Visualizzazione stampabile
-
@Biko30 ,
Se l'auto aveva o ha gia questa informazione anche di serie e il Can Bus è settato correttamente, non dovresti avere problemi a visualizzare la temperatura nella parte superiore dello schermo.
Esempio, sulla Clio, la temperatura, era già trasmessa nella radio di serie, nonché sul CDB del cruscotto
Il Car Tablet non fa altro che replicare le informazioni native dell'auto, dove possibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biko30
Ragazzi premetto che ho questa autoradio da poco (auto acquistata usata già con lei montata, volevo capire come fare per far comparire la temperatura esterna in qualche modo.. Utilizzo Agama come launcher ma credo che il dato che mostra lo rilevi tramite connessione dati piuttosto che da qualche sensore. Ho visto in qualche schermata postata nei messaggi precedenti che compare nella barra in alto ma non riesco a capire perchè la mia non la visualizzi nonostante sia regolarmente attivata la voce nel menù di sistema. Idee?
Stavo pensando.. ma secondo voi può dipendere dal fatto che il vecchio proprietario, nell'impostare il tipo di veicolo nel menu Canbus, ne ha messo uno generico o comunque non completamente compatibile con la mia auto? (Una Hyundai i30 CW del 2012)
-
@Biko30 ,
Potrebbe essere... :-\
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biko30
Stavo pensando.. ma secondo voi può dipendere dal fatto che il vecchio proprietario, nell'impostare il tipo di veicolo nel menu Canbus, ne ha messo uno generico o comunque non completamente compatibile con la mia auto? (Una Hyundai i30 CW del 2012)
Anche io l'avevo attiva ma usciva sempre 0° credo dipenda da quali dati arrivano al CANBUS, infatti ora che ci penso la temperatura esterna della mia Ford Fiesta viene mostrata solo dal quadro strumenti (quello del volante per intenderci) e non veniva mostrata in precedenza dall'autoradio originale, quindi anche ora giustamente i cavi che arrivano all'autoradio e che sono collegati al CANBUS hanno solo determinati "dati" della centralina e tra questi sembra non ci sia la temperatura.
Sarebbe interessante conoscere tutti i cavi/dati CANBUS della propria macchina e magari verificare se sia possibile fare qualcosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexius89
Anche io l'avevo attiva ma usciva sempre 0° credo dipenda da quali dati arrivano al CANBUS, infatti ora che ci penso la temperatura esterna della mia Ford Fiesta viene mostrata solo dal quadro strumenti (quello del volante per intenderci) e non veniva mostrata in precedenza dall'autoradio originale, quindi anche ora giustamente i cavi che arrivano all'autoradio e che sono collegati al CANBUS hanno solo determinati "dati" della centralina e tra questi sembra non ci sia la temperatura.
Sarebbe interessante conoscere tutti i cavi/dati CANBUS della propria macchina e magari verificare se sia possibile fare qualcosa.
Guardando in rete mi è parso di capire che la mia auto, sull'autoradio di serie, mostrava la temperatura quindi in teoria dovrebbe riuscire a fornire tramite canbus questo dato. Il problema è che non l' ho montata io e non ho alcuna documentazione per capire i cavi a cosa sono collegati e stasera, guardando dietro l' autoradio, ho visto di quei collegamenti fatti con il naso isolante che neppure un bambino di tre anni farebbe così male e non escludo che uno o più cavi(tra cui quello che porta il segnale della temperatura) siano interrotti sotto quella montagna di naso isolante...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biko30
Guardando in rete mi è parso di capire che la mia auto, sull'autoradio di serie, mostrava la temperatura quindi in teoria dovrebbe riuscire a fornire tramite canbus questo dato. Il problema è che non l' ho montata io e non ho alcuna documentazione per capire i cavi a cosa sono collegati e stasera, guardando dietro l' autoradio, ho visto di quei collegamenti fatti con il naso isolante che neppure un bambino di tre anni farebbe così male e non escludo che uno o più cavi(tra cui quello che porta il segnale della temperatura) siano interrotti sotto quella montagna di naso isolante...
Per esperienza ti dico che le cause sono molte ma le principali sono:
1. canbus non adatto o non compatibile con tutti i dati (ad esempio nel mio caso ho scoperto che il blasonato canbus RAISE/ZRAISE o HIWORLD non gestivano alcuni dati della macchina mentre mi sono trovato bene con SIMPLESOFT che mi ha addirittura abilitato un sensore di luminosità presente sulla macchina che non era nemmeno previsto/usato di serie :P sicuramente in quanto i cavi e i sensori solitamente vengono installati su tutte le macchine simili e poi disattivati o collegati solo su determinate configurazioni)
2. cavi mancanti o non collegati correttamente (es. sia quelli che vanno dai cavi originali della macchina al canbus decoder ma anche quelli che vanno dal canbus all'autoradio, es. i cosiddetti PIN CAN TX/RX)
pertanto come vedi bisogna analizzare tutto ciò che hai al momento nella tua auto.
-
Buonasera ragazzi. Ho acquistato recentemente questa autoradio per la mia toyota yaris
https://www.aliexpress.com/item/1005...2b193696Gvxqd5
Sin dalla sua installazione effettuata dal tecnico, l'autoradio ha manifestato un malfunzionamento, riavviandosi in continuazione e rendendo pertanto impossibile il suo utilizzo. Ho notato che prima di ogni ciclo di
malfunzionamento (è successo che per qualche ora o più probabilmente per un periodo più o meno lungo di auto accesa l'autoradio funzionasse alla grande), l'autoradio emettesse una sorta di rumore tipo
turbina(che faceva una volta sola) in seguito a cui cominciava a riavviarsi di continuo come da link
https://mega.nz/file/t0InzZRT#y-4PT1...Ou5U7CctkqUvjc
Ho prontamente contattato il venditore il quale mi ha fornito un firmware
https://mega.nz/file/g9RBxDrY#UVR6Ow...XQ2Yj-DvrvyE5k
che sono riuscito ad installare con molta difficolta' visto che si riavviava entro un minuto e non trovava il tempo di completare la installazione, assicurandomi che avrei risolto il problema. All'inizio in effetti sembrava risolto, ma poco dopo tempo il problema si ripresentava. Contattato una seconda volta mi ha fornito lo stesso firmware ed una immagine di supporto in cui mi spiegava che l'aggiornamento lo dovrei fare, staccando e riattaccando due fili e girando la chiave del motore( Non avendo dimestichezza lo farò fare al tecnico la prossima settimana prima di restituire l'autoradio) Avendo trovato questo topic di discussione sulla autoradio da me acquistata, volevo chiedere vista la vostra esperienza, se può dipendere da un problema di firmware e magari potrei risolvere installando uno dei firmware contenuti in questo topic di discussione, oppure che so, da un errore di montaggio del tecnico(non ho fatto montare nè la videocamera posteriore nè il modulo per il collegamento di una sim), oppure è semplicemente difettosa l'autoradio per cui mi devo irrimediabilmente rassegnare a restituirla. Vi ringrazio delle eventuali risposte che potrete darmi e rimango a disposizione per eventuali dettagli utili alla risoluzione del problema.Buona notte
-
Buongiorno
@4eyes81
Una prima cosa che mi viene in mente è la batteria dell'auto...
Prova a controllare la condizione della stessa con lo strumento appropriato.
Il comportamento dall'autoradio è molto strano.
-
Ti ringrazio, dal punto di vista tecnico non mi intendo di meccanica, ho maggiore dimestichezza lato software. Farò controllare la batteria ad un elettrauto, anche se, sempre da inesperto, non so se possa entrarci, non mi è capitato di rimanere a terra con l' auto o non ho notato problemi imputabili ad una batteria dell' auto scarica. Sono molto scoraggiato perché avevo riposto tanta fiducia su questo articolo, e per adesso mi ritrovo un prodotto malfunzionante. Di seguito la guida che mi avevano indicato per effettuare l' aggiornamento con l' attacco dei fili e il link contenuto nella guida sui fili da attaccare e staccare.
Grazie delle opinioni e dei suggerimenti che potrete darmi.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e7b65bba41.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...1ffa9dc4f7.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
-
Si... quella procedura è per forzare un aggiornamento quando il Car Tablet fa le "bizze", seguendo la prassi normale per aggiornare.
Ho contattato un amico che ha più esperienza sulle auto marchio Toyota e questo è quanto mi ha suggerito:
Quote:
Potrebbe essere una questione di batteria ... Considera che se non ricordo male quel modello di Yaris per il recupero comandi al volante si fa un resistivo perché non ha cambus e cmq è da verificare il corretto funzionamento del sottochiave se non ricordo male togliendo la chiave nell' autoradio originale non la faceva accendere .... però cmq è da controllare la batteria perché se non è in buono stato può fare riavviare lo stereo quindi non mantiene l'autosonno
Come si comporta l'autoradio alla prima accensione dell'auto? Potrebbero essere gli stessi collegamenti a causare il malfunzionamento!?
Andiamo per esclusioni, purtroppo :'( , sempre che tu non abbia già deciso la restituzione...
-
Allora ti aggiorno su un viaggio appena fatto con il firmware di qualche post sopra installato, basandomi solo su dati osservazionali. Per una mezz'ora circa senza toccare nulla si riavviava in continuazione con la radio che comunque non si staccava mai pur riavviandosi(si sentiva solo leggermente più piano per qualche secondo). Successivamente ho visto che lo schermo era bloccato e dunque non si riavviava più e non rispondeva al tocco, con la frequenza radio sempre collegata, per cui con una gaffetta ho effettuato il reset e al successivo riavvio l' autoradio non si è più riavviata, ho collegato via cavo il telefono con android auto ed ha funzionato tutto regolarmente. ( Non ho avuto solo tempo di configurare il collegamento via bluetooth). Mi chiedo dunque, se potrebbe essere che la batteria dell' auto che non ha all' inizio una carica sufficiente per sostenere l' autoradio, che rispetto alla sua autoradio originale è più energivora, mano a mano che si cammina si ricarica, consentendo dunque all' autoradio di funzionare? In questo caso potrei risolvere facendo montare una batteria con un voltaggio più elevato? Grazie per questi spunti interessanti.
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
-
Quello che hai descritto andrebbe a confermare il discorso batteria problematica...
Per confermare o meno ci serve un tecnico, lo stesso ti consiglierà se e cosa mettere o fare.
-
Effettuerò quanto prima un controllo della batteria come da te consigliato e successivamente cercherò di capire se posso risolvere montando una batteria più potente, grazie ancora
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
4eyes81
Allora ti aggiorno su un viaggio appena fatto con il firmware di qualche post sopra installato, basandomi solo su dati osservazionali. Per una mezz'ora circa senza toccare nulla si riavviava in continuazione con la radio che comunque non si staccava mai pur riavviandosi(si sentiva solo leggermente più piano per qualche secondo). Successivamente ho visto che lo schermo era bloccato e dunque non si riavviava più e non rispondeva al tocco, con la frequenza radio sempre collegata, per cui con una gaffetta ho effettuato il reset e al successivo riavvio l' autoradio non si è più riavviata, ho collegato via cavo il telefono con android auto ed ha funzionato tutto regolarmente. ( Non ho avuto solo tempo di configurare il collegamento via bluetooth). Mi chiedo dunque, se potrebbe essere che la batteria dell' auto che non ha all' inizio una carica sufficiente per sostenere l' autoradio, che rispetto alla sua autoradio originale è più energivora, mano a mano che si cammina si ricarica, consentendo dunque all' autoradio di funzionare? In questo caso potrei risolvere facendo montare una batteria con un voltaggio più elevato? Grazie per questi spunti interessanti.
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Buongiorno. Volevo aggiornarti. Dopo l' ultimo viaggio di domenica pomeriggio/sera ho ripreso l' auto brevemente, martedì pomeriggio e dopo il solito iniziale rumore di turbina, l' autoradio ha ricominciato ad avviarsi in continuazione. Stamane, altro breve spostamento di circa mezz'ora, solito breve rumore di turbina, ma stavolta pur percependo che l' autoradio fosse accesa, lo schermo è rimasto nero per tutta la durata del viaggio....... Questo pomeriggio farò controllare la batteria, vediamo cosa mi dicono.
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
-
Buongiorno
@4eyes81 ,
Mi dispiace del malfunzionamento dall'autoradio, sono solo supposizioni, ma i collegamenti dietro credi siano stati eseguiti bene!?
Una ricontrollata anche li prima di sostituire... :-\
-
Purtroppo tecnicamente non sono in grado di poterlo dire perché non sono in grado di eseguire il lavoro e devo per forza affidarmi a terzi. Colui che l' ha montata ne ha giÃ* montati diversi. Il mio discorso era se, osservando ciò che è stato descritto, potesse essere imputato relativamente al tuo discorso iniziale, ad un problema di carica della batteria non sufficiente per l' autoradio, alla luce del fatto che per due giorni l' auto è stata ferma. Cmq più tardi tornando a casa riaccenderò l' auto per un viaggio di 50 minuti e vediamo cosa succede.
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Sono stato dall' elettrauto che mi ha montato in prova una batteria più capiente, e pare tranne forse un riavvio iniziale che sia in ordine, in ogni caso valuterò nel prossimo periodo. Una domanda che volevo fare era la seguente: come si possono installare apk esterni moddati? Il sistema non me lo fa installare e non mi rimanda a nessuna schermata in cui mi chiede la installazione da origine sconosciute.
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
-
@4eyes81
Ma il tecnico ha rilevato "quel" qualcosa che gli ha fatto fare questo intervento? Mi auguro vivamente di si e che ti risolva il problema... ;)
Per quanto riguada le APK (se ho inteso bene) hai provato a vedere se il tuo account Google sta controllando le applicazioni dannose?
Se fosse quello il problema, io ho disabilitato questo controllo (come altri ragazzi che conosco) e non ho mai riscontrato problemi per installare APK (naturalmente compatibili per la versione di Android...).
-
Per adesso, anche in considerazione dei continui riavvii che me impediscono un utilizzo continuo, non ho impostato alcun account. Il tecnico mi ha solo direttamente dato una batteria più potente e sto provando a vedere cosa succede, unitamente alla reinstallazione del firmware che mi aveva fornito il venditore su AliExpress, assicurandomi che avrei risolto ogni tipo di problema. L' unica cosa, ho installato come apk esterno messo su una chiavetta il programma tp-5 ( mi pare) che permette il collegamento tramite Android auto e volevo installare Tom Tom NDS 3.4.21 Latex direttamente su autoradio. La prima apk me l' ha fatta installare, Tom Tom dopo un messaggio in cui mi informava che è pericoloso installare app di origine sconosciuta, proseguendo l'iter della installazione, mi dice alla fine app non installata. Chiedevo per questo, se come nel cellulare ci fosse qualche impostazione per la installazione di app sconosciute
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Una informazione di carattere generale: se effettivamente come sembra, i continui riavvii possono essere causati dalla batteria, volendo prendere una batteria "maggiorata", che caratteristiche massime può
avere? Leggevo su siti di informazione generale, che se si scelgono batterie troppo " potenti" si rischia di bruciare l'alternatore. Colgo l'occasione di porgere gli auguri di buone festivita' pasquali a tutto il forum
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexius89
Mmmm questo cambia le cose… non si spiega questa anomalia allora con la versione ma addirittura con il modello?
Che io sappia il TS10.1.2 è solo una “revisione” della motherboard hardware quindi non dovrebbe definire nulla a livello software, se hai lo stesso software 2023 ma per la tua motherboard non mi spiego come sia possibile che io abbia un’altra revision hardware e stesso software per quello specifico hardware ma addirittura sono limitato nel software rispetto alla precedente.
Ci deve essere qualcos’altro, sarebbe interessante avere il parare di chi ha la TS10.2.2 ma con quel modello orizzontale per capire se ha le mie stesse limitazione software, in caso contrario vorrebbe dire che il mio è solo un software volutamente castrato dal venditore… e conseguentemente si potrebbe aggirare
Perdonate la doppia risposta ma un altro elemento che mi fa pensare che sia un problema software è la versione Android modificata che a me è palesemente fake (riporta Android 12 ma con le api di Android 10 reale) e che quindi potrebbe essere una “causa” o “effetto” della castrazione software.
Ad esempio potrebbe essere che modificando qualche parametro della versione Android abbiano limitato il Google Assistant…
Credo che proverò anche a trovare un modo di rimettere Android 10 anche sul mio, se non ho capito male leggendo sul forum russo 4pda pare si debba rimettere la versione 2022 e poi fare upgrade
Niente da fare
Ho installato anche il firmware TS10.2.2_2023***_TW1-V2 e il Google Assistant non risulta disponibileÂ….
Non so più cosa fare :fear2:
UPDATE
Credo di confermare con quasi certezza assoluta che sul firmware TS 10.2.2 (e forse solo sul modello verticale THEME1-V2 / TW1-V2) la funzione di "ascolto" Hey Google / Ok Google sia volutamente inibita dal produttore del firmware forse per far "posto" alla loro app a pagamento chiamata "Toppal"...
A questo punto penso installerò il firmware THEME1-V2 ma del 2022 che è stato "rootato" così magari con il tempo troverò modo di aggirare questo blocco...
Se qualcuno ha domande o anche idee a riguardo resto a disposizione.
UPDATE2
ora mi sto dilettando anche nel rootare i firmware più recenti (2023) patchando direttamente la system.img
Salve, riusciresti a rootare anche il Firmware TS18.2.2_20231128.191550_WINDOW-THEME1-V2? :(
-
Ciao a tutti avrei 2 domande riguardo all'head unit in questione:
1) Si può disinstallare alcune app preinstallate tramite debloat o root?
2) Avrei bisogno di aiuto per la configurazione del canbus qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie mille in anticipo
-
Buongiorno
@robba00
1 - Per quanto riguarda il "root" devo dire che non mi sono interessato a questa questione, anche perchè sembra che "rootare" questo sistema non sia semplice (si fa per dire) come la maggior parte degli Smartphone Android, ma servirebbe installare un intero firmware preparato a posta (la mia inettitudine su questo campo potrebbe dire cose sbagliate...).
Mentre sulle APK di sistema anche in questo caso difficilmente si possono sostituire... forse con un firmware con "root" (se disponibile) si potrebbe provare. :unamused:
2 - Le impostazioni del Can Bus dovrebbero essere informazioni che il venditore da a priori, nel caso non fosse così una possibilità di aiuto la si può dare sempre (ammesso che tale hardware sia adatto all'autoradio/auto in possesso). ;)
-
Salve ragazzi,
sto impazzendo nel trovare la causa e quindi una soluzione al rumore della ventola quando si accende l’autoradio con le basse temperature esterne (quando all’esterno ci sono meno di 11/12 gradi centigradi), per non so quale ragione la ventola fa un rumore assurdo per alcuni secondi per poi tornare a stabilizzarsi.
Succede solo e soltanto quando accendo lo stereo/macchina la prima volta a queste temperature, in tutti gli altri casi ad esempio se ho già usato l’auto nelle ore precedenti o ci sono temperature più alte l’accensione fa partire la ventola alla sua normale velocità.
La cosa assurda è che sia la ventola a 5V (quella di serie collegata sulla linea USB) che quella a 12V (collegata sulla linea AMP del connettore RCA dell’auto radio) hanno lo stesso identico problema quindi sono sicuro che non dipende dalla ventola.
Ho anche ipotizzato che fosse un picco di tensione in ingresso alla radio da parte della centralina per qualche sistema particolare di “riscaldamento circuito” o altro e quindi ho messo in ingresso alla ventola anche un DC converter che dovrebbe stabilizzare la tensione out sempre su 12V 1A massimo, eppure continua a fare questi rumori con le temperature basse.
Non so più che fare, sto pensando che forse è un problema di Ampere inviati dalla centralina sulla linea dei 12V dell’auto radio e che questa non sia in grado di limitarla e quindi mandi tutti questi ampere sulle varie linee di alimentazione sia a 5V che 12V.
Qualcuno di voi ha lo stesso problema?
-
Buongiorno
@alexius89
Io ho messo una ventolina USB da 5 Volt e ho lo stesso identico comportamento.
A me non da più di tanto fastidio, comunque. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexius89
Salve ragazzi,
sto impazzendo nel trovare la causa e quindi una soluzione al rumore della ventola quando si accende l’autoradio con le basse temperature esterne (quando all’esterno ci sono meno di 11/12 gradi centigradi), per non so quale ragione la ventola fa un rumore assurdo per alcuni secondi per poi tornare a stabilizzarsi.
Succede solo e soltanto quando accendo lo stereo/macchina la prima volta a queste temperature, in tutti gli altri casi ad esempio se ho già usato l’auto nelle ore precedenti o ci sono temperature più alte l’accensione fa partire la ventola alla sua normale velocità.
La cosa assurda è che sia la ventola a 5V (quella di serie collegata sulla linea USB) che quella a 12V (collegata sulla linea AMP del connettore RCA dell’auto radio) hanno lo stesso identico problema quindi sono sicuro che non dipende dalla ventola.
Ho anche ipotizzato che fosse un picco di tensione in ingresso alla radio da parte della centralina per qualche sistema particolare di “riscaldamento circuito” o altro e quindi ho messo in ingresso alla ventola anche un DC converter che dovrebbe stabilizzare la tensione out sempre su 12V 1A massimo, eppure continua a fare questi rumori con le temperature basse.
Non so più che fare, sto pensando che forse è un problema di Ampere inviati dalla centralina sulla linea dei 12V dell’auto radio e che questa non sia in grado di limitarla e quindi mandi tutti questi ampere sulle varie linee di alimentazione sia a 5V che 12V.
Qualcuno di voi ha lo stesso problema?
Presumo sia un test di corretto funzionamento delle ventole, come avviene anche in alcuni pc/notebook quando vengono accesi; strano, comunque, che lo faccia solo a determinate temperature. In ogni caso non è un problema di ampere: il ventilatore assorbe la corrente (ampere) necessaria al funzionamento, non possono essere "inviati" esternamente.
-
Non so se è un problema specifico delle ventoline per questa autoradio ad esempio una questione di lubrificante al loro interno non adatto a temperature “fresche” oppure se è proprio una questione di “velocità portatata all’estremo” in qualche modo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
Presumo sia un test di corretto funzionamento delle ventole, come avviene anche in alcuni pc/notebook quando vengono accesi; strano, comunque, che lo faccia solo a determinate temperature. In ogni caso non è un problema di ampere: il ventilatore assorbe la corrente (ampere) necessaria al funzionamento, non possono essere "inviati" esternamente.
esatto, che io sappia le ventole possono variare la velocità aumentando o dimunendo la tensione(volt) di certo non gli Ampère (A).
io ho due autoradio Px5 e non ho problemi con le ventole (forse non le hanno proprio, non le sento mai), ma se avessi una radio con ventola rumorosa mi metterei sicuramente a modificare lo chassis per installare un'ottima ventola per PC con magnetic bearing (maglev) , possibilmente di dimensioni superiori rispettò a quella di serie
-
ho misurato e anche installato un dcdc converter che caccia fisso massimo 12V 1 A sulla ventola e fa lo stesso rumore, confrontandomi anche con un ingegnere elettronico mi ha confermato che è solo una questione di temperatura.
Le ventole per PC o casalinghe come quella 40x40x20 mm installata sull'autoradio e in generale quelle che si trovano online non sono fatte per le basse temperature, il fluido lubrificante della ventola infatti si "addensa" se le temperatura sono sotto i 10gradi e quindi fa resistenza alla ventola che a sua volta sotto tensione causa quel rumore, per questo dopo pochi secondi il fluido diventava meno viscoso essendo "perturbato" forzatamente dal movimento della ventola e smetteva di far rumore così come con le temperature più alte essendo appunto già meno denso.
Mistero risolto quindi.
Ovviamente a me interessa trovare una soluzione e mi ha consigliato di inserire un lubrificante a base siliconica nella ventola oppure più semplicemente di "lasciarla spenta" se non c'è bisogno di usarla ovvero se la temperatura esterna è bassa o se la temperatura sul die della CPU non supera i 30°.
Io opterei per la seconda opzione ma il problema è che nonostante abbia collegato la ventola 12V sulla linea AMP del Topway TS10 io non riesco a controllare l'alimentazione di questa linea tramite l'app fan.tw.apk , su altri forum tutti dicono che funziona ma nel mio caso la ventola ovvero la linra 12V AMP è sempre alimentata e non capisco come sia possibile.
Per caso c'è qulache opzione/configurazione lato firmware che devo modificare?
-
@alexius89
Ottimo per l'informazione confrontata con un ingegnere elettronico e con noi condivisa... :like:
Riguardo al problema di controllo, forse potrebbe essere utile munirsi di questo cavo: Fan
Vedi SPOILER:
Qui trovi l'APK com.tw.fan.apk
-
E' esattamente quello che ho comprato https://it.aliexpress.com/item/1005004813425943.html
https://ae01.alicdn.com/kf/Sf8c28bda...x640.jpg_.webp
infatti prima avevo il cavo default con il connettore della ventola a 5V sulla linea USB appunto a 5V, ho comprato questo cavo che invece usa la linea 12V dai pin "AMP" line per alimentare appunto la ventola a 12V ma ancora non capisco come mai non c'è modo di "disalimentare" questa linea AMP su richiesta, online tutti dicono che possono tranquillamente fare on/off tramite il toggle "amplifier control" nella sezione fcatory settings e di conseguenza tramite l'app Topway com.tw.fan.apk ma a me non compare più questa sezione "amplifier control" ma sono sicuro che in passato di averla vista, quindi forse è qualche configurazione lato sistema es. canbus? Vorrei evitare di fare "tentativi" formattando di nuovo tutto.
-
@alexius89
Non ho altre idee...:(
È successo anche a me di vedere sparite certe impostazioni con dei firmware, ma dopo aver aggiornato o rimesso quello completo tutto si era sitemato.
Mi dispiace.
-
Tranquillo, non è nuova la questione anomalie con i dispositivi android "cinesi" succede anche con dispositivi di marca quindi non mi meravigliano questi "bug" :P
Come ultimo tentativo proverò un flash dello stesso firmware senza formattazione e poi chissà quando avrò tempo un tentativo con full reset o magari con altri firmware.
Puoi cortesemente solo mandarmi gli screenshot della tua versione firmware, configurazione canbus e della famosa voce "amplifier control"? Così saprò cosa cercare, grazie.
-
@alexius89
Purtroppo io ho il menù in italiano e spero che la voce che cerchi sia la seguente.
https://i.postimg.cc/LYkqXZJ7/Screen...118-175238.png
Firmware con schermo orizzontale:
https://i.postimg.cc/QKryQvxC/firmware-2024-02-22.jpg
Edit:
Ricordo, il tutto è montato su una Clio 2017... ;) Can Bus Simple Soft, parametri Captur (inviati dal venditore...):
https://i.postimg.cc/Lqn30Sy5/cambus-clio.jpg
-
Ok escluderei il CANBUS come problema, ho letto in giro che forse dipende dal protocollo bluetooth BC8 invece di BC6 (non chiedermi cosa c'entra che non ho idea ma restando in tema di "cinesate" non mi meraviglierebbe se fosse collegato a qualche bug del software).
Pertanto io effettivamente di recente avevo cambiato il valore default BC6 a BC8 nella sezione "config" del factory settings, mi confermi che tu hai BC6? In caso positivo proverò a rimettere anche io BC6 e vedere se "ricompare" la voce relativa all'amplifier control.
-
Confermo... BC6.
Anche se ora l'auto non la ho sotto mano. per verificare su l'attimo... :(
Edit:
La memoria potrebbe fare brutti scherzi. :D
-
Perfetto! Ti ringrazio.
Vediamo se questa ipotesi è valida, dopodiché valuterò altre soluzioni per ultima un termostato collegato direttamente sul die della CPU XD
UPDATE
Bene. Funziona! Impostando BC6 per qualche strano motivo che vorrei tanto chiedere agli ingegneri cinesi funziona il controllo della linea AMP e quindi lapp FAN accende e spegne la ventola finalmente in base alla temperatura!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
elmegio
Buongiorno
@
robba00
1 -
Per quanto riguarda il "root" devo dire che non mi sono interessato a questa questione, anche perchè sembra che "rootare" questo sistema non sia semplice (si fa per dire) come la maggior parte degli Smartphone Android, ma servirebbe installare un intero firmware preparato a posta (la mia inettitudine su questo campo potrebbe dire cose sbagliate...).
Mentre sulle APK di sistema anche in questo caso difficilmente si possono sostituire... forse con un firmware con "root" (se disponibile) si potrebbe provare. :unamused:
2 -
Le impostazioni del Can Bus dovrebbero essere informazioni che il venditore da a priori, nel caso non fosse così una possibilità di aiuto la si può dare sempre (ammesso che tale hardware sia adatto all'autoradio/auto in possesso). ;)
Mi scuso per il ritardo di 1 mese nella risposta.
Intanto ti ringrazio per l'aiuto, per quanto riguarda il root ho lasciato perdere me ho trovato forse il modo di accedere tramite adb e quindi proverò a disinstallare qualche app di sistema da li.
Invece per il Can Bus ho risolto, sono riuscito a trovare il settaggio giusto per la mia auto.
Ti chiedo un'altra cosa, anche agli altri utenti se la sanno:
Non voglio installare Whatsapp direttamente sul TS10, preferisco usare quello sullo smartphone, ma quando provo a sentire gli audio tramite smartphone collegato in bluetooth al TS10, l'audio non esce e non so come mai.
Le telefonate funzionano perfettamente, solo l'audio dei vocali di whatsapp non esce dalle casse della macchina e neanche dallo smartphone, perchè vedendolo collegato in bluetooth al TS10 da priorità a quello.
Per sentirle devo scollegare il bluetooth dal TS10 e ascoltarti direttamente dalle casse dello smartphone....eppure io quando ho collegato il bluetooth ho dato accesso ad audio e chiamate.
Non so se mi sono spiegato, magari è un po' contorto :laughing:
Grazie a chi mi potrà aiutare
-
Buongiorno
@robba00
Io non utilizzo "social" in auto :(, spero che qualche altro ragzzo del forum ti possa rispondere. ;)
-
Buonasera a tutti, ho acquistato da poco questa autoradio ( ts10 u7862 6/128 8 core ) e non riesco ad impostare i comandi al volante , dopo svariati tentatitvi e risposte del venditore , sul can bus indica Rise nissan qashqai 16 e altri tipi di auto , io ho un qashqai 2019 , il venditore mi dice di impostare rise modello xtrail, qashqai 2014, public, ma quando poi vado ad associare i tasti al volante funzionano quelli del volume , il tasto per tornare indietro solo sulla radio e tasti telefonici quello di risposta apre la seziobe bluetooth e quello per riagganciare nulla.Se qualcuno gentilmente puo' aiutarmi, grazie.
-
@Luigi120773
Ho chiesto ad un mio amico e questo è quanto:
Quote:
Mettere xtrail è corretto i tasti dovrebbero andare tutti tranne quello della cornetta quindi è corretto per chiudere la chiamata che entra in funzione solo quando ti chiamano
-
Buongiorno. Finalmente ho questa autoradio montata sulla mia Yaris a diesel del 2008. Volevo chiedere una informazione: nella scelta dei comandi al volante dalla relativa opzione sulla autoradio, pur tenendo premuto il pulsante non succede nulla seguendo la video guida che mi ha inviato il venditore. Come potrei risolvere?
Una altra cosa cosa che volevo chiedere è la seguente: volevo installare sulla autoradio la apk esterna di Tom Tom NDS 3.4.21 latex ma pure avendo abilitato la installazione delle apk esterne al play store il processo mi dà alla fine questo risultato come rappresentato nel video
https://mega.nz/file/k0giTSJC#...HcS...K2uIAGOEFfy13Y
C'è qualche opzione particolare che devo attivare per riuscire ad installarlo?
Grazie delle risposte che potrete darmi. Buona giornata
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk