Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlDela
Si vabbè ma forse stiamo perdendo di vista
1 IL COSTO e 2 LA FASCIA. Con i soldi che ti compri una di queste radio non ti ci compri il bit ten qualcosa questo dovrebbe suggerirvi. Inoltre non sono radio per cercare la pseudo perfezione e questo è un dato di fatto. Ora perché al posto di fare gli esaltati del sql non facciamo quelli che capiscono i limiti dell'autoradio? State chiedendo ad una panda di andare a 300 all'ora ovvio che non lo può fare (non ha nemmeno le uscite digitali) ma magari ha altre qualità (vedasi intrattenimento). Che l'helix il Mosconi o quello che vi pare vada meglio è un fatto incontestabile e abbastanza ovvio. Detto questo temo che il problema non sia la radio ma quello che sperate di ottenere dalla radio. Penso che il giusto posto dove collocarle sia fra radio OEM e una radio con dsp interno o esterno che sia.
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
beh con il costo di un autoradio Android PX5 ed un DSP come l'Audison P8.9 (o altri) non ci si compra nemmeno la meta' di un MMI Audi (che dire penoso e' poco, comunque lo si utilizzi).
Sarebbe folle pensare che con queste radio si possa arrivare ad un livello di car hi fi , pero' penso valga la pena spendere qualcosa in piu' (non esagerando) per avere un buon risultato anche dal punto di vista della resa audio, avendo gia' ottenuto moltissimo negli altri utilizzi (che altre radio si sognano).
Nella mia ricerca del convertitore USB/SPDIF ho trovato questo prodotto della Topping
D10 - TOPPING costo circa 70 euro
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
beh con il costo di un autoradio Android PX5 ed un DSP come l'Audison P8.9 (o altri) non ci si compra nemmeno la meta' di un MMI Audi (che dire penoso e' poco, comunque lo si utilizzi).
Sarebbe folle pensare che con queste radio si possa arrivare ad un livello di car hi fi , pero' penso valga la pena spendere qualcosa in piu' (non esagerando) per avere un buon risultato anche dal punto di vista della resa audio, avendo gia' ottenuto moltissimo negli altri utilizzi (che altre radio si sognano).
Nella mia ricerca del convertitore USB/SPDIF ho trovato questo prodotto della Topping
D10 - TOPPING costo circa 70 euro
Non è folle... Una volta estrapolato il segnale digitale, non cambia nulla se costa 100 o costa 400... Tanto funge solo da lettore digitale... Poi sono sottigliezze... Vedi che ho sentito sistemi altissimo livello grazie a DAC esterni. Tutto dipende da quelli. Se poi usassimo un CD con tanto di lettore è diverso, ma noi parliamo di musica liquida
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Comunque sto prodotto ha chi sabre... Ne parlavano su xda
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
mi ha risposto il supporto tecnico della Matrix
"X-SPDIF2 is fully Android 8 compatible, I just test with a Google Pixel with android 8.1 successful.
Could you please confirm your Xtrons Car Radio device support OTG?
My understand is this USB port just can connect to USB storage device, other type USB device will can not support.
If so, X-SPDIF2 will not work on this situation."
e della Topping
"Do you mean connect D10 to your car audio's USB, and then connect D10's optical output to your DSP amplifier? If I guess is right, you need to solve these problem:
1, Check the compatibility of your car audio because there's too many different hardware configuration and customize android OS for an android device, some will support OTG USB sound card but some will not. To work with D10, your android device need support OTG USB sound card and also has enough current output ability at OTG to drive D10.
2, If first step is OK, for highest input of your DSP is 24bit/96kHz but highest output of D10 is 24bit/192kHz, you need to pay attention at this. But many android device's highest output is 48kHz or 96kHz, this is probably not a problem for you."
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Viri
Xtrons supporta otg?
sto proprio cercando info in tal senso, da questo doc dello schema GS parrebbe di si
https://forum.xda-developers.com/and...matic-t3637816
-
Quote:
Originariamente inviato da
Viri
Xtrons supporta otg?
io penso che tutte le autoradio android che supportano una chiavetta internet 3g/4g o una schedina usb per radio DAB+ siano OTG, altrimenti questi dispositivi non funzionerebbero...
io sono ancora in attesa che mi arrivi la radio, quindi non posso verificare...
in ogni caso, suggerirei di provare con una scheda usb-spdif (o ottico) da pochi euro per provare... tempo fa ne avevo acquistata una su ebay per circa 10 euro, e funziona benissimo con i miei dispositivi android (e windows) senza driver aggiuntivi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Boxi80
io penso che tutte le autoradio android che supportano una chiavetta internet 3g/4g o una schedina usb per radio DAB+ siano OTG, altrimenti questi dispositivi non funzionerebbero...
io sono ancora in attesa che mi arrivi la radio, quindi non posso verificare...
in ogni caso, suggerirei di provare con una scheda usb-spdif (o ottico) da pochi euro per provare... tempo fa ne avevo acquistata una su ebay per circa 10 euro, e funziona benissimo con i miei dispositivi android (e windows) senza driver aggiuntivi
su xda sostengono che non sono porte USB OTG, oppure sono abilitabili previa modifica hardware
https://forum.xda-developers.com/sho...postcount=3287
https://forum.xda-developers.com/sho...postcount=3288
https://forum.xda-developers.com/and...tloop-t3635412
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
a questo punto ribadisco di non spendere inutilmente in schede audio costose...
-
A me sfugge qualcosa...
Da quello che mi risulta, le porte USB OTG possono essere solo del tipo mini o micro, le quali hanno un piedino in più che se cortocircuitato con il negativo (o positivo, non ricordo di preciso) commuta la modalità da peripheral ad host dell'apparecchio. Mi spiego meglio con un esempio...
Quando colleghiamo il pc allo smartphone tramite usb, quest'ultimo è in modalità peripheral (slave) e chi "comanda" è il pc che è l'host (master); ma se colleghiamo una pendrive allo smartphone tramite un cavetto adatto (e sullo smartphone non è stato bloccato l'OTG), allora è quest'ultimo che "comanda" diventando host
Una prova al volo che è possibile fare da chi possiede una scheda audio USB driverless è di collegarla ad una porta USB dell'autoradio, se funziona ci sono buone probabilità che funzionino anche i dispositivi linkati da @bluemask (che da quello che ho capito non sono DSP)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
A me sfugge qualcosa...
Da quello che mi risulta, le porte USB OTG possono essere solo del tipo mini o micro, le quali hanno un piedino in più che se cortocircuitato con il negativo (o positivo, non ricordo di preciso) commuta la modalità da peripheral ad host dell'apparecchio. Mi spiego meglio con un esempio...
Quando colleghiamo il pc allo smartphone tramite usb, quest'ultimo è in modalità peripheral (slave) e chi "comanda" è il pc che è l'host (master); ma se colleghiamo una pendrive allo smartphone tramite un cavetto adatto (e sullo smartphone non è stato bloccato l'OTG), allora è quest'ultimo che "comanda" diventando host
Una prova al volo che è possibile fare da chi possiede una scheda audio USB driverless è di collegarla ad una porta USB dell'autoradio, se funziona ci sono buone probabilità che funzionino anche i dispositivi linkati da @
bluemask (che da quello che ho capito non sono DSP)
la prova la fa oggi @lucajust ;) Per quanto riguarda l'abilitazione dell'USB OTG sembra essere questione di settare opportunamente il file audio_policy una volta collegata la periferica esterna USB/SPDIF
https://forum.xda-developers.com/and...hread-t3657637
oggi e' la festa Anniversario di Aliexpress con sconti e coupons, mi sono regalato il Topping D10 spedito DHL gratis ...costo finale 70$.