CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 42 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 8 di 13 primaprima ... 678910 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 121
Discussione:

[DAB+][Autoradio Android] Radio DAB (Digital Audio Broadcasting)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #71
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2013
    Località
    bologna
    Messaggi
    25

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 18 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Come si fa per inserire un link di un sito?

    Per quanto riguarda la ricezione di segnali radio e le relative antenne non basterebbe una vita per elencare tutte le possibili prove e i relativi tipi di antenne.
    Riguardo al DAB, la ricezione della gamma VHF 223-240MHz , richiede antenne di lunghezza intera d'onda di 130cm, qualsiasi lunghezza che rispecchi 1/2 d'onda (65cm) 5/8 d'onda 81cm) può andare bene...detto questo...tutte le altre antenne di lunghezza più corta o più lunga sono dei palliativi, tanto è vero che solitamente sono corredate quasi sempre da amplificatori o preamplificatori, per sopperire appunto alla scarsa ricezione.
    In commercio esistono antenne corte che pur non rispettando le caratteristiche fisiche di lunghezza e pur non avendo amplificatori o preamplificatori, hanno una bobina al loro interno che ne allunga fisicamente la lunghezza d'onda.
    Per semplificare la comprensione è come se dicessi che ho un tubo dell'acqua lungo 2 metri tutto diritto e ho un tubo dell'acqua che ,arrotolato su se stesso, è lungo 2 metri...la lunghezza fisica del tubo è sempre la stessa ma il fatto che sia arrotolato non consente di arrivare fino a 2 metri perciò, una antenna che ha una bobina arrotolata alla base lunga 1 mt e un pezzo dritto lungo 30 cm può considerarsi lunga 130cm (fisicamente lo è perchè la lunghezza totale è 130cm) ma se guardiamo la parte che riceve correttamente sarÃ* lunga soltanto 30cm.
    Le antenne messe dentro all'abitacolo della macchina,anche se a vetro, non hanno la possibilitÃ* di avere una ricezione ottimale che si ha tenendo l'antenna a 90 gradi con un piano di massa.
    Sostanzialmente dobbiamo tenere conto anche delle riflessioni del segnale radio che le antenne ricevono, per cui, più abbiamo una antenna disadattata è più faremo fatica ad avere un segnale costante, anche se non con una intensitÃ* molto forte ma quanto meno costante da evitare la perdita di pacchetti ricevuti.

    a chi può interessare per le antenne potete cercare su google

    www.polomarconi.it
    www.calearo.com
    Proxel

    questi sono alcuni siti che conosco ma nulla vieta di cercare altro
    provo di inserire una foto dell'installazione

    [IMG][/IMG]
    Ultima modifica di bluemask; 04-01-21 alle 08:57

  2. Il seguente Utente ha ringraziato Mahya per il post:

    bluemask (04-01-21)

  3.  
  4. #72
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2018
    Messaggi
    132

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    E per sfruttare meglio quella a vetro in dotazione alle autoradio tipo Erisin si può fare qualcosa?

    Quote Originariamente inviato da Mojorising Visualizza il messaggio
    io il dongle con antenna sul parabrezza l'ho montato ieri, ho un'autoradio aftermarket presa da aliexpress (così come il modulo DAB+). Ho installato l'app che mi forniva il produttore ma non rileva NESSUNA radio, oggi provo fuori dal paese ma leggendo il tuo messaggio sto iniziando a rassegnarmi sul fatto che sia l'assenza di segnale il problema, io sono in provincia di Lecce. Spero che si debba solo aspettare che potenzino il segnale. Comunque seguo questa discussione
    Stesso mio problema. Conterraneo come me. Ma il problema non è solo locale.


    Quote Originariamente inviato da bluemask Visualizza il messaggio
    e' un problema comune .... servirebbe un'antenna esterna come quella indicata nei post precedenti
    Ma a me già dà problemi quella a pinna di squalo installata sul tetto. Ogni tanto, l'audio va a scatti per quella maledetta antenna, e non vorrei fare ulteriori modifiche estetiche perché mi piace pure.
    Ultima modifica di androiduser2; 30-01-21 alle 19:38

  5. #73
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2013
    Località
    bologna
    Messaggi
    25

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 18 volte in 10 Posts
    Predefinito

    io quella a vetro personalmento l'ho buttata via...chiaramente dopo averla provata giusto per scrupolo,anche se sapevo che avrebbe fatto pena, come il suo scatolino nero in dotazione che non è altro che un preamplificatore altamente instabile.
    Non posso continuare le prove perchè stasera dopo aver scollegato l'autoradio per alcuni minuti al ricollegamento della stessa non si accende più.

  6. #74
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2018
    Messaggi
    132

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Come diceva @bluemask, un'antenna interna, non la possiamo usare?

  7. #75
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2013
    Località
    bologna
    Messaggi
    25

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 18 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da androiduser2 Visualizza il messaggio
    Come diceva @bluemask, un'antenna interna, non la possiamo usare?
    Sostanzialmente una antenna interna se la usi in casa oppure a veicolo perennemente fermo, potrebbe andare bene.
    Purtroppo quando sei in movimento tutto cambia, ed entrano in gioco tanti fattori tra cui la bontà dell'impianto di antenna, il guadagno dell'antenna, la copertura del ripetitore DAB, la conformazione del terreno, etc...etc
    A onor del vero c'è da dire che ti potrebbe succedere di fare le prove con una antenna proprio nel giorno in cui il trasmettitore potrebbe essere guasto oppure a bassa potenza per cui consiglio di fare le stesse prove a distanza anche di qualche giorno per evitare di diventare matto a sistemare il tuo impianto quando magari è alla fonte il problema.
    Comunque giusto per finire le mie prove oggi mi è arrivato l'ultimo preamplificatore di antenna, la prossima settimana lo installo e faccio ulteriori prove giusto per vedere come si comporta...( sò già che farà pena come tutti gli altri...ma ci provo giusto per divertirmi)...fino ad ora l'antenna esterna montata ha dato la puzza! a tutti i preamplificatori e a tutte le antenne cinesi a vetro.
    Ultima modifica di Mahya; 25-02-21 alle 21:59

  8. Il seguente Utente ha ringraziato Mahya per il post:

    bluemask (09-03-21)

  9. #76
    Moderatore SENIOR L'avatar di bluemask


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    6,901
    Smartphone
    Oneplus 8T 12/256

    Ringraziamenti
    900
    Ringraziato 3,515 volte in 2,594 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Mahya Visualizza il messaggio
    Sostanzialmente una antenna interna se la usi in casa oppure a veicolo perennemente fermo, potrebbe andare bene.
    Purtroppo quando sei in movimento tutto cambia, ed entrano in gioco tanti fattori tra cui la bontà dell'impianto di antenna, il guadagno dell'antenna, la copertura del ripetitore DAB, la conformazione del terreno, etc...etc
    A onor del vero c'è da dire che ti potrebbe succedere di fare le prove con una antenna proprio nel giorno in cui il trasmettitore potrebbe essere guasto oppure a bassa potenza per cui consiglio di fare le stesse prove a distanza anche di qualche giorno per evitare di diventare matto a sistemare il tuo impianto quando magari è alla fonte il problema.
    Comunque giusto per finire le mie prove oggi mi è arrivato l'ultimo preamplificatore di antenna, la prossima settimana lo installo e faccio ulteriori prove giusto per vedere come si comporta...( sò già che farà pena come tutti gli altri...ma ci provo giusto per divertirmi)...fino ad ora l'antenna esterna montata ha dato la puzza! a tutti i preamplificatori e a tutte le antenne cinesi a vetro.
    novita' sulla installazione e test?
    se del caso un clic sul tasto "Grazie" e' sempre gradito...

  10. #77
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2013
    Località
    bologna
    Messaggi
    25

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 18 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Ciao Bluemask, il preamplificatore di antenna l'ho fiondato nel bidone dopo averci fatto una settimana di test.
    Direi che il mio impianto funziona bene senza, ho girato praticamente tutta l'emilia romagna paesini compresi e dorsale appenninica.
    Calcolando che allo stato attuale i ripetitori DAB non seguono le installazioni dei ripetitori FM ma sono ancora indietro, mi auguro che il segnale nella mia regione possa solo che migliorare.
    Personalmente mi sento di consigliare una antenna dedicata e non amplificata però bisogna fare il conto con la miriade ti ricevitori Cinesi e non che si trovano in commercio, dove non tutti sono selettivi e non tutti sono di buona fattezza.

    A disposizione per altri chiarimenti.

    Passo e chiudo

  11. Il seguente Utente ha ringraziato Mahya per il post:

    bluemask (11-03-21)

  12. #78
    Moderatore SENIOR L'avatar di bluemask


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    6,901
    Smartphone
    Oneplus 8T 12/256

    Ringraziamenti
    900
    Ringraziato 3,515 volte in 2,594 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Mahya Visualizza il messaggio
    Ciao Bluemask, il preamplificatore di antenna l'ho fiondato nel bidone dopo averci fatto una settimana di test.
    Direi che il mio impianto funziona bene senza, ho girato praticamente tutta l'emilia romagna paesini compresi e dorsale appenninica.
    Calcolando che allo stato attuale i ripetitori DAB non seguono le installazioni dei ripetitori FM ma sono ancora indietro, mi auguro che il segnale nella mia regione possa solo che migliorare.
    Personalmente mi sento di consigliare una antenna dedicata e non amplificata però bisogna fare il conto con la miriade ti ricevitori Cinesi e non che si trovano in commercio, dove non tutti sono selettivi e non tutti sono di buona fattezza.

    A disposizione per altri chiarimenti.

    Passo e chiudo
    ti ringrazio Mahya per i preziosi consigli sulla scena, quella del DAB su auto, ancora fumosa come indicazioni per l'utente basico....
    Ecco, per essere concreti, quali antenne (puoi indicare anche i link precisi di acquisto) consiglieresti agli utenti che hanno i moduli DAB usb come accessori delle nostre radio android?
    se del caso un clic sul tasto "Grazie" e' sempre gradito...

  13. #79
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2021
    Località
    Marigliano (NA)
    Messaggi
    17

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    ho un cartablet android 10 con ricevitore Dab+ integrato, ho installato la classica antenna a vetro e devo dire che la ricezione fa abbastanza pena, controllando su internet la mia zona (prov. NA) risulta essere coperta da segnale Dab+ e quindi mi viene da pensare che sia l'antenna il problema.
    Stavo anche io pensando di sostituirla con una di miglior qualità ma non ci sto capendo niente, quello che sembra andar bene per alcuni per altri è un disastro e allora stavo pensando di prendere l'antenna originale della mia auto, Jeep Renegade, per le versioni con Dab di serie, dite che potrebbe essere la strada giusta per avere un segnale decente e costante?

  14. #80
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2015
    Messaggi
    90

    Ringraziamenti
    36
    Ringraziato 18 volte in 13 Posts
    Predefinito

    Mi permetto di intervenire giusto per riportare la mia esperienza, ho un DASAITA con DAB+ collegato alla presa USB ed antenna a vetro (parabrezza anteriore); il sistema funziona abbastanza bene (in provincia di Viterbo), ma solo con le emittenti che fanno capo al "settore privato" e non con le emittenti pubbliche RAI che si sento in modo penoso solo nelle vicinanze di Roma. I problemi del DAB+ sono anche legati alla copertura che viene dichiarata sul territorio nazionale ma che in realtà non corrisponde al vero e tra l'altro il sistema funziona (quando funziona!!!) bene solo al di fuori delle aree urbane in quanto il segnale viene fortemente ostacolato dalle costruzioni. A difesa delle antenne a vetro, porto le prove che ho fatto con una radio DAB+ con antenna estensibile e posizionandola in varie parti del mio paese e riceveva il segnale discretamente solo in posti "aperti" tipo parco comunale o aree periferiche, quindi con le stesse capacità ricettive dell'antenna a vetro.

  15. Il seguente Utente ha ringraziato Njoule per il post:

    bluemask (13-03-21)

Pagina 8 di 13 primaprima ... 678910 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy