@tiltmug
Per favore posta neld ettaglio esattamente quale ROM, versione, etc hai caricato.
Visualizzazione stampabile
@tiltmug
Per favore posta neld ettaglio esattamente quale ROM, versione, etc hai caricato.
Grazie per i consigli! Il mio box è praticamente nuovo, ho installato solo kodi e pochissime altre app, la sensazione è che il problema fosse presente quasi da subito anche se saltuariamente.
Ho scoperto però che basta staccare e riattaccare il cavetto hdmi (anche lato tv) perché si risolva...potrebbe essere hardware?
Grazie
Salve a tutti, ho un gt1 s912 ed è fermo alla 6.01.
Ho visto che c'è Android nougat per il box è il firmware 109 giusto?
Ho provato a scaricare i tre file.... La 1 volta ho provato da una penna usb mi dava errore durante l'aggiornamento.
Poi ho provato staccando il filo d'alimentazione e premendo il tastino, sempre errore.
Poi ho messo l'aggiornamento nella scheda usb invece che nella penna.... Stavolta non mi ha dato nessun errore, ha aggiornato le applicazioni come un qualsiasi aggiornamento di sistema di uno smartphone però quando sono andato a vedere la versione software ho scoperto che non ha aggiornato nulla è ancora alla 6.
Cosa devo fare?
Nougat non lo puoi installare come un semplice aggiornamento se hai la 109, devi scaricare il firmware completo per la tua versione del chip wifi (il 9377) e flasharlo da pc via Amlogic usb tool, seguendo la procedura spiegata anche il thread del GT1 e utilizzando un cavo apposito. Ultimate in prima pagina. Nel frattempo però puoi aggiornare online via ota la tua versione di android (dall'app Update & Backup). L'ultima versione disponibile di Marshmallow è comunque da considerare una delle migliori e più stabili.
Salve a tutti.
Ho il beelink GT1.
Seriale - A912XXX
Dimensione flash - 32GB
Versione firmware - GT1_111M0
Dalle info android, il firmware è di Febbraio 2017.
Ho riattivato il WIFI dopo tanto tempo... e subito, mi è comparso l'avviso della presenza di un nuovo firmware (Maggio 2017).
Sono andato ad aggiornarlo, ma mi ha dato errore!
"SISTEMA DANNEGGIATO, AGGIORNAMENTO WIFI DISABILITATO".
Ho provato anche via LAN, ma nulla.
Premetto, che avevo effettuato la modifica del file "build.prop". Per risolvere il problema dello schermo scuro.
Potrebbe essere questa la causa? Altrimenti, da cosa potrebbe dipendere?
Se ripristinassi il file "build.prop", riuscirei ad aggiornare il firmware?
Mi sapete dire qual'è l'ultimo firmware disponibile per il mio beelink?
Ho cercato nel forum BEELINK è un disastro, non si capisce nulla...
Vi ringrazio.
@xenokz
Per favore leggi semrpe i primi post,. Grazie.
Non c'entra nulla la modifica del build.prop, le versioni precedenti del firmware avevano dei problemi con l'aggiornamento. Se si eseguiva in modo "non consono" l'aggiornamento ota, questo andava in blocco e veniva disabilitato.
Se a questo punto vuoi aggiornare con una versione più recente di android 6 devi eseguire l'update via sdcard se disponibile (tramite .zip file, che quivale all'aggiornamento ota, ma fatto in locale), altrimenti devi flashare il firmware che vuoi (anche android 7) con Amlogic usb burning tool. Infine, puoi anche lasciarlo con la 111, non è un dramma.
Ciao.
Se mi appare la schermata, in cui viene indicato che c'è un aggiornamento disponibile. Si presume che questo, possa essere effettuato.
Il modo adottato da me è quello standard (cioè consono), per effettuare aggiornamenti via OTA.
Forse, c'è altro modo per fare aggiornamenti OTA e non lo so...
Visto che, chi ha progettatto questo apparecchio, doveva/dovrebbe essere a conoscenza del problema.
Disabilitava la possibilità di aggiornare via OTA! Mi chiedo, come possanno essere messi in vendita, apparecchi con firmware così "lacunosi".
Visto che è disponibile un firmware nuovo (e si presume sia migliore del precedente), mi sembra logico volerlo installare.
Non sono molto pratico... puoi indicarmi in modo elementare, come procedere?
Ti ringrazio.
Ti ringrazio del consiglio.
Ma vorrei aggiornare il firmware.
Ho problemi con certi video, in particolare (sia col mediaplayer interno e sia con "kodi 17.6") con file TS, AVI (codec DIVX e XVID) ed interlacciati (in generale). Vanno a scatti, o con macroblocchi.
Non vengono letti correttamente.
Ma non dipende da kodi, perchè li ho provati su un "himedia q10" e vengono letti correttamente.
Oltre problemi (per me secondari), dell'impossibilità di aggiornare "Google Play" e dei suoi crash (ti porta sempre ad usare APK)... o dello schermo scuro (a cui si ovvia solo per vie traverse, modificando "build.prop").
Motivo per cui, volevo provare con l'aggiornamento firmware! Tanto vale provare, a maggior ragione che è disponibile.
Se in modo semplice mi spiegate come procedere, mi fate un grande favore.
Anche per in futuro, se al momento non ho la possibilità di aggiornare (non ho capito se adesso come adesso, con questo errore ho gli aggiornamenti bloccati), poi come potrei fare?
Ciao.
Io ho provato la versione 7 e sono ritornato alla 6 versione 111MO che si è aggiornata alla 113, uso Kodi 17.6 senza nessun problema e come player video uso MXPlayer, premetto che uso la rete cablata e non il WiFi. Non riscontro problemi con Google Play, Qundo ho messo la versione 7 riscontravo problemi di rallentamenti e scatii. Questo è quello che ti posso dire della mia esperienza.
Ciao
Prova MX Player e lascia stare tutti gli altri player di scarsa qualità.
Non avrai problemi con la riproduzione di alcun file.
Per quanto riguarda i restanti bug (facilmente risolvibili impiegandoci 5 minuti), puoi anche aggiornare alla 707 volendo, istruzioni, tool e firmware li trovi a pagina 1 del thread dell'ultimate.
Per quanto riguarda le tue lamentele, capisco che inizialmente si possa essere infastiditi da certi problemi, ma poi ci ragioni 10 minuti e giungi alla conclusione che nessun box ha queste prestazioni ad un prezzo simile, unito ad un costante supporto a livello di firmware da parte del produttore. Se invece vuoi spendere il doppio, o il triplo fa pure. Alla fine quindi viene da sé optare per questo box, considerando tutti i pro o i contro.
Infine, se ti sconsigliano di flashare Nougat signfica che qualcuno ritiene sia migliore per certi aspetti la versione più aggiornata di Marshmallow rispetto a quella di Nougat, attualmente. Dato che hai l'aggiornamento ota disabilitato potresti comunque riflashare android 6, in questo caso tornerà nuovamente attivo l'aggiornamento ota e potrai aggiornare all'ultima versione disponibile di Marshmallow.
Mxplayer ce l'ho e l'avevo già provato... mi da gli stessi problemi, del mediaplayer interno e di Kodi.
Ripeto, ho provato gli stessi video con un Himedia Q10 PRO e va tutto bene. Quindi, non è un problema di software, ma del firmware Beelink.
1)Ho letto nel primo post, che l'ultimo firmware disponibile per il BEELINK GT1 A912 è il "111M0". Quello già preinstallato nel mio beelink.
Perchè mi era apparsa la notifica di una nuova versione presente?
Non mi ricordo nemmeno il codice del firmware nuovo (forse 113M0).
Non riesco a capire...
2)Mi parli della versione "707", presente nel thread dell'Ultimate.
Ma io non possiedo l'Ultimate... possono metterlo lo stesso quel firmware?
3)Se faccio il backup dei dati, tramite l'app "update & backup", su chiavetta USB. Cliccando, "backup your data before update".
Poi una volta installato il nuovo firmware, con "restore your data" posso ripristinare tutte le impostazioni (che avevo sul precedente android e quelle delle app), senza perdere nulla?
4)Ho letto il thread dell'Ultimate e vorrei effettuare l'update tramite USB.
Ho visto la video guida (ma è relativa a modelli vecchi, tipo MXIII) e c'è un punto in cui bisogna inserire un ferretto... ma con il GT1 non serve usarlo, giusto?
In pratica mi scarico il file "img" della 707.
Ma copio il file "img", direttamente su una chiavetta USB (formattata in FAT32).
Oppure devo usare "USB BURNING TOOL", per formattare la chiavetta, con il contenuto del file "img"?
Oppure ancora, posso montare il file "img" con DaemonTools e copiare i 3 file (zip,img,aml) sulla chiavetta?
Poi, la collego al Beelink GT1 e installo il firmware nuovo, tramite l'app "update & backup". Cliccando su "select" e poi "update".
Giusto così, ho sbaglio in qualche cosa?
5)Il firmware 707, oltre aggiornare Android cosa fa? A me interessa avere un firmware aggiornato, per avere miglioramenti e risoluzioni di eventuali bug.
L'aggiornamento di Android è secondario e m'interessa relativamente.
Esiste un log dei cambiamenti?
6)Nel caso, l'aggiornassi alla 707. Poi funzionerebbe l'OTA?
Oppure, ogni volta volessi fare l'aggiornamento OTA, mi ritroverei con l'errore e gli aggiornamenti bloccati?
7)Nel caso aggiornassi al nuovo firmware e volessi tornare, a quello "originale".
Dovrei riscaricare la "111M0" ed installarlo via USB?
Spero possiate chiarirmi le idee.
Grazie ed un saluto.
Sulla questione dei microscatti, i file vengono riprodotti dalla memoria interna del box? E' un'informazione basilare, ma non la vedo scritta, oppure mi è sfuggita.
Premetto che non sono un tecnico della Beelink, né faccio assistenza tecnica dietro compenso, questo vale per me e (credo) per tutti quelli che rispondono alle varie domande qui sul forum, quindi...
1) sì, l'ultima versione disponibile per il tuo box è la 113M0, e come avevo scritto sul post precedente, hai subito il blocco dell'aggiornamento ota quando hai tentato di fare quell'aggiornamento dalla 111.
Quindi se non sono disponibili file per l'update alla 113M0 per wifi 6255 (file zip), dovresti flashare il firmware della 111, dopodiché avresti l'ota nuovamente sbloccato, e così aggiorneresti.
2) se leggi sulla discussione dell'ultimate, o sul forum ufficiale, vedrai che la 707 è valida per entrambe le versioni del box, l'unica distinzione è per il chip wifi, quindi prendi l'immagine adatta al tuo wifi.
3) teoricamente sì, a patto di backuppare il tutto su una memoria esterna. Il flash del firmware formatta la partizione interna, quindi perderesti tutto. In pratica ti suggerisco di fare per precauzione anche il backup delle singole app con Titanium Backup, e salvarle manualmente.
4) su questo punto si è generata molta confusione, questo perché si è parlato di aggiornamento USB in modo errato, quindi chiariamo una volta per tutte. In un caso si parla di aggiornamento fatto da chiavetta usb, che utilizza gli stessi file .zip dell'aggiornamento da sdcard, e si tratta di un'update semplice (ma questo era più spesso disponibile per le versioni di android 6). L'altro non è un update, ma è il flash completo del firmware, che viene fatto da pc via cavo usb, tramite Amlogic usb burning tool. Quindi come si vede si è parlato di usb a sproposito.
Quindi iassumendo, se fai l'update locale con gli .zip file, fai un semplice aggiornamento (lo stesso dell'ota), non dovresti perdere dati. Con Amlogic burning tool invece flashi sempre il firmware completo, l'img, formattando quindi il box.
5) formatta la memoria interna del box, installando il firmware con Nougat, rom version 707, tutto molto semplice.
6) Pare che attualmente su Nougat abbiano definitivamente disattivato gli aggiornamenti ota. Quindi se non è disponibile un aggiornamento locale (file .zip), in pratica flashi il firmware ogni volta, per avere una nuova versione.
7) Esatto, via usb da pc, con Amlogic burning tool.
Ti ringrazio, sei stato molto chiaro e gentile.
I video vengono riprodotti da un hard disk esterno, USB 3.0.
Ma i problemi (con MXplayer, Kodi e MP interno), me li crea solo con file video "TS interlacciati HD" (da registrazioni da canali televisivi HD... mentre da canali SD, non ho notato problemi).
Successivamente editati (taglio pubblicità, fatto con TSDOCTOR o SMARTCUTTER).
Se non editati, i TS HD vengono letti senza squadrettamenti, ma ho notato a volte dei "rallentamenti". Non sono immuni da problemi, al 100%.
Problemi che non si presentano, leggendoli (quelli editati) dall'HIMEDIA Q10. Usando la stessa versione di KODI.
Per vederli bene (senza scatti e squadrettamenti) col BEELINK GT1, DEVO NECESSARIAMENTE RICODIFICARLI... e va bene lo stesso, se li tengo interlacciati o li cambio in progressivo.
Tornando al discorso firmware...
Ho cercato in prima pagina, ma trovo la 113M0, solo per "WiFi 9377".
Per "WIFI 6255", si ferma alla 111M0, ma cliccando sul link mi da errore.
Quindi teoricamente, se volessi rimettere la "111M0" (per riavere l'OTA). Dovrei rifare il flash via pc e tool (perdendo tutto, salvo backup).
Mentre se volessi aggiornare alla "113M0", mi basterebbe lo ZIP via usb (non perdendo nulla).
Purtroppo, però per la 6255... non trovo ne il file IMG della 111M0 e ne lo ZIP, della 113M0.
Ma avendo la mia, il seriale A912XXX... è sicuro al 100% che il wifi è 6255?
C'è un app o delle info di Android, per verificarlo?
Per quando riguarda l'aggiornamento via USB, non ho chiaro se dovessi usare il ferretto (come visto nei video, per i modelli vecchi). Dove andrebbe inserito e quando?
Stavo anche ricontrollando il thread della Ultimate.
Ho visto che esiste lo ZIP, fino alla versione "704M0"... ma non della "707M0".
Volendo, potrei effettuare l'aggiornamento USB, con lo ZIP della 704?
Vorrei usare l'aggiornamento ZIP, perchè non ho cavi USB (maschio-maschio) e sarebbe molto più veloce.
Oltretutto, da quanto mi ha detto, non perderei i dati.
Grazie ancora.
Come detto in precedenza, sulla targhetta c'è scritto S/N:A912xxx
Però tramite l'app di AIDA64, ho letto che la scheda è q201_9377.
A questo punto quale firmware scaricare? Quello per 6255, o 9377?
Ho provato anche ad eseguire il fix, per Google play.
Ho provato sia con ES FILE EXPLORER, che con ROOT BROWSER.
Non capisco come fare il backup dell'apk esistente, rinominare l'apk nuovo ed impostare i permessi.
Se clicco sul file Phonesky.apk, non posso fare nulla...
Servono necessariamente le versioni a pagamento delle app?
Con questo fix, Google Play mi si aggiornerebbe senza problemi (in automatico) e non avrei più crash?
Rimango in attesa di delucidazioni.
Grazie.
Per la riproduzione dei filmati, dipende senz'altro dalla procedura che hai utilizzato, probabilmente l'hardware del gt1 (o l's912 e simili più in generale) non gestisce al meglio quella situazione.
Per il firmware, il seriale a912 dovrebbe avere il 6255 come chip wifi, e per quanto riguarda le utility che identificano l'hardware, non sono attendibili in questo caso. Però va anche detto che nel corso di questi mesi ci sono stati alcuni casi (rari) in cui alcuni utenti con seriale a912 avevano di fatto il wifi 9377, forse per qualche genere di errore sull'applicazione del seriale.
Per la 704, non puoi aggiornarla da marshmallow tramite zip, devi flashare il firmware completo.
La versione più aggiornata di marshmallow risolve definitivamente il problema dello store. Per modificare i permessi delle app in genere tutti i file explorer che richiedono il root dovrebbero poterlo fare, ti posso guardare più tardi quale ho utilizzato io a suo tempo.
Nel tuo caso io flasherei l'ultima versione disponibile, che sia la 707 di nougat, oppure la 111 aggiornandola poi via ota (io ti consiglio cmq quest'ultima ipotesi, ma è chiaro che se flashi puoi provare tutte le varie soluzioni).
EDIT:
per modificare le autorizzazioni tramite un file explorer puoi utilizzare Total Commander, selezioni il file, fai proprietà, e sulla dx troverai un'opzione che ti permette di cambiare le autorizzazioni.
Grazie.
Quindi, ricapitolando, se ho capito bene...
1)Posso rimettere la 111, ma SOLO con il file IMG e tramite tool su pc (non ho cavo adatto). Ma perdo tutto.
Posso installare la 707 (o comunque qualsiasi firmware con android 7), ma SOLO con il file IMG e tramite tool su pc (non ho cavo adatto). Ma perdo tutto.
Posso provare ad aggiornare alla 113 tramite ZIP, via USB. Mi aggiorna il firmware e non perdo i dati e le impostazioni.
In tutti i casi, c'è da usare il ferretto per effettuare il reset? E quando va inserito?
2)Quindi, l'unico modo per usare lo ZIP è provare ad aggiornare alla 113?
Ma non la vedo, tra i firmware disponibili per "6255".
Io vorrei al limite, rimettere la 111M0 che ho adesso installato... ma non la trovo qua nel forum. Esiste il pacchetto ZIP (quello da installare via USB), per la 111M0?
Se provo ad aggiornare la 111 preesistente, con la stessa versione 111 su ZIP, mi da errore?
3)Se volessi invece mettere android 7, con la 707.
Se faccio "backup your data before update", mi salva anche tutte le app?
Oppure è meglio fare il backup di app e tutto quanto, DIRETTAMENTE con "titanium backup"?
Una volta installato il firmware, potrei ripristinare tutto senza problemi?
O corro qualche rischio, di perdere le impostazioni generali (precedenti) e quelle delle app?
Ho paura di flashare tutto (anche perchè non ho il cavo usb maschio-maschio), perchè non voglio perdere le impostazioni di android e le app (con le relative impostazioni).
4)Tornando al discorso firmware...
Il dubbio mi è venuto per il fatto che via OTA, mi aveva trovato la 113M0.
Se ho la A192 e wifi 6255, perchè mi ha trovato la 113M0? Non doveva fermarsi alla 111M0?
5)Provato "Total Commander", riesco solo a fare il backup di "Phonesky.apk" originale.
Se provo a copiare "Phonesky.apk" nuovo (ho scaricato Google Play APK, ultima versione), sovrascrivendo quello originale, mi da errore!
"Impossibile copiare o spostare il file".
Poi non ho capito con l'app, come cambiare i permessi di un file in, "rw-r- r".
Un saluto.
1) Esatto a tutte le affermazioni. Per la questione del reset, se non risultasse nel video il momento esatto lo deduci facilmente non è quello il problema, chiunque sul forum c'è riuscito senza problemi.
2) Ricordo altri utenti con versione 111 o precedenti che non hanno mai trovato l'update locale alle 113M0, quindi a meno che ora l'abbiano reso disponibile, l'unica è richiederlo direttamente all'assistenza. Utenti con ota bloccato come nel tuo caso che infatti flasharono la 111 e poi aggiornarono via ota.
Non credo tu possa aggiornare i file della 111 con quelli della stessa 111, neanche avendo gli zip. Ma in questo caso puoi sempre provare a vedere che succede.
3) sì, ma mi fido poco di quella procedura, va di Titanium Backup e aggiorna una ad una le app che ti interessano (apk+dati).
4) Perché? E' la 113M0 l'ultima versione per il 2GB, come la 313M0 per l'Ultimate.
5) Cambi i permessi di entrambe le apk, selezioni un'apk, click lungo e proprietà, appare una finestrella, sulla dx ci sono delle informazioni, ci clicchi e modifichi i permessi. RW ecc. si riferiscono ai permessi, read/write.
Ciao, per il problema relativo all'aggiornamento di Google Play, grazie a te ce l'ho fatta.
Ma questa procedura, serve solo per aggiornare manualmente google play? Se vorrò aggiornare successivamente Google Play, dovrò rifare la procedura?
Oppure, adesso si aggiornerà in automatico?
Aggiornando la versione di Google Play, si risolve anche il problema dei crash. Oppure è un problema di firmware e quindi non lo risolvo?
Sul resto, provo a fare il backup ed aggiornare e vi aggiorno.
Sì alla prima e alla seconda domanda e no alla terza. Per la quarta domanda, la versione giusta di g.play dovrebbe risolvere anche il problema dei crash, almeno suppongo che sia così, dato che io ho aggiornato via ota all'ultima versione di Marshmallow e non esiste più questo problema.
Installazione manuale con lo stesso procedimento appena fatto (se ti riferisci all'apk di g.play), ma ti consiglio di evitare di aggiornarlo continuamente esistendo questo problema. Se lo fai, magari fallo saltuariamente, tanto non è indispensabile. Se tutto questo dovesse rappresentare un problema sai qual'è la soluzione, tutto sommato dipende anche da quali e quanti backup devi fare, e di quale importanza, e se questo non vale la scocciatura del flash.
Alla fine, ho aggiornato alla 707 per AP6255.
Ho notato l'app di Google Play ovviamente più aggiornata, rispetto al 111M0. Sperando che non vada in crash (al limite l'aggiorno all'ultima).
Il problema dello schermo scuro, non mi sembra più esserci (non a caso è cambiato il video di boot). Quindi, non c'è bisogno di cambiare "build.prop".
Come mi avevi detto, non c'è più l'opzione aggiornamento OTA. Sperando la rimettano, altrimenti bisognerà sperare negli "ZIP".
Per il resto, i video TS (interlacciati dalla tv) editati, adesso non hanno più macroblocchi o scatti.
Ho però notato, un problema con l'interlacciatura di tipo "MBAFF" (si vedono le righe sui movimenti, sia col player interno... che con kodi, e mx player).
Non mi pare col firmware vecchio lo facesse, ma forse era più difficile notarlo... perchè c'erano i macroblocchi e gli scatti.
Comunque, di regola non si dovrebbero vedere... dovrebbero venire deinterlacciati in automatico.
Non vorrei che, con l'ultimo firmware abbiano aggiornato i codec interni al beelink, ma ancora c'è qualcosa che non va (almeno con i video interlacciati MBAFF).
Avevo fatto il backup di tutto... ma non mi ha ripristinato nulla!
Tutte le impostazioni da rimettere, su android e tutte le app da installare e personalizzare (per fortuna per quando riguarda le app, mi ero segnato quelle presenti).
Nelle impostazioni, su "display" ho notato 2 voci relative all'HDR (che nel precedente firmware non c'erano).
HDR to SDR che sta su "auto".
SDR to HDR che sta su "OFF".
Nel 111M0, l'hdr stava impostato di default. Adesso devo lasciare le opzioni così?
O devo mettere la seconda, su "ON".
Non si capisce molto...
Qualora volessi tornare alla 111M0 per 6255. Esiste un link al file "IMG"?
Si trova solo per la 109M0.
Grazie.
Inoltre, alcune app (per esempio speed test), si caricano in orizzontale!
E non c'è modo per ruotarle in verticale!
Ultima richiesta... c'è un modo per registrarsi ancora al forum di Beelink? Ci provai in passato e ci ho provato anche oggi...
Non mi arriva mai l'email, per potermi attivare!
Grazie.
Bene, ottimo, ma hai sbagliato a non backuppare con Titanium Backup come ti avevo consigliato. Lascia le impostazioni hdr a default, come le hai trovate. Per la rom 111, ti ci guardo ed eventualmente se c'è te lo faccio sapere, potrebbe essere che come dici si riesca a trovare solo la 109 per AP6255, ma per l'update ota andrebbe bene lo stesso in teoria, a patto di effettuarlo correttamente (per provare a mandarlo a buon fine ci sono delle mie indicazioni linkate in prima pagina dell'ultimate).
Per la registrazione al forum ufficiale non so, mai registrato.
Infine per la visualizzazione errata (bel bug dei firmware nougat sinceramente), lo risolvi con un'app che forzi la visualizzazione orizzontale delle app, ne trovi a decine sullo store.
Ho anche io acquistato questo simpatico giocattolino e ho un problema comune a molti utenti e vi chiedo come posso risolverlo.
Se collego a mezzo adattatore wireless il pad della 360 i tasti sono associati a determinate funzioni (quali schermata di spegnimento il dasto destro ad esempio).
So che installando alcune custom rom si sistema il problema. C'è un modo per sistemare il problema senza cambiare rom (per il momento tutto funziona e non sento la necessità di cambiare)?
Grazie in anticipo
Alla fine ho rimesso solo poche app, il minimo indispensabile e che mi servono veramente.
Non ho rimesso, tutte quelle che avevo prima.
Per il discorso, app che forzi la visualizzazione orizzontale. Quale mi consigli, o usi?
Volevo registrarmi, per comunicare i bug che ho riscontrato con la 707 (ammesso che non li conoscano).
Più che altro, a livello di visualizzazione video, con i TS interlacciati.
Il mediaplayer interno, non ha nemmeno un'opzione per deinterlacciare.
Ho un altro quesito... qualora (seguendo la procedura nel thread dell'ultimate), disabilitassi il root.
Quali vantaggi avrei?
Grazie.
Non uso nessuna app perché ho la 313 sull'Ultimate. Una vale l'altra, basta che faccia bene il suo lavoro. Il root è utile, decisamente meglio averlo che non averlo, toglierlo può servire solo in alcuni rari casi casi per il funzionamento di alcune app pay per view, ma escluso questo non ha senso togliere il root (sempre che le procedure indicate per toglierlo funzionino davvero, e ho qualche dubbio).
Non te lo so dire con certezza, ma a naso dovrebbero esserci gli stessi problemi.
Allora ho avuto la "brillante" idea di installare questa rom
[ROM] Android TV (7.1.2) Beelink GT1 (Multi 6255 & 9377 Standard+Ultimate) - FreakTab.com
Non sono del tutto soddisfatto, in quanto essendo il beelink ora riconosciuto come android tv non posso installare praticamente nessuna app da playstore, ed in più è scomparsa la funzione miracast.
C'è un modo di installare quello che si vuole su un sistema android tv tramite playstore? e di ripristinare le funzionalità miracast?
In alternativa stavo valutando o di reinstallare la stock oppure di installare la superceleron. Sono abituato con gli smartphone e non ho mai smanettato con questi aggeggi: faccio tutto da recovery? basta piazzare la rom e/o il firmware bee link originale, flash e festa finita? grazie in anticipo
Sì anch'io preferisco la rom stock per gli stessi motivi, ti consiglio quindi una di quelle, o la 707, o meglio ancora la 113M0, cioè la più aggiornata di Android 6, secondo me la migliore e con meno "problemi". Questa non la troverai probabilmente, invece troverai la 111 o la 109, che aggiornerai via ota all'ultima versione una volta flashata. Per farlo devi utilizzare il tool di amlogic, tool e istruzioni li trovi anche in prima pagina. Innanzitutto è importante sapere quale seriale hai per scaricare la versione giusta per il tuo wifi (leggilo sotto il box).
Ho riscontrato un grosso problema, dopo aver installato il firmware 707N0, sul mio GT1.
In pratica ci sono grossi problemi col WIFI!
Non trova il mio router D-LINK, pure se sta a 3 metri!
Mentre trova, 5-6 reti WIFI nelle vicinanze!
Tutto questo, non accedeva con 111M0.
Non so che fare... Ho provato a riavviare il router, a riavviare il Beelink... ma è quasi sempre "fuori portata".
E' riuscito a collegarsi un paio di volte... ma non so come! se in modo del tutto casuale!
Non riesco a capire da cosa possa dipendere, avete dell'idee?
Vorrei evitare di rimettere il firmware 111M0 (che tra l'altro nemmeno si trova!).