Visualizzazione stampabile
-
reset, cancellazione cache, update tramite microSD o chiavetta USB. poi al primo avvio si aggiorna.unica pecca, devi prima fare un backup delle cartelle che ti interessano, quali ad esempio xbmc in android/data.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
A me tutto bene, rimane solo il problema del mouse wireless non riconosciuto (è un Trust); Ho potuto testare che se faccio partire da microsd Openelec il mouse viene riconosciuto quindi è un problema di driver Android... come posso risolvere? Potrei al volo comprare un'altro mouse ma ho il timore che non mi funzioni lo stesso...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miticoo
reset, cancellazione cache, update tramite microSD o chiavetta USB. poi al primo avvio si aggiorna.unica pecca, devi prima fare un backup delle cartelle che ti interessano, quali ad esempio xbmc in android/data.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Cioè mi resetta tutte le impostazioni? la cartella xmbc l'ho spostata su scheda sd, ma il file che fa puntare kodi su sd lo perdo comunque?
Come si fanno il reset e la cancellazione cache? E dove scarico il fw?
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieghe78
Cioè mi resetta tutte le impostazioni? la cartella xmbc l'ho spostata su scheda sd, ma il file che fa puntare kodi su sd lo perdo comunque?
Come si fanno il reset e la cancellazione cache? E dove scarico il fw?
Grazie!
Al secondo post di questa stessa discussione trovi 3 versioni di firmware da scaricare https://www.androidiani.com/forum/mi...ml#post7201645 in versione microSD, poi estrai il contenuto o in una microSD oppure in una chiavetta usb;
così pronta (microusb o chiavetta usb) la inserisci nel box con l'alimentazione staccata, al di sotto del box c'è un piccolo foro nel quale c'è un mini pulsante interno che serve appunto da reset del box, aiutati da una punta di uno spillo per premerlo; tenendo premuto questo pulsante interno infili il jack dell'alimentazione e tieni pigiato finchè non compare la recovery;
dalla recovery fai un wipe cache partition ed un wipe data/factory reset
Così facendo, riporti il box alle condizioni iniziali di quando lo hai ricevuto ;
poi apply update from EXT aggiorni il firmware manualmente dalla fonte esterna collegata (chiavetta usb)
dovrai quindi riconfigurare tutto al primo avvio;
dopo andando in update vedrai che ti si aggiorna senza problemi (a me dalla 105L1 si è prima aggiornato alla 106L1 poi ho riavviato e si è aggiornato alla 107L1).
Per quanto riguarda la cartella da salvare e poi ripristinare per riavere i plugin e le varie impostazioni di kodi precedentemente installati il percorso originale è android/data/org.xbmc.kodi
Ps: ultima versione 107L1 sembra molto più fluida delle precedenti.
I tre metodi di aggiornamento manuale del firmware sono questi:
Se si vuole Flashare tramite recovery e scheda SD:
Estrarre file zip nella radice della scheda SD (i seguenti tre file devono essere nella root della scheda:. Un file zip diverso, factory_update_param.aml, e recovery.img Assicurarsi che la scheda SD è 32 GB o meno ... FAT32 file system funziona ... non sicuro di altri tipi di filesystem) -> Inserire la scheda SD -> Usa stuzzicadenti per premere il pulsante nella parte inferiore del dispositivo. Tenere premuto il pulsante e inserire il cavo di alimentazione nel dispositivo. Una volta che il logo scompare rilascia il pulsante -> il dispositivo leggerà automaticamente la scheda SD e si aggiornerà.
Se si vuole flashare il firmware tramite recovery e unità flash USB :
Estrarre file zip nella radice dell'unità flash USB (i seguenti tre file dovrebbero essere sulla radice dell'unità:. Un file zip diverso, factory_update_param.aml, e recovery.img Assicurarsi flash drive è partizionato a 32GB o meno ... FAT32 file system ) -> Inserisci drive USB -> Usa stuzzicadenti per premere il pulsante nella parte inferiore del dispositivo. Tenere premuto il pulsante e inserire il cavo di alimentazione nel dispositivo. Una volta che il logo scompare quindi rilascia il pulsante. Scegli 'Installa da EXT' -> udisk -> Seleziona
file zip. L'aggiornamento procederà.
Se si vuole flashare il firmware da Windows allora:
Scaricare e installare 'AMlogic USB burning tool'. caricare il file .img in AMlogic USB burning tool. Collegare Mini MX (porta USB di lato) a Windows tramite cavo USBA Maschio a USBA Maschio. Accendere Mini MX e avviare l'aggiornamento del firmware .
-
Ho provato a fare come indicato, ma mi dice che non può installare un firmware più vecchio di quello attuale! Io ho la L106, mentre nei link del secondo post del topic c'è al massimo la L105...
-
io sono partito da una 105L1 installata, non mi aggiornata alla 106L1, non so che dirti, aspettiamo il parere di qualcuno più esperto.
Inviato dal mio Redmi Note 3
-
ok, ho fatto solo il factory reset e wipe cache, ho riavviato e ci ha messo un bel po'. Dopodiché, sistema pulito, come nuovo, mi propone immediatamente l'update e niente... sempre stesso messaggio di errore! C'è un modo per formattare completamente il sistema a parte la recovery e installare da zero la 105L1?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieghe78
ok, ho fatto solo il factory reset e wipe cache, ho riavviato e ci ha messo un bel po'. Dopodiché, sistema pulito, come nuovo, mi propone immediatamente l'update e niente... sempre stesso messaggio di errore! C'è un modo per formattare completamente il sistema a parte la recovery e installare da zero la 105L1?
qui trovi la versione s905_106L1_sdcard firmware for the MiniMX 1GB/8GB prova con questa se va.
Inviato dal mio Redmi Note 3
-
Miticoo, sei mitico! L'avevo cercato, ma senza successo...
Installato, e poi l'aggiornamento OTA ha funzionato senza problemi. Ho dovuto riconfigurare tutto, ma per fortuna Kodi era configurato per lavorare su sd, per cui in un attimo ho tutto come prima, plugins, repository e caches varie comprese.
Grazie mille
-
Giovedì 28 aprile, mi è arrivato il Beelink Mini Mx 2Gb/16Gb, acquistato da Gearbest il 23.03.16 con spedizione free.
Che patema, non arrivava più. Consiglio di pagare qualcosina per il corriere, se non volte ricevere un oggetto obsoleto, per l'attesa!
Comunque dalle prime impressioni sembra un buon prodotto. Io lo uso su un Panasonic 46GT30, con wifi 5GHz. Appena acceso due aggiornamenti, l'ultimo s905_107L1, del 20/04/16.
Con il player integrato non si sentono i file in AC3. Stessa cosa con MX player. Inutile utilizzare VLC, scatta il video. Molto meglio il player di Kodi, nessun problema.
Un po' di domande:
1) Soft key: Con il mouse wireless, bottone sx e tiro su dal bordo basso. Come fate dal suo telecomando a farli apparire?
2) Non trovo un app per spostare i file su sd, dal PC. Airdroid non permette la scrittura su sd (non vedo dove abilitare la memoria ext da Lollipop). Cosa usate?
3) Quale app per telecomando con smartphone Android, dalla stessa rete wifi?
4) Non mi funziona Teamviewer, "Loggin annullata". Come risolvere? App alternativa?
Grazie anticipatamente per le risposte.