si
navigatore gps e ,wifi funzionante . devo provare meglio il bluetooth al momento non mi funziona
Visualizzazione stampabile
Qualcuno ha provato a modificare i tasti fisici con l'app postata nel primo post? Da quanto ho capito funziona solo con alcuni tasti che la mia radio non ha.
Ieri ho installato l'ultimo firmware della Medeke e ora vorrei tornare a quello di Mario Dantas ma nonostante il flash vada a buon fine continuo a trovarmi col software precedente. Avete suggerimenti?
Ciao a tutti,
ho un probema con google maps sull'autoradio.
Praticamente durante la navigazione ha sempre un interfaccia estremamente semplificata che non mostra praticamente nulla tranna la prossima svolta in una striscia in basso.
Vorrei avere sempre l'interfaccia normale con velocità attuale, tempo di perocrrenza, segnalazione stradale, ricerca, ecc, ecc.
Questa interfaccia "completa" mi appare solo in pochi casi e in genere sparisce dopo poco. Credo sia legata all'anteprima dell'APP google maps sulla home dell'autoradio.
ho provato a spulciare le impostazioni ma non ho trovato niente al riguardo.
https://photos.app.goo.gl/1RKX2rPmdAHHUvPK6
la foto diurna è quella con l'interfaccia corretta che vorrei avere sempre.
L'autoradio è una Mekede M700S da 7 pollici risoluzione 1024x600
Ho messo il kernel di Mario Dantas ma il era uguale anche prima.
--
non c'entra molto ma i launcher 1280x720 vanno bene anche per 1024x600 o sarebbe meglio trovarne uno giusto?
Non è che hai una versione diversa installata? e hai provato come va con android auto
Ciao,
La versione è quella normale di Google Maps dal play store.
Android Auto preferisco non usarlo che mi consuma parecchio la batteria del telefono e a volte lagga.
Buon pomeriggio,
allego delle foto del mi modello di autoradio, comprata su AliExpress da NaviFly come M700s
https://postimg.cc/gallery/jN2181v
Vorrei scaricare il firmware per flasharlo nuovamente dato che sta avendo comportamenti strani...
Se non erro è UIS7862(S) MIPI
Grazie a tutti
fai il test con https://github.com/hvdwolf/JoyingBin.../HWGetInfo.apk e vedi che risultati ti da'
Buongiorno, sapete se si può recuperare un backup dell'app radio di defalut? ho istallato naviradio+ e ho eseguito lo script per eliminare la radio di defalut poi mi si è rotta l'usb dove era il backup della radio di defalut...
Grazie
prova nel thread di xda ufficiale se @Surfer63 ha l'apk
Buonasera , ho fatto l'aggiornamento al navyfly 7862 ma mi sono tolte tutti i loghi delle auto , mi dice che devo andare nella cartella root sulla cartella mycar ,ma non la trovo e uso file manager midice che non i permessi mi potete aiutare come fare a rimettere i loghi per favore grazie
grazie per l'aiuto ho risolto, mettendo nella usb la cartella my car e dentro ci ho messo le immagini bmp che adesso posso scegliere quando accendo l'autoradio
Ciao, posso chiederti dove l'hai acquistata? Sto cercando una m6 pro (lo schermo 2k pare presenti problemi di compatibilitÃ* con alcune applicazioni) ma la trovo solo su aliexpress con spedizione dalla Cina e conseguenti dazi doganali. Se invece l'hai presa lì sai dirmi quanto hai dovuto pagare di importazione e sdoganamento oltre al prezzo indicato?
Grazie
Alla fine l'ho presa su Amazon... nella scheda il venditore cinese indica come produttore YCJB (?) Foto, materiale promozionale, specifiche tecniche sono quelle della Mekede\Navifly M6 Pro 8/256... ycjb su internet non lo trovo da nessuna parte... che sia il solito nome seminventato dei rivenditori cinesi che indica l'esportatore di turno(tra l'altro mettevano pure H-onda come Mara dell'auto, ragion per cui sono diventato matto a trovara O:) )? Ne sapete qualcosa?
NUOVO FIRMWARE JOYING 15.09.2023
https://www.joyingauto.com/blog/post...latest-update/
Ciao a tutti, ho preso da poco un Navifly/Mekede M300s, con 7862, ed ho cominciato a smanettare, ho subito provato e poi acquistato NavRadio+, oggi ho montato la retrocamera, e mi sono accorto che va in mirror, cioè scambia la sinistra con la destra, rispetto a quello che c'è fuori. Sapete per caso un modo per togliere il mirror?
Ciao, ho risolto grazie, era una delle impostazioni nella parte Generale
Ciao, ho uno strano comportamento da parte di questo stereo e spero qualcuno possa aiutarmi a capire il perchè..
Sul mio Navifly/Mekede.. etc etc. ho impostato il volume di boot a 5, il navigatore e le stazioni della radio.
Quando accendo l'auto però, parte sempre da zero, l'orologio e la data sono sbagliati, parte solo il navigatore, la radio emette dei rumori di fondo al volume 5, e 5 è scritto nella riga in alto. Dopo pochi secondi l'ora si autoimposta, e se lancio la radio nativa o navradio+ partono, si sente l'ultima stazione lasciata attiva e le radio salvate ci sono tutte. I cavi sono collegati bene, giallo a B+ e Rosso ad ACC.
Qualcuno mi aiuta a capire perchè la radio parte in rumori di fondo anche spengo l'auto a radio attiva?
Arrivata e montata: a quanto pare tutto funzionante. Ho notato però che sulla mia m6 1280*720 non sono presenti loghi do boot: qualcuno per caso il logo Honda da passarmi?
la mia radio ha un ro.build.fytmanufacter = 116 e mcu è 2022.10.29 16:05:46 YIN_53_L6315_N32P48F64_E60_V:1.0 . Di che produttore si tratta?
Da XDA me la riportano come Mekede\Navifly (a quanto pare hanno sia 1 che 116 come ro.build), probabilmente Yinhopod é il produttore della MCU.
edit: ho scaricato per test ora l'ultimo firmware della M6Pro dal sito ufficiale Mekede: estraendo il file fyt.prop riporta "ro.build.fytmanufacturer=116", "ro.fyt.uiid=4" ed il config.txt "sys.ft.bluetooth_type=7" esattamente come la mia
Ho poi riscontrato un paio di anomalie che vorrei risolvere: la voce sontetizzata di TomTom Go sembra non andare, mentre sia quella registrata che quelle sintetizzate di sistema (usabili attivando l'opzione nel menu TomTom LABS) funzionano senza problemi. Le sintetizzate però hanno un volume piuttosto basso (su cellulare ricordo che è possibile aumentare il volume delle voci sintetizzate, ma sulla radio non trovo l'analoga opzione).
Il telefono si sente bene e mi sentono perfettamente ma anche qui il volume massimo è significativamente inferiore a quello della radio. Avete anche voi problemi analoghi?
Istallato ieri, ottimo.
Ho un dispositivo UIS 7862 con 3 GB Ram e 32 GB Rom.
Con questo aggiornamento e senza toccare il file config ho finalmente risolto il problema dell'audio basso del microfono interno.
Adesso mi sentono perfettamente in chiamata; ma me ne ero giÃ* reso conto scaricando un app per la registrazione di vocali e facendo appunto delle prove.
Invece non ho risolto il problema assurdo che avevo anche con lo stock firmware, per cui con il mio Kadjar 2017 funziona perfettamente la visualizzazione dei sensori di parcheggio anteriori e posteriori, ma non si sente l'audio, ovvero i bip con frequenza sempre maggiore all'avvicinarsi ad un contatto.
Qualcuno di voi ha la configurazione precisa per Audi A3 8P (o piu' simile) per poter attivare i comandi al volante (che mi hanno appena installato come retrofit)? Intendo in Impostazioni di Fabbrica - Car Model- Can Box Type in quale delle sigle proposte si trova il modello che puo' funzionare. Grazie
Buongiorno qualcuno sa dirmi come fare riconoscere il dsp helix tramite USB?
È navifly mekede ,non so se è 7862.come faccio a verificare?
Ok ho appena guardato sulla descrizione del venditore è 7862.non mi riconosce il dispositivo tramite USB.ho provato diverse opzioni tra cui sblocco OEM e attivazione modalitÃ* debug
Uapp lo riconosce ma non sempre ,alcune volte mi dice che il dispositivo ha bisogno di un hub alimentato.l altra radio px5 almeno con uapp funzionava senza problemi.ora vabbè questa ha l'uscita ottica ,ma siccome passa tutto anche la radio non mi convince come uscita ottica.volevo usare tidal in digitale.ma a quale app dedicata ti riferisci per l'audio USB?
no app dedicata proprio alla gestione dell'Helix. Non ti convince l'uscita ottica?...uhm...dovresti sentire suonare la 7862 con il Mosconi che ho... https://www.androidiani.com/forum/au...ml#post8231775
NUOVO FIRMWARE MODDED "PEACEOS"
https://xdaforums.com/t/allappupdate...0x720.4571073/
LAUNCHER 34 MODIFICATO
https://xdaforums.com/t/modded-fyt-l.../post-88897525
GUIDA A COME MODIFICARE I LAUNCHER
https://xdaforums.com/t/modded-fyt-l.../post-88897527
Non l'ho ancora provata ho l'impianto in via di aggiornamento.non mi convince il fatto che ha il controllo del volume,io dovrei mettere il volume al massimo e controllare poi dal volume dell' helix.anche tu fai in questo modo?
Penso che lo lascerò cosi ,senza modifiche ne aggiornamenti.grazie
@Angelor1 no messaggi consecutivi ma modifica il tuo primo grazie
non ho calibrato nulla: il Mosconi in autosensing gestisce automaticamente le variazioni del volume che partono dalla radio.
A livello di consumi in deep sleep com'è messa? Io non ho modificato le opzioni di default della m6pro e per ora non ho avuto problemi (massimo stop della macchina due giorni). Come avete impostato la radio e qual'è la sua logica di gestione dello standby
Le Impostazioni per il risparmio energetico e il deep sleep sono concetti che su queste autoradio non trovano applicazione perché la radio deve spegnersi completamente allo spegnimento dell'auto e questo avviene solo se montata correttamente (collegamenti e alimentazione presa dal cavo giusto etc etc).
Perdonami, ma con il montaggio corretto effettuato da elettrauto/installatore carHiFi professionale e come da progetto della radio esistono due opzioni: il deep sleep allo spegnimento (che poi dovrebbe passare a spegnimento completo dopo un certo lasso di tempo o al rilevemento di un valore basso di batteria) oppure lo spegnimento completo immediato. L'opzione è selezionabile dal menu impostazioni (con un commutatore sleep mode on/off su m6pro... sui modelli precedenti era possibile selezionare anche la durata dello sleep mode. Di default lo sleep mode è attivato, mettendolo su off la radio va in spegnimento completo immediato). Quello che descrivi tu è una modifica collegando anche il +12 continuo ad una alimentazione sotto chiave (la radio se non ricordo male ha sia il +12 continuo che il +12 sotto chiave da collegare) e può essere utile nel caso di qualche bug o applicazione mal scritta che blocca la possibilità di deep sleep. Quello che mi interessava sapere è dopo quanto tempo commuta da deep sleep a spegnimento completo per capire se conviene impostare lo spegnimento completo in caso si preveda uno stop lungo della macchina o meno.
Considerando che queste autoradio sono baracche cinesi il quale lato software è sempre un po' precario e raffazzonato, per evitare problemi e brutte sorprese (batteria scarica) spegni tutto e vivi sereno.
L'avvio sarà 5 secondi più lento....si può tranquillamente sopravvivere sopratutto con la sicurezza di accendere la macchina se ferma qualche giorno ;)
Grazie del suggerimento. Giusto per informazione al momento dopo uno stop di due giorni non ho riscontrato nessun problema di disattivazione dello start&stop, indice che il livello della batteria non è calato in maniera significativa
Se non noti problemi continua così e fai i tuoi test monitorando la situazione.
Se succederà che dovrai lasciare l'auto ferma per più tempo avrai modo di capire se la batteria rimarrà invariata o la troverai a terra.
Purtroppo non c'è modo di prevedere il comportamento (proprio per la precarietà di cui sopra) nonostante le impostazioni promettano determinati comportamenti, perciò ognuno è tenuto a fare le proprie prove ed eventualmente raddrizzare il tiro in corsa.
Personalmente spengo tutto....prevenire è meglio di curare, non ho interesse a scoprire se l'auto ferma una settimana o più la troverò senza batteria (con annesse imprecazioni) e quei 5 secondi in più di avvio non mi rovinano la giornata.