Visualizzazione stampabile
-
Ti ringrazio per la esaurientissima spiegazione, la mia idea era di fare un 2 vie + sub di non grandissime pretese su un transit connect che uso per lavoro, devo capire solo se l'Audison AP 5.9 che volevo usare fa il discorso che dici tu oppure se devo gioco forza optare per un dac/dsp separato dall'amplificazione, nel caso non manchero' di romperti l'anima per qualche dritta su cosa prendere......:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
giangievo
Ti ringrazio per la esaurientissima spiegazione, la mia idea era di fare un 2 vie + sub di non grandissime pretese su un transit connect che uso per lavoro, devo capire solo se l'Audison AP 5.9 che volevo usare fa il discorso che dici tu oppure se devo gioco forza optare per un dac/dsp separato dall'amplificazione, nel caso non manchero' di romperti l'anima per qualche dritta su cosa prendere......:)
Mi pare che l'ap 5.9 abbia questa funzione di switching automatico... Conosco uno del gruppo che usa l'ap 4.9 con successo con questa configurazione. In ogni caso sono ottimi dispositivi salvaspazio questi piccoli DSP amplificati e la resa è decente. Esistono anche di altre marche, non solo audison. Li fa Mosconi, match, helix, rainbow e a breve anche zapco. Un unica elettronica e fai tutto. Poi ci sono io che monto DSP e 3 amplificatori 2 canali tutto separato per un 2 vie più sub, questo perché amo le cose salvaspazio ahahah
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
https://it.aliexpress.com/store/prod...287d53317hf7x8
chissà se funziona...sarebbe bello per una installazione veloce
-
Quote:
Originariamente inviato da
clive27
Potrebbe essere carino, ma non capisco che funzioni abbia come DSP... In ogni caso non fornisce preout, quindi no amplificatori esterni
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
ed alla fine... ci sono pure io che monto 2 dsp in serie, 6 ampli, tutto separato, per gesione di due vie +2 sub.. :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
devillorenz88
ed alla fine... ci sono pure io che monto 2 dsp in serie, 6 ampli, tutto separato, per gesione di due vie +2 sub.. :D
6 amply, fossero mono, ci possono stare... Ma perché 2 DSP? Il più piccolo ha 5 canali....
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucajust
6 amply, fossero mono, ci possono stare... Ma perché 2 DSP? Il più piccolo ha 5 canali....
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
sisi sono mono assolutamente :)
due dsp, con apposito collegamento proprietario, uno per gestire il lato sinistro ed uno per la gestione del lato destro.
con questa configurazione, ho a disposizione molti più settaggi senza contare una separazione della scena molto più marcata ed incisiva :)
è un sistema completo e monomarca studiato appositamente da chi ha creato questa linea di prodotti :)
non volevo giocare a chi ce l'ha più grosso ma solo condividere la mia esperienza tutto qui :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucajust
Ovviamente la qualità del convertitore influenza la qualità dell'uscita ottica. Conosco persone del gruppo di sound quality di cui faccio parte che usano questo prodotto e sono molto soddisfatti, in modo che il lavoro sporco lo faccia il DSP. Unico neo è che non tutti i player funzionano, USB media player è sicuramente il più compatibile, ma anche poweramp funziona bene in genere... Il lettore audio di serie non è detto funzioni, e la radio è ancora più difficile, tantomeno il suono di alcune app. Però se uno passa sia il cavo RCA che quello ottico, i DSP moderni si possono impostare che switchano in automatico appena rilevano segnale dall'altro ingresso, che sia hilevel o RCA. Quindi volume suono della radio a zero, volume da USB si regola con il remoto del DSP. Quando arriva una notifica di sistema (navigatore, chiamata bluetooth, sensori di parcheggio ed altro) switcha perché i volumi di queste cose sono separati rispetto al volume multimediale. Spero di essere stato chiaro.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
il mio installatore mi diceva proprio questo , l'ideale sarebbe tirar fuori l'uscita ottica dalla radio con un convertitore usb...e l'audison (AP8.9) si arrangia , comunicando poi col Bose. Avendo gia' i cavi collegati all'uscita speaker della radio basterebbe solo collegare il cavo ottico all'Audison e ritarare il sistema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
il mio installatore mi diceva proprio questo , l'ideale sarebbe tirar fuori l'uscita ottica dalla radio con un convertitore usb...e l'audison (AP8.9) si arrangia , comunicando poi col Bose. Avendo gia' i cavi collegati all'uscita speaker della radio basterebbe solo collegare il cavo ottico all'Audison e ritarare il sistema?
Tecnicamente si... Ma l'AP ha l'autoswitching?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucajust
Tecnicamente si... Ma l'AP ha l'autoswitching?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
riesci a capirlo da questi doc?
https://www.audison.eu/wp-content/up...tech_sheet.pdf
https://www.audison.eu/wp-content/up...nte_manual.pdf
Tra l'altro ho trovato una discussione molto interessante su xda pertinente al nostro argomento che mi era sfuggita....
https://forum.xda-developers.com/and...hread-t3657637