E possibile ritornare al vecchio Firmware ma ... serve una chiavetta USB e ... una porta USB funzionante.
Ironia della sorte. :frustate:
Visualizzazione stampabile
Buongiorno,
Ci troviamo di fronte ad una specie di “Joystick” che replicherà i comandi al volante e forse qualcosina in più rispetto ai già presenti (per l’appunto) al volante.
Cercando il punto più favorevole per assemblare il ricevitore, ho scelto sempre la parte inferiore del tunnel molto facile da raggiungere una volta che si è staccata la copertura del "tunnel" lato guida.
Per utilizzare questo “Joystick” abbiamo bisogno di connetterci a uno dei cavi che quasi tutte (se non tutte) le autoradio Android hanno sul retro, ossia KEY1 e KEY2, qui ne serve uno solo ed ho scelto “KEY1”.
https://lnx.pausacafeone.it/car_tabl.../joystick1.jpg https://lnx.pausacafeone.it/car_tabl.../joystick2.jpg https://lnx.pausacafeone.it/car_tabl.../joystick3.jpg https://lnx.pausacafeone.it/car_tabl.../joystick4.jpg https://lnx.pausacafeone.it/car_tabl.../joystick5.jpg https://lnx.pausacafeone.it/car_tabl...ler_trafo1.jpg
To be continued…
Dopo un’attesa interminabile (solo 15 gg ma sembrava una eternità), è arrivato l’ultimo pezzo, il più importante per “chiudere il cerchio” di questa installazione.
Iniziamo con le immagini del materiale arrivato:
https://lnx.pausacafeone.it/car_tabl...er_arrived.jpg https://lnx.pausacafeone.it/car_tabl..._arrived02.jpg https://lnx.pausacafeone.it/car_tabl..._arrived03.jpg https://lnx.pausacafeone.it/car_tabl..._arrived04.jpg https://lnx.pausacafeone.it/car_tabl...ler_lights.jpg https://lnx.pausacafeone.it/car_tabl...ller_trafo.jpg https://lnx.pausacafeone.it/car_tabl...ler_trafo1.jpg
Finiamo con la programmazione dei tasti visionando il video in allegato:
Joystick function keys
Enjoy
Salve ho installato questo tipo di radio.
L'app youtube è bloccata non fa vedere i video. Non si può nemmeno scaricare netflix.
C'è qualche impostazione/ soluzione?
Buonasera
@ragno84
Per netflix non saprei, forse devi acquistare l'APK... per i video (forse anche per youtube) dovresti attivare l'impostazione per poterli vedere, i video.
@fiestaf1
Ciao,
No...! solo per confermare o meno che i due sistemi possono coesistere (era stato sollevato questo dubbio) e poi a me piaceva provare/sperimantare :laughing:.
Infatti, almeno da me, coesistono.
Non lo trovo più comodo per niente, anche perchè c'è il freno a mano che disturba... (comunque ci sono una miriade di sistemi che si possono interfacciare con i cavi Key1 e 2 del Car Tablet. ;)
Ps
A dire il vero una funzione che reputo più comoda/interessante ci sarebbe... la rotella centrale sopra il joystick; impostata come "volume +/- (ruota dx/sx) fichissima. roftl"
Sto avendo dei problemi con i sensori di parcheggio.
A volte sembrano azionarsi in ritardo rispetto a quando avevo la radio originale.
E quelli anteriori e laterali a volte proprio non partono. C'è qualche tipo di configurazione da fare? O devo andare direttamente dall'elettrauto
Buongiorno
@ragno84
Io ho solo quelli posteriori, di sensori per il parcheggio, e succede anche a me che a volte non entrino in azione...
Nel mio caso è perchè il tempo di innesto della retro è troppo breve, rispetto a quello che trascorre affinche il Car Tablet abbia caricato completamente tutto il sistema Android e relative APK.
Per quelli anteriori, potrebbe trattarsi dello stesso problema, solo che essendo sempre attivi ne risentono maggiormente (mio modesto parere...).
Dico la mia... il Car Tablet può essere impostato che non si spenga, completamente, per un minimo di qualche ora ad un massimo di 3 giorni (chimato sonno del dispositivo).
Se l'auto viene utilizzata ogni giorno, questa impostazione, non credo sia deleteria per la vita della batteria ma potrebbe risolvere i tempi di reazione del Car Tablet che, non dovendo fare il "boot" completo, potrebbe essere già pronto a segnalare gli ostacoli (da testare...).
aspetto impaziente che mi arrivi questa unita...intanto ho una domanda.e riuscito qualcuno ad installare la Driving OS e farla funzionare?sembra troppo bella...se poi funziona a dovere sarebbe il massimo.per chi non la conosce la driving os e questa
[IMG]https://i.postimg.cc/FdXNDTdG/images.jpg[/IMG]
https://www.youtube.com/watch?v=kyI9xQYn3c8
Buon pomeriggio.
@fiestaf1
Ricordami che versione/modello hai preso (magari il link d'acquisto)...!
Comunque per dirla tutta, quando hanno iniziato a testare "Driving OS" io ero tra quelli che la stavano testando.
Non capisco cosa sia successo, fatto sta che nonostante fossi iscritto al programma "test" (iscrivendomi al gruppo degli ingegnieri addetti), da un giorno all'altro, da come mi sembra di aver capito, non se ne è fatto più nulla.
Ora la si trova pagandola e non so bene se sia ancora degli sviluppatori cinesi, ma credo sia passata ai russi.
Altra prerogrativa credo sia avere un firmware nominato TS10.2.2_XXX, mentre il mio è TS10.1.2_XXX.
In conclusione non credo sia così semplice avere questa "Mod Driving OS", ma spero di essere smentito.
https://www.aliexpress.com/item/1005...6bea1802dDPvrQ
ho preso la versione t10 pro 6ram 128 rom qled 2000x1200
non so dirti quale versione firmware abbia ...da quel poco che ho letto penso che hai ragione tu.perche sia compatibile <<driving os>> il firmware deve essere TS10.2.2-XXX
si,dovrebbe essere passata ai russi..qualcosa si dice https://xdaforums.com/t/new-ts10-uis...27947/page-239 ma non ho capito bene di cosa si tratta...
per quello che hai potuto vedere..ti e piaciuta???da quel poco che si vede sembra troppo bella
@fiestaf1
Si in sffetti non era male... allora veniva installato come "apk" e, come ti ho detto, versione in via di sviluppo.
Oggi sembra che bisogna installare un intero firmware, per avere "Driving".
La mia verità è che ho acquistato i "themi" per 14 mesi e tra questi ho trovato quello che mi soddisfa maggiormente.
Video tema ENDLESS> https://youtu.be/gSMVh5wO6zo?feature=shared
Sto usando anche io il tema ENDLESS lo trovo più completo e "comodo" da raggiungere con una sola mano appoggiandomi al cruscotto dove c'è il display.
Io ho il modello con schermo verticale per la mia Fiesta per intendere il modello "tesla style" quindi lo schermo da 9.7" con una risoluzione che sembra di 1024x768 anche se in realtà Android riporta 1024x600.
Comprato su Aliexpress https://it.aliexpress.com/item/1005004421432902.html il modello da 128GB di ROM e 8GB RAM, Android 10 ma che i buon cinesi (non so per quale utilità) modificano in Android 12.
Questo modello credo sia in sostanza il Topway TS10 vertical screen ma "ribrandizzato" e aggiungerei anche "castrato" a livello software, infatti da quando l'ho comprato ho avuto un sacco di problemi nel trovare il CANBUS adatto e i cavi per mantenere le funzioni SWC (gestite dal CANBUS e non direttamente dall'autoradio) e anche il SYNC che però funziona una schifezza in quanto si sente bassisimo il volume, sembra infatti che non ci sia modo di incrementare il volume del canale AUX che proviene dal CANBUS su cui il SYNC è collegato.
Ho l'ultima versione del firmware:
https://i.imgur.com/2s67b71.png
eppure non risulta disponibile il "Google Assistant" in quanto l'app ufficiale di Google riporta come "non disponibile per il dispositivo", quindi sto cercando in tutti i modi di usare questa autoradio nel modo manuale più comodo e semplice visto che a quanto pare non posso usare i comandi vocali.
Approfitto quindi anche per chiedere un vostro parere se sia il caso di reinstallare la stessa versione del Firmware TS10.2.2_20230516.173804_THEME1-V2 ma direttamente quella che ho recuperato da Topway TS10 (magari mi risolve tutti questi problemi/limitazioni software)?
Per disattivare quell'avviso mi pare debba andare su Impostazioni auto / car settings e cercare qualcosa che dice "Impostazione freno" o in inglese (come ce l'ho io, che in italiano la traduzione dell'interfaccia è un obbrobrio) "Brake setting", quindi scegli "Chiuso/closed" per disattivare.
@alexius89 ,
Difficile dare un consiglio sul modificare un firmware che sicuramente (come lo hai costatato pure tu) è adattato dal venditore.
Ti posso portare la mia esperienza (forse troppo drastica...), ho formattato e installato diversi firmware e fin da subito ho perso delle impostazioni e APK che aveva personalizzato il venditore.
Con calma e imparando ad conoscere le miriadi di voci che ci sono nel pannello di controllo del Car Tablet mi sono configurato il tutto come piace a me.
Probabilmente con il solo aggiornamento del firmware, che dovrai fare manualmente tramite USB, perderai la versione 12 di Android (fake) e ritornerai alla 10, mentre se non formatti dovrebbe rimanere tutto il resto (condizionale è di obbligo...), risolvere "problemi/limitazioni software" non te lo posso garantire.
Immaginavo, infatti credo che la migliore opzione sia proprio resettare il dispositivo con il firmware originale di Topway un po' come caricare le custom ROM "android stock" sui vari smartphone samsung et simili, cosa che ho fatto spesso e volentieri.
Ciò che mi interessa è proprio rimuovere eventuali customizzazioni e limitazioni del software "imposte" dall'attuale venditore, anche perché non vedo customizzazioni particolarmente differenti rispetto ai dispositivi Topway (forse solo le APP ma quelle posso facilmente salvarle anche da adb shell o da funzione "backup APK" presente nell'interfaccia stessa del sistema operativo).
Molto probabilmente l'unica personalizzazione che si perderà è il theme launcher default che ho comunque sostituito con uno di quelli a pagamento dalla stessa app iLaucher di dofun che tra l'altro mi pare di capire che sia presente proprio anche nel firmware originale di Topway.
Pertanto probabilmente farò prima un test senza formattazione (cosa che devo capire bene come fare) e poi se non mi soddisfa anche un flash completo, la guida per entrambi è quella presente ad inizio post?
@alexius89 ,
Le procdure, "a titolo didattico", sono quelle dei primi post. ;)
Vedo che dal sistema c'è l'opzione di "upgrade locale" che poi dovrebbe chiedere se formattare o meno, quindi forse non serve lasciare solo i file della system/vendor (quelli partizionati in 800MB), farò delle prove dopo opportuno backup, thx.
Avrei poi due curiosità:
1. per quanto riguarda l'assistente vocale "OK Google / Hey Google" a voi risulta funzionante? A me dice "dispositivo non supportato" (cosa che vorrei appunto verificare dopo re-flash della stessa versione del firmware Topway senza e poi con formattazione).
2. con il firmware Topway vi risulta qualche voce riguardo il volume del "canale AUX" (non quello video ma proprio l'ingresso AUX sia RCA che quello CANBUS AUX_R e AUX_L che viene usato nel mio caso dal SYNC)? Il produttore del CANBUS SImplesoft che uso mi ha detto di verificare il volume del canale AUX ma non trovo nessuna voce in merito nel sistema, non vorrei fosse anche questa "nascosta" lato software.
Buaongiorno
@alexius89 ,
Riguardo all'aggiornare localmente il firmware, non ho mai provato a "flaggare" la voce "formatta" in aggiunta all'avvio dell'aggiornamento, quindi non saprei dire come si svolge l'operazione.
Invece è possibile aggiungere (o mettre da solo) un altro file, nella chiavetta USB, con il preciso compito di formattare il sistema.
L'assistente di Google funziona... (non mi sono mai interessato più di tanto) solo una cosa è sicura, avendo una SIM nel Car Tablet, con l'assistente, non è possibile fare telefonate (prerogativa, invece, delle varie APK vendute a questo scopo, una fra tutte Toppal Voice).
Riguardo alla voce AUX, se ho inteso quello che stai cercando, potrebbe essere questa impostazione (nelle impostazioni di fabbrica...) da "flaggare" così che puoi trovare l'APK installata!?
Vedi immagini:
https://i.postimg.cc/v1KTqwBh/AUX-impo-1.jpg
https://i.postimg.cc/jnHjSWh3/AUX-impo-2.jpg
Purtroppo nulla da fare
Ho reinstallato il firmware anche selezionando il wipe data eppure ha continuato a trinstallare le app e le configurazioni originali ma non quelle previste da Topway
Infatti Google Assistant risulta ancora non supportato, credo sia una limitazione via software riconfigurato nella partizione nand root che quindi non viene mai sovrascritto nemmeno con il firmware.
Ti ringrazio ma la voce Aux indicata fa riferimento al video in e infatti appare lapp relativa che indica nessun segnale.
Non c’è traccia di un volume manager assurdo.
Non vorrei che l’ultimo firmware Topway preveda proprio tali riconfigurazioni/limiti.
Forse con un root risolverei
@alexius89 ,
Mi dispiace, non sono così ferrato su quello che stai chiedendo. :(
Se per "Volume Manager" ti può essere utile il percorso documentato in queste immagini... poi ti rimarrebbe da provare in "Sviluppatore", se trovi qualcosa.
https://i.postimg.cc/w3tK81q9/bilancimento-canale2.jpg
https://i.postimg.cc/m11KQ5XP/bilancimento-canale3.jpg
Per il "Root" non ho ancora visto firmware "rootati" per schermi verticali.
EDit:
Se può interessarti firmware con "Root" integrato... ma vecchio - TS10.2.2_20220915.173424_THEME1-V2_ROOTED
Esattamente! E' proprio quella ma non capisco perché a me non compaia.
Puoi cortesemente mandarmi la versione del sistema che hai (compreso MCU) e anche il codice usato per entrare ne factory (credo sia 123456 anche per te).
Io credo che la mia versione firmware THEME1-V2 sia "particolarmente" castrata penso per fini commerciali, infatti ho notato che ora DoFun (che credo si occupi della gran parte dei software dei firmware Topway come il THem Launcher) vende proprio "un assistente vocale" (un certo Toppal) che fa sostanzialmente quello che fa Google Assistant, quindi probabilmente hanno reso inutilizzabile Google Assistant per far posto a questo assistente vocale.
Ho il sentore che mettendo la versione 2022 (tra l'altro rootata) forse posso fare qualcosa.
@alexius89 ,
https://i.postimg.cc/fJxZ79fv/screen-2-K.jpg
https://i.postimg.cc/w3mw3c90/Screen...816-121043.png
Tutte le password che conosco le puoi trovare qui: https://www.androidiani.com/forum/au...ml#post8219411
Edit:
Se sei interessato a firmware per il tuo dispositivo ne trovi alcuni a questo link: https://lnx.pausacafeone.it/wordpres...ts18-firmware/
Password: TopwayTS10
Grazie.
A parte l'MCU ovviamente personalizzata ma che comunque riporta la stessa major release Ts10.1 quello che noto è sicuramente il diverso firmware TS10.1.2 e l'anno 2022 contro il mio modello TS10.2.2 anno 2023, presumo quindi che un tentativo con la versione TS10.2.2 del 2022 sia d'obbligo.
Appena avrò un po' di tempo ci proverò, spero solo che non ci siano controindicazioni con questo downgrade.
Che tu sappia esiste un modo per fare un full-reset forzato? Perché il wipe-data che io ricordi su android si limita infatti solo alla cancellazione della partizione data "utente" e non di sistema.
Su https://lnx.pausacafeone.it/wordpres...ts18-firmware/ effettivamente noto un certo file simile a quelli del firmware chiamato "TS10 format".... ma non trovo indicazioni a riguardo né su xda né su 4pda.to
@alexius89 ,
Mi devo scusare del refuso rigurdo al firmware...
Non avevo ancora la schermata salvata dell'effettivo ultimo firmware installato:
https://i.postimg.cc/w3VJKdvh/firmware-2024-02-22.jpg
Per il ripristino impostazioni di fabbrica, io, non ho mai provato ma se non lo hai già fatto ci sarebbe l'opzione da effettuare singolarmente da questa schermata inserendo l'opportuna password (operazione irreversibile dopo aver dato l'ok [invio/conferma]).
Ripristino impostazioni di "Fabbrica":
https://i.postimg.cc/s13x9KWn/ripris...a-fabbrica.jpg https://lnx.pausacafeone.it/car_tabl...i_fabbrica.jpg
Riguardo al file "Format_TS10", io lo ho utilizzato... ma sul mio Car Tablet ho lo schermo orizzontale (come puoi notare anche dalle immagini screenshot) quindi personalmente non posso confermare la compatibilità sul tuo "device".
Per la procedura (se ti assumerai la responsabilità di farlo) puoi mettere il file in una USB formattata "fat32" assieme ai file del firmware e procedere manualmente.
https://i.postimg.cc/Z0y1Dhhj/aggiornare-firmware.jpg
PS: Mi premva precisare di utilizzare firmware (download o downgrade) che abbiano gli identici stessi nomi del proprio...
Vedi esmpio:
https://lnx.pausacafeone.it/car_tabl...ema_2_mini.jpg
Mmmm questo cambia le cose… non si spiega questa anomalia allora con la versione ma addirittura con il modello?
Che io sappia il TS10.1.2 è solo una “revisione” della motherboard hardware quindi non dovrebbe definire nulla a livello software, se hai lo stesso software 2023 ma per la tua motherboard non mi spiego come sia possibile che io abbia un’altra revision hardware e stesso software per quello specifico hardware ma addirittura sono limitato nel software rispetto alla precedente.
Ci deve essere qualcos’altro, sarebbe interessante avere il parare di chi ha la TS10.2.2 ma con quel modello orizzontale per capire se ha le mie stesse limitazione software, in caso contrario vorrebbe dire che il mio è solo un software volutamente castrato dal venditore… e conseguentemente si potrebbe aggirare
Perdonate la doppia risposta ma un altro elemento che mi fa pensare che sia un problema software è la versione Android modificata che a me è palesemente fake (riporta Android 12 ma con le api di Android 10 reale) e che quindi potrebbe essere una “causa” o “effetto” della castrazione software.
Ad esempio potrebbe essere che modificando qualche parametro della versione Android abbiano limitato il Google Assistant…
Credo che proverò anche a trovare un modo di rimettere Android 10 anche sul mio, se non ho capito male leggendo sul forum russo 4pda pare si debba rimettere la versione 2022 e poi fare upgrade
Niente da fare
Ho installato anche il firmware TS10.2.2_2023***_TW1-V2 e il Google Assistant non risulta disponibileÂ….
Non so più cosa fare :fear2:
UPDATE
Credo di confermare con quasi certezza assoluta che sul firmware TS 10.2.2 (e forse solo sul modello verticale THEME1-V2 / TW1-V2) la funzione di "ascolto" Hey Google / Ok Google sia volutamente inibita dal produttore del firmware forse per far "posto" alla loro app a pagamento chiamata "Toppal"...
A questo punto penso installerò il firmware THEME1-V2 ma del 2022 che è stato "rootato" così magari con il tempo troverò modo di aggirare questo blocco...
Se qualcuno ha domande o anche idee a riguardo resto a disposizione.
UPDATE2
ora mi sto dilettando anche nel rootare i firmware più recenti (2023) patchando direttamente la system.img
@alexius89 no messaggi consecutivi ma modifica il tuo primo grazie
buongiorno
La ia verisone è TS10.2.2_20230302.103057_TW1-V2
Appena acceso funziona tutto, anche il comando al volante che attiva google assistant,
ma quando spengo-riaccendo la ecosport, le app vanno in deepsleep e non funzionano piu finchè non riavvio la radio da terminal.
Vorrei ottenere i permessi di root per cercare di cambiare la priorità delle app, quale firmware root devo installare?
Buongiorno
@leeno ,
Una serie di firmware li puoi trovare seguendo questo post: #63
Però non ti posso confermare il buon esito delle operazioni da te richieste, di solito si consiglia di utilizzare firmware con nomi identici (tranne la data) per gli aggiornamenti anche a ritroso, mi dispiace.
In alternativa potresti modificare il tempo di "Stand-By" del Car Tablet, in questo modo farà sempre il riavvio completo ogni volta che entri e accendi l'auto, prerogativa per avere le APK funzionanti.
Io ho installato il TS10.2.2-2023****TW1-V2 al posto del mio precedente TS10.2.2-2023****THEME1-V2 e non ho trovato problemi quindi penso il contrario si possa fare, l'importante è che venga rispettato il modello TS10.2.2 (non TS10.1.2 per esempio) e il fatto che sia la versione "vertical" nel nostro caso identificato da "-V2" ma non saprei sinceramente se ci sono firmware senza il "V2" che magari funzionano sia su modelli orizzontali che verticali (alla fine è solo una questione di "risoluzioni dell'interfaccia" presenti nel firmware) ma da quello che ho potuto vedere alla fine sono solo questi per il TS10.2.2 (non conosco i THEME1 o altro quindi non saprei dirti).
Pertanto se vuoi il firmware TS10.2.2 per il modello verticale e con il "root" credo che l'unico sia il TS10.2.2-2022****THEME1-V2_rooted
ecco,vorrei cambiare il logo.non ne ho idea di photoshop e programmi simili ma ho trovato in rete questo site che ti fa scaricare diversi logo.https://www.pngwing.com/en/search?q=ford+fiesta
da anche la possibilita di cambiare le dimensioni.vorrei chiedere..sicome la mia unita e 2k,quali dimensioni dovrei scegliere?grazie anticipate
@fiestaf1
Dovrebbe essere 1200x2000, ma se posti l'immagine dei parametri, simile come sopra, potri essere più preciso.
[IMG]https://i.postimg.cc/SnnrXL8s/IMG-20240303-120926.jpg[/IMG]
tra altro ieri ho fatto anche un update online.sai se e cambiato qualcosa di importante?
Buongiorno
@fiestaf1
Per vedere se ci sono modifiche bisognerebbe conoscere il "Changelog" del firmware che hai aggiornato e purtroppo non sempre lo si trova. :-\
Comunque non posso darti molte informazioni, il mio Car Tablet monta la versione precedente, di firmware... TS10.1.2_XXX_WINDO_THEME1 e non è intercambiabile con la tua versione.
buongiorno grazie
dove trovo il menu?
Prima di provare qualsiasi firmware, vorrei leggere il firmware che ha adesso. Su cellulari con questo cpu posso leggere il firmware mettendoli in flashmode (tel spento, entrambi i tasti volume e cavo) . Questo dispositivo puo essere rilevato dal pc in flashmode?
ciao grazie, dove trovi il menu "no sleep app"?
@leeno ,
Il menù "Stand-By" su TS10 Topway lo puoi trovare come nella immagine:
https://i.postimg.cc/rRLyWvT8/Standby.jpg
Per il firmware non saprei, ma credo che i Car Tablet Android non siano come gli Smartphone, anche se "Android"...
impostando no sleep, ogni volta che si accende la macchina, fa il boot completo.
impostando 1-3 giorni, appena accendo la macchina è già alla home
in entrambi i casi le applicazioni vanno in deep sleep, e quando avvio il comando vocale devo selezionare di nuovo google.
C'è modo di impostare almeno una app in avvio automaico? cosi' creo uno script che apre le app che mi interessano
Potresti provare ad impostare dei "task" automatici dall'app "Theme" (iLauncher di DoFun) che dovresti avere preinstallato sul TS10.2.2 o comunque installabile scaricandolo dal sito ufficiale ma non l'ho mai usato
Ragazzi premetto che ho questa autoradio da poco (auto acquistata usata già con lei montata, volevo capire come fare per far comparire la temperatura esterna in qualche modo.. Utilizzo Agama come launcher ma credo che il dato che mostra lo rilevi tramite connessione dati piuttosto che da qualche sensore. Ho visto in qualche schermata postata nei messaggi precedenti che compare nella barra in alto ma non riesco a capire perchè la mia non la visualizzi nonostante sia regolarmente attivata la voce nel menù di sistema. Idee?