Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
Non credo sia quello il problema . Ma con la recovery 6 hai mai provato in passato ad entrarci ? Può sembrarti un paradosso ma se non riuscivi neanche con la 6 può essere un buon segno per me.
Ho visto il Launcher , è quello personalizzato di Malaysk . Peccato che non ho più la sua rom te l'avrei estratto. Vedrò comunque di cercartelo ok ?
-
Non c'è stato verso di installare la recovery 8 sulla mia MX di conseguenza non ho potuto aggiornare ad Oreo. Ho provato 3 microSD di diverse taglie , ho provato sia da slot sd che da usb addirittura da lettore di schede da usb. Provato a creare la sd di avvio sia con Vista che con Windows 10 da tablet ma niente da fare ! Non riesco a capacitarmi e a capire il perché ed io che mi preoccupavo tanto di non poter entrare piú in recovery una volta aver flashato la 8. Dovrei consultarmi con qualcuno che abbia anche lui una MX e che ha provato ad aggiornare. Fatemi sapere qualcosa a riguardo se ne venite a conoscenza per favore.
-
Hai usato il GPS card slot dalla radio per update? Da SD card slot non ho provato se va. Prova a formattare la sd prima con il SDFormatter tool, incluso nel update. Formattato FAT32 vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cypo
Hai usato il GPS card slot dalla radio per update? Da SD card slot non ho provato se va. Prova a formattare la sd prima con il SDFormatter tool, incluso nel update. Formattato FAT32 vero?
Forse non hai fatto caso che ho menzionato anche lo slot SD GPS .
Ma ti pare che non lo abbia fatto ? È stato il mio primo tentativo da li. Prima di postare ho fatto mille tentativi diversi. Chiaramente anche formattare in fat 32 con altri tools di Windows. Piuttosto puoi dirmi per favore quale sistema operativo hai usato e se ti dava qualche errore nella creazione dei 3 file ? Qualunque messaggio di errore sia stato(se c'è stato) è fondamentale per capirci qualcosa.Fammi sapere , grazie.
-
Quindi non hai resistito alla tentazione di aggiornare...��
A me succede il contrario ,non sono minimamente attratto da questo aggiornamento dato che oltretutto sono molte le cose a cui bisogna rinunciare,per contro sono molto scettico sul fatto che il nuovo SO porti dei vantaggi
Spero che tu riesca ad aggiornare per dirci se realmente c'è qualche vantaggio....
-
Dal tuo post non risulta che hai usato il GPS SD slot ma SD slot, la mia autoradio ne ha 2 lettori schede sd.
Ho usato win7 perché win10 non riusciva a creare la sd, per problemi di compatibilità con il lettore di schede, non riusciva proprio di formattarla, quindi un problema diverso. Non credo che importa il sistema per rendere la scheda avviabile, ma solo di compatibilità con lettori schede più datati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
Quindi non hai resistito alla tentazione di aggiornare...��
A me succede il contrario ,non sono minimamente attratto da questo aggiornamento dato che oltretutto sono molte le cose a cui bisogna rinunciare,per contro sono molto scettico sul fatto che il nuovo SO porti dei vantaggi
Spero che tu riesca ad aggiornare per dirci se realmente c'è qualche vantaggio....
Proprio così , non ho saputo resistere ma come hai potuto leggere non c'è stato ancora verso di aggiornare la mia MX .Diciamocela tutta : Con Android 6 avevamo raggiunto un buon livello di stabilità . Più che altro è per curiosità , nel caso riuscissi ad aggiornare già so le cose a cui dovrei rinunciare (almeno per i primi tempi) proprio come hai detto anche tu. Hai ragione. Però ti ricordo che sta per uscire la rom di Malaysk , quindi con root xposed già compresi a quanto pare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cypo
Dal tuo post non risulta che hai usato il GPS SD slot ma SD slot, la mia autoradio ne ha 2 lettori schede sd.
Ho usato win7 perché win10 non riusciva a creare la sd, per problemi di compatibilità con il lettore di schede, non riusciva proprio di formattarla, quindi un problema diverso. Non credo che importa il sistema per rendere la scheda avviabile, ma solo di compatibilità con lettori schede più datati.
No no ho usato GPS c'è anche la scritta e poi uno ne ho. Il fatto che hai usato Windows 7 mi fa pensare molto. Guarda caso io ho fatto la scheda di avvio da Vista e da Windows 10. In entrambi i casi ho ricevuto un errore all'inizio per creare la scheda avviabile da Vista e alla fine da Windows 10 prima di cancellare il file update di Android 6 creato e il lettore di schede era sempre lo stesso. A questo punto dovrei provare a farmi inviare i file della SD avviabile da qualcuno che li ha fatti con Windows 7 . Solo così avrò conferma se trattasi della mia unità non compatibile con questa procedura o dal sistema operativo usato .
-
Se è uscito un errore nella creazione sd, credo che non è andata a buon fine.
Non credo che la MX ha vietato il boot da sd.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cypo
Se è uscito un errore nella creazione sd, credo che non è andata a buon fine.
Non credo che la MX ha vietato il boot da sd.
È invece ho anche questo dubbio sai ? Tutte le volte che ho aggiornato firmware o rom o MCU l'ho sempre fatto da USB perché da Sd ricordo che un paio di volte non ha funzionato di conseguenza aggiornavo direttamente da USB. Temo ci sia un problema o un funzionamento hardware diverso dietro tutto..! Comunque se per caso vuoi aiutarmi a risolvere questo enigma , potresti farmi la scheda avviabile da Windows 7 per poi copiare i 3 file e inviarmeli , poi sarò io a sostituire quello update 6 con l' 8 . Puoi farlo ? Intanto farò altri tentativi con un lettore di SD diverso.