'airbag lato passeggero è disabilitato .
Il tutto collegato da un unico connettore.
Ora,con la nuova radio ( perfettamente funzionante anche collegata alla linea CAN) quando accendo il quadro della vettura , sul cruscotto si accende la spia di allarme airbag.
Mi viene da pensare che la centralina macchina esegua una verifica della spia, e non trovandola , va in errore
Con la nuova radio, il connettore che dalla vettura andrebbe al blocco comandi della radio originale, rimane libero.
Ho provato a collegarci nuovamente la radio originale ( mentre è comunque collegata anche la nuova radio) ed in effetti l'allarme airbag sparisce.
Certo che non riesco ad incastrare il vecchio blocco comandi sotto la nuova radio
Qualcuno ha avuto la stessa esperienza e sa come risolvere? Ci vorrebbe un ponte che simuli la spia ( sapendo quali sono i fili coinvolti)
Grazie
Nella foto, radio nuova e vecchia radio collegata sotto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...2e932c5004.jpg
Inviato dal mio motorola edge 40 utilizzando Tapatalk[/QUOTE]Se serve ecco i dati/ foto per identificare la radio, se può essere utile.
Graziehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...4329f4d3da.jpg
Inviato dal mio motorola edge 40 utilizzando Tapatalk
Buonasera, sono un nuovo iscritto. Qualche settimana fa ho comprato un autoradio cinese Android14 Ram 12GB ma non riesco a gestire alcune funzioni.
Non riesco a capire a quale modello fare riferimento per cercare nel forum ma anche nel web.
allego una foto
https://postimg.cc/hzbXsLhx
spero qualcuno possa aiutarmi
Saluti
autoradio con processore Qualcomm Snapdragon 665 che non trattiamo sul forum. Qualcosa la puoi trovare qui
https://xdaforums.com/t/mtch-qualcom...id-12.4635019/
https://4pda.to/forum/index.php?showtopic=1054152
autoradio con processore MTK AC8257 che non trattiamo sul forum, forse qualcosa puoi trovarla qui
https://xdaforums.com/t/ac8257-base-...eless.4467385/
https://4pda.to/forum/index.php?show...1014593&st=240
Ciao a tutti.
Ho cercato tra gli argomenti, ma non ho trovato nulla che avesse attinenza con il mio problema. Che in sostanza è estrarre audio da una delle porte USB dall'autoradio della mia nuova Dacia Duster 3, che è Android 12, seppure chiaramente personalizzata.
Lo scopo è installare sulla macchina un impianto Hi-Fi basato su DSP (che ha ingressi analogici e digitale elettrico ed ottico), e sfruttare l'audio in formato digitale, per non dover contare su quello prelevabile dalle uscite altoparlanti della sorgente. Che è pesantemente modificato per pilotare gli altoparlanti originali.:unamused:
Dispongo di un convertitore di protocollo da USB a SPDIF che usavo con l'iPhone ed il "Camera connector", ma, collegandolo ad una delle due porte USB-C della macchina attraverso un cavo OTG, compare il banner "accessorio non supportato". E lo faceva anche sul Samsung S8 che ho adoperato qualche tempo fa' (che aveva la USB-C come le due presenti Duster), finchè non ho attivato la modalitÃ* sviluppatore e quindi, il "debug USB". Perciò, vorrei provare ad attivare la "modalitÃ* sviluppatore" e quindi il "Debug USB" anche su questa autoradio.
Entrando nelle impostazioni\informazioni (Android 12)\Versioni del software e cliccando più volte su "SW: 283C33477R_ANT.18.70.38.12S_prd.user" compare il conto alla rovescia per la modalitÃ* sviluppatore e poi, invece di attivarsi il menu nascosto, compare un banner di notifica: "Inserire una chiavetta USB. Il sistema creerÃ* i files necessari per attivare la modalitÃ* sviluppatore." Nel banner ci sono i tasti "Annulla" e "OK".
Preparata una chiavetta USB vergine formmattata NTFS, dato che nella FAT32 con la musica, giÃ* inserita, non scriveva nulla, ho rifatto la procedura, ottenendo finalmente: "Il file è stato creato con successo sulla chiavetta USB". E premendo "OK", è comparso un altro avviso: "Il certificato è mancante. Vuoi generare un nuovo token?". Dando l'OK, si ripete: "Il file è stato creato con successo sulla chiavetta USB".
A questo punto, pensando che la radio dovesse caricare il file dalla chiavetta in altra sezione, ho provato a riavviare. Ma non ho trovato la modalitÃ* sviluppatore nel menu.
Ho parlato di questa cosa con alcuni "smanettoni" Androidiani. Ma nessuno mi ha saputo dire nente al riguardo.
C'è qualcuno che mi può aiutare?
Ciao!
Stefano
In questo momento sono a casa ammalato con la febbre alta e non posso scendere in macchina..
Questa influenza è davvero pesante.
Ma ho fatto qualche foto delle impostazioni. Se trovo i dati che mi chiedi, li posto:
Per adesso ti ringrazio!
Ciao!
Stefano
anni fa al tempo della PX5 usavo questo https://www.toppingaudio.com/product-item/d10-balanced e tramite l'app USB Audio Player Pro funzionava.
La relativa discussione la trovi qui https://www.androidiani.com/forum/au...ml#post7997144
https://www.androidiani.com/forum/au...ml#post8000079
buona guarigione
Non trovo il tasto per rieditare il post, e sono costretto ad aggiungerne un secondo. Mi scuso con i mod. Ho letto il regolamento, ma in questo caso non riesco ad applicarlo.:noword2:
Metto qui sotto un link a Google Photo di tutte quelle che ho fatto fin’ora. Spero vada bene lo stesso..
Non ci trovo peró il dato che mi hai chiesto: “MCU”. E non c’è nessuna voce “info tablet”. Appena sono arrivato n grado di muovermi senza prendere una polmonite .
https://photos.app.goo.gl/BaPtX7a2pSg1kji69
Ciao e grazie di nuovo dell’aiuto!:)
e' un'autoradio nativa e proprietaria della Duster, non c'e' un equivalente aftermarket in rete assimilabile alle radio che normalmente trattiamo.
Ad ogni modo come ti dicevo con un Topping D10 (in caso ne avrei uno da vendere in quanto non mi serve piu') e con l'app UAPP da Google Play dovresti ottenere i risultati sperati.
Sì, ti ringrazio ma c’è l’ho già il convertitore.. Se non riesco ad ottenere dalla sorgente la capacità OTG, non ci funzionerà nulla. Nemmeno il tuo.
Infatti il mio problema è capire cosa devo fare con quella chiavetta con i files ed il token scaricati.
Mai visto nulla di simile.:unamused2:
Poi magari le USB non sono nemmeno abilitate come Hosting e non risolvo niente lo stesso.
E senza attivare la modalità OTG non posso nemmeno TENTARE di installare UAPP da file, tra le altre cose.
Non c’è il Play Store sulla sorgente. Ci sono solo alcune app messe a disposizione da Dacia, che peraltro, a parte il navigatore proprietario (connesso), non funzionano perchè la connettività interna è bloccata tranne che per loro ed il navigatore. Ed in Italia non c’è la possibilità di attivare abbonamenti. Il fatto che ci sia Radio Player ed Amazon Music è una vera presa per i fondelli.:frustate:
Il mio convertitore non è un DAC come il tuo topping, con in più le uscite digitali. È proprio un convertitore di protocollo puro, con modalità USB sincrona ed asincrona. Con doppio oscillatore per multipli di 44.1 e di 48 KHz. E lavora fino a 24 bit e 192 KHz. Ed ha uscita ottica, elettrica ed i2s.
Ho anche fatto una prova: se uso l’iPhone collegato alla sorgente in modalità Car Play, posso uscire in digitale direttamente da esso (con il “Camera Connector USB3” che consente anche l’alimentazione contemporanea dello smartphone), e smette di uscire audio dalla sorgente. Ma devo collegare il DSP sia in analogico che in digitale e soprattutto devo fare attacca e stacca quando entro ed esco dalla macchina, e tenere la musica sullo smartphone (non uso servizi streaming). Ed è da capire se va il viva voce quando arriva una chiamata. Perchè se tutto l’audio esce dal connettore Lighting, potrebbe essere che anche l’ingresso microfono sia commutato attraverso di esso (come quando usi gli auricolari).
Ed allora sarebbe un problema. Perchè non funzionerebbe più il viva voce.:(
Ciao!:)
posso solo consigliarti di cambiare radio e prendere una android libera come le nostre. Ci guadagneresti in tutto. Peraltro il modello di 7862 che ho installato sull'audi ha le uscite ottiche native ed e' collegato totalmente in ottico al DSP Mosconi...tutta un'altra storia credimi.
Buongiorno ho preso questa radio : https://it.aliexpress.com/item/10050...t_key=bm2aeAra per golf 7 modello S8 ho un problema non riesco a resettare il sensore della pressione gomme per far spegnere la spia sul cruscotto, chi di voi può spiegarmi come fare
Assolutamente impossibile.
La radio è completamente integrata, con display a sbalzo da 10,5 pollici che permette tutte le impostazioni della macchina.
Dalla personalizzazione degli ADAS al controllo di trazione, passando per i servizi connessi con l’app di controllo.
Oltre alla visualizzazione delle 4 telecamere e alla grafica dei sensori di parcheggio perimetrali.
È molto più semplice usare il telefono come sorgente uscendo in digitale da lui, direttamente, mentre lo si controlla dalla sorgente. Oppure installare una seconda sorgente parallela per i files, magari HD.
Vedremo.
Questo era un tentativo.
Ciao!