Visualizzazione stampabile
-
Alcuni nella riproduzione di filmati in alta risoluzione o in 4k con certi soc di amlogic (come l's912 del GT1) lamentavano i famosi "microscatti", se i filmati erano riprodotti con certi lettori video. In realtà quello era un problema esclusivamente software da attribuire al codec che il lettore stesso usava, e più generale dallo stesso lettore. Io direi che in questo caso la marca del box non c'entra nulla, il reparto hardware è lo stesso, e l's922x è soc più avanzato ad oggi per quanto riguarda i tv box in generale attualmente in vendita (con le sue varianti). Quindi riassumendo, tutto dipende dal lettore video che userai, dal punto di vista hardware questo soc è il top.
-
Grazie Rockson della veloce risposta. Ho letto un po' di post indietro di discussioni su bug e Launcher. Ma quindi a livello software è tutto da personalizzare? Nemmeno il Launcher che ha di default va bene? Ho esperienza con il modding ma non mi va di stare a sbattermi troppo ma allo stesso tempo cerco un chipset che duri a lungo.
Inviato dal mio Lenovo TB-X704L utilizzando Tapatalk
-
Tutti i box hanno il solito launcher, tranne eccezioni, puoi usare anche quello di default nessuno te lo vieta, questo soc è uscito da poco quindi durerà a lungo. Cambiare laucnher cmq non significa moddarlo, significa solo usare un altro launcher, che spesso è la regola anche negli smartphone.
-
No forse mi sono spiegato male. Al di là del modding che con il Launcher c'entra poco, di solito la necessità di cambiare Launcher è perché quello di dafaul è poco funzionale il che di solito denota poca cura nella messa a punto della rom che spesso porta dietro tante altre piccole mancanze che ti costringono a passare il tempo a cercare soluzioni (tipo le difficoltà che ho letto nel mappare la tastiera bluetooth).
Ti ringrazio ancora per le tue risposte.
Inviato dal mio Lenovo TB-X704L utilizzando Tapatalk
-
Ecco una delle tante varianti dell'S922X che troverete: https://tinyurl.com/y53pmkxq
Il GT-King Pro, con l' S922X-H.
Nulla di diverso sul lato prestazioni, l'hardware è esattamente lo stesso, cambia solo il comparto audio.
-
La differenza quindi è solo nel comparto audio e....in 30/40€ in più da pagare!
-
Bhe! sarà anche lo stesso processore e stessa GPU ma qui c'è un DSP dedicato. Potrebbe essere utile per chi non passa da un sinto amplificatore
Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk
-
Da browser, i video (facebook, dplay, ecc...) mi vengono spesso visualizzati come nello screenshoot sotto, ovvero con una piccola parte di sinistra "normale" e una invece enorme di destra tutta sballata. Casualmente ho trovato una soluzione, quando il problema si presenta, clicco sul tasto "home", poi riapro il browser e il video viene visualizzato senza problemi. Il bug non si presenta con i video in streaming.
https://i.ibb.co/B3qc9Lw/index.jpg
-
Te lo fa con lo stesso browser o con tutti? Ovviamente se è la prima dipende dal browser.
-
Me lo fa sia con Chrome che con Dolphin. Aggiungo, a margine, che non c'è verso di far partire i video con l'app di Raiplay (per fortuna si può ovviare con Kodi) e che non è possibile rimuovere il blocco dello schermo del dispositivo causa inattività (dopo tot va in standby)