Perfetto grazie...come arrivo a casa controllo!
Visualizzazione stampabile
Perfetto grazie...come arrivo a casa controllo!
Verificato che è 906PO...
In ogni caso ho provato la Logitech k400r ed ovviamente quando voglio digitare qualcosa mi compare la tastiera a video MA ho premuto il tasto ESC e magicamente è sparita ed ho continuato a digitare con la tastiera...ho provato anche la mini tastiera wifi ed è successa la stessa cosa. È un palliativo però è andata via....
Altrettanto ovviamente premendo il tasto invio è comparsa la lettera 'q' ma questa non è una novità....
È vero premendo il tasto esc la tastiera virtuale scompare però nel mio caso io non posso scrivere dopo con la tastiera fisica, i tasti non li prende, devo premere sul cursore e far comparire la tastiera virtuale poi posso scrivere anche con la tastiera fisica, tu puoi scrivere con la tastiera fisica senza che la tastiera virtuale compaia? Strano perché allora ci dovrei riuscire anche io.
Comunque per il tasto invio risolvi con buton mapper.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
È vero premendo esc si può continuare a scrivere su alcune applicazioni, Prima avevo provato solo le note di Keep e lì non mi faceva scrivere togliendo la tastiera virtuale, invece provando su altre due applicazioni ho potuto scrivere. Comunque è un Cassino troppi bug, oggi gli ho mandato le mail con il video vediamo domani cosa rispondono se riescono a capirci qualcosa, è che sono un po' tonti questi della beelink.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Si, è vero. Io ho solo provato a scrivere con Chrome per digitare un sito.
Ed è altrettanto vero che al servizio tecnico della Beelink c'è qualche tonto di troppo... purtroppo!
Ciao Rockson, come stai?
Vorrei avere un' informazione per cortesia.
Mio figlio di 5 anni vorrebbe che gli comprassi la nuova console nintendo switch o la versione lite.
Visto che abbiamo un vecchio tv Philips al quale attualmente è collegato il box di Xiaomi 3 in versione internazionale,e da dei problemi nel senso che non è ottimizzato per quello schermo e dopo un po' che è acceso si vede tutto verde come se fosse un negativo di una fotografia;ho visto su youtube un video del modello Beelink GT 1 Ultimate che ha il software particolare per i vecchi modelli di tv Philips e Sony.
Vorrei sapere se anche il modello GT King o Gt King pro hanno questo software e se vale la pena prendere uno di questi due box tv al posto della nintendo switch.
Ti ringrazio e ti saluto
Ciao, guarda, io per ora non ho letto di alcuna incompatibilità con i televisori Philips riguardo il GT King, né di software in grado di risolvere il problema in questione, ma non si può escludere a priori che possa presentarsi esattamente lo stesso problema anche qui (anzi è probabile). Questo tipo di incompatibilità si presentava in alcuni casi anche col GT1, il problema era causato dal segnale video di alcuni modelli Philips e Sony. In teoria quindi il problema potrebbe presentarsi con qualunque modello di tv box. Però non è escluso che se esiste un software apposito che corregge questo problema sul GT1, si possa utilizzare allo stesso modo anche sul King, mi linkare il video a cui ti riferivi?
Dal lato giochi, le prestazioni del box in questione sui giochi e dal punto di vista del 3D in generale sono davvero ottime, superiori ad ogni altro modello di tv box classico in circolaione, e inferiori solo alla Shield, che però è una console vera e propria, la quale però costa oltre il doppio. La gpu del King (G52) offre prestazioni almeno doppie rispetto al T820 del GT1 Ultimate, tant'è che il King potrebbe essere definito una sorta di console android a basso prezzo.
https://youtu.be/q-7vCB9PtiQ
Ciao il video che ho visto io è questo, come puoi vedere a un certo punto del video di vede che si può impostare lo schermo per i vecchi TV Phillips e Sony.
Grazie mille ancora
Se ti riferisci alla parte di gestione dello schermo nelle impostazioni (intorno ai 10:00), refresh e risoluzioni varie, spazio colore in particolare, questo fa parte del firmware del box in questione, ma penso che possano aver implementato anche sul GT King le stesse funzioni del GT1. Ancora non ho il box quindi non te lo posso dire direttamente, ma potrei averlo tra alcuni giorni.
Se dovessi averlo prima di Natale, saresti così gentile di farmi sapere se ha lo stesso firmware? Grazie
Alllora, screen delle opzioni video del GT King:
https://www.xiaomitoday.com/wp-conte...splay-mode.png
https://www.xiaomitoday.com/wp-conte...GT-King-48.png
https://www.xiaomitoday.com/wp-conte...GT-King-47.png
https://www.xiaomitoday.com/wp-conte...GT-King-50.png
Naturalmente il tutto va testato su un tv Philips che manifesta quel problema (io ho un Samsung, il quale non lo manifesta), impossibile dire se il problema può essere risolto senza testarlo.
Se avessi voglia di vedere il video che ti ho linkato al minuto 9:34 potrai vedere la scritta:
screen color space e sotto RGB Is for old SONY/PHILIPS model
Sì, esatto, è proprio quella l'opzione dello spazio colore, come vedi nello screen sopra il GT King ha (come il GT1) il Color Space Setting, al momento di default è impostata su RGB.
Ma ho trovato un'altra schermata, sempre del GT King, in cui è impostato l'altro spazio colore:
https://androidpctv.com/wp-content/u...ew-a10-min.jpg
Scusami,visto che sei così disponibile ne approfitto ancora:su questo tv box, si possono installare Netflix, youtube, prime video e magari aptoide tv?
Grazie ancora
Sì, ma il box non dovrebbe essere completamente certificato per la visione dei filmati in 4K di alcune app per lo streaming a pagamento, come NF. In ogni caso tutte dovrebbero funzionare entro una data risoluzione.
Scusatemi, ho da due giorni questo tvbox, per altro il mio primo, l' ho aggiornato all'ultima versione ufficiale via Ota e stavo provando la funzione della ricerca vocale.
Quando premo il pulsante mi appare la finestra di ascolto ma in pratica non scrive niente, non riesco a capire se sia il telecomando che non funziona o se sbaglio qualcosa io.
Eppure sembra che abbia anche un microfono interno al box e questo mi fa pensare che sia io a sbagliare.
A voi funziona? avete attivato qualcosa in particolare per farlo funzionare?
Non ho ancora il box, quindi non ho la possibilità di testarlo, ma lo avrò a breve (spero). Hai installato o aggiornato oltre a Google Search anche Google Assistant, o Assistente Google?
@Rockson a cosa serve il menù video CEC control?
E' un menù che attiva alcune funzioni che si interfacciano col televisore. Esempio l'accensione contemporanea di entrambi con uno stesso comando, o lo spegnimento ecc. Per attivare queste funzionalità l'HDMI CEC va attivato anche sul televisore, non solo sul box.
Quando mi arriva il box ci darò un'occhiata. Vedremo anche se il telecomando sarà dotato di funzioni di air mouse o solo voice control, alcuni esemplari cel'hanno, altri no, staremo a vedere.
Si ma nella realtà differisce, non sempre sono air mouse. Ad esempio in un primo momento si diceva che i modelli venduti fuori dallaCina (quindi anche in Europa) non erano dotati di funzioni air mouse, nonostante il voice control. Ci sono due differenti modelli all'apparenza identici tra loro.
Per essere chiari, dato che in passato ho notato che qualcuno confondeva le cose (ma non è sicuramente il vostro caso), un air mouse è tale quando è possibile utilizzare il cursore del mouse muovendo fisicamente "nell'aria" lo stesso telecomando (come si vede qui a 3:10 https://tinyurl.com/yykg8kh3 ). Controllate se il vostro lo fa.
esatto, il mio ha questa funzione, preso da geek magazzino Italia.
Guardando le foto di quelli venduti su AMZ in effetti alcuni hanno l'immagine del telecomando con la funzione air mouse e altri no, quindi non resta che aspettare che ti arrivi.
Tu dove lo hai ordinato?
Idem, fino a ieri c'era l'offerta Ppal, lo tenevo d'occhio da mesi, e alla fine questo era il momento giusto, perlomeno non c'era da aspettare i canonici 20 giorni, come quando ho preso il GT1 Ulitimate su Gbest. Certo quando uscì il King immaginavo un ulteriore abbassamento di prezzo che però non c'è stato.
Risolto il problema della tastiera fisica non riconosciuta e quindi anche il problema della tastiera virtuale che appariva per forza Grazie all'aiuto del mitico supporto beelink, (scherzo), in pratica bisogna inserire anche il ricevitore del telecomando originale che è incluso nella scatola e deve essere inserito anche il ricevitore della tastiera fisica (nel mio caso rii mini i8 wirelless), tenendo così occupate due delle tre porte USB disponibili. Mannaggia beelink... Comunque così almeno ci può impostare il layout in italiano ed i tasti corrispondono
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Beh...certo che occupare 2 porte di 3 non è il massimo! Però guardiamo il lato positivo...che è meglio! Grazie Andrea!
Rieccoci dal GT King! Mi è appena arrivato, ho installato solo browser e tapatalk in pratica. Adesso mi ci vorranno almeno 4 o 5 giorni per reinstallare e riconfigurare tutto come avevo sul GT1, e poi vedremo tutto il resto. Il box è un B922, quindi la seconda serie, con normali DDR4. A prima vista è molto veloce e reattivo rispetto al GT1 Ultimate, ma essendo completamente "vuoto" aspettiamo a dirlo. Il caricamento iniziale è istantaneo, sul GT1 ci voleva più di un minuto, ma anche qui le 170 app installate si facevano sentire (e dovrò reinstallarle tutte!). Il telecomando è arrivato con la funzione air mouse (che non ho ancora provato), la tastiera mini i8 funziona perfettamente , tranne la q sul tasto invio ovviamente. Il firmware installato è il 903P0, come aggiornamento disponibile ho una versione indefinita che è datata 31/08/2019, devo capire di che versione si tratta esattamente. Il wifi sembra stabile in download come era quello del GT1, ma questo mi prende al massimo della ricezione, mentre il GT1 sullo stesso punto prendeva a circa il 70% del segnale, mediamente, a volte anche meno. Il resto lo vedremo più avanti, per ora l'impressione è buona.
Inviato dal mio GTKing utilizzando Tapatalk
Via Ota te li fa fare uno alla volta gli aggiornamenti, fino ad arrivare all'ultimo
A me è rimasto uguale e se cerco di digitare qualcosa mi appare il "tastierone" a tutto schermo.
Se cerco di avventurarmi nel menu ho notato le stesse cose di Andrea nel post 263 ovvero......cito il testo...
......sul GT King non c'è tastiera corrente Ma c'è tastiera virtuale o tastiera fisica, Se clicco su tastiera fisica c'è una voce che dice: mostra tastiera virtuale, tienila sullo schermo quando è attivata la tastiera fisica. questa voce è deselezionata ma la tastiera virtuale compare ugualmente.
Comunque sotto tastiera fisica ora c'è scritto: non connesso....
Hai inserito il ricevitore USB del telecomando originale nella porta USB del GT King?
Io da quando l'ho inserito non ho più il problema, ora su tastiera Fisica c'è scritto: innspire intelligent hotels usb dongle
Posso cliccarci e selezionare il layout in italiano per far corrispondere tutti i tasti e non far apparire più la tastiera virtuale.
Mi raccomando i ricevitori USB devono essere inserite tutti e due sia del telecomando originale del gt-king sia della mini tastiera wireless che usi.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Ho ripristinato un po' tutto come sul GT1 Ultimate (le app essenziali, cioè un 1/5 di quelle che avevo prima), e questo mi ha dato modo di fare dei confronti. Che dire, davvero tutta un'altra storia! :D Una velocità e una reattività nettamente superiore sull'utilizzo normale, non c'è davvero confronto rispetto al GT1 Ultimate, merito degli A73. Prestazioni ottime quindi, e sui giochi? Un incremento mostruoso, per rendere l'idea su PUBG Mobile ho il doppio del frame rate con grafica a livello Alto, rispetto al GT1 con grafica impostata livello Basso. Siamo davanti a una vera e propria console android a tutti gli effetti. Gli amanti degli emulatori (quindi non io) però non gradiranno del tutto perché il s.o. è in versione a 32bit.
Inviato dal mio GTKing utilizzando Tapatalk
Si, certo. Ho inserito tutti e 2 i ricevitori nelle prese USB ma alla voce tastiera fisica appare sempre "non connesso". Boh........
Dopo qualche giorno di utilizzo posso fare delle prime valutazioni, ovviamente sono quasi tutte positive, il box è molto veloce sotto tutti gli aspetti e sono ampiamente soddisfatto. Ma veniamo agli aspetti negativi (pochi), ho aggiornato fino alla 905 e non ho voluto aggiornare alla 906 per non avere eventuali problemi aggiuntivi con la tastiera esterna (visto che già li ho). Non voglio avere l'ennesimo dongle ad occupare un'altra porta usb, dato che tra memorie ecc. ne ho già molte e il telecomando non mi serve se non per accenderlo (ma in quel caso c'è l'infrarosso). Allora il vero unico problema che ho riscontrato (tasto enter a parte risolto con la relativa app) è che su UC Browser, cioè quello che ho sempre usato perché l'unico browser che consente nativamente di modificare lo sfondo bianco delle pagine web, su questo browser dicevo il tastierino esterno mini i8 ha un bug sullo scrolling delle pagine, in particollare su alcuni siti, tipo lo stesso g00gle. In pratica mi costringe a non usare più UC Browser. Speriamo che venga risolto in seguito, ma ne dubito, alla base di tutto secondo me c'è ancora un errato supporto dei controller esterni a livello di firmware. Ma certo se non l'hanno corretto finora.... (non hanno risolto nemmeno il discorso del tasto enter, figuriamoci lo scroll della mini i8).
Inviato dal mio GTKing utilizzando Tapatalk
Raiplay e Dplay non ne vogliono sapere di funzionare. Comunque qualcuno conosce un'app che consenta lo spegnimento programmato del device? Quella che ho sempre utilizzato, manco a dirlo, sul GT King non funziona.
Per vendere esiste il mercatino
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Ci sono altre cose attualmente non compatibili con questo firmware, peccato perché si ha la sensazione di non poter sfruttare appieno il box e le sue potenzialità hardware (anche se in realtà non è così). Ad esempio molti widget non funzionano, come i ram booster per liberare la ram con un click, ne ho provati una decina e il loro widget proprio non esegue nessuna funzione. Certo molti di questo problemi credo dipendano non tanto dal firmware, ma proprio da Android 9, e la non piena compatibilità di molte app con questa recente versione del sistema operativo. Inoltre non esiste lo screensaver a default (il daydream), ma solo la sospensione automatica, che non ho attivato perché poi non è più reversibile al "non spegnimento". Tutto ciò nella 905, non so se qualcosa nella 906 è stato modificato. Certamente è molto positiva l'aggiunta della task bar, indispensabile. Non ci vorrebbe molto a risolvere certe piccolezze, prima tra tutte quella del tasto q sull'enter. Infatti l'utilizzo dell'app esterna rende non perfettamente funzionante il tasto in tutte le situazioni, non essendo il tasto invio vero e proprio. Su alcuni browser ad esempio scrivendo sulla barra degli indirizzi non funziona, e fa una specie di "incolla" anziché l'invio, anche su altre app che prevedono la scrittura di testi c'è qualche problemino, anche con lo stesso Tapatalk.
Sempre sui widget, questi vengono caricati alcuni minuti dopo l'avvio, almeno quelli che utilizzo io (ma proprio tutti), anche se poi sono funzionanti. Davvero inspiegabile, anche perché non si tratta di una lentezza nel caricamento, questi vengono visualizzati circa 3 minuti dopo, e prima il box non eseguenessuna operazione che tiene occupato il loro caricamento, restano semplicemente in attesa.
Inviato dal mio GTKing utilizzando Tapatalk
Mah, non immaginavo che questo firmware potesse essere così tappezzato di bug, quasi a livello meno che dilettantistico! Soprattutto per il fatto che questo box costicchia! Secondo me tutti questi casini non fanno altro che castrare il box. Se solo il fw fosse con meno bugs.........
Comunque come è successo col GT1, il firmware col tempo è stato migliorato e sono stati corretti tutti i bug, ma c'è vouto molto tempo. Io credo che succederà lo stesso anche col GT King, l'unico problema è la lentezza con la quale certi problemi vengono corretti. In ogni caso molto meglio il King così com'è adesso che qualunque altro box (inteso come soc) con firmware "perfetto", anche solo per l'aspetto delle prestazioni, che sono veramente devastanti rispetto a tutti gli altri soc per tv box classici usciti in precedenza.
Inviato dal mio GTKing utilizzando Tapatalk
Speriamo che sia così, anche se la velocità non è il loro forte....non voglio essere cattivo..... immagino che non sia una cosa semplice.
Invece col gt1ultimate non ho avuto grossi problemi...anzi. Ma, ovviamente, ogni box ha una storia a sé.