Visualizzazione stampabile
-
Per sfruttare al meglio il mio nuovo sistema multimediale con DAB+, ho deciso di sostituire l'antenna DAB a vetro e, con l'occasione, ho eliminato anche quella GPS e FM di serie. Il veicolo e' una Jeep Grand Cherokee S-Limited del 2010.
Il GPS e FM andavano benissimo anche con le antenne di serie, ma il DAB con l'antenna a vetro aveva delle "zone d'ombra". Ora la ricezione e' perfetta anche dove il segnale scompariva.
https://s19.postimg.cc/xr1oh3uir/Shark1.jpg
https://s19.postimg.cc/sfmrweg5v/Shark2.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
RoyalHawk
Per sfruttare al meglio il mio nuovo sistema multimediale con DAB+, ho deciso di sostituire l'antenna DAB a vetro e, con l'occasione, ho eliminato anche quella GPS e FM di serie. Il veicolo e' una Jeep Grand Cherokee S-Limited del 2010.
Il GPS e FM andavano benissimo anche con le antenne di serie, ma il DAB con l'antenna a vetro aveva delle "zone d'ombra". Ora la ricezione e' perfetta anche dove il segnale scompariva.
spiegati meglio ....che cosa hai comprato? In pratica il dongle DAB a cosa e' stato collegato?
-
Ho comprato un'antenna che supporta DAB+, GPS e FM. Il dongle USB prima era collegato all'antenna a vetro in dotazione ora e' invece collegato all'antenna esterna. Per il GPS e FM utilizzavo le antenne di serie dell'auto, ma ora invece sto usando quella esterna.
Questa e' l'antenna Shark
-
ciao a tutti avrei una domanda sul dab non so se posso scriverla qui ?? vorrei sapere se sto ascoltando la radio dab e il segnale sparisce la radio dovrebbe passare automaticamente in fm oppure non c'e questa possibilita ??? grazie a chi mi aiutera
-
Quote:
Originariamente inviato da
al58
ciao a tutti avrei una domanda sul dab non so se posso scriverla qui ?? vorrei sapere se sto ascoltando la radio dab e il segnale sparisce la radio dovrebbe passare automaticamente in fm oppure non c'e questa possibilita ??? grazie a chi mi aiutera
no sono due sistemi di ricezione differenti con due app diverse
-
Ciao a tutti,ma le antenne adesive che danno in dotazione sono attive o passive?
-
Difficile a dirsi. Hanno il solo connettore SMA ma sullo stesso viene inviata dal ricevitore una tensione continua di pochi volt che potrebbe alimentare un amplificatore
-
Salve a tutti, ho acquistato una joying jy-uos01p4v che dovrò installare su una serie 1 (e87), mi sapreste consigliare un antenna dab+ decente ed economica? Grazie
-
Salve a tutti, posseggo un Mitsubishi Outlander del 2010 ed ho montato una radio specifica della Dasaita (PX5) e siccome ho problemi in zona con il sistema AF che non mi aggancia le frenquenze giuste, volevo prendere un dongle DAB+ da montare collegato alla presa USB; la mia richiesta e': La stazione radio DAB che ho impostato, resta la stessa mentre sono in movimento ad esempio sulle lunghe distanze? Devo ongi volta risintonizzare le frequenze? Esistono antenne DAB+ poco "ingombranti" da applicare al parabbrezza? Avete qualche dongle USB DAB+ da consigliare? Scusate per le molte domande, ma leggendo tutti i post non ho capito poi il finale (positivo o negativo) delle varie richieste.....Grazie per l'aiuto.
Aggiornamento:
Dopo un pò di tempo mi sono deciso a prendere il dongle DAB usb, spero di riuscire a provarlo entro breve tempo..... Farò sapere come mi trovo. Giusto come informazione, quale App devo scaricare per farlo funzionare? In allegato c'era solo l'antenna e null'altro. Grazie per l'aiuto.
Aggiornamento 2:
Ho provato il dongle DAB+ collegandolo al tablet e senza collegare l'antenna al telaio dell'auto, ma solo al dongle; funziona discretamente (in ufficio al 5^ piano) anche l'App DAB-Z. Spero che sull'auto prenda più stazioni........ Montata ieri sull'auto l'antenna, mettendola in verticale (come da istruzioni) e mettendo a massa la linguetta in rame; il risultato non e' cambiato di molto ossia prende solo pochissime stazioni (18, ma alcune sono ripetute) e soprattutto fuori paese. In pratica per ricevere discretamente bisogna uscire dal centro abitato anche se alcune volte il segnale va e viene. Io vivo in provincia di Viterbo al confine con la Toscana e ci sono problemi di ricezione sia in FM che in DAB+ anche se la cartina del consorzio DAB Italia mi da la copertura... Speriamo bene per il prossimo anno altrimenti il DAB+ sono solo soldi spesi male.......
-
Buongiorno. Ho acquistato un modulo dab usb per erisin 7429 (specifica per duster).
Vorrei sapere dove va collegata la usb. La porta dove attacco la chiavetta per la musica va bene?
Come faccio a capire se è collegata? Quale è l'ultima versione della App dab + da installare?
Grazie a tutti per il supporto.
Inviato dal mio JSN-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
nmanzari
Buongiorno. Ho acquistato un modulo dab usb per erisin 7429 (specifica per duster).
Vorrei sapere dove va collegata la usb. La porta dove attacco la chiavetta per la musica va bene?
Come faccio a capire se è collegata? Quale è l'ultima versione della App dab + da installare?
Grazie a tutti per il supporto.
Inviato dal mio JSN-L21 usando
Androidiani App
preferibile la usb sul retro della radio. Per la app prova questa
https://forum.xda-developers.com/att...3&d=1575298394
-
Signori qualcuno di voi può consigliare da amazon possibilmente uno stick per android e la mia px5.
Il mio stasera mi ha fatto talmente incazzare perchè faceva riavviare la radio e ne vorrei provare un altro.
Cosa mi consigliate?
Grazie della gentile risposta
-
Salve,
Riuppo questo thread per chiedere info,
Ai primi post si parlava dello Splitter da1g6 quello alpine per interderci, é uno Splitter alimentato che permette l'utilizzo dell'antenna della macchina per le frequenze del dab valido per ora su golf 6 e golf 7, però mi chiedevo una cosa.
Se il dab va usato su un dongle usb, quest'ultimo come tutti invia 5v per il funzionamento dell'antenna, se il sistema dello Splitter prevede anch'esso l'attacco al 12v per le antenne, se utilizzo l'antenna della macchina sul dongle e questo alimenta le antenne, si va in corto?
Oppure si può utilizzare il 5v del dongle per le antenne senza attaccare in corrente lo Splitter.
Grazie
Agg.
Lo Splinter funziona a 12v, qui di deve essere obbligatoriamente attaccato alla radio, se l'antenna porta con sé i 12v, il dongle dab lato antenna che immette 5v, si trova un'antenna con 12v in arrivo che succede?
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
KBT
Salve,
Riuppo questo thread per chiedere info,
Ai primi post si parlava dello Splitter da1g6 quello alpine per interderci, é uno Splitter alimentato che permette l'utilizzo dell'antenna della macchina per le frequenze del dab valido per ora su golf 6 e golf 7, però mi chiedevo una cosa.
Se il dab va usato su un dongle usb, quest'ultimo come tutti invia 5v per il funzionamento dell'antenna, se il sistema dello Splitter prevede anch'esso l'attacco al 12v per le antenne, se utilizzo l'antenna della macchina sul dongle e questo alimenta le antenne, si va in corto?
Oppure si può utilizzare il 5v del dongle per le antenne senza attaccare in corrente lo Splitter.
Grazie
Agg.
Lo Splinter funziona a 12v, qui di deve essere obbligatoriamente attaccato alla radio, se l'antenna porta con sé i 12v, il dongle dab lato antenna che immette 5v, si trova un'antenna con 12v in arrivo che succede?
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Non sono un esperto quindi magari potrei sbagliare ma secondo me il dongle quei 12v non li vede. Come farebbe a vederli?
I 12v alimentano l'antenna non il dongle.
-
Buonasera a tutti, ho installato in questi giorni una autoradio android, nello specifico una Xtrons TBX709L, tutto ok, eccetto il DAB, ho collegato una chiavetta Xtrons USB 2.0 DAB+, come antenna ho utilizzato quella della radio adesiva e posizionata sotto la plancia verso il parabrezza, facendo la scansione non mi trova nessuna emittente. Possibile?
Marco.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mark.bru
Buonasera a tutti, ho installato in questi giorni una autoradio android, nello specifico una Xtrons TBX709L, tutto ok, eccetto il DAB, ho collegato una chiavetta Xtrons USB 2.0 DAB+, come antenna ho utilizzato quella della radio adesiva e posizionata sotto la plancia verso il parabrezza, facendo la scansione non mi trova nessuna emittente. Possibile?
Marco.
Anche io ho avuto problemi, la linguetta in rame la devi mettere a Massa sul telaio della macchina, io lò messa dietro il montante grattando un pò di vernice e dopo aver riprovato funziona alla grande adesso
-
Quote:
Originariamente inviato da
acidburn87
Anche io ho avuto problemi, la linguetta in rame la devi mettere a Massa sul telaio della macchina, io lò messa dietro il montante grattando un pò di vernice e dopo aver riprovato funziona alla grande adesso
Già provato, zero assoluto, adesso mi stanno spedendo una nuova antenna... proviamo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mark.bru
Già provato, zero assoluto, adesso mi stanno spedendo una nuova antenna... proviamo.
Se già era installata bene o il modulo è guasto o l’antenna è danneggiata, bene dai speriamo tu riesca a risolvere
-
Sostituito ricevitore e antenna, adesso funziona, problemi di ricezione a parte...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mark.bru
Sostituito ricevitore e antenna, adesso funziona, problemi di ricezione a parte...
Dai meglio così, evidentemente era guasto, io ho provato stasera mentre andavo a lavoro, e visto che il tempo è migliorato molto solo appena messa scattava un pochino poi liscio come l’olio
-
Quote:
Originariamente inviato da
zagoweb
Niente, ne ho presi 3 diversi da a-----z anche amplificati ma funzionavano peggio di quella originale. Alla fine ho comprato una antenna da vetro della Fiamm. Funziona meglio dell'originale, ma probabilmente la difficoltà di recezione è dovuta dalla scarsa intensità del segnale nella mia zona (Taranto). in Città è quasi assente, fuori a macchia di leopardo.
io il dongle con antenna sul parabrezza l'ho montato ieri, ho un'autoradio aftermarket presa da aliexpress (così come il modulo DAB+). Ho installato l'app che mi forniva il produttore ma non rileva NESSUNA radio, oggi provo fuori dal paese ma leggendo il tuo messaggio sto iniziando a rassegnarmi sul fatto che sia l'assenza di segnale il problema, io sono in provincia di Lecce. Spero che si debba solo aspettare che potenzino il segnale. Comunque seguo questa discussione
-
Quote:
Originariamente inviato da
RoyalHawk
Ho comprato un'antenna che supporta DAB+, GPS e FM. Il dongle USB prima era collegato all'antenna a vetro in dotazione ora e' invece collegato all'antenna esterna. Per il GPS e FM utilizzavo le antenne di serie dell'auto, ma ora invece sto usando quella esterna.
Questa e'
l'antenna Shark
Ciao RoyalHawk ,
e' passato un po' di tempo da questo tuo post , l'antenna che hai montato non e' piu' presente sul link ....
Ti ricordi la marca ?
Grazie !
-
Sulla mia Erisin 7886 è installata la DAB, ma ovunque mi trovi il segnale non è mai eccelso. Come mai? E' scarsa l'antenna in dotazione o servirebbe un'altra app?
-
Quote:
Originariamente inviato da
androiduser2
Sulla mia Erisin 7886 è installata la DAB, ma ovunque mi trovi il segnale non è mai eccelso. Come mai? E' scarsa l'antenna in dotazione o servirebbe un'altra app?
e' un problema comune .... servirebbe un'antenna esterna come quella indicata nei post precedenti
-
Buongiorno a tutti,
Installato autoradio android 10.1" PX6 rk3399 con chiavetta dab+ USB.
Spero di fare cosa gradita scrivendo le mie personali impressioni su questo aggeggio! :-))
Personalmente l'antenna a vetro in dotazione l'ho fiondata nel bidone appena arrivata,senza neppure provarla, e ho optato per una antenna stilo a tetto con gps...(per antenna a tetto intendo bucare la carrozzeria e installare una nuova antenna).
Per chi ha acquistato chiavette usb con antenna a vetro, se ha fatto caso alla scatoletta nera lato antenna dove arriva il cavetto nero (tecnicamente è un RG174) aprendola, si pò notare un banalissimo preamplificatore di segnale.
Come tutti gli amplificatori di segnale, oltre ad amplificare il segnale si amplifica il rumore, per cui è sempre sconsigliato amplificare il rumore perchè se non è bene bilanciato il rapporto segnale/rumore si ha l'effetto contrario , cioè quello di amplificare troppo il rumore e poco il segnale utile.
Per l'effetto contrario si potrebbe avere un cattivo amplificatore d'antenna che amplifica troppo saturando il ricevitore, avere troppo segnale non è mail la miglior soluzione.
Tornando all'antenna ho optato per una antenna in banda 174-230MHz tarata a 226MHz (attualmente i MUX utilizzati sono 12A,12B,12C,12D) senza preamplificazione alcuna.
I test li ho effettuati, per ora, sulla tratta autostradale bologna-piacenza / parma-la spezia / piacenza-alessandria / bologna-padova ed il risultato è stato soddisfacente con segnale al 80% al massimo.
Fuori dall'ambito autostradale, nei vari capoluoghi di provincia, ricezione nella norma sulla dorsale appenninica l'assenza di amplificatore d'antenna ha dato i suoi risultati positivi.
per ora, e solo per ora, questo nuovo gioco mi piace! :):)
Sperando che possa servire a qualcuno....:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mahya
Buongiorno a tutti,
Installato autoradio android 10.1" PX6 rk3399 con chiavetta dab+ USB.
Spero di fare cosa gradita scrivendo le mie personali impressioni su questo aggeggio! :-))
Personalmente l'antenna a vetro in dotazione l'ho fiondata nel bidone appena arrivata,senza neppure provarla, e ho optato per una antenna stilo a tetto con gps...(per antenna a tetto intendo bucare la carrozzeria e installare una nuova antenna).
Per chi ha acquistato chiavette usb con antenna a vetro, se ha fatto caso alla scatoletta nera lato antenna dove arriva il cavetto nero (tecnicamente è un RG174) aprendola, si pò notare un banalissimo preamplificatore di segnale.
Come tutti gli amplificatori di segnale, oltre ad amplificare il segnale si amplifica il rumore, per cui è sempre sconsigliato amplificare il rumore perchè se non è bene bilanciato il rapporto segnale/rumore si ha l'effetto contrario , cioè quello di amplificare troppo il rumore e poco il segnale utile.
Per l'effetto contrario si potrebbe avere un cattivo amplificatore d'antenna che amplifica troppo saturando il ricevitore, avere troppo segnale non è mail la miglior soluzione.
Tornando all'antenna ho optato per una antenna in banda 174-230MHz tarata a 226MHz (attualmente i MUX utilizzati sono 12A,12B,12C,12D) senza preamplificazione alcuna.
I test li ho effettuati, per ora, sulla tratta autostradale bologna-piacenza / parma-la spezia / piacenza-alessandria / bologna-padova ed il risultato è stato soddisfacente con segnale al 80% al massimo.
Fuori dall'ambito autostradale, nei vari capoluoghi di provincia, ricezione nella norma sulla dorsale appenninica l'assenza di amplificatore d'antenna ha dato i suoi risultati positivi.
per ora, e solo per ora, questo nuovo gioco mi piace! :):)
Sperando che possa servire a qualcuno....:)
davvero un ottimo feedback Mahya , continua i tuoi test rendendoci partecipi tutti e se puoi postare il link all'antenna che hai acquistato faresti cosa gradita a molti del forum! Se poi puoi postare qualche foto dell'auto con l'antenna montata ancora meglio!!
-
komunicapower.com/en/mobile-antennas/666-komunica-antenna-ma4202-vhf-tetra-uhf-diagrama-corte-gps-gnss-galileo-5mt-cable.
proxelsrl.com/proxel-ant-prof-combinata-gps-attiva-vhf-cell-senza-cavi
Allora i modelli di antenna sono questi ma senza la banda dei 400MHz e senza quella della telefonia.
Purtroppo non ho sotto mano il modello esatto ma sono antenne che utilizzo per uso professionale e alcune hanno la peculiarità di avere la frequenza VHF molto estesa (fino a 230MHz) per cui vanno benissimo per lo scopo.
Io non ho tenuto conto dell'estetica e se sono fighe o meno, ho solo tenuto in considerazione la funzionalità e lo scopo per cui è progettata una antenna.
Ho scelto questo modello perchè lo avevo già in casa e perchè non ha nessuna preamplificazione attiva.
Appena capisco come inserire una foto posto quella che ho montato in macchina.
Un consiglio, se qualcuno volesse fare della prove con alcune antenne può benissimo montare l'antenna su una base magnetica prima di forare la carrozzeria, io ho fatto alcuni giorni di test montandola su base magnetica prima di forare.
Chiaramente rimane il fatto che per questioni di spazio,estetica,sbattimento,voglia,tempo,etc si possono utilizzare tutte le antenne che si trovano in commercio ,attive e non ,bisogna capire se fanno al caso nostro o meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mahya
komunicapower.com/en/mobile-antennas/666-komunica-antenna-ma4202-vhf-tetra-uhf-diagrama-corte-gps-gnss-galileo-5mt-cable.
proxelsrl.com/proxel-ant-prof-combinata-gps-attiva-vhf-cell-senza-cavi
Allora i modelli di antenna sono questi ma senza la banda dei 400MHz e senza quella della telefonia.
Purtroppo non ho sotto mano il modello esatto ma sono antenne che utilizzo per uso professionale e alcune hanno la peculiarità di avere la frequenza VHF molto estesa (fino a 230MHz) per cui vanno benissimo per lo scopo.
Io non ho tenuto conto dell'estetica e se sono fighe o meno, ho solo tenuto in considerazione la funzionalità e lo scopo per cui è progettata una antenna.
Ho scelto questo modello perchè lo avevo già in casa e perchè non ha nessuna preamplificazione attiva.
Appena capisco come inserire una foto posto quella che ho montato in macchina.
Un consiglio, se qualcuno volesse fare della prove con alcune antenne può benissimo montare l'antenna su una base magnetica prima di forare la carrozzeria, io ho fatto alcuni giorni di test montandola su base magnetica prima di forare.
Chiaramente rimane il fatto che per questioni di spazio,estetica,sbattimento,voglia,tempo,etc si possono utilizzare tutte le antenne che si trovano in commercio ,attive e non ,bisogna capire se fanno al caso nostro o meno.
I link non funzionano...
-
lo so, purtroppo ho provato varie volte ma mi viene fuori sempre un avviso che non sono abilitato per poter postare i link....mettigli davanti http : / / w w w .
chiaramente senza gli spazi, perchè mi viene fuori sempre il solito avviso.
Purtroppo non so il perchè.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mahya
lo so, purtroppo ho provato varie volte ma mi viene fuori sempre un avviso che non sono abilitato per poter postare i link....mettigli davanti http : / / w w w .
chiaramente senza gli spazi, perchè mi viene fuori sempre il solito avviso.
Purtroppo non so il perchè.
per le foto usa postimage.org e poi posta i link ottenuti
La ricezione come sarebbe con l'antenna posizionata nell'abitacolo a lato del cruscotto vicino al parabrezza magari (se esiste) con un' astina ridotta?
-
Come si fa per inserire un link di un sito?
Per quanto riguarda la ricezione di segnali radio e le relative antenne non basterebbe una vita per elencare tutte le possibili prove e i relativi tipi di antenne.
Riguardo al DAB, la ricezione della gamma VHF 223-240MHz , richiede antenne di lunghezza intera d'onda di 130cm, qualsiasi lunghezza che rispecchi 1/2 d'onda (65cm) 5/8 d'onda 81cm) può andare bene...detto questo...tutte le altre antenne di lunghezza più corta o più lunga sono dei palliativi, tanto è vero che solitamente sono corredate quasi sempre da amplificatori o preamplificatori, per sopperire appunto alla scarsa ricezione.
In commercio esistono antenne corte che pur non rispettando le caratteristiche fisiche di lunghezza e pur non avendo amplificatori o preamplificatori, hanno una bobina al loro interno che ne allunga fisicamente la lunghezza d'onda.
Per semplificare la comprensione è come se dicessi che ho un tubo dell'acqua lungo 2 metri tutto diritto e ho un tubo dell'acqua che ,arrotolato su se stesso, è lungo 2 metri...la lunghezza fisica del tubo è sempre la stessa ma il fatto che sia arrotolato non consente di arrivare fino a 2 metri perciò, una antenna che ha una bobina arrotolata alla base lunga 1 mt e un pezzo dritto lungo 30 cm può considerarsi lunga 130cm (fisicamente lo è perchè la lunghezza totale è 130cm) ma se guardiamo la parte che riceve correttamente sarÃ* lunga soltanto 30cm.
Le antenne messe dentro all'abitacolo della macchina,anche se a vetro, non hanno la possibilitÃ* di avere una ricezione ottimale che si ha tenendo l'antenna a 90 gradi con un piano di massa.
Sostanzialmente dobbiamo tenere conto anche delle riflessioni del segnale radio che le antenne ricevono, per cui, più abbiamo una antenna disadattata è più faremo fatica ad avere un segnale costante, anche se non con una intensitÃ* molto forte ma quanto meno costante da evitare la perdita di pacchetti ricevuti.
a chi può interessare per le antenne potete cercare su google
www.polomarconi.it
www.calearo.com
Proxel
questi sono alcuni siti che conosco ma nulla vieta di cercare altro
provo di inserire una foto dell'installazione
[IMG]https://i.postimg.cc/zGtpx2PQ/20210102-134752.jpg[/IMG]
-
E per sfruttare meglio quella a vetro in dotazione alle autoradio tipo Erisin si può fare qualcosa?
Quote:
Originariamente inviato da
Mojorising
io il dongle con antenna sul parabrezza l'ho montato ieri, ho un'autoradio aftermarket presa da aliexpress (così come il modulo DAB+). Ho installato l'app che mi forniva il produttore ma non rileva NESSUNA radio, oggi provo fuori dal paese ma leggendo il tuo messaggio sto iniziando a rassegnarmi sul fatto che sia l'assenza di segnale il problema, io sono in provincia di Lecce. Spero che si debba solo aspettare che potenzino il segnale. Comunque seguo questa discussione
Stesso mio problema. Conterraneo come me. Ma il problema non è solo locale.
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
e' un problema comune .... servirebbe un'antenna esterna come quella indicata nei post precedenti
Ma a me già dà problemi quella a pinna di squalo installata sul tetto. Ogni tanto, l'audio va a scatti per quella maledetta antenna, e non vorrei fare ulteriori modifiche estetiche perché mi piace pure.
-
io quella a vetro personalmento l'ho buttata via...chiaramente dopo averla provata giusto per scrupolo,anche se sapevo che avrebbe fatto pena, come il suo scatolino nero in dotazione che non è altro che un preamplificatore altamente instabile.
Non posso continuare le prove perchè stasera dopo aver scollegato l'autoradio per alcuni minuti al ricollegamento della stessa non si accende più.
-
Come diceva @bluemask, un'antenna interna, non la possiamo usare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
androiduser2
Come diceva @
bluemask, un'antenna interna, non la possiamo usare?
Sostanzialmente una antenna interna se la usi in casa oppure a veicolo perennemente fermo, potrebbe andare bene.
Purtroppo quando sei in movimento tutto cambia, ed entrano in gioco tanti fattori tra cui la bontà dell'impianto di antenna, il guadagno dell'antenna, la copertura del ripetitore DAB, la conformazione del terreno, etc...etc
A onor del vero c'è da dire che ti potrebbe succedere di fare le prove con una antenna proprio nel giorno in cui il trasmettitore potrebbe essere guasto oppure a bassa potenza per cui consiglio di fare le stesse prove a distanza anche di qualche giorno per evitare di diventare matto a sistemare il tuo impianto quando magari è alla fonte il problema.
Comunque giusto per finire le mie prove oggi mi è arrivato l'ultimo preamplificatore di antenna, la prossima settimana lo installo e faccio ulteriori prove giusto per vedere come si comporta...( sò già che farà pena come tutti gli altri...ma ci provo giusto per divertirmi)...fino ad ora l'antenna esterna montata ha dato la puzza! a tutti i preamplificatori e a tutte le antenne cinesi a vetro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mahya
Sostanzialmente una antenna interna se la usi in casa oppure a veicolo perennemente fermo, potrebbe andare bene.
Purtroppo quando sei in movimento tutto cambia, ed entrano in gioco tanti fattori tra cui la bontà dell'impianto di antenna, il guadagno dell'antenna, la copertura del ripetitore DAB, la conformazione del terreno, etc...etc
A onor del vero c'è da dire che ti potrebbe succedere di fare le prove con una antenna proprio nel giorno in cui il trasmettitore potrebbe essere guasto oppure a bassa potenza per cui consiglio di fare le stesse prove a distanza anche di qualche giorno per evitare di diventare matto a sistemare il tuo impianto quando magari è alla fonte il problema.
Comunque giusto per finire le mie prove oggi mi è arrivato l'ultimo preamplificatore di antenna, la prossima settimana lo installo e faccio ulteriori prove giusto per vedere come si comporta...( sò già che farà pena come tutti gli altri...ma ci provo giusto per divertirmi)...fino ad ora l'antenna esterna montata ha dato la puzza! a tutti i preamplificatori e a tutte le antenne cinesi a vetro.
novita' sulla installazione e test?
-
Ciao Bluemask, il preamplificatore di antenna l'ho fiondato nel bidone dopo averci fatto una settimana di test.
Direi che il mio impianto funziona bene senza, ho girato praticamente tutta l'emilia romagna paesini compresi e dorsale appenninica.
Calcolando che allo stato attuale i ripetitori DAB non seguono le installazioni dei ripetitori FM ma sono ancora indietro, mi auguro che il segnale nella mia regione possa solo che migliorare.
Personalmente mi sento di consigliare una antenna dedicata e non amplificata però bisogna fare il conto con la miriade ti ricevitori Cinesi e non che si trovano in commercio, dove non tutti sono selettivi e non tutti sono di buona fattezza.
A disposizione per altri chiarimenti.
Passo e chiudo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mahya
Ciao Bluemask, il preamplificatore di antenna l'ho fiondato nel bidone dopo averci fatto una settimana di test.
Direi che il mio impianto funziona bene senza, ho girato praticamente tutta l'emilia romagna paesini compresi e dorsale appenninica.
Calcolando che allo stato attuale i ripetitori DAB non seguono le installazioni dei ripetitori FM ma sono ancora indietro, mi auguro che il segnale nella mia regione possa solo che migliorare.
Personalmente mi sento di consigliare una antenna dedicata e non amplificata però bisogna fare il conto con la miriade ti ricevitori Cinesi e non che si trovano in commercio, dove non tutti sono selettivi e non tutti sono di buona fattezza.
A disposizione per altri chiarimenti.
Passo e chiudo :)
ti ringrazio Mahya per i preziosi consigli sulla scena, quella del DAB su auto, ancora fumosa come indicazioni per l'utente basico....
Ecco, per essere concreti, quali antenne (puoi indicare anche i link precisi di acquisto) consiglieresti agli utenti che hanno i moduli DAB usb come accessori delle nostre radio android?
-
ho un cartablet android 10 con ricevitore Dab+ integrato, ho installato la classica antenna a vetro e devo dire che la ricezione fa abbastanza pena, controllando su internet la mia zona (prov. NA) risulta essere coperta da segnale Dab+ e quindi mi viene da pensare che sia l'antenna il problema.
Stavo anche io pensando di sostituirla con una di miglior qualità ma non ci sto capendo niente, quello che sembra andar bene per alcuni per altri è un disastro e allora stavo pensando di prendere l'antenna originale della mia auto, Jeep Renegade, per le versioni con Dab di serie, dite che potrebbe essere la strada giusta per avere un segnale decente e costante?
-
Mi permetto di intervenire giusto per riportare la mia esperienza, ho un DASAITA con DAB+ collegato alla presa USB ed antenna a vetro (parabrezza anteriore); il sistema funziona abbastanza bene (in provincia di Viterbo), ma solo con le emittenti che fanno capo al "settore privato" e non con le emittenti pubbliche RAI che si sento in modo penoso solo nelle vicinanze di Roma. I problemi del DAB+ sono anche legati alla copertura che viene dichiarata sul territorio nazionale ma che in realtà non corrisponde al vero e tra l'altro il sistema funziona (quando funziona!!!) bene solo al di fuori delle aree urbane in quanto il segnale viene fortemente ostacolato dalle costruzioni. A difesa delle antenne a vetro, porto le prove che ho fatto con una radio DAB+ con antenna estensibile e posizionandola in varie parti del mio paese e riceveva il segnale discretamente solo in posti "aperti" tipo parco comunale o aree periferiche, quindi con le stesse capacità ricettive dell'antenna a vetro.