Visualizzazione stampabile
-
ragazzi un consiglio.
questo cavo usb non mi è ancora arrivato, dai cinesi non l'ho trovato.
allora ho flashato la rom che mi avete suggerito sopra nella versione update. E' andato tutto a buon fine, però ho qualche problemino:
1 la iptv prima andava bene, ora squadretta un pò, c'è qualche opzione da settare?
2 ma chrome non si può mettere in home?
3 i tiles in home non si possono ingrandire?
4 nelle istruzioni vedo come abilitare i live Channel. Ma in Italia in cosa consistono?non vedo nemmeno le app che indica nello store
-
qualcuno riesce a darmi una mano per i continui buffering di MX player? è l'unico che legge i codec, tra VLC ed altri.però non riesco mai a godermi un film...sia in SW che in HW o HW+...e l'audio spesso va solo in SW
-
Quote:
Originariamente inviato da
fafo87
qualcuno riesce a darmi una mano per i continui buffering di MX player? è l'unico che legge i codec, tra VLC ed altri.però non riesco mai a godermi un film...sia in SW che in HW o HW+...e l'audio spesso va solo in SW
Io non ho tutti questi problemi con MX Player, legge qualsiasi video col massimo della fluidità. Quindi a meno che non ci siano incompatibilità software di qualche tipo, o tu abbia installato una rom bacata, dipende dai file che riproduci. Se i file sono moltissimi Gb dipende senz'altro da quello. Prova anche altri lettori.
Comunque se non l'hai già fatto, fa un ripristino ai dati di fabbrica.
A parte il discorso file, mi ricordi cosa colleghi al box per riprodurre questi file? Se è una connessione usb e i file sono molto grossi, può essere la stessa usb a rappresentare un collo di bottiglia e a rallentare. Lo stesso se si trattta di una sdcard dalla memoria "lenta", tipo class 4 o simile.
Inviato dal mio Beelink GT1 Ultimate utilizzando Tapatalk
-
Arrivata e collegata una webcam con microfono compatibile con Android
Un commento... forte!!!!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Io non ho tutti questi problemi con MX Player, legge qualsiasi video col massimo della fluidità. Quindi a meno che non ci siano incompatibilità software di qualche tipo, o tu abbia installato una rom bacata, dipende dai file che riproduci. Se i file sono moltissimi Gb dipende senz'altro da quello. Prova anche altri lettori.
Comunque se non l'hai già fatto, fa un ripristino ai dati di fabbrica.
A parte il discorso file, mi ricordi cosa colleghi al box per riprodurre questi file? Se è una connessione usb e i file sono molto grossi, può essere la stessa usb a rappresentare un collo di bottiglia e a rallentare. Lo stesso se si trattta di una sdcard dalla memoria "lenta", tipo class 4 o simile.
Inviato dal mio Beelink GT1 Ultimate utilizzando Tapatalk
allora in pratica leggo sempre i film da un hard disk di rete in casa mia, nello specifico un lacie cloudbox da 2 tb. il beelink prende 2 o max 3 tacche WiFi su 4 dal router, affianco del beelink. si parla sempre di file grandi si 8-10gb..dovrei ritestarlo con file da 2 o 3..a volte l'aggancio da subito, a volte va bene 30min e poi parte.. a volte lo fa anche in streaming direttamente dal link web che gli do.. se faccio la stessa cosa, stesso procedimento, stessa sorgente, ma lo guardo dal Mac, nessun tipo di problema.. x quello mi veniva il dubbio che fosse o colpa di mx player o della cattiva ricezione del beelink.. altra cosa che noto è che se anche lo lascio in pausa a caricare, non carica, non viene la barra grigia ma resta blu x capirci (su mx player).. almeno con decoder sw e audio sw lo noto di +.. ho provato anche con un ripetitore WiFi 2.4ghz ma cambia poco.. è una "sintomatologia" abbastanza altalenante
-
No allora secondo me non si tratta della qualità del wifi, ma proprio di una limitazione di velocità nel wifi verso il box. Secondo me il router non sta inviando dati al box alla velocità necessaria. Hai testato a quale velocità sta inviando il flusso di dati (oppure a quale sta ricevendo il box)?
Inviato dal mio Beelink GT1 Ultimate utilizzando Tapatalk
-
si credo sia unica spiegazione. non ricordo, con che app dovrei guardare? c'è un modo per migliorarla? non posso usare LAN perché troppo lontano. un ripetitore WiFi a 5ghz potrebbe risolvere?
potrebbe aver senso anche cambiare router (non solo x il box ma x capire se il mio netgear 3700v2 sia obsoleto o meno)? o cambiare box anche.. avevo valutato lo zidoo x6 pro, mini neo u1 e zidoo x9s se ci fossero promozioni... quindi andando OT, qualche consiglio su router (in vista della fibra in futuro vdsl) è su altro box affidabile?
-
@faf087
Per trasportare il segnale LAN con efficienza puoi usare uan POWERLAN.
Per favroe evita l'OT.
Nel primo post è indicato chiaramente qual'è il thraed per le richeiste di box TV e per i router cerca un thread adatto (anche se secondo me non serve cambiarlo).
-
Quote:
Originariamente inviato da
fafo87
si credo sia unica spiegazione. non ricordo, con che app dovrei guardare? c'è un modo per migliorarla? non posso usare LAN perché troppo lontano. un ripetitore WiFi a 5ghz potrebbe risolvere?
potrebbe aver senso anche cambiare router (non solo x il box ma x capire se il mio netgear 3700v2 sia obsoleto o meno)? o cambiare box anche.. avevo valutato lo zidoo x6 pro, mini neo u1 e zidoo x9s se ci fossero promozioni... quindi andando OT, qualche consiglio su router (in vista della fibra in futuro vdsl) è su altro box affidabile?
La velocità di trasferimento non sempre è imputabile alla qualità del wifi. Se ad esempio hai un punto di accesso a 1 metro e la velocità di trasferimento di un file è costante e ha un limite netto, è chiaro che il problema è diverso. Cioè il problema non è di segnale, ma di lentezza del trasferimento dovuto ad un limite della stessa connessione. Per testare la velocità di trasferimento (dato che mi pare di ricordare che andasse bene anche per controllare una rete locale, se è wifi) può andare bene "Internet speed meter light", app peraltro che ho fissa da sempre su tutti gli android. Appare però sulla barra delle notifiche, quindi se hai Nougat.... (Mi pare comunque che con "Status" una barra possa essere aggiunta, al limite temporaneamente).
Dipende a quanti metri hai il router certamente, e che tipo di pareti esistono, il posizionamento dei due apparecchi, ma io credo che in questo caso sia proprio un limite fisico di quella connessione. Secondo me per trasferire file di quelle dimensioni su un player serve almeno una lan.
Scusate nel caso tutto ciò ritenete che sia OT.
Inviato dal mio Beelink GT1 Ultimate utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
La velocità di trasferimento non sempre è imputabile alla qualità del wifi. Se ad esempio hai un punto di accesso a 1 metro e la velocità di trasferimento di un file è costante e ha un limite netto, è chiaro che il problema è diverso. Cioè il problema non è di segnale, ma di lentezza del trasferimento dovuto ad un limite della stessa connessione. Per testare la velocità di trasferimento (dato che mi pare di ricordare che andasse bene anche per controllare una rete locale, se è wifi) può andare bene "Internet speed meter light", app peraltro che ho fissa da sempre su tutti gli android. Appare però sulla barra delle notifiche, quindi se hai Nougat.... (Mi pare comunque che con "Status" una barra possa essere aggiunta, al limite temporaneamente).
Dipende a quanti metri hai il router certamente, e che tipo di pareti esistono, il posizionamento dei due apparecchi, ma io credo che in questo caso sia proprio un limite fisico di quella connessione. Secondo me per trasferire file di quelle dimensioni su un player serve almeno una lan.
Scusate nel caso tutto ciò ritenete che sia OT.
Inviato dal mio Beelink GT1 Ultimate utilizzando Tapatalk
provo a caricarci una foto. il router è la in alto in corridoio dove c'è l appendiabiti e il gt1 era sotto la tv di fianco allo stereo nero.
ora devo fare una prova posizionandolo come in foto sopra la cassa dello stereo, avvicinandosi quindi di 1m e mettendolo in una posizione più aperta.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d365bd21f3.jpg
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fafo87
provo a caricarci una foto. il router è la in alto in corridoio dove c'è l appendiabiti e il gt1 era sotto la tv di fianco allo stereo nero.
ora devo fare una prova posizionandolo come in foto sopra la cassa dello stereo, avvicinandosi quindi di 1m e mettendolo in una posizione più aperta..
La cassa però può provocare un disturbo, giusto per fare una prova mettilo almeno sulla parte più a sx possibile nel mobile.
Inviato dal mio Beelink GT1 Ultimate utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
La cassa però può provocare un disturbo, giusto per fare una prova mettilo almeno sulla parte più a sx possibile nel mobile.
Inviato dal mio Beelink GT1 Ultimate utilizzando Tapatalk
si devo ancora provare.. però non mi sembra distantissimo no? casa mia è 50 mq è questa distanza saranno forse 3 metri
Grazie a quella app che mi hai consigliato sto notando che scarica a 2mb dall hard disk di rete che è la sorgente sempre la vicino al router, poi dei momenti va a 0 i a poche centinaia di kb e li va in buffering... come mai? comunque non è costante a 2mb (ok ogni tanto 2.2 e ogni tanto 1.7 ma non è quello il problema, ma che scende molto a pochi kb)
una connessione differente potrebbe avere un limite più alto? nel senso, ora ho infostrada e arrivo a 5mb in down massimo.. se metto una fibra o se cambio router?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
No ma in questo caso la connessione a internet è irrilevante, se parli della rete interna wifi e comunicazione tra dispositivi in wifi, quella è una questione che riguarda solo il router e il box eventualmente (o altri dispositivi locali). Certo se cambiando il router in seguito all'upgrade della connessione a internet il collegamento migliorasse, il merito sarebbe comunque solo del router in sé, eventualmente migliore, non della fibra (tanto per dire).
La distanza è ravvicinata e non dovrebbero esserci problemi di ricezione. Il tentativo da fare secondo me è provare una lan, oppure come consigliato da bovirus una powerlan, che estende il segnale wifi direttamente nelle vicinanze del box, il quale può essere connesso via lan (ma in questo caso non so quale può essere il risultato, non ho mai provato quel dispositivo, ma potrebbe senz'altro migliorare).
Inviato dal mio Beelink GT1 Ultimate utilizzando Tapatalk
-
Ragazzi con la rom cucinata versione Nexus 6.0 vedo come un cambio di luminosità passando da scene scure a chiare. C'è un'impostazione da settare?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabs78
Ragazzi con la rom cucinata versione Nexus 6.0 vedo come un cambio di luminosità passando da scene scure a chiare. C'è un'impostazione da settare?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Secondo me si è portata con sé il bug della luminosità. Prova a lanciare un video con MX Player e controlla se lo fa sempre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabs78
Ragazzi con la rom cucinata versione Nexus 6.0 vedo come un cambio di luminosità passando da scene scure a chiare. C'è un'impostazione da settare?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Se leggi il changelog della rom e riportato come bug
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Esiste una app che faccia comparire il menù spegnimento, standby sulla rom Nexus?
Io uso il telecomando della TV e quindi devo andare a prendere quello del box ognivolta
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Salve a tutti,
Mi presento e sono un nuovo possessore di questo modello, almeno credo... mi spiego subito, le caratteristiche tecniche ed il nome è lo stesso ma nuovo di fabbrica si presenta con telecomando nuovo (uguale alla versione ultimate), Android 7, non c’è Kodi preinstallato ed il Wi-Fi sembra andare molto bene mentre non ho problemi di luminosità.
E’ possibile? C’è qualcuno che possiede la stessa mia versione?
Vorrei inoltre sottoporvi l’unico vero mio problema: avete trovato un touch e tastiera wireless per questo tv-box? Perchè con il mio smartphone (Galaxy S6) non ho trovato app che riconoscessero il tvbox e che funzionassero adeguatamente ed ho letto che molti controller non sono riconosciuti.
Grazie
-
Come app c'è droidmote...
Come telecomando cerca "Mele f10 deluxe"....
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
enea54
Come app c'è droidmote...
Come telecomando cerca "Mele f10 deluxe"....
Ciao
Grazie delle dritte! Ma per quanto riguarda il modello con le caratteristiche come il mio, sono l’unico?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frankyx
Grazie delle dritte! Ma per quanto riguarda il modello con le caratteristiche come il mio, sono l’unico?
Quanti Gb di ram hai per chiarirci? 2 o 3? (Impostazioni - More settings memoria). Appurato questo, qual'è il seriale sotto il box? Esempio, inizia con AX12?
Per la tastiera, io ho una semplice Leelbox wifi e funziona benissimo con questo e con tutti gli altri i box. Devi inserire il ricevitore che trovi all'interno del vano batteria sulla usb del dispositivo affinché funzioni, sullo smartphone col relativo cavo OTG (lo dico anche se ovvio perché alle volte sfuggono anche queste ovvietà). ;)
-
Ho 2 GB di memoria ed il seriale inizia con A912, però ho di fabbrica Android 7 semza Kodi preinstallato ed il telecomando stile modello Ultimate come ho scritto sopra.
Non ho letto nessun altro dichiarare un prodotto simile qui e mi chiedevo se non fosse uscita una sorta di "versione aggiornata"
-
Io ho l'ultimate ma vedo che sul web molte immagini riproducono il GT1 2 GB col telecomando uguale all'Ultimate: https://tinyurl.com/yatjsfhp
Quindi non sei il solo, tutto normale. Inoltre ci sta che tu abbia l'A912 con Nougat, dato che escono con android 7 già da molto tempo.
-
Ho capito, grazie. Utilizzandolo un po' ho notato che non riesco in nessun modo a visualizzare e chiudere le app aperte in background, neppure utilizzando un mouse e provando a trascinare dal basso verso l'alto.
Inoltre voi lo spegnete con shoutdown o sleep?
-
Non ci sono le barre su nougat. Non appena ti dà disponibile la 705 aggiorna via ota, lì dovrebbero essere state reintrodotte la barra di navigazione e la barra di notifica.
Io lo spengo sempre con shutdown, sleep equivale ad uno stand-by.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Non ci sono le barre su nougat. Non appena ti dà disponibile la 705 aggiorna via ota, lì dovrebbero essere state reintrodotte la barra di navigazione e la barra di notifica.
Io lo spengo sempre con shutdown, sleep equivale ad uno stand-by.
Confermo quanto detto da Rockson, l'altra sera il gt1 mi ha segnalato un aggiornamento e dopo l'installazione finalmente sono apparse barra di navigazione e barra delle notifiche
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Sono possessore anche io di questo tv box android ma ho un problema: non riesco a vedere dall'app TIMVision i film o altro, ma solo il trailer...quando lancio la visione del film resta lo schermo nero; qualcuno ha il mio stesso problema?Come l'ha risolto?
Grazie mille a chiunque mi risponderà
-
@Argakan80
A me risulta che i box con root o senza i certifiati appropriati (come mi risulta questo box) non siano compatibili con le app di video On Demand.
Non ci sono soluzioni.
vedi info nella scelta box per le specifiche per riproduzione video on demand.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
Argakan80
A me risulta che i box con root o senza i certifiati appropriati (come mi risulta questo box) non siano compatibili con le app di video On Demand.
Non ci sono soluzioni.
vedi info nella scelta box per le specifiche per riproduzione video on demand.
e dove posso trovare l'elenco dei box per la riproduzione di video on demand?Grazie mille
quindi mi evito di contattare l'assistenza tecnica della TIM e spendere 25€ per vedere di configurare il mio box android?
-
@Argakan80
Dai un'occhiata al thread "Scelta pre-aqcuiisto box" dove c'è una specifica sezione dei box compatibili video on demand.
-
Salve ragazzi, premetto che non sono tanto ferrato in materia ma ho comunque letto tutto il Thread e anche quello dell'Ultimate. Io breve riceverò il GT1 2Gb 16Gb e il dubbio era se scrivere qui o sul Thread dell'Ultimate visto che questo si è un po spento. Sarà perché, S/N a parte, forse le versioni dei firmware sono compatibili per GT1 e GT1 Ultimate vero?
Comunque la domanda è questa: non so quale S/N riceverò se la A912 la S912 la G912 o... mio malgrado la AX12 nel quale non ci spero proprio avendo letto dei vari problemi che da con il 3d. Non so neanche con quale Firmware arriverà, penso con la v.704 visti i tempi di uscita della v.705 e la data del mio ordine. Mi date un consiglio se dovesse arrivarmi la S/N AX12? Che dite mi conviene reimpacchettare e restituire?
Grazie e saluto tutti da vecchio ma poco attivo del forum (anche se vi leggo spessissimo)
-
Il firmware di android 7 è unificato per GT1 e GT1U, ma continua ad esistere la distinzione del firmware tra i due tipi di chip wifi. Per il resto, vuoi mandare indietro un box senza nemmeno provarlo? Non è nemmeno detto che il problema (se esiste) sia attribuibile alla versione col seriale AX. C'è un test molto semplice che puoi fare: non appena ti arriva il box lo testi con un gioco 3D "tosto", e vedrai molto semplicemente se quanto scritto da alcuni corrisponde a verità.
-
Grazie per la risposta Rockson.. Si so dei differenti chip wifi.
I forum nazionali ed esteri sono pieni di lamentele riguardo ai problemi dell' AX12.
E' inutile dirti che essendo io un padre di famiglia preferirei che il box, seppur pagato relativamente poco, mi facesse anche la pizza :-), ma mi fa rodere che molti debbano essere abbandonati senza alcun supporto e senza neanche essere risposti alle e-mai. Ad ogni modo certame te faro' qual he prova prima di restituirlo... Tu che s/n hai? Te lo chiedo perche' non ti vedo tanto convinto dell'esistenza certa del problema
-
@GinoTHL
Sono d'accordo che non è giusto che si venga abbandonati.
A me non mi sembra molto accorto comprare in Cina per pagare meno, quando si dovrebbe sapere che è in caso di problemi non è facile risolvere o avere i soldi indietro.
Volendo spendere meno a tutti i costi ci si assume dei rischi.
Altrimenti si acquista in Italia (es. da Amazon - ma non da venditori terzi - solo prodotti spediti o venduti da Amazon) e chi si ha garanzia e possibilità di reso.
Quindi bisogna decidere in che direzione andare.
Comprare in Cina permette di risparmiare sensibilmente ma sono molto alti i rischi,
Ma se si vuole spendere meno bisogna accettare il rischio.
-
Daccordissimo con te bovirus, noi compriamo dalla cina per risparmiare ma già sappiamo dei rischi che corriamo. A me è capitato tempo fa con un cellulare.. se non era per la pazienza, la bravura e la competenza di una persona del forum, non riuscivamo a raddrizzarlo quel cellulare (acquistato direttamente dalla Cina con pagamento di dazi dogana e quant'altro). Ma questa volta, per fortuna o per giudizio, ho acquistato su Amazon e per questo che chiedevo a Rockson un consiglio (tenerlo o restituirlo) nel caso in cui mi dovesse arrivare un s/n AX12, anche se, a quanto pare di aver capito, lui non è tanto convinto che AX12 abbia i problemi con 3d. Comunque il box è in consegna domani... lo provo con un bel gioco tosto e poi decido. Ovviamente essendo un novello chiederò qui consigli per settarlo :-)
-
Guarda, sono proprio io che ho fatto notare che sul forum ufficiale qualcuno aveva avuto dei problemi sul 3D con una recente mandata di box, ma il mio riferimento era eventualmente al firmware 705, non al seriale AX. Altri utenti con lo stesso seriale qui non hanno avuto problemi di alcun tipo, e dovendo fare una previsione, secondo me nemmeno il tuo avrà problemi col 3D.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Guarda, sono proprio io che ho fatto notare che sul forum ufficiale qualcuno aveva avuto dei problemi sul 3D con una recente mandata di box, ma il mio riferimento era eventualmente al firmware 705, non al seriale AX. Altri utenti con lo stesso seriale qui non hanno avuto problemi di alcun tipo, e dovendo fare una previsione, secondo me nemmeno il tuo avrà problemi col 3D.
ma infatti, io avendo letto sia il thread GT1 U che GT1 lo ricordavo benissimo che eri stata proprio tu a "sollevare" il problema dell'AX12.. comunque il fatto che precisi che ti riferissi al firmware v. 705 mi fa ben sperare, come anche la tua previsione che nemmeno il mio avrà problemi col 3D. Domani ti farò sapere l'esito e ti chiederò un consiglio sul da farsi eventualmente.
-
Ciao! Effettivamente da qualche giorno ho ricevuto l’aggiornamento OTA ed è comparso il menu a tendina dal basso.
Invece volevo segnalare un piccolo problema che si presenta con una certa frequenza anche da prima dell’aggiornamento, in pratica succede che dall’accensione lo schermo inizi a face acceso/spento di continuo finché non riavvio il tv box e si risolve.
Qualcuno ha mai sperimentato lo stesso problema? Soluzioni?
-
Prova a fare un ripristino ai dati di fabbrica, non è normale lo faccia. Prova anche a pulire cache e tutto il superfluo con app tipo "Clean Master". Se l'hai già fatto può essere che qualcosa sia andato storto in seguito a qualche update o installazione, in tal caso sarebbe consigliabile riflashare un firmware da zero, anche per verificare se si tratta di un problema di tipo hardware.
-
Ragazzi una domanda. Premetto che non so se questa è la sezione giusta. Comunque ho caricato una rom sul mio beelink con la versione 7.1.2 e va tutto bene. Però non c'è l'app che permette di trovare dispositivi per poter trasmettere lo schermo nella modalità cast. Ci sono alternative nello store? Potete aiutarmi? Grazie