CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 4 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: 9mm con ben 39 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
Discussione:

[TOPWAY] [UIS 7862] TOPWAY TS10 6/128 GB RAM - Aggiornamento schermo

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Senior Droid L'avatar di elmegio


    Registrato dal
    Dec 2012
    Località
    Verona (provincia)
    Messaggi
    873
    Smartphone
    HWI-P8 Lite 2015 GTabA⑥

    Ringraziamenti
    759
    Ringraziato 519 volte in 380 Posts
    Predefinito

    [TOPWAY] [UIS 7862] TOPWAY TS10 6/128 GB RAM - Aggiornamento schermo

    Aggiornamento schermo da IPS a 2K
    Dopo l'acquisto della seguente Autoradio Android ammetto che mi sarebbe piaciuto avere uno schermo QLED, pur non sapendo cosa fosse , consigliato in tutti gli interventi dal nostro amico e moderatore @bluemask .

    Con l'arrivo della radio mi resi conto di aver mancato l'obiettivo ma, nonostante tutto, il device non era per niente scadente anzi soddisfava appieno le mie aspettative. Col passare dei giorni, però, aleggiava nella mia testa sempre più forte la curiosità e voglia di sapere se si potesse, in qualche modo, modificare/aggiornare lo schermo.

    Frequentando quasi assiduamente il ben noto negozio On-line Aliexpress trovai quello che avrebbe risolto il mio "cruccio"; Dal venditore e amico DoFun Store, dove si potevano trovare Schermi 2K da 9/10 pollici per unità principale Android Topway (in questo memento mentre vi scrivo ne sono rimasti solo 1), trovai la soluzione.

    Diamo inizio alle danze:
    Prima di sostiruirlo serve il file di configurazione dello schermo, va decompresso nella directory principale USB per fare la stessa cosa di un aggiornamento del sistema locale: Impostazioni->Sistema->Aggiornamento del sistema-> Aggiornamento locale del sistema. (questo file va richiesto contattando il venditore che darà le dovute indicazioni su come reperirlo).
    Si riavvierà una volta, a questo punto lo schermo mostrerà un errore o nessuna visualizzazione (vedi immagine di esempio), non preoccuparti e spegni, quindi si potra iniziare a sostituirlo con quello nuovo 2K.

    Immagine di esempio:


    Un altro errore importante e facile, quando si collega il cavo dati del touch screen...

    il lato di contatto è rivolto verso il viso, non verso il basso, questo dovrebbe essere notato, altrimenti perderai la funzione touch, Il lato nero è contro la scheda madre e l'altro lato dorato è verso se stesso.

    Come si presentano i collegamenti del vecchi schermo:


    Alcune fasi del lavoro sul nuovo schermo:

    Siccome il lavoro deve essere fatto smontando l'autoradio Android dal cruscotto si semplicano di molto le operazioni se si riesce a farle tutto da "Banco" come si vede dalle immagini e video seguente... video che spiegherà nel migliori dei modi i vari passaggi:

    Video TS10_Upgrade_a_2K_Screen - mp4

    In questo altro video le potenzialità di questo nuovo schermo, visibile e nitido anche da angolazioni estreme:
    Topway TS10 schermo 2K 2000 X 1200

  2.  
  3. #2
    Senior Droid L'avatar di elmegio


    Registrato dal
    Dec 2012
    Località
    Verona (provincia)
    Messaggi
    873
    Smartphone
    HWI-P8 Lite 2015 GTabA⑥

    Ringraziamenti
    759
    Ringraziato 519 volte in 380 Posts
    Predefinito

    Comandi "touch" spariti
    Una cosa che potrebbe disorientare, dopo aver sostituito lo schermo della nostra unità Topway TS10, è scoprire che lo stesso sia sprovvisto dei tasti/comandi "touch" ( PHOWER, HOME, BACK, VOL +, VOL - ).

    Trova le differenze:

    Nonostante l'evidenza, a prima vista, confermi questa mancanza possiamo constatare che non è propiamente così.

    Dopo aver preso un minimo di confidenza con il nuovo schermo iniziamo a navigare nelle varie impostazioni le quali non sono cambiate, visto che il firmware e il sistema operativo sono rimasti gli stessi, e in questo caso spostandoci al menù >GENERALE >BOTTONI DISPLAY ci troviamo davati ad una nuova serie di impostazioni che ci daranno la possibilità di selezionare dove voler posizionare la nostra barra per i comandi "touch" che, nello specifico, comprenderanno: PHOWER, VOL +, VOL - nonchè il comando/freccetta per nascondere la stessa nel caso non la si voglia vedere.

    Video esplicativo:
    Navigation bar buttons
    Ultima modifica di elmegio; 21-01-23 alle 17:35

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy