Visualizzazione stampabile
-
-
Oggi è apparso un nuovo aggiornamento datato 23/9/2020, qualcuno l'ha aggiornato a quella versione?
EDIT: aggiornamento installato, tutto ok.
Si tratta della versione del firmware 911P0.
-
Traduzione maccheronica del nuovo aggiornamento....con l'aiuto del traduttore Google
Suggerimenti
Numero versione: galei-userdebug 9 PPR1.180610.011 20200923 test-keys_20200923-1151
Dimensioni della versione: 648,45 648 MB
Data di rilascio: 2020-9-23
1 TySetings-> Droid Settings-> Sound, aggiungi l'opzione di uscita audio per tutte le interfacce contemporaneamente (e correggi lo stato dell'uscita audio al riavvio della scatola)
2 Impostazioni -> Display -> Aggiungi interruttore di stato della barra di stato, mostra o nasconde la barra di stato in alto,
Risolvi il problema che la barra di stato superiore verrà visualizzata quando viene riprodotto il video di YouTube
Ottimizza il problema della scomparsa del focus del file manager
4Risolvi il problema per cui la macchina si riavvia quando trascini la barra di avanzamento del video o premi il tasto Invio durante la riproduzione di avs + video.
-
Per pura informazione devo dire che dopo l'ultimo aggiornamento non si è mai più ripresentato nemmeno una volta il famoso bug degli occhi rossi che restano debolmente accesi quando si spegneva. Adesso finalmente si spengono in modo totale.
-
L'unico bug che é rimasto é il tema scuro che non si applica. Quello proprio non ce la fanno a risolverlo.
Inviato dal mio lmi utilizzando Tapatalk
-
Quella sicuramente è una scelta voluta, non credo sarebbe un problema. Certo su una tv un tema scuro sarebbe molto utile, è comunque limitato a poche schermate. Sulle app uso solo temi scuri (anche browser e sfondo della pagine ovviamente), e se non ce l'hanno non le installo nemmeno.
-
Anch'io sono un fan del dark Mode utilizzo solo temi scuri. Con button mapper ho risolto parzialmente in quanto ho assegnato ad un pulsante della tastiera fisica la funzione di invertire i colori così quando vado nelle impostazioni premo e diventa scuro almeno la notte evito di rimanere accecato.
Inviato dal mio lmi utilizzando Tapatalk
-
Sì però l'inversione colori non mi piace perché anche bianco perfetto su sfondo nero mi dà fastidio, anche così lo trovo inguardabile. Lo sfondo non deve essere nero né il testo perfettamente bianco. Su browser ad esempio uso l'ottimo e veloce Kiwi browser, che a differenza di Chrome accetta i plugin su android, e con questo ho installato Dark Reader (ovviamente ho cambiato anche lo speed dial, e volendo molto altro). Per le schermate di android tanto vale lasciarle a default, tanto è raro accedervi.
-
Io utilizzo Chrome sul box e sullo smartphone perché mi è comodo ritrovo i preferiti sincronizzati anche con Chrome di Windows inoltre si può attivare il tema scuro sbloccando le impostazioni flags.
Ma cioè tu dici che su kiwi browser si possono installare i plugin di Chrome Windows?
Inviato dal mio lmi utilizzando Tapatalk
-
Ieri mi ha segnalato questo aggiornamento, mi sembra lo stesso, ma perché lo data 21/10/2020? [emoji848]
Inviato dal mio GTKing utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
Io utilizzo Chrome sul box e sullo smartphone perché mi è comodo ritrovo i preferiti sincronizzati anche con Chrome di Windows inoltre si può attivare il tema scuro sbloccando le impostazioni flags.
Ma cioè tu dici che su kiwi browser si possono installare i plugin di Chrome Windows?
Inviato dal mio lmi utilizzando Tapatalk
Esatto, i plugin di Chrome windows, Chrome per android non può installare plugin. Inoltre considera che Kiwi è Chrome in pratica, ma è molto più veloce, il browser top su android secondo me. La versione Quadea forse la migliore anche rispetto alle ultime in quanto a velocità.
La sincronizzazione presumo te la faccia allo stesso modo anche su Kiwi.
-
O.T. Ieri usando FK File commander ho perché non mi spostava un file dell'hard disk esterno sbaglio schiacciato il tasto inizializza e in un secondo mi ha cancellato tutto
Android >data> i file che vedete!sapate se c'è modo di recuperare tutto?sono disperato, c'erano una valanga di foto mie e di mio padre oltre a molte cose importanti![emoji17]
Inviato dal mio GTKing utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...5bcf44ce9d.jpg
-
Ottimo molto interessante
Inviato dal mio lmi utilizzando Tapatalk
-
belush65, è importantissimo non installare nulla nel frattempo sul box, anzi, non usarlo e non accenderlo nemmeno. La cosa migliore è quella di recuperare i file da windows, perché su android non c'è un granché. Ma se non usi il box c'è la possibilità di recuperare le foto in vari modi.
C'è un software col quale posso dirti che in passato ho recuperato con certezza quasi tutto, se accede ad un unità esterna via usb, ovvero collegando il tv boc al pc, dovrebbe funzionare. Si tratta di Active Undelete: https://www.active-undelete.com/undelete.html
La versione demo è limitata a file da max 1MB, ti serve una versione standard.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
belush65, è importantissimo non installare nulla nel frattempo sul box, anzi, non usarlo e non accenderlo nemmeno. La cosa migliore è quella di recuperare i file da windows, perché su android non c'è un granché. Ma se non usi il box c'è la possibilità di recuperare le foto in vari modi.
C'è un software col quale posso dirti che in passato ho recuperato con certezza quasi tutto, se accede ad un unità esterna via usb, ovvero il Tv Box collegato ad un pc, dovrebbe funzionare. Si tratta di Active Undelete:
https://www.active-undelete.com/undelete.html
Si,appena ho visto che erano spariti tutti i file l'ho scollegato!per cui lo collego ad un PC windows e utilizzo il programma che mi hai inviato?dici che riuscirò a recuperare tutto?[emoji849]
Inviato dal mio GTKing utilizzando Tapatalk
-
Devi riuscire a procurarti la versione standard di quel programma, poi una volta collegato al pc hai la possibilità di scansionare l'unità esterna usb, in questo caso il tv box collegato al pc. L'operazione può essere anche molto lunga, anche ore. In ogni caso ci sono una grande quantità di programmi per windows che fanno questo, l'importante è NON installare nulla sul tv box, e NON usarlo, per non sovrascrivere i settori dove sono memorizzati i file.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Devi riuscire a procurarti la versione standard di quel programma, poi una volta collegato al pc hai la possibilità di scansionare l'unità esterna usb, in questo caso il tv box collegato al pc. L'operazione può essere anche molto lunga, anche ore. In ogni caso ci sono una grande quantità di programmi per windows che fanno questo, l'importante è NON installare nulla sul tv box, e NON usarlo, per non sovrascrivere i settori dove sono memorizzati i file.
Scusami ancora Rockson, ma visto che se non ricordo male erano qualcosa come 230gb, poi serve salvarli in un'altra unità di memoria o semplicemente li riconverte sullo stesso hard disk esterno?perché sennò mi serve un altro hard disk!
Inviato dal mio GTKing utilizzando Tapatalk
-
Certo, ti serve un'altra unità dove salvare il tutto, altrimenti sovrascriverebbe i settori. Un diverso HD in tutti i casi, ma può essere anche l'HD interno del pc. Anzi, generalmente è lì che lavorano questi programmi, quindi in un primo momento li recupererà sull'hd interno del pc, poi successivamente li copierai altrove, ovvero anche nel solito hd esterno (se non è guasto).
-
Naturalmente nei primi post avevo letto male, avevo capito che i file persi erano nella memoria interna del tv box, per questo ti avevo consigliato di non usarlo.
Ma se sono sull'hd esterno basta non collegare questo hd a nulla, il tv box ovviamente puoi usarlo senza hd collegato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Naturalmente nei primi post avevo letto male, avevo capito che i file persi erano nella memoria interna del tv box, per questo ti avevo consigliato di non usarlo.
Ma se sono sull'hd esterno basta non collegare questo hd a nulla, il tv box ovviamente puoi usarlo senza hd collegato.
Ieri ho provato con il programma che avevi postato ma non funziona! Comincia lascansione dell'unità , ma dopo pochi file trova qualcosa che non va e rimane fermo all'1% per decine di minuti![emoji17] Penso di portarlo a chi se ne intende per vedere se si riesce a fare qualcosa!
Inviato dal mio GTKing utilizzando Tapatalk
-
Come ho già detto nel post sopra, l'operazione può richiedere delle ore. Se invece non sta analizzando l'unità perché c'è un bug nel programma, quello è un altro discorso.
A me in passato per recuperare qualche file ha richiesto circa 4 ore, dovevi lasciarlo lavorare a lungo. Se l'hd poi è grande potrebbe volerci anche molto di più.
Chiaramente l'hd ricevente deve essere abbastanza grande da contenere tutti i file recuperati.
Ora torniamo IT.
-
Ho installato kiwi browser sia sul box che sullo smartphone, beh devo dire veramente ottimo come dicevi, è come Chrome con più funzioni e la possibilità di installare le estensioni.
ho visto che non ci sarebbe neanche bisogno di installare dark Reader perché ha la modalità notturna incorporata, per sincronizzare i preferiti con Chrome Ho installato l'estensione eversync.
Inoltre ha l'adblock incorporato a differenza di Chrome, c'è da dire comunque che io utilizzo adaway sia sullo smartphone che sul gt-king che comunque blocca la pubblicità a 360°.
sicuramente ora lo uso al posto di Chrome e vedo come mi ci trovo sul lungo periodo
Inviato dal mio lmi utilizzando Tapatalk
-
Bene! Vedrai che poi non lo cambi, anche per un solo motivo: è più veloce, anche non considerando l'aspetto delle estensioni, che lo rende davvero il top.
La versione Quadea dell'ottobre 2019 però forse è leggermente più veloce delle versioni recenti, attualmente uso questa sul tv box e installo le ultime sullo smartphone per testarle.
Come Speed Dial quello a default è poco utilizzabile su tv box, e qui uso Homey (consigliato, estensione ovviamente).
-
Oggi nuovo update: 912P0 per numeri di serie 922X e B922.
Va anche detto che altri numeri di serie più recenti sono già alla 914P0 (come C92X, SA9X e SB9X).
-
Problema col telecomando, da qualche giorno pensavo di aver esaurito le batterie, oggi le ho cambiate e niente, l'infrarossi ovvero il tasto power per l'accensione e spegnimento non funziona più. Mi serve solo per accenderlo e spegnerlo, quindi l'ho sempre usato senza dongle.
Edit: strano comportamento del led del telecomando, ad un riavvio del box il led ha comincato a lampeggiare ininterrottamente, come se il box tentasse di fare un pairing o qualcosa del genere. Poi ho spento il box e il led del telecomando ha sempre continuato a lampeggiare, per farlo smettere ho dovuto togliere le batterie. O si è rotto il telecomando, o l'infrarosso sul box, o mi è venuto in mente una terza ipotesi (assurda), ho vicino anche una Xbox One S che credo abbia anche un sensore IR per telecomando opzionale, non vorrei che per fare un pairing di un gamepad la console mi abbia per qualche motivo riprogrammato l'IR del telecomando, ma questo lo vedo improbabile.
Edit 2: il giorno dopo, come per magia, senza aver toccato assolutamente nulla, ha ripreso da solo a funzionare. Che abbia fatto una sorta di pairing automatico dell' IR, ma mi sembra davvero singolare che ci siano volute quasi 24 ore..
-
@Rockson ti volevo chiedere una cosa.
Su kiwi browser ieri non sono stato in grado di vedere un film in streaming su xxxxx sul gt-king. Il sito mi diceva in continuazione di disabilitare l'adblock Anche se alla fine avevo disabilitato tutti i blocchi e i pop-up. Volevo evitare di utilizzare Chrome perché quando mi si aprono mille pubblicità inizio a smadonnare ma a questo punto non vedo alternativa.
Inviato dal mio lmi utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
@
Rockson ti volevo chiedere una cosa.
Su kiwi browser ieri non sono stato in grado di vedere un film in streaming su
xxxxx sul gt-king. Il sito mi diceva in continuazione di disabilitare l'adblock Anche se alla fine avevo disabilitato tutti i blocchi e i pop-up. Volevo evitare di utilizzare Chrome perché quando mi si aprono mille pubblicità inizio a smadonnare ma a questo punto non vedo alternativa.
Inviato dal mio lmi utilizzando Tapatalk
Ciao! Ho eliminato il nome della tua fonte di "streaming" in quanto visionando contenuti da li (e da altre parti) viene violata la proprietà intellettuale. Roba perseguibile.... ecc.ecc.
Ora passo un attimo dall'altra parte della barricata e ti ricordo che tu puoi vedere quei contenuti (anche se non dovresti) grazie alla "montagna" di pubblicità, a volte inopportune, presenti. Senza di quelle il sito chiuderebbe dopo pochi giorni. Pertanto devi essere molto veloce a chiudere le pagine non opportune e, consapevole di quello che fai, proseguire nella visione.
-
Spesso un browser non è sufficiente a bloccare tutte le pubblicità, ma io non ho trovato mai nulla di particolarmente fastidioso, nel peggiore dei casi basta essere veloci col tasto "Back" (ovvero il tasto dx del mouse virtuale su android, che trovi su ogni tastierino wifi).
Back ti chiude rapidamente tutte le finestre che si aprono sul browser, quindi se uno è rapido.... Poi ci sono app apposite per il blocco della pubblicità, e plug-in per il browser, ma personalmente non uso nulla di tutto ciò.
Kiwi browser ha una sola opzione del blocco pop up, ed è su Impostazioni - Annunci - Bloccati su alcuni siti. In pratica per disattivare il blocco devi "attivare" l'opzione (ovvero il contrario di quello che sembra normale fare). Quando è disattivata l'opzione il blocco pop up è attivo, quando è attivata gli annunci sono consentiti.
-
@Rockson ti volevo chiedere altre due cose riguardo kiwi browser, hai presente la schermata iniziale preimpostata di kiwi browser? se tengo premuto su una casella compare una finestra con delle opzioni e quindi ho anche la possibilità di eliminare quella casella se lo faccio con lo smartphone mentre con il gt-king no, come faccio a eliminare le caselle sul gt-king?
Inoltre quando seleziono del testo sul browser con il gt-king non compare la finestra rettangolare che permette di copiare il testo, fare ricerche, tradurre ecc. mentre sullo smartphone si, come mai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
@
Rockson ti volevo chiedere altre due cose riguardo kiwi browser, hai presente la schermata iniziale preimpostata di kiwi browser? se tengo premuto su una casella compare una finestra con delle opzioni e quindi ho anche la possibilità di eliminare quella casella se lo faccio con lo smartphone mentre con il gt-king no, come faccio a eliminare le caselle sul gt-king?
Inoltre quando seleziono del testo sul browser con il gt-king non compare la finestra rettangolare che permette di copiare il testo, fare ricerche, tradurre ecc. mentre sullo smartphone si, come mai?
Tutto quello che dici prevede il poter applicare il tocco prolugato del dito sul touchscreen (se hai uno smartphone o un tablet), il tocco prolungato prevede un sottomenù, è un po' come il tasto dx del mouse su pc. Ma sul tv box non è possibile farlo, ma non solo su Kiwi, anche in molte altre situazioni. Questa funzione su tv box non la ottieni né premendo a lungo il tasto sx (sul tastierino), né premendo il tasto dx (che equivale a back).
Quindi se si tratta di copiare del testo puoi semplicemente fare CTRL+C dal tastierino wifi sul testo selezionato per fare "copia", e poi fai CTRL+V per incollare il testo altrove.
-
A proposito di schermata iniziale (lo Speed Dial), buttala via quella, è squallida e scarna, va bene giusto su smartphone.
Come ti avevo già consigliato una delle due estensioni che utilizzo (oltre a Dark Reader) è proprio lo Speed Dial.
In questo caso uso Homey, te lo consiglio vivamente, è eccezionale. Lo trovi qui: https://chrome.google.com/webstore/d...jmcnanpokikcpl
Ti dà anche la possibiltà in fase di installazione di importare i preferiti sulla home di Homey, quindi eventualmente se li hai prima importa i preferiti su Kiwi e poi importali su Homey.
Altrimenti ci sono centinaia di altri speed dial da poter installare.
Se hai difficoltà ad impostare un qualunque speed dial come pagina iniziale predefinita quando apri Kiwi fammi sapere.
-
Buongiorno, oggi ho ricevuto la notifica di un aggiornamento !
Tra l,altro volevo chiedere perché secondo voi pur avendo i widevine L1 il nostro GTKing non possa visualizzare Netflix e Prime Video in FullHD /4K?https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...62b7399507.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...f6501d8a37.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a77fe98953.jpg
Inviato dal mio GTKing utilizzando Tapatalk
-
Non basta che un dispositivo sia widevine L1, questi fornitori di servizi selezionano solo pochi dispositivi che devono essere da loro approvati singolarmente, e questo modello di box evidentemente non lo è, come molti altri box. Non dipende dalla marca, in quanto Beelink ha alcuni modelli (anche inferiori a livello hardware rispetto al GT King) che però dovrebbero essere compatibili al 100% col 4K.
-
Comunque non ci siamo a livello software con questo gt-king per carità mi sembra peggiorato ultimamente con questi ultimi aggiornamenti.
riavvii continui quando mando avanti video su YouTube, veezie App e MX player, alcune volte non faccio altro che bestemmiare.
Anche a voi capita? sono indeciso se fare un reset alle impostazioni di fabbrica se può migliorare qualcosa
Inviato dal mio Redmi K30 Pro utilizzando Tapatalk
-
Io lo farei decisamente, non ho mai avuto problemi di questo tipo, nemmeno con le app che dici. E tra utilizzo simil pc e visione film lo uso sulle 10 ore al giorno. Da quello che dici sembra un problema causato da qualche codec video che viene utilizzato in comune con quei riproduttori. Il consiglio è di fare subito un reset. Nel caso però devi considerare che potrebbe esserci un'app o una versione di queste che una volta installata ti crea problemi. Provalo inizialmente con solo MX Player (a me non da problemi), poi via via con tutte le altre.
Nel caso lo facesse anche dopo il reset devi considerare l'ipotesi di riflashare il firmware, dato che potrebbe essere stato in qualche modo "danneggiato" a livello di file system, anche se questa ipotesi direi che è meno probabile.
-
Oggi nuovo update, probabile solo per le versioni seriali 922X e B922.
Poi forse provo, mi spiace perché il box così è già perfetto (con la 912P0).
EDIT:
NON FATELO, BOX BRICKATO.
Questo update bricka il box, mi ha messo nei guai, ho perso cose preziose, e oltre a questo mi ci vorrà un mese per rimettere tutto com'era prima. Ho fatto un danno inenarrabile per quello che mi riguarda, mi sono fidato perché finora l'update ota era andato bene, mai fidarsi.
Prima o poi doveva succedere.
Il box dà assenza di segnale video, anche se i led sembrano accendersi, paradossalmente potrebbe persino funzionare ma non c'è segnale video.
-
Rockson, che sfiga! Ero già contento per l'upgrade, per fortuna oggi ero fuori casa e non ho aggiornato anche io!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Oggi nuovo update, probabile solo per le versioni seriali 922X e B922.
Poi forse provo, mi spiace perché il box così è già perfetto (con la 912P0).
NON FATELO, BOX BRICKATO.
Questo update bricka il box, mi ha messo nei guai, ho perso cose preziose, e oltre a questo mi ci vorrà un mese per rimettere tutto com'era prima. Ho fatto un danno inenarrabile per quello che mi riguarda, mi sono fidato perché finora l'update ota era andato bene, mai fidarsi.
Prima o poi doveva succedere.
Il box dà assenza di segnale video, anche se i led sembrano accendersi, paradossalmente potrebbe persino funzionare ma non c'è segnale video.
Quote:
Originariamente inviato da
belush65
Rockson, che sfiga! Ero già contento per l'upgrade, per fortuna oggi ero fuori casa e non ho aggiornato anche io!������
Porca miseria! @Rockson, se vuoi mettilo al primo post!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Oggi nuovo update, probabile solo per le versioni seriali 922X e B922.
Poi forse provo, mi spiace perché il box così è già perfetto (con la 912P0).
NON FATELO, BOX BRICKATO.
Questo update bricka il box, mi ha messo nei guai, ho perso cose preziose, e oltre a questo mi ci vorrà un mese per rimettere tutto com'era prima. Ho fatto un danno inenarrabile per quello che mi riguarda, mi sono fidato perché finora l'update ota era andato bene, mai fidarsi.
Prima o poi doveva succedere.
Il box dà assenza di segnale video, anche se i led sembrano accendersi, paradossalmente potrebbe persino funzionare ma non c'è segnale video.
Purtroppo ho letto solo ora il messaggio, sono nella stessa situazione P.D.
Beelink di merda
Inviato dal mio Redmi K30 Pro utilizzando Tapatalk
-
Ora per recuperare questo box del ##### come dobbiamo fare bisogna flashare con il programma per PC che non mi ricordo come si chiama? Burning tool o qualcosa del genere?
Domattina insulto pesantemente beelink sul loro forum
Inviato dal mio Redmi K30 Pro utilizzando Tapatalk