ciao a tutti,
vorrei prendere questa sorgente
https://www.aliexpress.com/item/AUTO...e-fd8e875f5d0e
e collegarci il TOPPING D10.
come faccio a capire se la cosa è fattibile?
Visualizzazione stampabile
ciao a tutti,
vorrei prendere questa sorgente
https://www.aliexpress.com/item/AUTO...e-fd8e875f5d0e
e collegarci il TOPPING D10.
come faccio a capire se la cosa è fattibile?
è possibile aggiungere prese USB su queste sorgenti? mi dovrebbe arrivare mercoledì ma dalle foto mi sembra abbia solo 2 porte. considerando che devo collegarci il DAC usb/ottico - o l'Helix DSP con usb - e l'hard disk, mi servirebbe un'ulteriore porta per il DAB - non necessario ma utile. è ad hoc per QASHQAI J11 con la porta usb già montata nel bracciolo centrale.
un HUB usb potrebbe funzionare?
Per essere sicuro prima di comprare (eventualmente) un DSP con interfaccia USB ho scritto ad RG sound chiedendo quanto segue:
"Buongiorno, Possiedo un'autoradio con sistema operativo Android. Vorrei sapere se fosse possibile collegare la sorgente con un DSP Helix tramite questa interfaccia dato che l'autoradio e' dotata di uscita USB. Da quanto ho capito utilizzando un'appropriata APP come USB Audio Player Pro l'uscita USB dell'autoradio Android fornisce un segnale digitale che puo' essere elaborato da tale interfaccia e quindi in definitiva posso usare l'autoradio come sorgente audio per ascoltare file musicali. Cordiali saluti."
Come risposta ho ricevuto quanto segue:
Buongiorno,
l'interfaccia HEC HD AUDIO USB INTERFACE funziona leggendo i contenuto presenti su chiavette USB, dubito fortemente che l'ingresso Usb della sua sorgente android vi possa essere collegato.
Rimaniamo a disposizione ai recapiti sottostanti.
Cogliamo l'occasione per porgere distinti saluti.
XXXX XXXXX
"Responsabile vendita"
Secondo voi e' una cazzata?
Se l'interfaccia USB del DAC è adatta solo alla lettura di chiavette/hdd non è una cazzata; comunque una conferma (al 90%) di quello che ti hanno risposto potrebbe venire dal tipo di presa USB montata sul DAC: se è di tipo A (per capirci quelle presenti sui computer) serve per leggere chiavette, se di tipo B (quelle p.es. sulle stampanti) allora il DAC funziona come una scheda audio e potrebbe funzionare (ammesso non servano driver particolari)
Questa è l'interfaccia che non mi pare riesca a suonare da sola collegandoci una chiavetta. Altrimenti a cosa servirebbe la sorgente? Basterebbe solo il dsp ed il controller. Magari mi sbaglio. D'altronde la senilitá è incipiente.
https://www.audiotec-fischer.de/en/h...nterface-dsp.2
https://www.audiotec-fischer.de/en/h...ce-dsp-pro/mk2
"The HD-AUDIO USB-INTERFACE extends HELIX devices with a High Resolution Audio USB input and converts a PC or smartphone into a HD-Audio player.
The direct digital signal transmission (without additional AD-DA conversion) from the music source to the DSP with up to 192 kHz / 32 Bit allows lossless audio processing and thus assures perfect sound quality.
The module will be delivered with a device-specific side panel are part of the price."
"USB Interface for Windows, macOS, iOS and Android devices
Lossless HD-audio transmission up to 192 kHz / 32 Bit
Direct digital signal transmission to DSP for lossless audio processing
Asynchronous USB connection with own clock generators for highest jitter immunity
Automatic signal detection
Device-specific side panel included in delivery
*Note:*The HD-AUDIO USB-INTERFACE has two operating modes.*
Full Speed Mode (default):*Highest compatibility with all Android, iOS, macOS and Windows devices. Supports sample rates up to 96 kHz / 32 Bit. No driver installation necessary.
High Speed Mode:*Compatible with most of all Android (> Version 6), iOS, macOS and Windows devices. Supports sample rates up to 192 kHz / 32 Bit. An additional driver installation for Windows devices is necessary to use sampling rates higher than 96 kHz / 32 Bit."
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Uso il modulo usb Helix da quasi un anno e mezzo e confermo che funziona sia con tablet (nexus 7) sia con autoradio android (xtrons 706pl). Cmq chi ha risposto rg sound non sa proprio il suo mestiere...
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie per la conferma.
Ho scritto nuovamente alla RG Sound. Vediamo che rispondono. Ho scritto anche alla Helix ma non mi hanno cacato.
Ho visto che l'interfaccia HEC HD AUDIO USB viene venduta senza il cavo per collegarla all'autoradio.
Che cavo usi per collegare l'autoradio con l'interfaccia? un normale cavo USB-mini usb va bene o ce ne vuole uno specifico?
Ciao.
va bene uno normale cavo usb ma non deve superare i 4metri di lunghezza. cmq cerca di prendere uno di qualità migliore delle solite cinesate che trovi con 2-3 euro
Ho fatto la stessa domanda alla centroradio.
Sotto la risposta.
Buongiorno Sig. XXXX,
la ringrazio per l'attenione dedicataci!
Purtroppo non le so dare risposta, chi può darle risposta certa è sicuramente il rivenditore che le ha fornito la sorgente in suo possesso oppure il produttore della stessa.
Quello che posso dirle è che l'interfaccia USB di Audiotec Fischer accetta il segnale proveniente da dispositivi Android a patto che siano dotati di compatibilità con lo standard OTG, che questa funzionalità sia stata attivata e che la connessione avvenga tramite un apposito adattatore (ovviamente non fornito da Audiotec Fischer, generalmente si trova a corredo nelle dotazioni degli smartphone oppure si acquista nei negozi di telefonia specializzati).
Ed anche dopo aver verificato che il proprio smartphone è compatibile OTG, dopo aver attivato questa funzione e dopo essersi dotati di apposito adattatore, occorre provare a collegare il dispositivo a questa interfaccia: non è detto che funzioni! E non per colpa dell'interfaccia, ma per colpa del dispositivo collegato...
Quindi la domanda che prima deve porsi è se la sua sorgente soddisfi tutte le condizioni di cui sopra.
Purtroppo non riesco ad esserle di più aiuto.
Cordiali saluti,
XXXX XXXXX.
Novità dal toping d10 l hai finalmente provato con gli amplificatori della macchina? Si sentono rumori di fondo o glitch?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Questo va bene?
https://www.amazon.it/CSL-Ricarica-p...ro+usb+3+metri
Ciao
è un cavo micro usb, non so se il connettore va bene per caricare (la radio non l'ho ancora comprata, quindi non ho verificato), però eviterei un cavo lungo 3 metri per caricare un firmware/mcu, si sa mai che qualche bit vada perso...
perchè ti serve cosi' lungo?
P.S.
scusate, non avevo visto i messaggi precedenti, pensavo si parlasse di aggiornamenti mcu
Io uso questo e funziona perfettamente...
https://www.amazon.it/dp/B01KKIUP74/..._Q3qFCbWCN4TEP
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie ma non è disponibile.
Hai qualche link dove potrei acquistarlo?
Questo potrebbe andare bene?
https://www.amazon.it/gp/product/B01...L0BBLHLX&psc=1
Scusa se ti "stresso" ma non vorrei comprare un cavo scadente e poi avere problemi.
Ciao
Hai ragione sono un rincoglionito! :monkey1:
Questo credo vada bene.
https://www.amazon.it/gp/product/B00...Q1GVFPIF&psc=1
Ciao.
ciao a tutti....
è possibile uscire tramite USB con segnale proveniente da spotify/youtube oppure la cosa è fattibile solo da musica su hd o chiavette?
ho l'helix con HEX usb che ho preso appositamnente per quello....
Finora solo con usb audio player pro quindi solo musica liquida. Ho provato con tidal ma niente da fare, con spotify non ho provato
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Piccolo aggiornamento, ho installato la versione android 9 pie e dai primi esperimenti il usb audio tramite il modulo usb hd helix in modalità full speed funziona perfettamente con le app android music-video-youtube-radio streamer-google assistant e a detta di un altro utente anche il bluetooth passa il segnale ora tramite usb.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
ma e' la versione di hal9k?
https://forum.xda-developers.com/sho...postcount=2849
Salve ragazzi ,
dopo aver letto velocemente le pagine precedenti vorrei chiedere un chiarimento.. ho questa autoradio
https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1
con l'autoradio precedente una vecchia eonon uscivo con i cavi rca ed entravo nel Bit ten D (ingresso AUX RCA) senza nessun problema. Ora con la nuova autoradio collegandola nello stesso identico modo noto che l'audio è bassissimo (anche regolando il bit ten D).
Ora vi chiedo..secondo è un problema della nuova autoradio,quindi chiedo il rimborso su amazon ??
Oppure ,secondo voi qual'è il miglior modo per collegare la sorgente ad bit ten D ? Io stavo pensando con qualche convertitore USB ->Ottico cosi posso entrare in Ottico nel Bit Ten D solo che leggendo sembrerebbe non funzionare la radio e molte app(cosa che vorrei evitare). Resto in attesa di una vostro consiglio.
saluti samuele
Riprendo questa discussione per capire un po' più nel dettaglio come ottenere il flusso audio USB da una px5. ( Nel mio caso isudar 4gb-32gb). Il top sarebbe poter uscire con tutte le app, ma quello che mi preme è usb audio player proper la musica in alta risoluzione. Serve modificare una delle uscite USB per avere OTG? Senza avventurarsi nell'installazione di Android 9 (non conosco la complessità dell'operazione) come posso ottenere l'uscita audio USB da utilizzare con usb player pro?
Ciao a tutti,
ho di recente ultimato l'impianto audio in macchina e per l'ingresso digitale utilizzo il topping D10 con UAPP.
Ho notato un paio di cose "strane" e volevo condividerle per capire se è un problema comune ed eventualmente risolvibile.
1. UAPP non riconosce il dispositivo USB all'avvio. ogni volta devo accendere l'app e poi scollegare e ricollegare il topping. E' normale?
2. Il segnale audio in uscita dal topping è un po' basso. Se collego il topping al PC il segnale di uscita sul processore è sensibilmente + elevato. C'è modo di settare il livello di uscita?
Grazie in anticipo per i consigli,
Marco.
Scusate ma per collegare un DSP esterno è necessario che la radio android abbia un'uscita digitale (spdif)? Senza non è possibile collegarlo?
Lo chiedo perché quella che ho preso non ha un'uscita spdif ma ha una uscita HDMI che credo potrei sfruttare come uscita digitale, vero?
Per farlo potrei utilizzare qualcosa del genere per esempio? https://www.amazon.it/audio-extracto...tronics&sr=1-7
Si però il segnale USB viene processato comunque dalla radio android mentre l'uscita audio digitale (SPDIF) e quella audio/video digitale (HDMI) escono "pure" dalla radio così il DSP esterno lavora su un segnale pulito e non già elaborato.
A prescindere da questo, anche se con un DSP esterno è tutto un altro mondo, l'audio delle radio Android PX6 con DSP già montato (nel mio caso Dasaita MAX 6) suonano decentemente?
IMHO ti confondi con l'uscita SPDIF dei lettori CD che in quel caso, in effetti, il segnale esce senza subire elaborazioni. Ma il segnale audio in uscita dalla porta SPDIF o HDMI dell'autoradio è per forza elaborato; già solo la regolazione del volume comporta modifiche al segnale originale, per non parlare delle regolazioni dei toni o dell'equalizzatore. Ma tutte queste "elaborazioni" sono realizzate in digitale, quindi se si vogliono escludere è sufficiente selezionare la curva Flat dell'equalizzatore o tenere le regolazioni dei toni a zero ed il segnale non subisce modifiche se non quella del volume (che è sempre una elaborazione numerica, quindi senza introdurre modifiche timbriche al segnale originale). Discorso a parte è l'audio del sintonizzatore radio FM, che essendo analogico dev'essere convertito in digitale prima di essere elaborato dal sw della radio o dal DSP esterno; ma in questo caso la qualità audio dipende dal convertitore AD, mentre negli stadi successivi subisce lo stesso trattamento dei segnali digitali (file MP3, streaming da internet, CD/DVD, ecc.).
Riguardo il DSP integrato non so risponderti direttamente; leggendo nel forum sembra che migliori l'audio rispetto alle radio che ne sono sprovviste. Per info più precise dovrebbe rispondere chi possiede tali autoradio
Attualmente sono soddisfatto sia della qualita' audio che della potenza del mio impianto composto da kenwood 5025bt+ ampli 4 canali da 70w rms (non ricordo la marca ma credo sempre keenwood, non ho modo di controllare al momento) + sub infinity amplificato e casse infinity (fronte/retro) volevo passare ad android per via della multimedialita' e la completezza cosa che sicuramente fa gola a tutti.
Pero da quel po che sto capendo gli android PURI decenti non ce ne sono, cmq hanno i loro problemi vedi DAB e preout.
Ora da neofita, autodidatta nonchè da persona che si diletta a fare le cose da solo, ti chiedo.....visto il costo dei dsp auto a questo punto ne vale la pena spendere tutti questi soldi???
Potrei accontentarmi di avere una psx con dsp collegandola al solo amplificatore che ho senza il dsp esterno?
Ci potrebbe essere un alternativa al dsp esterno?
Intanto grazie ancora per i tuoi consigli.
rispondo qui che siamo in topic. E' tutto soggettivo. Dipende che qualita' audio intendi raggiungere. Certo un dsp e' un bell' investimento , ma se l'impianto intendi tenerlo per un bel po' non mi sembrano soldi spesi male (io ho un audison 8.9 accoppiato ad un ampli bose di serie della A3) , altre soluzioni rabberciate non le considererei . Se ti leggi i post indietro vedrai che si ottengono ottimi risultati con le autoradio android. Per il DSP guarda anche ad Helix.
La macchina che ho e' del 2013....non so per quanto la terro ancora..... prendere un dsp buono sicuramente ha i suoi vantaggi e si puo riutilizzare in futuro, ma non riesco a capire se ne vale la pena a questo punto sostituire la mia autoradio per prenderne una android + dsp, insomma un investimento da non poco.
A me interessa molto il lato musicale....poi il resto, se devo prendere una "cinesata android" ed aggiungere altri soldi per dsp a quel punto non e' meglio prendere qualcosa tipo alpine con android auto ?????
un altra domanda, approfitto della tua gentilezza :P
Nel caso in cui decidessi opzione radio android +dsp esterno, per il collegamento con il dsp/ampli cosa serve? Ho visto che le autoradio android che mi interessano non hanno uscita ottica.
Altra cosa, l ampli dsp audison 4.9 eroga su 2 Ohm 130 W x 4, io ho casse a doppia via da 2 ohm ma sono 2 vie separate, va bene o sarebbe meglio prendere altro?
Puoi spiegarmi per favore come mai il 5.9 ha queste specifiche 40 W x 2 + 90 W x 2 + 270 W x 1, ha canali 2x40w e 2x90w a che pro questo "sbilanciamento" di potenza ?
Grazie ancora per il tuo supporto che ritengo utilissimo ;)
Credo perchè il 5.9 sia "destinato a fare un due vie + sub. Quindi i due canali da 90 watt vanno ai woofer i due da 40 ai tweeter ed il canale da 270 Watt al sub.
Questa è una mia congettura aspetta chi è più esperto.
Per il discorso da due ohm.... come vorresti collegare gli altoparlanti?
Ciao
Intanto grazie anche a te.
Io al momento nel mio impianto li ho collegati normalmente ognuno per i 4 canali dell ampli (le casse sono le infinity kappa 60 se ricordo bene, due vie separate ed hanno un crossover dedicato fornito dal costruttore) non conosco minimamente gli ampli audison e non sono uno del mestiere, ma mi diletto.
Io cmq i 4 canali preferirei averli tutti
Quindi in caso andrebbe bene il 4.9 visto che il mio sub e' amplificato, giusto ?
Per connettere l'unita' android all ampli audison in caso che tipo di collegamento suggerite, da quel che ho capito si potrebbe usare un hdmi o sbaglio? se si, di cosa ho bisogno come cavi connettori etc etc?