Visualizzazione stampabile
-
Come ho già detto nel post sopra, l'operazione può richiedere delle ore. Se invece non sta analizzando l'unità perché c'è un bug nel programma, quello è un altro discorso.
A me in passato per recuperare qualche file ha richiesto circa 4 ore, dovevi lasciarlo lavorare a lungo. Se l'hd poi è grande potrebbe volerci anche molto di più.
Chiaramente l'hd ricevente deve essere abbastanza grande da contenere tutti i file recuperati.
Ora torniamo IT.
-
Ho installato kiwi browser sia sul box che sullo smartphone, beh devo dire veramente ottimo come dicevi, è come Chrome con più funzioni e la possibilità di installare le estensioni.
ho visto che non ci sarebbe neanche bisogno di installare dark Reader perché ha la modalità notturna incorporata, per sincronizzare i preferiti con Chrome Ho installato l'estensione eversync.
Inoltre ha l'adblock incorporato a differenza di Chrome, c'è da dire comunque che io utilizzo adaway sia sullo smartphone che sul gt-king che comunque blocca la pubblicità a 360°.
sicuramente ora lo uso al posto di Chrome e vedo come mi ci trovo sul lungo periodo
Inviato dal mio lmi utilizzando Tapatalk
-
Bene! Vedrai che poi non lo cambi, anche per un solo motivo: è più veloce, anche non considerando l'aspetto delle estensioni, che lo rende davvero il top.
La versione Quadea dell'ottobre 2019 però forse è leggermente più veloce delle versioni recenti, attualmente uso questa sul tv box e installo le ultime sullo smartphone per testarle.
Come Speed Dial quello a default è poco utilizzabile su tv box, e qui uso Homey (consigliato, estensione ovviamente).
-
Oggi nuovo update: 912P0 per numeri di serie 922X e B922.
Va anche detto che altri numeri di serie più recenti sono già alla 914P0 (come C92X, SA9X e SB9X).
-
Problema col telecomando, da qualche giorno pensavo di aver esaurito le batterie, oggi le ho cambiate e niente, l'infrarossi ovvero il tasto power per l'accensione e spegnimento non funziona più. Mi serve solo per accenderlo e spegnerlo, quindi l'ho sempre usato senza dongle.
Edit: strano comportamento del led del telecomando, ad un riavvio del box il led ha comincato a lampeggiare ininterrottamente, come se il box tentasse di fare un pairing o qualcosa del genere. Poi ho spento il box e il led del telecomando ha sempre continuato a lampeggiare, per farlo smettere ho dovuto togliere le batterie. O si è rotto il telecomando, o l'infrarosso sul box, o mi è venuto in mente una terza ipotesi (assurda), ho vicino anche una Xbox One S che credo abbia anche un sensore IR per telecomando opzionale, non vorrei che per fare un pairing di un gamepad la console mi abbia per qualche motivo riprogrammato l'IR del telecomando, ma questo lo vedo improbabile.
Edit 2: il giorno dopo, come per magia, senza aver toccato assolutamente nulla, ha ripreso da solo a funzionare. Che abbia fatto una sorta di pairing automatico dell' IR, ma mi sembra davvero singolare che ci siano volute quasi 24 ore..
-
@Rockson ti volevo chiedere una cosa.
Su kiwi browser ieri non sono stato in grado di vedere un film in streaming su xxxxx sul gt-king. Il sito mi diceva in continuazione di disabilitare l'adblock Anche se alla fine avevo disabilitato tutti i blocchi e i pop-up. Volevo evitare di utilizzare Chrome perché quando mi si aprono mille pubblicità inizio a smadonnare ma a questo punto non vedo alternativa.
Inviato dal mio lmi utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
@
Rockson ti volevo chiedere una cosa.
Su kiwi browser ieri non sono stato in grado di vedere un film in streaming su
xxxxx sul gt-king. Il sito mi diceva in continuazione di disabilitare l'adblock Anche se alla fine avevo disabilitato tutti i blocchi e i pop-up. Volevo evitare di utilizzare Chrome perché quando mi si aprono mille pubblicità inizio a smadonnare ma a questo punto non vedo alternativa.
Inviato dal mio lmi utilizzando Tapatalk
Ciao! Ho eliminato il nome della tua fonte di "streaming" in quanto visionando contenuti da li (e da altre parti) viene violata la proprietà intellettuale. Roba perseguibile.... ecc.ecc.
Ora passo un attimo dall'altra parte della barricata e ti ricordo che tu puoi vedere quei contenuti (anche se non dovresti) grazie alla "montagna" di pubblicità, a volte inopportune, presenti. Senza di quelle il sito chiuderebbe dopo pochi giorni. Pertanto devi essere molto veloce a chiudere le pagine non opportune e, consapevole di quello che fai, proseguire nella visione.
-
Spesso un browser non è sufficiente a bloccare tutte le pubblicità, ma io non ho trovato mai nulla di particolarmente fastidioso, nel peggiore dei casi basta essere veloci col tasto "Back" (ovvero il tasto dx del mouse virtuale su android, che trovi su ogni tastierino wifi).
Back ti chiude rapidamente tutte le finestre che si aprono sul browser, quindi se uno è rapido.... Poi ci sono app apposite per il blocco della pubblicità, e plug-in per il browser, ma personalmente non uso nulla di tutto ciò.
Kiwi browser ha una sola opzione del blocco pop up, ed è su Impostazioni - Annunci - Bloccati su alcuni siti. In pratica per disattivare il blocco devi "attivare" l'opzione (ovvero il contrario di quello che sembra normale fare). Quando è disattivata l'opzione il blocco pop up è attivo, quando è attivata gli annunci sono consentiti.
-
@Rockson ti volevo chiedere altre due cose riguardo kiwi browser, hai presente la schermata iniziale preimpostata di kiwi browser? se tengo premuto su una casella compare una finestra con delle opzioni e quindi ho anche la possibilità di eliminare quella casella se lo faccio con lo smartphone mentre con il gt-king no, come faccio a eliminare le caselle sul gt-king?
Inoltre quando seleziono del testo sul browser con il gt-king non compare la finestra rettangolare che permette di copiare il testo, fare ricerche, tradurre ecc. mentre sullo smartphone si, come mai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
@
Rockson ti volevo chiedere altre due cose riguardo kiwi browser, hai presente la schermata iniziale preimpostata di kiwi browser? se tengo premuto su una casella compare una finestra con delle opzioni e quindi ho anche la possibilità di eliminare quella casella se lo faccio con lo smartphone mentre con il gt-king no, come faccio a eliminare le caselle sul gt-king?
Inoltre quando seleziono del testo sul browser con il gt-king non compare la finestra rettangolare che permette di copiare il testo, fare ricerche, tradurre ecc. mentre sullo smartphone si, come mai?
Tutto quello che dici prevede il poter applicare il tocco prolugato del dito sul touchscreen (se hai uno smartphone o un tablet), il tocco prolungato prevede un sottomenù, è un po' come il tasto dx del mouse su pc. Ma sul tv box non è possibile farlo, ma non solo su Kiwi, anche in molte altre situazioni. Questa funzione su tv box non la ottieni né premendo a lungo il tasto sx (sul tastierino), né premendo il tasto dx (che equivale a back).
Quindi se si tratta di copiare del testo puoi semplicemente fare CTRL+C dal tastierino wifi sul testo selezionato per fare "copia", e poi fai CTRL+V per incollare il testo altrove.